biondaaa
18-06-2006, 14:42
Salve
ho una Epson CX3650 multifunzione che, in verità, nn ho usato tante volte, ma che in cambio prima ha iniziato a nn stampare delle sottili striscie in nero e poi, a furia di cambiare cartucce, sempre nuove originali ESPON e di pulizia testine via software, NON HA STAMPATO PIù NULLA: PAGINE BIANCHE.
Dopo aver cercato tanto in Rete senza soluzione ho trovato spunto da un articolo molto interessante che attribuisce questo problema al sistema di spurgo: http://www.applefritter.com/node/17681
Io alla fine ho smontato tutta la stampante (uno stress tremendo),
xò descriverò in sintesi come credo si risolva il problema evitandolo.
NB: varrà la pena munirsi di un resetter hardware delle testine tipo questo: http://www.jrinkjet.co.uk/product.php?product_id=ZAPIT
1) con la stampante accesa, premendo il tasto INK sulla stessa, posizionare le testine in posizione di sostituzione e STACCARE LA SPINA in modo tale che così rimangano.
2) verso il lato destro sotto le testine si potrà riconoscere un piccolo tubicino di gomma trasparente (A). STACCARLO con delicatezza
3) sul retro della stampante in basso c'è uno sportellino assicurato da una vite, smontato il quale appaiono due tubicini di gomma (A) e (B) collegati da un piccolo connettore di plastica.
2) scostare le fascette metalliche a pinzetta che assicurano i 2 tubicini al connettore di plastica
3) sfilare delicatamente ma con decisione i due tubicini
ATTENZIONE: uno di essi (A) arriva alla testina di stampa, l'altro invece (B) va verso il centro del rullo di stampa in basso dove termina in una vaschetta di spurgo.
4) ORA caricare una siringa senza ago di una soluzione di AMMONICACA ed ACQUA CALDA.
5) collegare la siringa al tubicino (A) accanto le testine e, x nn sporcare tutto, mettere la fine del tubicino (A) sul retro della stampante in un bicchiere di carta.
6) spruzzare tutto il contenuto e stantuffare con decisione
7) ripetere questa operazione più volte sul tubicino (A)
8) altrettanto collegare la siringa piena sul tubicino (B) sul retro della stampante.
ATTENZIONE: non tirare questo tubicino, pena il dover smontare tutta la stampante per rimetterlo in sede !!
RIMONTARE IL TUTTO E PROVARE A STAMPARE
Personalmente io ho anche tentato di pulire gli ugelli della testina che nn è smontabile
9) smontate le cartucce e resettate per sicurezza le ho riempite a forza con la siringa con un po' di soluzione di AMMONIACA ed ACQUA CALDA e le ho rimontate al loroposto
10) in più ho spruzzato della stessa soluzione anche quella zona quadrata nera dove le testine si vanno a parcheggiare quando la si spegne, in modo tale da bagnare anche le testine
DOPODICHE' HO EFFETTUATO VARIE PULIZIE
I risultati sono stati nel mio caso risolutivi al 90%
Attualmente ci sono ancora 2 sottilissime striscie non stampate in nero percettibili con la stampa di grossi blocchi neri
ho una Epson CX3650 multifunzione che, in verità, nn ho usato tante volte, ma che in cambio prima ha iniziato a nn stampare delle sottili striscie in nero e poi, a furia di cambiare cartucce, sempre nuove originali ESPON e di pulizia testine via software, NON HA STAMPATO PIù NULLA: PAGINE BIANCHE.
Dopo aver cercato tanto in Rete senza soluzione ho trovato spunto da un articolo molto interessante che attribuisce questo problema al sistema di spurgo: http://www.applefritter.com/node/17681
Io alla fine ho smontato tutta la stampante (uno stress tremendo),
xò descriverò in sintesi come credo si risolva il problema evitandolo.
NB: varrà la pena munirsi di un resetter hardware delle testine tipo questo: http://www.jrinkjet.co.uk/product.php?product_id=ZAPIT
1) con la stampante accesa, premendo il tasto INK sulla stessa, posizionare le testine in posizione di sostituzione e STACCARE LA SPINA in modo tale che così rimangano.
2) verso il lato destro sotto le testine si potrà riconoscere un piccolo tubicino di gomma trasparente (A). STACCARLO con delicatezza
3) sul retro della stampante in basso c'è uno sportellino assicurato da una vite, smontato il quale appaiono due tubicini di gomma (A) e (B) collegati da un piccolo connettore di plastica.
2) scostare le fascette metalliche a pinzetta che assicurano i 2 tubicini al connettore di plastica
3) sfilare delicatamente ma con decisione i due tubicini
ATTENZIONE: uno di essi (A) arriva alla testina di stampa, l'altro invece (B) va verso il centro del rullo di stampa in basso dove termina in una vaschetta di spurgo.
4) ORA caricare una siringa senza ago di una soluzione di AMMONICACA ed ACQUA CALDA.
5) collegare la siringa al tubicino (A) accanto le testine e, x nn sporcare tutto, mettere la fine del tubicino (A) sul retro della stampante in un bicchiere di carta.
6) spruzzare tutto il contenuto e stantuffare con decisione
7) ripetere questa operazione più volte sul tubicino (A)
8) altrettanto collegare la siringa piena sul tubicino (B) sul retro della stampante.
ATTENZIONE: non tirare questo tubicino, pena il dover smontare tutta la stampante per rimetterlo in sede !!
RIMONTARE IL TUTTO E PROVARE A STAMPARE
Personalmente io ho anche tentato di pulire gli ugelli della testina che nn è smontabile
9) smontate le cartucce e resettate per sicurezza le ho riempite a forza con la siringa con un po' di soluzione di AMMONIACA ed ACQUA CALDA e le ho rimontate al loroposto
10) in più ho spruzzato della stessa soluzione anche quella zona quadrata nera dove le testine si vanno a parcheggiare quando la si spegne, in modo tale da bagnare anche le testine
DOPODICHE' HO EFFETTUATO VARIE PULIZIE
I risultati sono stati nel mio caso risolutivi al 90%
Attualmente ci sono ancora 2 sottilissime striscie non stampate in nero percettibili con la stampa di grossi blocchi neri