PDA

View Full Version : Conviene comprare ora o aspettare dopo estate x un notebook?


ginluca82
18-06-2006, 11:48
Sono indecisissimo!!!! Secondo voi conviene acquistare ora un notebook o aspettare dopo l'estate?

merut82
18-06-2006, 14:02
Che domande :doh:

Conviene sempre aspettare, le tecnologie migliorano, le prestazioni aumentano e i prezzi diminuiscono.

Quello che veramente ti devi chiedere è: il note mi serve adesso o è un sfizio che può attendere?

morpheus1210
18-06-2006, 14:08
si uno aspetta in eterno :D a quel punto non lo comprerà mai.Tu devi acquistare un oggetto,in questo caso un notebook, già con la consapevolezza che è superato.Nulla dura in eterno

LupaMajor
18-06-2006, 14:48
concordo pienamente, nel mondo dell'elettronica ogni giorno esce qualcosa di nuovo, se non ti serve per progettare il tuo prossimo castello di sabbia, attendi settembre, altrimenti........... :p

ciao
@.

NuT
18-06-2006, 19:55
Che domande :doh:

Conviene sempre aspettare, le tecnologie migliorano, le prestazioni aumentano e i prezzi diminuiscono.

Quello che veramente ti devi chiedere è: il note mi serve adesso o è un sfizio che può attendere?

Quoto.

ginluca82
18-06-2006, 19:58
Potrei attendere .... e visti i vostri consigli penso che attenderò. Io vorrei acquistare un Centrino DUO T2500 ma aspetterei che scende sotto i 1.500 euro.

Black_Mow
19-06-2006, 02:06
Che domande :doh:

Conviene sempre aspettare, le tecnologie migliorano, le prestazioni aumentano e i prezzi diminuiscono.

Quello che veramente ti devi chiedere è: il note mi serve adesso o è un sfizio che può attendere?

Quoto.

A parte l'ovvia "quotazione"...Dato che pure io sono su di una simile trabballante barca (Il problema è che a me il PC mi ha lasciato praticamente per la strada... :mc: )Ora, ce la fà a uscire qualcosa un filo meglio relativamente presto(entro Agosto), o devo cercare di annaspare via autostop fino a fine settembre? Viste le due, se la prima si esclude, a questo punto mi converrebbe buttarmi a pesce adesso...Noò?
Voi che dite? Non mi andrebbe di spendere per un PC che in un mese perde 3 / 4 cento euro di prezzo e contemporaneamente ne esce uno che non lo vede proprio...
Farebbe doppiamente male :muro: :muro: :muro: non esser riusciti ad aspettare per una ventina di giorni...

dexter1981
19-06-2006, 11:55
Anche io devo comprarmi un portatile ed anche io sto aspettando l'uscita del Merom.

Voglio prendermi un dula core a 64 bit, ma la scelta ricade tra turon x2 e futuro merom.

Mi conviene aspettare e vedere che processore sarà il Merom.
Per il Centrinu Duo dicono che sia ottimo, ma voglio vedere sempre il Merom che dicono che sarà ancora più veloce del centrino duo, oltre ad essere a 64 bit...

Barteatro
19-06-2006, 15:50
Il dilemma è dover pagare la licenza di windows xp quando oramai Vista è così vicino (con tutto quello che si porta dietro--> direct x 10 etc..)
Non converebbe aspettare fino a Natale (data molto in forse) e prendere un bel merom/vista?
Ovviamente potendo aspettare...

NuT
19-06-2006, 19:56
A parte l'ovvia "quotazione"...Dato che pure io sono su di una simile trabballante barca (Il problema è che a me il PC mi ha lasciato praticamente per la strada... :mc: )Ora, ce la fà a uscire qualcosa un filo meglio relativamente presto(entro Agosto), o devo cercare di annaspare via autostop fino a fine settembre? Viste le due, se la prima si esclude, a questo punto mi converrebbe buttarmi a pesce adesso...Noò?
Voi che dite? Non mi andrebbe di spendere per un PC che in un mese perde 3 / 4 cento euro di prezzo e contemporaneamente ne esce uno che non lo vede proprio...
Farebbe doppiamente male :muro: :muro: :muro: non esser riusciti ad aspettare per una ventina di giorni...

Secondo me, se aspetti 2 mesi non vedo perché non dovresti aspettare altri 20 giorni.

