PDA

View Full Version : Problema disconnessione ADSL Alice! Aiuto!


marco80m
18-06-2006, 10:54
Ciao a tutti, ho deciso di mettere questo post per avere il parere delle persone più "autorevoli" in materia di informatica-connessioni-etc, visto che non posso certo fidarmi dei pareri del call center Telecom. Dunque, i miei guai cominciano il 23 Ottobre 2005, quando decido di "regredire" contrattualmente dalla Flat Alice 4mega ad una Alice 640 per tagliare le spese. Inizialmente sembra andare tutto bene, poi mi accorgo (visto che torno a casa solo nel fine settimana, non ho molto tempo per risolvere i problemi di connessione) che la connessione rimane attiva per non oltre 20 minuti, oltre i quali l'icona di emule diventa "bianca", il messenger si disconnette, insomma tutte le applicazioni che accedono alla rete sembrano "impiantarsi", per così dire. Cosa strana, è che appena prima di questo "blocco totale" il firewall che utilizzavo in quel periodo, ovvero Outpost, mi segnalava la seguente notifica:

"Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 03-00-20-00-13-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses"

Ho pensato all'inizio che fosse il firewall a creare problemi, così sono passato ad altri firewall, adesso utilizzo zone alarm, ma il problema si è sempre presentato, in particolare quando il traffico dati si fa di una certa consistenza. Dopo svariate prove (format, cambi di cavi, prese del telefono, e altro ancora) decido di chiamare telecom italia per avere dei chiarimenti, e con mia grande sorpresa mi comunicano che "effettivamente la mia linea è piuttosto deteriorata" (esatte parole di più di uno degli operatori), e comincia l'odissea delle promesse. Prima mi dicono che è un semplice "disallineamento" (il mio modem ericsson HM220dp mi segnala tutt'ora 4210 k in download e 312k in upload), poi viste le mie ripetute segnalazioni si decidono a controllare effettivamente la linea (intanto passano mesi), fino al 9 giugno, quando dopo l'ennesimo colloquio telefonico col tecnico di turno, e svariati sopralluoghi (almeno così dicevano) alla mia zona per verificare l'integrità della linea, Telecom Italia mi manda un messaggio sul mio cellulare avvisandomi che "la mia linea adsl è stata riparata, e che rimangono a mia disposizione". Soddisfatto per aver avuto perlomeno ragione contro le disquisizioni tecniche più che qualunquiste (per non essere offensivo..) dei tecnici telecom, vado a verificare la linea, mi collego e attacco emule, messenger, etc.. e scopro che effettivamente la linea rimane connessa oltre i soliti 20 minuti! Finalmente penso che il problema sia definitivamente alle spalle, e invece con mio grande disappunto noto che intorno ai 400mega di dati scaricati il problema si ripresenta, sempre con le medesime modalità, la connessione rimane ma praticamente si "impunta" tutto, e nemmeno disconnettendo e riconnettendo si hanno risultati, visto che mi appare l'errore 676 di linea telefonica occupata (strano trattandosi di una ADSL). Ho provato sia a staccare e riattaccare di nuovo il cavo di rete del modem, che il cavo di collegamento telefonico, ma l'errore 676 si ripresenta sempre, a meno che non si disconnetta l'alimentazione del modem, riconnettendola poi ed aspettando che il modem ericsson trovi il segnale di linea (a questo punto infatti il computer si connette di nuovo). La diagnostica del modem mi dà un funzionamento corretto, i driver sono gli ultimi, a questo punto sono quasi sicuro che la linea non sia stata affatto riparata, o meglio che la riparazione sia per così dire "parziale", visto che effettivamente il tempo di connessione adesso è aumentato da 20 minuti ad un paio d'ore, ma considerando che ero abituato ad una linea connessa anche giorni interi senza mai disconnettersi nè perdere banda, la situazione attuale mi sembra insostenibile. Dopo questa lunghissima spiegazione (spero di essere stato più che preciso e di non aver dimenticato niente), qualcuno di voi può confermarmi che il problema non dipenda nè dal mio modem nè da qualsiasi altra periferica, ma che sia imputabile invece ad un malfunzionamento della connessione offerta dal mio provider (telecom)? Vorrei esserne sicuro perchè ho intenzione di chiedere i danni a telecom e di stabilire un "ultimatum" entro il quale se non mi risolveranno il problema cambierò abbonamento telefonico, non solo adsl. Spero che qualcuno di voi abbia già sentito questo tipo di "problema" in rete, e nel caso (io credo remoto) possa trattarsi di un problema imputabile alla mia configurazione, spero che qualcuno di voi possa "illuminarmi" sul da farsi! Ringrazio tutti in anticipo per l'attenzione a questo lunghissimo post, ma sono veramente esasperato e voglio sapere esattamente chi ha le responsabilità di un simile disservizio, se io o il mio provider, così da prendere poi le giuste decisioni. Grazie a tutti!

BTS
19-06-2006, 12:54
Sì, il post era VERAMENTE lungo. :)
io fossi in te... me ne starei zitto:
chiedere i danni alla telecom potrebbe scatenare in loro rappresaglie di tipo "ehi, costui non scarica un po' troppo (per non dire qualcosaltro)... Caramba... andiamo a casa sua a vedere questo mulo che combina... ci sono delle leggi, applichiamole."

Se ti senti sicuro (e pulito) magari puoi anche pensarci (più che dire un risarcimento delle bollette pagate per un servizio non ricevuto [flat che non flatta])
L'ultimatum ci può sembre stare: o mi fate funzionare sta flat o io passo a qualcunaltro...

Che dici?

Elbryan
19-06-2006, 13:01
Questo me l'ha detto il padre di un mio amico che è tecnico telecom:
"Tu chiama e dì loro che se non ti sistemano le cose cambi provider"

Solitamente dopo questa "minaccia" muovono il sederino..

heavymetalforever
19-06-2006, 13:51
Guarda, non per scoraggiarti, ma sai al tecnico telecom cosa gliene puo' fregare se perde un cliente?

Tanto lui è li, scazzatissimo, a rispondere al telefono, e ti posso assicurare che non gliene frega niente che disdici.

L'unica cosa che puoi fare è non pagare + niente, a quel punto quando chiameranno per la resa dei conti ti fai sentire. Se ti staccano la linea, tanto meglio, non era quello che volevi? Pero' intanto il disservizio non glielo paghi.

Purtroppo con Telecom è così: o hai conoscenze oppure non ti resta che sperare.

Ciao