PDA

View Full Version : Portatile 64 bit dual core


mr. white
17-06-2006, 22:10
è la prima volta che scrivo qui quindi ciao a tutti :)

a breve dovrei acquistare un portatile che utilizzerò principalmente per programmare (problem solving e calcolo scientifico, per intenderci) oltre alle normali attività come ascolto mp3 e internet
mi interessa relativamente poco l'aspetto videoludico, anche perchè installerò Ubuntu AMD64

per una serie di considerazioni mi sono orientato su questo insieme di caratteristiche:

- processore 64 bit e dual core
- scheda grafica nVidia
- schermo 15'' o giù di lì
- niente Windows oppure possibilità di rimborso della licenza

pensavo ad un Turion 64 x2
per ora ho visto modelli da MSI (ma è un 12'' e cmq conosco poco questa marca), Asus (per ora solo con TL-50 e io vorrei qualcosina di più), HP (ma pare abbini solo schede ATI), Acer (per ora solo Ferrari che non mi interessa, altri modelli non se ne sono visti)

ho visto che i prezzi di un portatile del genere restano comunque fra i 1000 e i 1400 euro, il che già mi soddisfa
il problema è che le offerte sono poco personalizzabili, quindi mi rivolgo a voi per sapere quali opzioni ci sono, e quali ritenete migliori, fermi restando i 4 punti di cui sopra

un altro dubbio riguarda la scelta del processore
il portatile preferirei averlo entro l'estate, posso al limite aspettare fino a fine agosto ma se la situazione sarà la stessa tanto vale anticipare
perciò mi chiedo: quando saranno disponibili modelli di portatili con Intel Core Duo "Merom" a 64 bit?
è vera la voce che il core duo surclassa il turion x2?
escludendo gli intel a 32 bit, potrei fare un pensierino al merom se non uscirà troppo tardi

ciao e grazie

MEMon
18-06-2006, 09:15
Stessa cosa che sto facendo io, sto aspettando il meron ma il portatile mi serve abbastanza in fretta, se non esce da qui a poco mi sa che lo compro lostesso...

merut82
18-06-2006, 09:38
L'uscita di merom credo sia prevista dopo l'estate.
Per i note con turionX2 è ancora presto, bisogna aspettare almeno un altro mesetto imho perchè si vedano macchine decenti.
E lo stesso vale per le prestazioni, solo quando ci sarà una buona diffusione degli X2 si potrà fare un confronto coi core duo.
Comunque ti sarà difficile trovare note con l'accoppiata turion-nvidia.

elionet
18-06-2006, 10:02
Scusami, il subnotebook della MSI Turion X2 da 12" lo hai visto in Italia o all'estero ? Mi daresti il link in privato dell'eventuale e-store dove li hai trovati, grazie !

è la prima volta che scrivo qui quindi ciao a tutti :)

a breve dovrei acquistare un portatile che utilizzerò principalmente per programmare (problem solving e calcolo scientifico, per intenderci) oltre alle normali attività come ascolto mp3 e internet
mi interessa relativamente poco l'aspetto videoludico, anche perchè installerò Ubuntu AMD64

per una serie di considerazioni mi sono orientato su questo insieme di caratteristiche:

- processore 64 bit e dual core
- scheda grafica nVidia
- schermo 15'' o giù di lì
- niente Windows oppure possibilità di rimborso della licenza

pensavo ad un Turion 64 x2
per ora ho visto modelli da MSI (ma è un 12'' e cmq conosco poco questa marca), Asus (per ora solo con TL-50 e io vorrei qualcosina di più), HP (ma pare abbini solo schede ATI), Acer (per ora solo Ferrari che non mi interessa, altri modelli non se ne sono visti)

ho visto che i prezzi di un portatile del genere restano comunque fra i 1000 e i 1400 euro, il che già mi soddisfa
il problema è che le offerte sono poco personalizzabili, quindi mi rivolgo a voi per sapere quali opzioni ci sono, e quali ritenete migliori, fermi restando i 4 punti di cui sopra

un altro dubbio riguarda la scelta del processore
il portatile preferirei averlo entro l'estate, posso al limite aspettare fino a fine agosto ma se la situazione sarà la stessa tanto vale anticipare
perciò mi chiedo: quando saranno disponibili modelli di portatili con Intel Core Duo "Merom" a 64 bit?
è vera la voce che il core duo surclassa il turion x2?
escludendo gli intel a 32 bit, potrei fare un pensierino al merom se non uscirà troppo tardi

ciao e grazie

mr. white
18-06-2006, 20:34
Scusami, il subnotebook della MSI Turion X2 da 12" lo hai visto in Italia o all'estero ? Mi daresti il link in privato dell'eventuale e-store dove li hai trovati, grazie !

lo avevo visto in un catalogo in pdf della msi trovato con google (era linkato in un qualche forum in inglese sperduto...)
cmq sul sito internazionale della msi dovresti trovarlo perchè è uscito da un po', ci sono già le recensioni

mr. white
13-07-2006, 17:58
Riporto su questo thread alquanto vetusto per porre LA questione definitiva :D
dunque, forse sto per prendere l'asus a6t con turion64 x2 tl-50 (credo da essedi, non so perchè ma mi ispira fiducia)
la domanda è riguardo merom vs turion:
a parte i benchmarks e a parte compiti specifici come l'encoding o che so... (non mi interessa più di tanto se il turion ci mette un minuto in più a fare l'encoding di un video) mi chiedo, nel normale utilizzo, quanto si sente la differenza tra un turion (con la poca quantità di cache che ha) e un core duo (e a maggior ragione quindi un merom) a livello di fluidità del sistema e caricamento delle applicazioni?
voglio dire la differenza è tale da vedere differenze consistenti in cose come boot del sistema o caricamento di openoffice o si tratta di sottigliezze?
grazie
ciao