PDA

View Full Version : basta con l'esser dipendente, tento la carta in proprio...ma come?


TorpedoBlu
18-06-2006, 09:26
Mi sono rotto di lavorare come dipendente, tanto c'è sempre gente incapace che guadagna il doppio di te e ti comanda a bakketta e questo solo perchè.....lasciamo stare.

ho provato a lavorare in posti piccoli, miniditte, e colossi (per intenderci yah@@.it e Kelk@@.com) a fare lo stagista in eterno o il junuor programmer (quando le mie vere mansioni erano DB Analizer, e a volte Accounter e addirittura il mese scorso amministratore della rete windows...........)

vedere tanti "cagnolini scodinzolare " dietro al capo con la lingua attaccata al culo..... vedere ragazzi di 30anni che programmano 8 ore al giorno, senza più capelli... per cosa? per lo stipendio da salumiere dell'Esselunga? (grande mansione, seriamente)

preferisco la mia precarietà crearmela da me.

avendo la possibilità di avere buoni fornitori HW e di materiale da Ufficio, e contando che come assistenza e consulenza gli investimenti mi sembrano irrisori (rispetto ad altre attività) pensavo di iniziare l'attività come libero professionista/consulente assieme al mio socio di sempre.

Le solite cose, piccoli siti web, reti, consulenze su piccoli soft. di contabilità, forniture di materiale d'ufficio.

Non punto a fare tanti soldi perchè è impossibile, ma a vivere non come una macchina e a stressarmi in maniera differente e più stimolante.

non so da dove iniziare a livello legale, partita iva e poi?

TorpedoBlu
18-06-2006, 19:29
mah, sai business plan è un parolone, diciamo che ho un paio di idee... ma non so da dove partire

sempreio
18-06-2006, 19:48
mah, sai business plan è un parolone, diciamo che ho un paio di idee... ma non so da dove partire


telefona a qualche commercialista, se devi avviare un attività dal nulla, molti non ti chiedono niente a patto che dopo vai da loro per la gestione. ricordatevi che quando aprite un attività dovete fatturare e molto :D , ma la cosa più importante
è saper vendere e lavorare tanto

TorpedoBlu
18-06-2006, 22:06
Butta su carta le tue idee e vedi se quello che hai scritto possa soddisfare la domanda del mercato.

beh non ho certo i fondi per fare indagini di mercato, ci ho riflettuto molto e penso che oltre ad offrire un insieme di servizi/prodotti interessanti, bisogna trovare i clienti e dare qualche garanzia ai fornitori, e a volte queste cose sono più difficili dello scopo stesso dell'impresa.
cmq ho 26 anni e non sono certo un imprenditore, semplicemente per ora vorrei guadagnarmi i soldi per vivere tranquillo e mettere le basi per un domani.
Visto che ormai come dipendente non abbiamo più molte garanzie, tanto vale provare questa carta, non credete?

lnessuno
19-06-2006, 10:25
guarda, sinceramente credo che il campo delle consulenze sia abbastanza fermo... ormai quasi tutte le ditte, anche quelle più piccole hanno almeno un informatico (se non un ufficio), e lavorare per i privati oltre ad essere una rottura di balle (sei SEMPRE troppo caro, anche se ti fai pagare 2 euro all'ora), soprattutto se lo fai proprio come lavoro (strano ma vero, uno che lo fa a tempo perso per 15-20 euro all'ora è ancora accettabile invece, e parlo per esperienza).

francamente mi sentirei di consigliarti di cercare un settore più ampio e con più possibilità...

in ogni caso, in bocca al lupo :)


p.s. ah... avevo visto da qualche parte un articoletto chiamato "what does it takes to be a freelance programmer", o qualcosa del genere... non è proprio quello che vorresti fare tu, ma ti potrà dare qualche idea. ora vedo se lo ritrovo :)

t00pmi
19-06-2006, 10:45
il consiglio migliore che posso darti è di lavorare all'estero come freelance. Se sei bravo e hai esperienza in ambiti tecnici (c, java, oracle, ...) trovi lavoro in un attimo in UK con contratti a progetto pagati molto bene (nell'ordine di centinaia di euro al giorno).

trallallero
19-06-2006, 11:01
Io ho p. iva per scelta personale, diciamo piu' o meno per i tuoi stessi motivi. Prima ero un galletto :D (co. co. co.)
A me non andava bene che il mio stipendio fosse deciso dai sindacati quindi non ho mai chiesto l'assunzione e devo dire che, per fortuna, per paraculaggine mia, sono arrivato ad una bella tariffa.
Di offerte di lavoro me ne arrivano parecchie via mail (job-net.it) e sono tutte per "partaivari" o co.co.pro, quindi, secondo me, il lavoro lo troverai sempre.
Ma un conto e' andare dal cliente a fare un lavoro di software a progetto, un conto andarsi a cercare clienti per vendita o affitto consulenti, perche' alla fine o gli vendi qualcosa, o lavori da loro o gli mandi qualcuno e prendi una parte ;)
Mi ero informato per formare una cooperativa sociale per programmatori nella quale ogni socio prende esattamente quello che da il cliente e la cosa e' fattibilissima, ma e' un discorso lungo e rischioso perche' il mercato e' chiuso ormai, il boom c'e' stato e i grossi clienti hanno i loro fornitori :muro:
Comunque in bocca al lupo :)

Gemma
21-06-2006, 16:01
se sei in gradi di mettere in piedi e gestire un piccolo sito di e-commerce potrei avere un lavoro per te...

pvtizzami ;)