View Full Version : K8L
Sapete per caso la data di uscita dei K8L, e di quale socket hanno bisogno?
Thanks
Speedy L\'originale
18-06-2006, 17:57
la data d preciso nn la ricordo, forse nn c'è ancora, mentre il socket è AM2, quello appena uscito visto ke sia i k8 e k8l in questo caso hanno in comune le stesse memorie..
capitan_crasy
18-06-2006, 20:49
Il K8L uscirà quando la FAB 36 sarà a pieno regine, vale a dire primo trimeste 2007.
Il socket dovrebbe essere AM2...
Molte Grazie, ma si può già fare qualche confronto con concroe?
Che ne sò, l'architettura, se promette bene o pure no?
capitan_crasy
18-06-2006, 22:55
Molte Grazie, ma si può già fare qualche confronto con concroe?
Che ne sò, l'architettura, se promette bene o pure no?
non ce niente sul K8L a parte delle descrizione sulla carta.
speriamo sia compatibile anche con le future ddr3 :sperem:
cmq promette un buon salto in avanti rispetto agli A64 attuali...specialmente nella fpu..
walter89
19-06-2006, 12:58
speriamo sia compatibile anche con le future ddr3 :sperem:
tutto dipende se le ddr3 avranno la stessa piedinatura delle ddr2. Altrimenti nada :muro:
capitan_crasy
19-06-2006, 13:26
tutto dipende se le ddr3 avranno la stessa piedinatura delle ddr2. Altrimenti nada :muro:
Se il K8L avrà il controller di memorie DDR2 e DDR3 basterà avere una scheda mamma con i doppio slot DDR2 e DDR3; problema risolto... :p
tutto dipende se le ddr3 avranno la stessa piedinatura delle ddr2
sembra proprio di si...almeno stando alle ultime news :)
sembra proprio di si...almeno stando alle ultime news :)
Purtroppo dai primi sample sembra proprio di no... LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6692)
"Le DDR3 figurano una configurazione a 240 pin, per 120 pin da ogni lato. Un'intaglio presente dopo 48 pin da sinistra non permetterà che accidentalmente questi moduli vengano inseriti in schede madri per DDR1 o DDR2"
Se il K8L avrà il controller di memorie DDR2 e DDR3 basterà avere una scheda mamma con i doppio slot DDR2 e DDR3; problema risolto...
Questa e' una soluzione, come fa Asrock su alcune mobo che supportano sia DDR che DDR2..
"Le DDR3 figurano una configurazione a 240 pin, per 120 pin da ogni lato. Un'intaglio presente dopo 48 pin da sinistra non permetterà che accidentalmente questi moduli vengano inseriti in schede madri per DDR1 o DDR2"
che schifo :(
OverClocK79®
19-06-2006, 15:14
lol
"che skifo??"
ma che cosa vuol dire??
volete poterle infilare in slot DDR2 con CPU che NON LE SUPPORA
o con chipset CHE NON LE SUPPORTA??
nn ha senso
e mi sembra una cosa normale
solo perchè hanno il nome uguale?
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
lol
"che skifo??"
ma che cosa vuol dire??
volete poterle infilare in slot DDR2 con CPU che NON LE SUPPORA
o con chipset CHE NON LE SUPPORTA??
forse non mi sono spiegato...se in K8L ci fosse già il controller che supporta le DDR2 e le DDR3...visto che se ne era parlato...
se la mobo , aggiornando il bios supportasse le DDR3 (visto il voltaggio a 1,5v)
non si potrebbero avere le DDR3 senza cambiare mobo e cpu?
invece no, bisogna spendere un'altro pacco di soldi...
