PDA

View Full Version : Rete con Windows Server 2003


Linux36
18-06-2006, 10:00
Ciao a tutti ho bisogno di un piccolo aiuto, fino ad ora ho avuto varie esperienze con la realizzazione di reti peer to peer sotto windows 98/XP (per diletto non professione) e non ho incontrato particolari problemi.
Ora dovrei invece sistemare alcuni pc della rete della mia azienda, in questo caso esiste un server (presumo windows 2003) ho impostato sui client nome utente, password, nome pc, workgroup ecc., tutto funziona tranquillamente, vedo internet e la rete però chiaramente manca da impostare i permessi per accedere alle risorse condivise.
Tempo fa avevo tentato di impostare questi privilegi (parlo di un'altra azienda) da server poi un tecnico mi aveva detto che avevo sbagliato e che si deve fare direttamente dalla finestra di accesso che compare sul client entrando come administrator...
Qualcuno mi spiega esattamente cosa devo fare per configurare correttamente un pc su rete con server windows?
Spero che non esista un tread sull'argomento, se esiste mi scuso ma non l'ho trovato.
Vi ringranzio anticipatamente.
Andrea

Linux36
18-06-2006, 15:18
Nessuno mi da una dritta? :cry:

alpfra
18-06-2006, 16:14
Ciao linux36
il problema è che prima dovresti analizzare in azienda com'è la situazione:
sul server è stata fatta la configurazione di "active-directory"??
che tipo di rete vuoi fare......peer-to-peer, oppure basata su active-diractory??.....meglio active-directory.
i clients sono tutti win2K e winXP pro, oppure anche home edition o altro??

Fatte più o meno queste considerazioni, a mio parere, si può vedere come fare la config di permessi, credenziali ecc.

Può anche darsi che tu e quel tecnico non vi siate intesi bene.

Comunque se ti basta una rete peer-to-peer, basta che metti in condivisione sul server la o le cartelle che ti interessano, impostare i relativi diritti agli utenti (in caso di rete peer-to-peer, gli utenti e relative credenziali, oltre che sui clients devi definirli anche sul server, altrimenti non accedono, se attivi acrive-directory, basta definire gli utenti sul server).
Ricorda però anche di verificare la situazione "Privacy", che impone determinate regole relative alle credenziali: impostazioni e scadenze password, ecc.....magari informati da un consulente.

Ciao

Linux36
18-06-2006, 17:34
Grazie alpfra per la risposta, al momento non conosco la situazione esatta del server, devo solo sostituire 2 pc della rete con 2 più recenti, venerdi ho fatto delle prove ma non sono riuscito ad impostare nulla partendo dal lato clent, l'altro giorno però non conoscevo la password dell'amministratore. In realtà avevo impostato esattamente la password il nome utente e il nome pc come come quelli del vecchio pc e mi ero illuso di evitare casini con le autorizzazioni, in realtà ho dimenticato qualcosa oppure ho sbagliato qualcosa.
Ricordo che in altra occasione mi avevano fatto entrare da client con administrator e password poi però non ricordo più niente perché è passato troppo tempo... ma non esiste documentazione online che mi possa spiegare qualcosa?

stepvr
18-06-2006, 20:21
Se Windows 2k3 e' un controller di dominio, active directory presente, le operazioni da te effettuate non sono sufficienti. Devi iscrivere il/i nuovo/i computer al dominio. Non usare i vecchi nomi se prima non li hai cancellati dall'active directory, pena non funzioneranno.