NuT
19-06-2006, 19:58
Il dilemma è dover pagare la licenza di windows xp quando oramai Vista è così vicino (con tutto quello che si porta dietro--> direct x 10 etc..)
Non converebbe aspettare fino a Natale (data molto in forse) e prendere un bel merom/vista?
Ovviamente potendo aspettare...

Non so cosa ci troviate di particolarmente entusiasmante su un OS che ha i requisiti di Oblivion (poco ci manca), comunque dubito che sarà pronto per Natale. Tra l'altro, se uno aspetta Natale per prendere Merom+Vista, non vedo perché non debba aspettare i primi mesi del 2007 per prendere Merom in accoppiata con il chipset SantaRosa.

Barteatro
20-06-2006, 09:49
Hai perfettamente ragione NuT! Il fatto però è che tutto ciò che uscirà assieme/dopo Vista non funzionerà più su XP... Sicuramente obbligheranno il "consumatore a consumare" una bella licenza di vista...

smodding-desk
20-06-2006, 10:49
Hai perfettamente ragione NuT! Il fatto però è che tutto ciò che uscirà assieme/dopo Vista non funzionerà più su XP... Sicuramente obbligheranno il "consumatore a consumare" una bella licenza di vista...
L'architettura a 32 bit così come i relativi programmi e il supporto a windows xp scompariranno molto ma molto gradualmente e lentamente, non è un passaggio scontato e veloce, il fatto che Vista supporterà sia 32 bit sia i 64 bit la dice lunga su questo.
Comprando oggi un notebook con cpu a 32bit con windows xp è più probabile che si dovrà cambiarlo in futuro non perché mancheranno software a 32 bit, ma perchè le nuove versioni di software anche a 32 bit ci gireranno lentamente o non ci gireranno affatto, ma questa è una "legge" che esiste da sempre.

Infinity_adm
20-06-2006, 11:30
L'architettura a 32 bit così come i relativi programmi e il supporto a windows xp scompariranno molto ma molto gradualmente e lentamente, non è un passaggio scontato e veloce, il fatto che Vista supporterà sia 32 bit sia i 64 bit la dice lunga su questo.
Comprando oggi un notebook con cpu a 32bit con windows xp è più probabile che si dovrà cambiarlo in futuro non perché mancheranno software a 32 bit, ma perchè le nuove versioni di software anche a 32 bit ci gireranno lentamente o non ci gireranno affatto, ma questa è una "legge" che esiste da sempre.

Bisogna vedere quanto questo porting al 64bit sara' veloce. Io non credo che sara' cosi' immediato. Credo che il software applicativo ottimizzato per i 64 bit sara' maturo tra almeno un paio di anni. E a quel punto comprero' un nuovo portatile che sara' molto piu' potente di un merom e sicuramente ci sara' una versione di vista decente. Non oso pensare che falle e problemi avra' il primo vista, visto i precedenti....(vedi xp). Credo che il 32 bit vivra' ancora a lungo.

Macche
20-06-2006, 11:46
io aspetterei almeno settembre x il merom.

se poi non è proprio indispensabile a breve termine, puoi aspettare anche merom + santarosa nei primi mesi del 2007

Black_Mow
20-06-2006, 14:55
Secondo me, se aspetti 2 mesi non vedo perché non dovresti aspettare altri 20 giorni.


Quotissimo !!! :D :D :D

Non so cosa ci troviate di particolarmente entusiasmante su un OS che ha i requisiti di Oblivion (poco ci manca), comunque dubito che sarà pronto per Natale. Tra l'altro, se uno aspetta Natale per prendere Merom+Vista, non vedo perché non debba aspettare i primi mesi del 2007 per prendere Merom in accoppiata con il chipset SantaRosa.

Seeéé...E a stò punto chissà nel 2012 che ci esce..Il super computer dell'istituto nazionale di fisica..
Nut credo che avrai capito ormai che "in forse" riuscire ad arrivare a Settembre sia ottimo quindi...

Ed_Bunker
21-06-2006, 23:15
Non e' affatto vero "che conviene sempre aspettare".

Tutto dipende dal budget a disposizione e dalle proprie esigenze.

Per chi non ha troppe pretese puo' essere persino il momento giusto visto che i "vecchi" centrino a volte si trovano a prezzi stracciati.
Per non parlare dell'usato.

Se invece uno vuole un dual core con le pal** allora magari il discorso potrebbe cambiare...

