View Full Version : Help per impianto a liquido, dopo delusione Bigwater
Il Bigwater 745, sebbene sia quello con 2 radiatori e 3 ventole, mi ha proprio deluso, in pratica non tiene le frequenze e voltaggi del sp-97 con vantec tornado92, ma almeno è molto meno rumoroso...
Vista la delusione vorrei disfarmene immediatamente :)
Però vorrei dei consigli per un impianto a liquido con le palle.
Partendo dal fatto che vorrei una pompa DC, che sono poco rumorose, regolaboli e partono automaticamente col pc, e che pompa e vaschetta le vorrei dentro il mio Soprano, cosa devo prendere???
1) radiatore, quale? Più grande è meglio è? Quello predisposto per 3 ventole? E qual'è il modello migliore?
2) waterblock CPU, qual'è il migliore senza peltier?
3) pompa, quale la migliore DC, la danger den D5?
4) vaschetta, quale prendere, come dimensionarla?
Ciao
allora per il nuovo impianto puoi prendere tranquillamento i pezzi dei nostri produttori italiani che sono i migliori, anche l'altima serie swiftech è ottima la serie Apogee !!!
come wb cpu puoi scegliere tra ybris k11, oclabs mb-06 o swiftech apogee cpu !!
se vuoi raffreddare anche altro ci sono le varie versioni per chipset e vga !!
per la pompa prendi tranquillamente la mcp655 che costa un botto ma spinge tantissimo !!!
per il radiatore dipende da quello che devi raffreddare se solo cpu o anche altro...
per la vaschetta prendi auella che ti è più comoda!! la quantità d'acqua nn influisce sulle prestazioni del sistema di raffreddamento !!
Ciao
Ma da recensioni viste in rete mi sembra di capire che il waterblock più performante al momento sia lo Storm g4...
*Stregatto*
18-06-2006, 11:34
E le recensioni non hanno tutti i torti, ma è anche un impianto che costa i suoi 250euro per raffreddare la sola cpu.
Quindi diciamo che la soluzione più performante al momento sia
1)Storm G4
2)Danger den D5 (da quanto ho capito è ancora migliore rispetto alla swiftech 655)
3)un radiatore in rame a celle piatte da 3 ventole da 12cm... ma qual'è il più performante in assoluto?
Giusto?
*Stregatto*
18-06-2006, 11:52
Direi di si, la D5 ha 200l/h in più della mpc655, fra i radiatori non ci sono differenza, uno Z3 và come un V3, il prezzo più alto è dettato dalle rifiniture della lavorazione, certo, devi fare un bel convogliatore di 3-4cm per farlo rendere al massimo
Ok, grazie, quindi un airfreezer 300DF = Black Ice Extreme II che è = a uno Z3? Nessuno prevale??
Più cmq tubi crystal da 12 da usare con fascette di pastica e... un ultima cosa: questa rimane la configurazione più performante anche qualora voglia aggiungere WB per chipset e GPU?
*Stregatto*
18-06-2006, 12:05
Che io sappia no, nessuno dei tre radiatori prevale e, si, con quella pompa, rimane la configurazione a liquido più performante a mio avviso
aleraimondi
18-06-2006, 12:27
per la sola cpu un triventola è oltremodo sprecato.
per la sola cpu un triventola è oltremodo sprecato.
Beh, io a sto punto mi oriento per un triventola, in vista di aggiunta di wb per gpu e chipset...
Ma la dangerden d5 dove la si può acquistare?? E poi dove è scritto qual'è la sua portata massima a 12v? Non mi sembra specificato da nessuna parte. Anzi la swiftech 655 costa di più della dangerden d5...
*Stregatto*
18-06-2006, 13:09
La D5 la trovi sullo store della dangerden e te la fai spedire dall'america
La mpc655 ha 1200l/h, la d5 ha 1400l/h se non ricordo male
aleraimondi
18-06-2006, 13:59
Ma la dangerden d5 dove la si può acquistare?? E poi dove è scritto qual'è la sua portata massima a 12v? Non mi sembra specificato da nessuna parte. Anzi la swiftech 655 costa di più della dangerden d5...
la d5 la trovi anche in un noto shop milanese (infom@niak)
Che differenza c'è tra la D5 connessione tubo e filetto? Qual'è più comoda/sicura?
aleraimondi
18-06-2006, 15:42
Che differenza c'è tra la D5 connessione tubo e filetto? Qual'è più comoda/sicura?
che su quella connessione tubo ci monti diretatmente il tubo, lo fascetti e via, mentre su quella filettata devi prendere dei raccordi da montarci. prendo quella tubo.
la d5 la trovi anche in un noto shop milanese (infom@niak)
infatti....