OverClocK79®
19-06-2006, 15:33
i produttori fanno i loro interessi
AMD ti farà cambiare CPU perchè o supp DDR2 o 3
i produttori di schede madri hanno tutto l'interesse nel farti cambiare piattaforma
indi per cui uno scenario del genere è + che probabile
BYEZZZZZZZZZZZZ
p.s. basti vedere conroe
stesso chipset
stesse ddr
stesso socket
ma si guardano bene dal supportarlo le vecchie mobo
p.s. basti vedere conroe
stesso chipset
stesse ddr
stesso socket
ma si guardano bene dal supportarlo le vecchie mobo
ah beh Intel è esperta in questo... :asd:
capitan_crasy
19-06-2006, 15:43
forse non mi sono spiegato...se in K8L ci fosse già il controller che supporta le DDR2 e le DDR3...visto che se ne era parlato...
se la mobo , aggiornando il bios supportasse le DDR3 (visto il voltaggio a 1,5v)
non si potrebbero avere le DDR3 senza cambiare mobo e cpu?
invece no, bisogna spendere un'altro pacco di soldi...
Quoto Overclock sulle DDR2/DDR3
Ce un altro problema:
il socket AM2 ospiterà il K8L, ma in realtà non sappiamo se sarà compatibile con gli attuali chipset, in quando AMD dichiara che la nuova revisione avrà l' Hyper Transport 3.0.
walter89
19-06-2006, 15:54
quindi alla fine dei conti se bisognerà cambiare cmq scheda madre
per via del probabile differenza di pin tra ddr2 e ddr3, non chè differenze di alimentazione e supporto chipset per via della nuova versione del bus ht
il fatto del mantenimento invariato del socket è solamente una mossa commerciale.
"Il socket AM2 supporterà K8L" a noi utenti non serve a nulla se poi amd ci dice "però bisogna cambiare scheda madre per i motivi sopra elencati".
A sto punto meglio che introducono direttamente il socket F 1207 pin che ospiterà il quad core ;)
in quando AMD dichiara che la nuova revisione avrà l' Hyper Transport 3.0.
si ma porterà qualche miglioramento nel campo desktop oppure sarà utile sui server multi cpu?
capitan_crasy
19-06-2006, 17:05
si ma porterà qualche miglioramento nel campo desktop oppure sarà utile sui server multi cpu?
io credo che serva più in campo server che desktop; anche se la tecnologia 4x4 porterà sul mercato Home la possibilità di installare due K8L dual core per un sistema quad core.
Anche se attualmente mi sembra totalmente inutile in campo desktop un sistema quad core; eccezion fatta per eliminare il CPU limited al quad SLI!!! :D
ma guarda già per me il dualcore è na roba spaziale....
sono ancora con l'AthlonXP... :asd:
OverClocK79®
19-06-2006, 18:54
sinceramente sappiamo ancora molto poco
una cosa è certa
un ampliamento ulteriore della banda passante dell'HTT attualmente nn ha senso
in quanto già non si notano differenze da 800 1000 1200 (oc)
o hanno fatto cambi interessanti o altrimenti è poi una cosa per il multi CPU
il fatto che sia AM2
magari garantirà ai primi esemplari di funzionare con le vecchie mobo (anche se nn credo poprio)
oppure le nuove mobo supporterenno sia AM2 normali
sia K8L con DDR
altrimenti nn ne vedo il senso
BYEZZZZZZZZZZZZZ
dovrebbe uscire anche una nuova revision del K8 verso l'autunno...prima del K8L...
è confermata?
dovrebbe uscire anche una nuova revision del K8 verso l'autunno...prima del K8L...
è confermata?
La revision G e l'introduzione dei 65nm
walter89
19-06-2006, 22:41
prevedo che amd prima di tutto per cercare di contrastare conroe prima del lancio di K8L:
- cercherà di sfruttare al massimo l'architettura attuale alzando il clock fino ad arrivare a siforare il limite fisico del processore
dapprima con i 90 nanometri ottimizzati (vedi versioni EE da 35 W dual core @ 2 ghz) e poi con i 65 nanometri.
e poi via con il K8L e quad core per fine 2007 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.