View Full Version : Workstation per Windows/Unix
astroimager
18-06-2006, 15:09
Salve a tutti!
Mi rivolgo a voi, in particolare chi lavora con workstation sia sotto windows che sotto Unix, per chiedere alcune delucidazioni riguardo una macchina che vorrei acquistare o costruire entro settembre di quest'anno. Purtroppo sono ignorante sulle prestazioni delle moderne architetture hardware e non ho più l'esperienza di un tempo nell'assemblaggio dei vari componenti (quindi preferisco una macchina già assemblata, testata e garantita).
La macchina dovrebbe lavorare sotto Windows con i seguenti applicativi:
- Photoshop
- IDL
- Zemax
- per puro divertimento: grafica 3d, web-design, web-development,... ;)
Sotto Unix (per ora*):
- processing di codice Fortran su immagini da 65 Mpixel (136 MB - fit a 32 bit)
Sotto windows tutt'ora utilizzo applicativi astronomici specifici di che mi permettono di processare filmati ed elaborare immagini RAW da 8 Mpixel in tempi non lunghissimi, ma nemmeno rapidi come vorrei. Per i filmati ho capito che mi servirebbe ovviamente un processore più potente, ma anche HD e interfacciamento decisamente migliori. Per l'elaborazione di immagini singole, molta RAM e una buona scheda grafica.
In un secondo momento (*) vorrei trasferire parte di queste operazioni sotto Unix, dove posso disporre di applicativi ancora più potenti e specifici. I codici in Fortran che devono agire sulle immagini da 65 Mpixel impiegano 2-3 giorni per un processing completo con un P4 630 (giusto per avere un riferimento).
Ok, mi sembra di aver fornito una panoramica sufficientemente completa...
Secondo la vostra esperienza, oggettivamente:
- E' meglio affidarsi a sistemi Intel o AMD? Come mai questi ultimi sono poco utilizzati nel mio ambito (astronomia e calcoli scientifici in genere)? :confused:
- Vale la pena spendere più soldi per i sistemi dual core, considerato quello che ci farei? O è meglio aspettare il pieno sviluppo di questi nuovi sistemi e del software adeguato? :confused: :confused:
Mi sembra che per ora può bastare. Avete già configurazioni da propormi con qualche indicazione sul costo, o mi sapete indirizzare verso macchine già assemblate che ritenete adeguate allo scopo?
Grazie per l'aiuto! :mano:
Daniele
astroimager
18-06-2006, 18:39
upup!!! Nessuno mi può aiutare?!?
walter89
18-06-2006, 19:06
Per il tuo ambito applicativo ti consiglio un sistema multi-core:
-dual core se si ha budget ristretto
- biprocessore dual core per un totale di 4 core per andare su sistemi professionali se si ha un budget elevato
ORA come ora i sistemi amd sono superiori rispetto a quelli Intel
Cmq a fine luglio usciranno i conroe che promettono prestazioni fenomenali e surclasseranno i rivali amd riprendendosi lo scettro.
Dicci budget e se il pc ti serve immediatamente o puoi aspettare.
Se puoi aspettare allora ci risentiamo a Settembre ;)
astroimager
16-09-2006, 15:00
Salve a tutti,
ora i tempi mi sembrano più che maturi per pensare al nuovo pc. Ma la confusione, invece di diminuire, è aumentata...
In particolare, non riesco a capire se:
- i sistemi dual core sono, o saranno a breve, sfruttati al massimo delle loro potenzialità da software e OS, specie nei campi dove vorrei lavorare (sono elencati nella precedente mail)
- considerando il rapporto prestazioni/prezzo (senza dimenticare il costo della RAM e della scheda madre) fra Intel e AMD chi la spunta?
L'idea sarebbe quella di farmi una bella macchina dual core, ma la mia paura è che le potenzialità di questi sistemi saranno sfruttate al massimo solo fra diversi mesi, quando con la stessa cifra potrei acquistare qualcosa di meglio (magari 4-core) o godere di HW e BIOS più stabili e collaudati.