...è montata nel mio sistema !!! (in sign)
cmq la D5 è prodotta dalla Laing !!!!
Ciao
Ma non è più sicuro l'attacco filettato? Perchè le fascette non mi ispirano un grande solidità... le vedo sensibili a gocciolamento.
Ma non è più sicuro l'attacco filettato? Perchè le fascette non mi ispirano un grande solidità... le vedo sensibili a gocciolamento.
si, prendi pure la versione con collegamento filetto come me... ho preso 2 raccordi in ottone da 12 interni li ho fatti cromare e via... teflon e zero rischi perdite !!
Ciao
Ma non si trova a prezzi umani?? Lì costa 120€ :eek: , e cmq si possono montare i raccorid filettati su la versione "tubo"? E come?
Ma non si trova a prezzi umani?? Lì costa 120€ :eek: , e cmq si possono montare i raccorid filettati su la versione "tubo"? E come?
allora per il prezzo è quello.. io l'ho presa scontata...(nn chiedetemi perchè grazie) !! a meno che nn la trovi in un'altro shop... nn capisco perchè dr@ko nn le tiene... ma va be..
per i raccordi filettati nn li puoi montare sulla versione tubo... devi prendere la filetto!!!!!
in alternativa prendi pure la mcp655 !!
Ciao
Strano però che sul Dangerden store non esista la versione filettata... ma è stata modificata da quelli di infomaniak?
come ho già scritto la pompa D5 è prodotta dalla Laing !!!
e esiste in due versioni tubo o filettata !!!
Ciao
Capisco.
Per quanto riguarda il waterblock per GPU e chipset qual'è lo "storm G4" di questi waterblock?
Capisco.
Per quanto riguarda il waterblock per GPU e chipset qual'è lo "storm G4" di questi waterblock?
Questi quali ??
Lo storm G4 è il punto di riferimento assoluto per WB per CPU, qual'è il punto di riferimento assoluto (lo "storm") per GPU e chipset?
Lo storm G4 è il punto di riferimento assoluto per WB per CPU, qual'è il punto di riferimento assoluto (lo "storm") per GPU e chipset?
ma per chipset e vga nn è che ci sia un punto di riferimento... ognuno tira l'acqua al suo mulino... per chipset prendi quello che vuoi...
per vga prima devi scegliere se vuoi qualcosa di totale che fa sia gpu che ram o solo gpu...
poi li decidi io mi sono trovato molto bene con l'apogee con la mia scheda che scalda un macello raggiungo i 44° di massima in full e considera che con il rad sono al limite fisico di smaltimento calore !!
Ciao
Qual'è meglio, gpu+ram o solo gpu?
Qual'è meglio, gpu+ram o solo gpu?
io preferisco solo gpu: primo perchè se cambi scheda ti tieni il blocco e lo monti su quella nuova, cosa che nn puoi fare con i blocchi gpu+ram !!
e secondo le ram nn scladano + così tanto come una volta quindi dei dissini passivi vanno + che bene io monto i revoltec e sono ottimi al max ci piazzi una 80 downvoltata !!
Ciao
Ok, e come vaschette per una dangerden d5 o swiftech, che sono esterne e non ad immersione? Quale prendere? Quanto grandi?
Ok, e come vaschette per una dangerden d5 o swiftech, che sono esterne e non ad immersione? Quale prendere? Quanto grandi?
allora la vaschetta NON influisce per nessuna ragione sulle prestazioni del sistema (ammesso che abbia raccordi adeguati) quindi prendi quella che ti piace e ti è + comoda !!!
fra un pò da ybris doverbbero uscire le vaschette per slot 5.25 fatte da loro !
io uso una aquarys II forata lateralmente !!
Ciao
Visto che non sono ferratissimo in liquid cooling fai-da-te dal momento che ho solo montato un kit già "pronto", mi dici come si collega la dangerden d5 con filettatura ad una vaschetta? Nel bigwater 745 la pompa ha un raccordo di metallo che entra direttamente dentro la vaschetta senza avvitare nulla, non si fà alcuna fatica a toglierlo-inserirlo, eppure la tenuta è perfetta...
se prendi la pompa versione filetto devi usare 2 raccordi portatubo filettati femmina da 1/2 gas metti il teflon e monti... tranquillo che nn perde !!!!
Ciao
Ma i raccordi a sgancio rapido femmina da 12 dove li trovi?? Mi dai qualche link? Io non ne ho trovati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.