PDA

View Full Version : Rule of Rose: NO 56k V.M. 18...


chomog
17-06-2006, 16:48
...ancora survival horror ed ancora atlus...presto in inglese uno dei titoli più attesi di quest'ultimo periodo Playstation 2 prima dell'arrivo della 3...il gioco prende spunto direttamente da "L'esorCICCIO di Emily Rose" e che dire...le 3 bambine demoniache fanno già venire i brividi...

p.s. il titolo per violenza e tematiche è vietato ai minori di 18 anni

http://playstation2.gaming-universe.de/screens/ruleofrosescan1.jpg

http://playstation2.gaming-universe.de/screens/ruleofrosescan2.jpg

yamaz
17-06-2006, 16:55
le 3 bambine demoniache fanno già venire i brividi...

soprattutto la cicciona :asd:

Manp
17-06-2006, 16:57
soprattutto la cicciona :asd:

ti piacciono in carne eh :oink: :ciapet:

:D

*sasha ITALIA*
17-06-2006, 17:17
ma è in real time? :eek:

Hitman47
17-06-2006, 17:29
Ma sbaglio o avevano detto che è robetta??? :stordita:

Quello comunque non è real-time..stiamo pur sempre parlando di ps2...

Dark Schneider
17-06-2006, 18:14
Molto interessante. :)

sephiroth_85
17-06-2006, 18:46
sbav lo sto aspettanco con impazinenza...

ps 1280*1024 e gli screen non ci entrano sta storia deve un po finire

Fabiaccio
17-06-2006, 23:36
ok, quando esce? ;)

TRUTEN
18-06-2006, 00:22
il buon junkman ci fa un riassuntino di quello scritto? :D

Kaesar
18-06-2006, 10:32
La cosa diverte (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1523526) è che questo titolo è distrubiuto in Giappone da Sony, ma in America e nel resto dle mondo avrà marchio Atus perchè per le problematiche trattate (sembra si accenni a qualche rapporto saffico della protagonista con un'amica) danneggerebbero l'immagine "occidentale" della Sony.

Hitman47
18-06-2006, 10:39
La cosa diverte (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1523526) è che questo titolo è distrubiuto in Giappone da Sony, ma in America e nel resto dle mondo avrà marchio Atus perchè per le problematiche trattate (sembra si accenni a qualche rapporto saffico della protagonista con un'amica) danneggerebbero l'immagine "occidentale" della Sony.
Sono proprio dei bigotti...complimenti....solo per pararsi il posteriore nella "santa e pura" America, nel caso qualche genitore comprasse il gioco al figlio, per poi accorgersi dopo essere v.m.18...... :rolleyes: :rolleyes:
Però poi invece giochi come God Of War lo scrivono in caratteri cubitali che è prodotto da Sony of America...quello invece và bene per la "prode e battagliera America"....
Buffoni...

hIRoShIMa
18-06-2006, 12:31
Troppo grosse ste img.

Sul mio povero iBook 12inch piu' UMTS sto travagliando un casino :eek:


byz

yamaz
18-06-2006, 12:46
La cosa diverte (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1523526) è che questo titolo è distrubiuto in Giappone da Sony, ma in America e nel resto dle mondo avrà marchio Atus perchè per le problematiche trattate (sembra si accenni a qualche rapporto saffico della protagonista con un'amica) danneggerebbero l'immagine "occidentale" della Sony.


Signature irregolare.... editare prego :)

Kaesar
18-06-2006, 18:19
Signature irregolare.... editare prego :)

Perchè??? Ne ho viste di più lunghe. Il limite non era due righe di testo
in 1024x768? Ci rientro benissimo... :stordita:

TRUTEN
18-06-2006, 20:03
il problema sono le immagine ne è consentita una sola con un limite di dimensione e peso dai uno sguardo al regolamento

edit : mi bastava leggere..survival horror...

yamaz
18-06-2006, 20:33
Perchè??? Ne ho viste di più lunghe. Il limite non era due righe di testo
in 1024x768? Ci rientro benissimo... :stordita:

Se ti vengo a dire di editare è chiaro che NON ci rientri benissimo. Le immagini consentite sono una, di peso non superiore ai 5kb e di dimensioni non superiori a 100x50. Editare, ultimo avviso :)

Kaesar
19-06-2006, 07:53
Se ti vengo a dire di editare è chiaro che NON ci rientri benissimo. Le immagini consentite sono una, di peso non superiore ai 5kb e di dimensioni non superiori a 100x50. Editare, ultimo avviso :)

Fatto, non mi ricordavo del limite riguardo il NUMERO di immagini, ma la lunghezza della firma; visto che però le userbars stanno diventanto comuni non si potrebbero permettere quattro come le usavo io? Pensi che potrei sottoporre la questione ai membri dello staff?

