PDA

View Full Version : blocco winxp con skermata nera fissa


decave
18-06-2006, 13:16
ho winxp professional , e dopo aver fatto l'update di win (probabilmente male poiche' si e' creato qualke errore...) riavviando il pc , dopo il caricamento con rispettivo logo, quando dovrebbe sostanzialmente apparire il desktop , invece si presenta una schermata nera fissa e anche aspettando per molto la cpu non accenna a lavorare lasciando cosi' il sistema bloccato.
ho ovviamente provato in vari modi per avviare il sistema , con modalita' provvisoria ed altro . ma nn accenna a sbloccarsi da quel punto .
inserendo il cd ovviamente posso solamente installare o ripristinare un'installazione di win con la consolle ... ma nn sono molto pratico e cmq da quel ke ho capito nn posso cambiare molto la mia situazione con questo sistema.

avete idea di cosa posso fare a parte il format che vorrei evitare quanto piu' possibile dato che conservavo sul pc dati "importanti" ?
fatemi sapere , un sentito grazie in anticipo a tutti coloro che volessero aiutarmi ;)

ugruhell
18-06-2006, 13:19
ho winxp professional , e dopo aver fatto l'update di win (probabilmente male poiche' si e' creato qualke errore...) riavviando il pc , dopo il caricamento con rispettivo logo, quando dovrebbe sostanzialmente apparire il desktop , invece si presenta una schermata nera fissa e anche aspettando per molto la cpu non accenna a lavorare lasciando cosi' il sistema bloccato.
ho ovviamente provato in vari modi per avviare il sistema , con modalita' provvisoria ed altro . ma nn accenna a sbloccarsi da quel punto .
inserendo il cd ovviamente posso solamente installare o ripristinare un'installazione di win con la consolle ... ma nn sono molto pratico e cmq da quel ke ho capito nn posso cambiare molto la mia situazione con questo sistema.

avete idea di cosa posso fare a parte il format che vorrei evitare quanto piu' possibile dato che conservavo sul pc dati "importanti" ?
fatemi sapere , un sentito grazie in anticipo a tutti coloro che volessero aiutarmi ;)


prova quando accendi il pc premmi f8 e metti quel'opzione che dice se non ricordo male "carica windows con le impostazione sicuramente funzionanti".fammi sapere

Blackie
18-06-2006, 13:30
se riesci ad avviare con il cd di xp fai come se facessi un'installazione normale,
con la differenza che quando ti troverà la vecchia installazione invece di formnattare devi fare il ripristino.
Dal sito Microsoft:

Come reinstallare Xp senza perdere dati.
Per risolvere il problema, ripristinare l'installazione di Microsoft Windows XP mediante il CD di Windows XP. Per eseguire questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
1. Inserire il CD di Windows XP nell'unità CD o DVD, quindi riavviare il computer. Quando viene visualizzato un messaggio analogo al seguente, premere un tasto per avviare il computer dal CD di Windows XP:
Premere un tasto qualsiasi per eseguire l'avvio dal CD

Nota: il computer deve essere configurato per l'avvio dall'unità CD o DVD. Per ulteriori informazioni su come configurare il computer per l'avvio dall'unità CD o DVD, vedere la documentazione fornita con il PC o contattare il produttore.
2. Quando viene visualizzato il seguente messaggio, premere ENTER:
Questa fase dell'installazione prepara Microsoft
Windows XP per l'esecuzione sul computer.

Per installare Windows XP, premere INVIO.

Per ripristinare un'installazione di Windows XP, premere R.

Per uscire dal programma di installazione senza installare Windows XP, premere F3.
3. Quando viene richiesto di accettare il contratto di licenza di Windows XP, premere F8.
4. Selezionare l'installazione corrente di Windows XP (se non ancora selezionata) e premere R.
5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per reinstallare Windows XP.



Se vuoi provare prima a salvarti i dati dovresti avere un secondo pc a cui collegare l'hd con il win danneggiato come secondario e da lì salvare quel che ti serve

decave
19-06-2006, 00:47
grazie , gentilissimi ragazzi ;)
provo e vi faccio sapere quanto prima :)

decave
25-06-2006, 18:47
utilizzando le ultime impostazioni funzionanti la situazione non cambia , stessa cosa con modalita' provvisoria .
inserendo il cd e seguendo la procedura dal sito microsoft , in particolare nei punti

4. Selezionare l'installazione corrente di Windows XP (se non ancora selezionata) e premere R.
5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per reinstallare Windows XP.

mi fa fare una nuova installazione di win xp e non mi da l'opportunita' di premere R per poter ripristinare la versione precedente
(strano poiche' mi era gia' capitato ed era proprio cosi' ke ero riuscito a salvarmi dal format...)

posso premere invece R PRIMA di selezionare l'installazione di win xp ma questa procedura mi porta alla CONSOLLE di ripristino (cosa completamente diversa...)

da cosa puo' dipendere questo ? ...
premetto ke ho win xp pro installato ed ho inserito ovviamente il cd di win xp pro ....

mi e' tra l'altro venuto in mente di attaccare il mio hd con il sistema operativo su UN ALTRO hd con il suo sistema operativo , cosi' da poter accedere all' hd e fare scandisk e quant'altro ...
come posso pero' ottimizzare e sistemare in qualke modo il registro di sistema , l'avvio automatico delle applicazioni o meglio ancora disinstallare le applicazioni da un altro hd con un altro winxp sul mio hd con questo problema ?

grazie mille ;)

Dardalo
26-06-2006, 10:50
mi e' tra l'altro venuto in mente di attaccare il mio hd con il sistema operativo su UN ALTRO hd con il suo sistema operativo , cosi' da poter accedere all' hd e fare scandisk e quant'altro ...
come posso pero' ottimizzare e sistemare in qualke modo il registro di sistema , l'avvio automatico delle applicazioni o meglio ancora disinstallare le applicazioni da un altro hd con un altro winxp sul mio hd con questo problema ?

grazie mille ;)

Dovresti usare un editor di registro remoto, cioé in grado di aprire il profilo di un altro utente, quello del secondo disco.

Xsonalmente uso un cd bootabile con Windows PE (Link (http://www.megalab.it/articoli.php?id=554)) customizzato sopra...ad ogni modo, è molto strano che non ti faccia fare il ripristino usando il cd della stessa versione, a meno che non abbia perso file fondamentali e quindi win non si riconosca...

Blackie
26-06-2006, 11:19
inserendo il cd e seguendo la procedura dal sito microsoft , in particolare nei punti
4. Selezionare l'installazione corrente di Windows XP (se non ancora selezionata) e premere R.
5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per reinstallare Windows XP.
mi fa fare una nuova installazione di win xp e non mi da l'opportunita' di premere R per poter ripristinare la versione precedente
(strano poiche' mi era gia' capitato ed era proprio cosi' ke ero riuscito a salvarmi dal format...)
Ma ti riconosce l'installazione precedente di xp? Oppure non la vede proprio?
Se vuoi evitare il format per non perdere dati puoi collegare il disco ad un altro pc che abbia xp montandolo come secondario e così salvarti i dati che ti interessano.
Poi lo rimonti nel tuo pc e vai con un bel formattone, che in questi casi è la cosa migliore.