L'alternativa sarebbe quella di "accontentarmi" (ma per me sarebbe comunque oro colato, visto che lavoro con un portatile di quasi 4 anni fa) di un core singolo con un adeguato HW attorno, tutta roba che i rivenditori in queste settimane offrono a prezzi allettanti, spesso insieme a bei monitor LCD. Questo naturalmente per aspettare che i tempi siano effettivamente maturi (1-1,5 anni) per il passaggio a un sistema multi-core.
Questa alternativa mi alletta non poco anche perché fino al 27 settembre ho la possibilità di ottenere uno sconto statale di 175 euro (buttali via...), praticamente il monitor gratis.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Grazie in anticipo!
Daniele
se il software che usi e parallelizzato allora puoi andar su piu core, senno secondo me non vedresti un gran guadagno.
Sotto unix dovresti vedere se il prg puo girare in piu processi.
per i soldi, se con il sistema ci lavori non ti conviene lesinare per 500 euro di differenza...
io andrei su intel
astroimager
16-09-2006, 15:30
Grazie per il parere.
So che Unix e Linux sono un po' riluttanti nei confronti delle innovazioni tecnologiche, non è la prima volta che mi consigliano di rimanere indietro per evitare problemi di compatibilità... Ma non credo che sia questo il caso.
Dove sarà richiesta maggiore potenza è nell'esecuzione di un corposo codice Fortran su diverse immagini da 65 Mpixel, roba che richiede - per un'elaborazione completa - un tempo medio di 50-70 ore di lavoro continuo con un P4 630.
Con il sistema ci "lavoro" nel senso che probabilmente sarà a base della mia tesi della laurea (in ambito scientifico, lavoro anche con immagini dell'Hubble Space Telescope)... di questi tempi, 500 euro fanno la differenza!...
Dipende quanto tempo riesce oggettivamente a farmi risparmiare: prima arrivo alla pubblicazione (che comunque sono soldini...) e meglio è!!
Per un sistema Intel, cosa ne pensi dei nuovi Xeon?
Grazie ancora!
Daniele
se il software che usi e parallelizzato allora puoi andar su piu core, senno secondo me non vedresti un gran guadagno.
Sotto unix dovresti vedere se il prg puo girare in piu processi.
per i soldi, se con il sistema ci lavori non ti conviene lesinare per 500 euro di differenza...
io andrei su intel
astroimager
16-09-2006, 16:11
Altri consigli?!? :rolleyes:
astroimager
16-09-2006, 17:00
:cry: NULLA DI NULLA?!?!??! :cry:
visto la mole di dati che il tuo pc sarà costretto a processare, visto le ore di lavoro ti consiglio di buttarti senza induggi su una workstation che ti permetta l' uso di ram Ecc che dovrebbero renderti il sistema stabile e roccioso! a prova di crash e blocchi, io ti consiglio!
Asus K8N-DL sk940 E-ATX 250 Euro
2 Opteron 265 600 Euro
tanta ma da tanta Ram ECC almeno 2 giga (200 Euro)
ed una Nvidia quadro (ma non saprei quale consigliarti) 1 circa
ed hai una workstation Quadcore a basso costo
ciao
astroimager
16-09-2006, 17:21
Costo approx totale e dei singoli componenti?
Grazie!
Asus K8N-DL sk940 E-ATX
2 Opteron 265
tanta ma da tanta Ram ECC
ed una Nvidia 7600 o superiori
ed hai una workstation Quadcore a basso costo
ciao
astroimager
16-09-2006, 17:22
Ah scusa non avevo visto i prezzi, grazie.
ho modificato il Thd, forse e meglio una quadro per l utilizzo che ne farai piuttosto che una 7600
cmq il prezzo approssimativo e attorno ai 1100 Euro circa
euro piu euro meno
la scheda video ti serve solo per i software grafici 3d, non per manipolare immagini perchè viene usato il procio perciò se fai grafica 3d per puro divertimento una normale vga può bastarti come la 7600, le quadro costano troppo ma se vuoi puoi tentare di prenderti una nvidia serie 6000 e moddarla a quadro.
per il resto concordo con VeldorN, anche se non me ne intendo molto, ma la ramm ecc e un sistema con quattro core penso sia una buona idea e, non vorrei sbagliarmi, amd è ancora superiore a intel con questi sistemi e grazie ad un controller della memoria interno al procio.
