View Full Version : casse nel case
dario fgx
17-06-2006, 18:02
Salve raga vorrei chiedervi un parere
avrei delle casse della philips 2.0 da 5W RMS a canale che devo dire suonano nn troppo male alimentate a 12v...vorrei integrarle nel case:
siccome gli altoparlanti sarebbero praticamente scoperti(voglio che si vedano le membrane dall'asterno e poi per il resto l'altoparlante è nel case) secondo voi i magneti potrebbero creare dei problemi?
Inoltre credete che possa collegarle alla 12v dell'ali?
vi faccio saxe qunato consumano
Grazie
SE togli gli altoparlanti dal guscio delle casse ti cambia completamente la risposta in frequenza e la timbrica, per cui il risultato può essere diverso da quello che ti aspetti.
I magneti degli altoparlanti sono molto pericolosi per gli hd, per cui devi tenerli lontani.
La 12 v. del pc và bene però è facile che tu debba filtrarla un pò con dei condensatori per togliere un po' di rumore; al limite usa un alimentatorino esterno da 12 v che fai prima.
dario fgx
19-06-2006, 07:08
1)si sono a conoscenza del fatto che necessitino di un aspecie di cassa di risonanza...infatti questo è un problemino
2)gli hdd sono perfettamente schermati ci vorrebbero enormi solenoidi e grossissime correnti x danneggiarli: è solo una leggenda metropolitana
3)puoi spiegarmi meglio il problema di "pulire" la 12v?
io ho delle i-trigue (creative 2.1) nella fiat uno sulla 12v del tergicristallo posteriore
NinjaCross
19-06-2006, 09:14
2)gli hdd sono perfettamente schermati ci vorrebbero enormi solenoidi e grossissime correnti x danneggiarli: è solo una leggenda metropolitana
Su questo non ci conterei molto :p
dario fgx
19-06-2006, 11:26
spiegati
pierfrancesco99
19-06-2006, 11:48
scusa l ignoranza ma queste casse come le attacchi ? anche io avrei un paio di casse volevo sapere come si attaccano :fagiano:
Su questo non ci conterei molto :p
invece ha ragione ;)
Dumah Brazorf
19-06-2006, 12:56
2)gli hdd sono perfettamente schermati ci vorrebbero enormi solenoidi e grossissime correnti x danneggiarli: è solo una leggenda metropolitana
Quotissimo, non mi ricordo se qualcuno avesse pubblicato un test o qualcosa del genere.
dario fgx
19-06-2006, 12:57
smonti tutto
estrai gli altoparlanti dalla cassa di risonanza
crei una nuova cassa di risonanza(avrei pensato in legno)
l'alimentazione:
tagli i cavi che vanno dal trsformatore alle casse, recuperi lo spinotto , attacchi ai duo poli della 12v dell'ali i poli dello spinotto:attacchi alla scheda audio come sempre.
magari ti prendi uno sdoppiatore di uscita.tutto qui!
pierfrancesco99
19-06-2006, 13:07
io ho un paio di cass di quelle con lo spinotto e la spina normale a 220...quelle da 12v ce l' ho ma sono abb potenti ?
1)si sono a conoscenza del fatto che necessitino di un aspecie di cassa di risonanza...infatti questo è un problemino
2)gli hdd sono perfettamente schermati ci vorrebbero enormi solenoidi e grossissime correnti x danneggiarli: è solo una leggenda metropolitana
3)puoi spiegarmi meglio il problema di "pulire" la 12v?
io ho delle i-trigue (creative 2.1) nella fiat uno sulla 12v del tergicristallo posteriore
2) provaci, poi mi sai dire.
3) i 12 v. dell'alimentatore del pc hanno molto ripple di solito, ovvero la corrente non è perfettamente continua ma ha delle componenti impulsive che non danno fastidio al pc. Per applicazioni audio invece potrebbero dare fastidio e potrebbero sentirsi dei ronzii o sibili continui dalle casse.
Ho usato il condizionale perchè dovresti provare.
dario fgx
19-06-2006, 18:00
ah in pratica mi servono un paio di diodi ed un condensatore?
mi saresti dire lo schema?
I diodi non servono a nulla in questo caso.
Prova così come è e vedi come và.
Se fà rumore prova a metere 2 condensatori da 470 uF in parallelo all'alimentazione dell'amplificatore.
Se continua, usa un alimentatorino dedicato.
dario fgx
19-06-2006, 22:10
ricordami un pco...i diosi servono x rendere continua una corrente alternata?
ci proverò!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.