sephiroth_85
19-06-2006, 11:43
Se ti vengo a dire di editare è chiaro che NON ci rientri benissimo. Le immagini consentite sono una, di peso non superiore ai 5kb e di dimensioni non superiori a 100x50. Editare, ultimo avviso :)


yamaz xke non editi xpiacere la foto... nel mio monitor 19" 1280x1024 non ci entra e non solo a me... ok il 56k mi sta bene ma mi rompe vedere immagini a metà e scorrere la barra o premere il mouse. grazie.

lukaka
19-06-2006, 12:25
nn ho capito che problema causano ste imma...io le vedo giuste -_-

BTinside
19-06-2006, 12:40
nn ho capito che problema causano ste imma...io le vedo giuste -_-
Anche io la vedo allargata,si poteva mettere in formato thumbnail,oppure ridimensionare a 800x600.

lordkain84
19-06-2006, 12:41
Che voi sappiate ha qualcosa in comune con Silent Hill ???? :confused:

Kaesar
19-06-2006, 16:40
Che voi sappiate ha qualcosa in comune con Silent Hill ???? :confused:

Credo nulla; cmq le atmosfere ricalcano molto quelle della serie Konami.

lordkain84
19-06-2006, 19:17
Dagli screenshots che ho visto sembra un titolo abbastanza inquietante ........ e anche la storia mi sembra bella malata stile Silent Hill.

Si prospetta un titolo interessante :D

Fabiaccio
19-06-2006, 19:20
Che voi sappiate ha qualcosa in comune con Silent Hill ???? :confused:

forse il genere :asd:

lordkain84
19-06-2006, 19:38
Bella l'idea di ste ragazzine perfide e disturbate mentalmente ....... vedremo come sarà il gioco :rolleyes:

yamaz
21-06-2006, 09:18
yamaz xke non editi xpiacere la foto... nel mio monitor 19" 1280x1024 non ci entra e non solo a me... ok il 56k mi sta bene ma mi rompe vedere immagini a metà e scorrere la barra o premere il mouse. grazie.

A queste cose ci deve pensare chi apre il thread :)
Io non posso ogni volta che si presenta una situazione del genere salvare l'immagine, ridimensionarla e ri-upparla di nuovo... sono moderatore non schiavetto :D

yamaz
21-06-2006, 09:20
Fatto, non mi ricordavo del limite riguardo il NUMERO di immagini, ma la lunghezza della firma; visto che però le userbars stanno diventanto comuni non si potrebbero permettere quattro come le usavo io? Pensi che potrei sottoporre la questione ai membri dello staff?

Io stesso penso che il regolamento della firma sia totalmente da rivedere (lo dico da EONI). Sottoponi pure tutto ciò che vuoi agli amministratori :)

Hitman47
21-06-2006, 09:21
A queste cose ci deve pensare chi apre il thread :)
Io non posso ogni volta che si presenta una situazione del genere salvare l'immagine, ridimensionarla e ri-upparla di nuovo... sono moderatore non schiavetto :D
E allora noi per cosa non ti paghiamo?? :ncomment: :ncomment:





:asd::asd:

mauriz83
21-06-2006, 10:08
ci ho pensato io a upparle dai.
http://img81.imageshack.us/img81/849/ruleofrosescan16ch.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=ruleofrosescan16ch.jpg)http://img81.imageshack.us/img81/8519/ruleofrosescan26id.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=ruleofrosescan26id.jpg)

Sostituitele a quelle del primo post,cmq imageshack permette di uppare un immagine dal sito di origine senza upparle dal proprio pc(e usare la nostra banda),perchè non usarlo,è molto più comodo avere le thumbnail che le immagini enormi soprattutto per gli sfortunati con 56K

Coyote74
21-06-2006, 10:47
Io le immagini le vedo per intero, anzi, sono piccoline... sarà perchè sto usando un LCD 24" Wide? :D :ciapet:

Kaesar
21-06-2006, 13:11
Io stesso penso che il regolamento della firma sia totalmente da rivedere (lo dico da EONI). Sottoponi pure tutto ciò che vuoi agli amministratori :)

Infatti, in teoria ero fuori legge per delle immaginette ordinate, quando ci sono delle firme che pur essengo in regola sono confusionarie e obrobriose. Quando ho un attimo apro un tread in piazzetta per vedere cosa eventualmente ne pensavo anche gli altri utenti. Personalemtne penso che fino a 4 userbar non animate disposte su due righe siano eleganti e per nulla pesanti.

yamaz
27-06-2006, 17:03
Ho giocato a Rule of Rose per circa 1 ora. Commento: soporifero.
Si dilunga all'infinito, non entra mai nel vivo, dopo la prima mezzora già stavo sbadigliando con una frequenza preoccupante. :(