Black_Mow
22-06-2006, 00:04
Non e' affatto vero "che conviene sempre aspettare".

Tutto dipende dal budget a disposizione e dalle proprie esigenze.

Per chi non ha troppe pretese puo' essere persino il momento giusto visto che i "vecchi" centrino a volte si trovano a prezzi stracciati.
Per non parlare dell'usato.

Se invece uno vuole un dual core con le pal** allora magari il discorso potrebbe cambiare...

Se avevo le ruote ero una carriola...
Grazie, se avessimo tutti da 2000 euro in su non staremmo a fare questo discorso, ma coi se neanche una frittura ci si fà...Dato che i soldi sono quelli e visto che tra non molto escono novità et similia,ci si chiedeva se all'occorrenza era meglio aspettare un filo, al limite per risparmiare sulle scelte attuali o prendere "si spera" di meglio; o nel bisogno della fretta relativa sul scegliere il da farsi...
Almeno così la penso io, altrimenti per carità... :rolleyes:

CarloR1t
22-06-2006, 00:11
Non e' affatto vero "che conviene sempre aspettare".

Tutto dipende dal budget a disposizione e dalle proprie esigenze.

Per chi non ha troppe pretese puo' essere persino il momento giusto visto che i "vecchi" centrino a volte si trovano a prezzi stracciati.
Per non parlare dell'usato.

Se invece uno vuole un dual core con le pal** allora magari il discorso potrebbe cambiare...
Quoto verissimo anche questo, ci sono delle occasioni di ottimi modelli sotto i 1000€ che costavano il doppio solo 3-6 mesi fa, che spariranno dalla circolazione non appena avranno esaurito le scorte. Per chi non ha bisogno di maggiori prestazioni (che a volte non sono comunque da poco) sarebbe un peccato non aprofittarne non sapendo se ci saranno ancora dopo l'estate.

Black_Mow
22-06-2006, 00:40
Quoto verissimo anche questo, ci sono delle occasioni di ottimi modelli sotto i 1000€ che costavano il doppio solo 3-6 mesi fa, che spariranno dalla circolazione non appena avranno esaurito le scorte. Per chi non ha bisogno di maggiori prestazioni (che a volte non sono comunque da poco) sarebbe un peccato non aprofittarne non sapendo se ci saranno ancora dopo l'estate.

Quoto...
Solo che c'è sempre la fregatura in mezzo del voler aspettare.

ginluca82
22-06-2006, 07:28
Quoto verissimo anche questo, ci sono delle occasioni di ottimi modelli sotto i 1000€ che costavano il doppio solo 3-6 mesi fa, che spariranno dalla circolazione non appena avranno esaurito le scorte. Per chi non ha bisogno di maggiori prestazioni (che a volte non sono comunque da poco) sarebbe un peccato non aprofittarne non sapendo se ci saranno ancora dopo l'estate.
Mi faresti qualche esempio di un buon pc sotto i 1000 euro ??? :help:

ginluca82
22-06-2006, 07:29
Quoto verissimo anche questo, ci sono delle occasioni di ottimi modelli sotto i 1000€ che costavano il doppio solo 3-6 mesi fa, che spariranno dalla circolazione non appena avranno esaurito le scorte. Per chi non ha bisogno di maggiori prestazioni (che a volte non sono comunque da poco) sarebbe un peccato non aprofittarne non sapendo se ci saranno ancora dopo l'estate.
Mi faresti qualche esempio di pc che ora costa la metà rispetto a qualche mese fa e sotto i 1000 euro?

Ed_Bunker
22-06-2006, 08:03
Se avevo le ruote ero una carriola...
Grazie, se avessimo tutti da 2000 euro in su non staremmo a fare questo discorso, ma coi se neanche una frittura ci si fà...Dato che i soldi sono quelli e visto che tra non molto escono novità et similia,ci si chiedeva se all'occorrenza era meglio aspettare un filo, al limite per risparmiare sulle scelte attuali o prendere "si spera" di meglio; o nel bisogno della fretta relativa sul scegliere il da farsi...

Allora forse non ci siamo capiti.
Una cosa e' avere a disposizione 800/900 euro. Altra cosa e' averne a disposizione 1500.
Una cosa e' dover far videoediting e programmare massicciamente. Altra coas e' navigare su internet e scaricare posta.
Le differenze ci sono. Eccome. Altro che "se avevo le ruote..."