View Full Version : hard disk bastardo
Innanzitutto ciao a tutti, mi chiamo Yuri.
Vi scrivo, poiche ho subito una bastardata da parte del mio hard disk portatile.
In pratica, all'interno di esso avevo dei dati importanti; per motivi di salvataggio dati su DVD dovevo copiare altri dati all'interno di esso, ho lanciato la copia e quest'ultima e andata a buon fine.Dopo di che ho scollegato l'hd portatile dal Pc dove ho prelevato i dati che mi servivano ed ho ricollegato L'hd portatile su di un altro Pc dove potevo procedere alla masterizzazione in massa di quest'ultimi, ma ahime sorpresa delle sorprese mi ritrovo ad avere la cartella con i nuovi dati copiati mentre le precedenti sono scomparse, qualcuno mi sa dare una mano? Grazie Yuri :muro:
alecomputer
18-06-2006, 20:42
Prova a recuperare i dati andati perduti con un programma apposito di recupero dati come Easy recovery o stellar phenix .
in ogni caso se hai sovrascritto i dati precedenti , questi non sono più recuperabili .
Ok, grazie dell'info.Mi sono gia messo all'opera nell'utilizzo di uno di tali software ovvero Stellar Phoenix, anche se non sembra riesca a trovare tutte le cartelle e file che avevo all'interno... :cry: In più non ritengo di aver effettuato azioni che potessero sovrascrivere i dati "persi".
L'unica cosa che forse può aver influito sull'ulteriore perdita dei dati può essere stata il chdsk di windows all'avvio...ma non avendone la certezza la mia e solo una supposizione.
Se tra di voi vi è qualche esperto mi farebbe piacere scambiare qualche info in più.Grazie
up.
Ora sto cercando di salvare i dati che sono riuscito a trovare...sembra che dovro aspettare molto.
Volevo chiedere, avendo letto un po tutte le discussioni aperte; per affinare il recupero di tali dati o recuperarli come erano allo stato iniziali come potrei procedere?Es.utilizzare le utility disponibili di WD,visto che è un HD WD?Cercando di ripristinare il "registro di sistema"?Potrebbe cambiare qualcosa o sono solo ipotesi fallimentari?
alecomputer
19-06-2006, 15:20
Ti consiglio di provare ad usare piu di un programma per il recupero dati , in questo modo sei sicuro di recuperare tutti i dati .
Se fai uno scandisk del disco con correzione degli errori a volte riesci a recuperare i dati persi o non piu visibili .
Prima di eseguire lo scandisk devi aver finito con il recupero precedente .
Ok grazie alecomputer, nonostante le molteplici prove con diversi programmi (flile recovery,disk investigator,stellar phoenix, edata unerase) tutti mi danno lo stesso esito, pochi file recuperabili.
I gigabyte dichiarati utilizzati dal disco sono 40GB ma nel recupero tutto viene sballato...cerchero di spiegarmi meglio ripassando passo passo l'accaduto.
Ho un HD Serie WD Caviar 'EIDE' WD2000BB 200GB reso esterno tramite un box.Necessitavo di fare uno spostamento di dati da un pc ad un altro, e visto tale bisogno ho preso l'HD (con altre due cartelle all'interno presenti) ed ho copiato la cartella di interesse.
Una volta visto che l'azione era stata conclusa dal pc,ho spento tutto.
Preso l'HD e collegato ad un'altro PC mi sono trovato di fronte alla spiacevole sorpresa della presenza dell'ultima cartella copiata e le altre scomparse nonostante l'HD dichiarasse di avere 40GB di spazio utilizzato.
Visto ciò ho creduto, ahime che il problema sussistesse nel box.
Ho tolto l'HD dal box e l'ho installato come slave in un PC...una volta avviato il PC, in automatico è partito lo Scandisk, dopo le varie procedure di controllo ho notato stringhe che mi preoccupavano es.recupero del file orfano, eliminazione di... descrittori di protezione...osservando tutto ciò ho cominciato a sudare freddo e le mie preoccupazioni si fondarono all'avvio completo di Windows, ed ora come ora mi trovo a pensare ulteriormente come e possibile recuperare tutti i file, anche perchè non credo di aver effettuato chissa quali azioni per danneggiare i miei dati...
Ora, la domanda è si può scendere maggiormente nei meandri di un Hard Disk autonomamente senza dover ricorrere ad una azienda specializzata per il recupero dati?Esempio: se non erro un Hard disk dovrebbe avere una "memoria" interna dove "ricorda" le partizioni gli indici e quant altro dello stesso...oppure no?
Se devo affidarmi ad una azienda specializzata nel recupero dati, qualcuno ne conosce una nei dintorni di PD?
E cosa consigliereste per una migliore difesa dei propri dati da "crash" di questo tipo?
alecomputer
19-06-2006, 19:52
la miglior difesa contro i "crash" dei dischi fissi e il backup dei dati su supporti rimovibili .
Ogni giorno al termine del lavoro fai un backup dei dati resta il sistema piu sicuro .
I programmi che hai usato per il recupero dati avrebbero gia dovuto trovare i tuoi dati , sono fatti apposta per cercare negli indici e nelle memorie che intendi tu .
Comunque una azienda per il recupero dati forse ti potra essere d' aiuto :
http://www.d-tech.it/ita/portfolio.php
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.