per unix non preoccuparti, linux&company :D sono anni avanti rispetto a windows nel supporto multi-core, e se usi linux penso che ti convenga compilarti un kernel a pennello per avere il max delle prestazoni abilitando il supporto smp e le altre impo per i 4core e le ram.
andresti a risparmire parecchi euro se riuscissi a trovare una mobo per opeteron 2xx ma con lo slot Agp anzicchè pci ex in tal modo potresti utilizzare una eventuale 6800 che facilmente si modda in quadro avendo all occorrenza un notevole bus nelle applicazioni Open gl, ma allo stesso tempo avresti un formidabile macchina ludica quindi: versatile e stabile.... da usare sia per lavoro che per giocarci all occorrenza, anche se mi pare non sia il tuo fine ultimo
provo a cercarti qualche modello di mobo , vediamo se trovo qualcosa
la scheda video ti serve solo per i software grafici 3d, non per manipolare immagini perchè viene usato il procio perciò se fai grafica 3d per puro divertimento una normale vga può bastarti come la 7600, le quadro costano troppo ma se vuoi puoi tentare di prenderti una nvidia serie 6000 e moddarla a quadro.
per il resto concordo con VeldorN, anche se non me ne intendo molto, ma la ramm ecc e un sistema con quattro core penso sia una buona idea e, non vorrei sbagliarmi, amd è ancora superiore a intel con questi sistemi e grazie ad un controller della memoria interno al procio.
per unix non preoccuparti, linux&company :D sono anni avanti rispetto a windows nel supporto multi-core, e se usi linux penso che ti convenga compilarti un kernel a pennello per avere il max delle prestazoni abilitando il supporto smp e le altre impo per i 4core e le ram.
mi dai qualche ripetizione di linux :P
astroimager
16-09-2006, 17:48
Grazie dei preziosi consigli, ragazzi!!!
Terrò sicuramente in considerazione questa possibilità.
Conoscete qualcuno che utilizza le workstation "Precision" della Dell? I prezzi non mi sembrano male...
E altri produttori che preparano workstation a prezzi abbordabili?
Grazie!
Daniele
azz pensavo volessi assenblartelo da te il pc.... il prrezzo sale mettilo da conto
cmq posta tu qualche configurazione che trovi sui siti dell o ibm ho problemi di navigazione oggi ( maledetta infostrada)
Guarda, sinceramente l'hardware dual core non l'ho, quindi non posso farti un paragone, e lo xeon non so bene in cosa si differenzi, penso cache e non so che altro.
Il vantaggio tangibile per il fortran l'hai se effetivamente il codice applicativo e organizzato a processi, o al piu a thread. Ma sinceramente non mi arrisco a farti delle stime.
Se per tesi prova a richeidere macchine dipartimentali, non intendo cray, ma qualche p4 sottoutilizzato nel weekend.... almeno lavori su piu immagini al colpo.
Grazie dei preziosi consigli, ragazzi!!!
Terrò sicuramente in considerazione questa possibilità.
Conoscete qualcuno che utilizza le workstation "Precision" della Dell? I prezzi non mi sembrano male...
E altri produttori che preparano workstation a prezzi abbordabili?
Grazie!
Daniele
il Dell PrecisionTM 390
http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/precn_desktops?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd#tn5
senbra ottimo come rapporto prezzo prestazioni, ma mi raccomando richiedi le memorie ECC per il tuo utilizzo fanno la differenza
prendi un core duo due come processore
2 giga di ram ECC ( se te ne serve di piu lo sai solo te)
astroimager
17-09-2006, 10:37
azz pensavo volessi assenblartelo da te il pc.... il prrezzo sale mettilo da conto
cmq posta tu qualche configurazione che trovi sui siti dell o ibm ho problemi di navigazione oggi ( maledetta infostrada)
Il prezzo della soluzione 4-core basata su opteron 265 mi dicevi che in totale sarebbe 1100, ma devo metterci in conto anche una buona scheda grafica, un buon monitor, memorie di massa degne di questa combinazione, senza contare case + ali. Minimo altri 6-700 euro, se basta.
Una soluzione, con stabilità e robustezza pagagonabile a quella che mi hai proposto, ma più economica (2 GB Ram, 2-core), quale potrebbe essere? Per la mobo, si trova qualcosa di buono sotto i 200-250 euro?
Grazie!
Daniele
astroimager
17-09-2006, 11:59
il Dell PrecisionTM 390
http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/precn_desktops?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd#tn5
senbra ottimo come rapporto prezzo prestazioni, ma mi raccomando richiedi le memorie ECC per il tuo utilizzo fanno la differenza
prendi un core duo due come processore
2 giga di ram ECC ( se te ne serve di piu lo sai solo te)
Hai messo l'occhio dove l'avevo messo io. Questa è la macchina che ritengo più interessante come rapporto prestazioni/prezzo, ma montano semplici conroe, e l'upgrade del procio nella fase di configurazione è MOLTO costoso!
Un esempio interessante (totale €1360):
Precision 390 MT and DT
Processore:
Intel® Core™ 2 Duo E6400 2.13Ghz, 1066Mhz FSB, 2MB L2 cache
Sistema Operativo:
Windows® XP Professional autentico, SP2
Memoria:
Memoria 2.0GB (2 x 1.0GB DIMM) 667MHz DDR2 ECC SDRAM
Scheda Video:
128MB nVidia Quadro FX550
Disco Fisso n°1:
Disco fisso 250GB (7,200 rpm) Serial ATA II con NCQ
Dispositivi Ottici:
48x DVD-ROM/CD-RW Combo Drive
Garanzia Standard:
3 anni di garanzia NBD (Next Business Day On-site )
Monitor:
Schermo piatto Dell 17" 1707FP UltraSharp™
bhe vacci piano definendo un 6400 ( un semplice conroe) :D e un ottimo procio dualcore. dovrebbe essere pari ad un AMD x2 4400 per intenderci.
la cosa che cmq a te interessa sono le ram ECC e il fatto che la Mobo sia per Workstation, cio dovrebbe garantirti una maggiore stabilità che considerando i tempi di elaborazione dati a cui andrai incontro e la cosa che piu deve interessarti.
astroimager
17-09-2006, 14:45
bhe vacci piano definendo un 6400 ( un semplice conroe) :D e un ottimo procio dualcore. dovrebbe essere pari ad un AMD x2 4400 per intenderci.
la cosa che cmq a te interessa sono le ram ECC e il fatto che la Mobo sia per Workstation, cio dovrebbe garantirti una maggiore stabilità che considerando i tempi di elaborazione dati a cui andrai incontro e la cosa che piu deve interessarti.
Ok... Soluzioni alternative?
Riesco a fare una workstation 2-core 2 GB RAM con 1000 euro (tutto compreso, eccetto monitor)? Non mi interessa avere hw all'ultimo grido, ma solo una macchina potente e soprattutto stabile.
Chi riesce a sbizzarrirsi con le configurazioni?!? L'ipotesi di costruire una macchina da zero non la scarto affatto...
Grazie!!!
Daniele
pantapei
17-09-2006, 15:10
se fossi in te aspetterei....Intel Clovertown è mostruoso 8 core
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=115384
astroimager
17-09-2006, 15:24
se fossi in te aspetterei....Intel Clovertown è mostruoso 8 core
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=115384
Visto... data di uscita? Costi previsti? Gli Xeon vanno sempre sul pesante da questo punto di vista...
pantapei
17-09-2006, 15:43
non credo che tu possa rientrare nel budget di 1000 euro con quel procio...
comunque dovrebbe uscire contemporaneamente a Kentsfield..che sarebbe l evoluzione a 4 core dell intel conroe...novebre dicembre..o forse sbaglio?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/quad-core-intel-a-inizio-novembre_18482.html
astroimager
17-09-2006, 16:46
non credo che tu possa rientrare nel budget di 1000 euro con quel procio...
comunque dovrebbe uscire contemporaneamente a Kentsfield..che sarebbe l evoluzione a 4 core dell intel conroe...novebre dicembre..o forse sbaglio?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/quad-core-intel-a-inizio-novembre_18482.html
Che non ci rientravo, ci ero arrivato... però con l'arrivo di questi nuovi proci, nel magari 2007 riesco a farmi una bella workstation con 1000-1200 euro... Ora ho l'impressione di buttare via i soldi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.