Kaesar
12-11-2006, 10:15
Ho giocato a Rule of Rose per circa 1 ora. Commento: soporifero.
Si dilunga all'infinito, non entra mai nel vivo, dopo la prima mezzora già stavo sbadigliando con una frequenza preoccupante. :(

Straquoto, l'ho finito a forza. Le premesse per una bella avventura horror c'erano tutte, dagli inquietanti mostriciattoli simil bambini alle atmosfere oniriche e le ambientazioni sbagliate (nel senso, sei su un dirigibile, sali su una botola e ti ritrovi su una collina, dettagli che ti fanno pensare è un sogno? Oppure qualcosa di peggio?). Purtroppo la ripetitività del gameplay, unito ad una musica rompiscatole (uno sviolinamento contiuo...) decisamente lo rende un titolo mediocre, e come se non bastasse ci sono i combattimenti con i boss facili fino all'inverosimile (anche se la "sirenetta" è un nemico inquitante).

E su Panorama gli dedicano pure la prima pagina,

http://img80.imageshack.us/img80/7350/coppanoramabigvm6.jpg (http://imageshack.us)

Notare il titolo "Vince chi seppellisce vivo la bambina" :muro:
Certo che i giornalisti di cronaca che si improvvisano recensori di videogiochi sarebbero da impiccare :ciapet:

E poi 'sta repressa:

Parla Anna Serafini della bicamerale per l'infanzia: «Ci vuole un'authority che vigili i contenuti».


Ma se sulla confezione del gioco c'è scritto che per un'utenza dai 16 anni in su e ci sono pure avvisi all'avvio del gioco, che colpa ne hanno i bambini? E' dovere dei genitori monitorare ciò che giocano o comprano, no?

ERRYNOS
12-11-2006, 11:02
non ho 18 anni, ma ci giocherò.

Marcus Scaurus
12-11-2006, 11:05
E' solamente la pura ipocrisia di un mondo strano... :muro:

Xke allora quando si guarda il telegiornale e si sente del muro eretto a padova per cirdondare il quartiere di spacciatori, di napoli e scampia che fanno morti a gogo, afghanistan, iraq, per non parlare di stupri, pedofilia e quant'altro.
Quello invece è "informazione", mica si può censurare... :O
Poi se anche accettassi la scusa dell'informazione ci sono film e telefilm in quantità... :doh:

Inoltre, a mio modo di vedere, un gioco non confonde tra bene e male, ma fa scegliere, il che è molto diverso, perche poi la scelta rimane nel gioco e non si proietta nella realtà! Quanti di voi dopo aver giocato a GTA sono andati in giro per strada a sparare? :rolleyes:
Al contrario un tg può confondere un bambino (visto che di quello si tratta, anche se poi c'è il divieto di acquisto sotto i 16 anni, ma tanto chi lo rispetta?).

Solo ipocrisia...
E ogni scusa è buona per fare scoop e polemica sterile...

Fabiaccio
12-11-2006, 11:36
posto che:

pornorama ne capisce di videogiochi quanto io di pittura scandinava :fagiano:

mi auguro solo che sta pubblicità improvvisa non faccia si che venda miriadi di copie un gioco brutto ;)

ERRYNOS
12-11-2006, 13:28
mi auguro solo che sta pubblicità improvvisa non faccia si che venda miriadi di copie un gioco brutto ;)
non penso.

Kaesar
12-11-2006, 13:28
Ho scritto una mail di protesta al direttore di Panorama, vediamo se la pubblicano ... :rolleyes:
Grosso modo, gli ho detto educatamente che di videogiochi non ne capiscono una... Sega Master System :fiufiu: .... ecco il testo per intero:


Spett. direttore,
ho sempre letto Panorama con piacere pensando che non si trattasse di una rivista di stampa scandalistica che usa titoli di dubbio gusto sulla copertina tanto per richiamare l'attenzione. Purtroppo il numero di questo settimana mi lascia perplesso. Mi riferisco alla scritta a caratteri cubitali "Vince chi seppellisce viva la bambina", riferita al vostro articolo sul gioco "Rule of Rose" per Playstation2. Da buon appassionato di videogiochi e del genere horror in particolare, ho da poco completato il gioco in questione... ho vinto, ma non ho sepolto viva nessuna bambina!!! Anzi, l'ho salvata.
Direttore, la sua redazione è composta da ottimi giornalisti, bravi nel riferire fatti di cronaca o nello scrivere articoli di divulgazione scientifica, ci sono anche bravi opinionisti, ma sarebbe il caso dicesse loro di non improvvisarsi recensori di videogiochi. Se volete una recensione seria del gioco, la trovate nelle riviste del settore, per esempio a pagina 86 del numero 78 della rivista Game Republic edita da Play Press. In tale recensione, notiamo che il gioco tutto sommato non è nemmeno gran che: parte con buone premesse che farebbero pensare ad una bella avventura horror che tenga col fiato sospeso fino alla fine, ma naufraga quasi subito a causa sia della somiglianza ad un titolo analogo uscito poco tempo fa (Haunting Grounds della Capcom), sia per un gameplay ripetitivo, monotono ed una eccessiva facilità. In definitiva state facendo pubblicità gratuita ad un titolo tutto sommato mediocre che cadrebbe nel dimenticatoio se non ci fosse chi fa tanto clamore per i suoi contenuti, giudicandoli dannosi per i bambini... hei, un momento... chi ha detto che questo gioco dovrebbe finire in mano a dei bambini??? Forse pochi hanno notato che sulle confezioni dei videogiochi c'è, di solito in basso a destra, un piccolo riquadro grigio o nero con un numero scritto sopra. Quel box è curato da delle associazioni che si occupano di indicare l'età consigliata per i vari titoli (in Giappone c'è la CERO, in America la ESRB, in Europa la PEGY). Sulla mia copia americana di Rule of Rose c'è una bella "M" seguita da un 17+. Il che significa che il gioco è indirizzato ad un pubblico maturo e vietato ai minori di 17 anni, di conseguenza in Italia lo troveremo nei negozi col bollino della PEGI riportante un 16+ o 18+. Tali avvisi sono spesso riportati anche all'avvio del gioco in una schermata che avvisa della particolare violenza dei contenuti. Un ragazzo di 16/18 anni secondo queste associazioni riesce perfettamente a gestire il contenuto del gioco, ed io che il gioco in questione l'ho completato (senza seppellire viva nessuna bambina), sono perfettamente d’accordo con questa classificazione. Perché il gioco quindi finisce nelle mani dei bambini? Magari perché se ne parla a sproposito in giro, esempio su riviste che non trattano spesso di videogiochi e che non hanno le idee chiare in proposito, o perché c'è poco controllo sia da parte di chi vende i giochi, sia da parte dei genitori che si limitano spesso a comprare il gioco ai figli per lasciarli tranquilli davanti la Playstation. E quando una scandalizzata Anna Serafini dice che "Ci vuole un'authority che vigili i contenuti", sarebbe il caso di ricordarle che, PEGI a parte, esponenti di tale authority esistono già: si chiamano "genitori". Purtroppo molti, troppi genitori hanno l’abitudine di lasciare i figli davanti alla TV e/o davanti alla Playstation con la pretesa che siano tali apparecchi a crescerli per loro, per poi lamentarsi quando si rendono conto che i bambini lasciati soli a se stessi guardano o giocano cose che non indicate a loro. Non si può pretendere che alle soglie del ventunesimo secolo si ritorni a censura selvaggiamente qua e là peggio che nel medio evo, ma invece si deve pretendere un minimo di responsabilità in più da parte di chi deve supervisionare ciò che fa il proprio figlio. Non è colpa del videogioco violento, del film violento, è colpa essenzialmente del genitore irresponsabile.

Questo è quanto volevo dirle. Le porgo i miei più cordiali saluti, pregandola di salutare per conto mio la sua redazione, facendo i complimenti per l'ottimo lavoro svolto per la rivista, ma pregandoli di non improvvisarsi recensori di videogiochi e di non demonizzarli, quando il problema va cercato da altre parti ed è molto, molto più serio.

Cesare Magnani

ERRYNOS
12-11-2006, 13:29
Ho scritto una mail di protesta al direttore di Panorama, vediamo se la pubblicano ... :rolleyes:
chissa.. :stordita:

Fabiaccio
12-11-2006, 13:59
non penso.

devo ricordarti quello che successe con Carmageddon? ;)

yamaz
12-11-2006, 14:01
devo ricordarti quello che successe con Carmageddon? ;)

Con la piccola differenza che Carmageddon oggettivamente non era un gioco "brutto" (90% di media su Gamerankings) :)

ERRYNOS
12-11-2006, 14:02
devo ricordarti quello che successe con Carmageddon? ;)
ricordamelo.

OT:yamaz: più di due mesi fa ti ho mandato l'MP con la richiesta di inserire dragon quest nei topic ufficiali: mi rispondi? /OT

Fabiaccio
12-11-2006, 14:11
Con la piccola differenza che Carmageddon oggettivamente non era un gioco "brutto" (90% di media su Gamerankings) :)

a me fece cacare (e non solo a me) :fagiano:

yamaz
12-11-2006, 14:13
a me fece cacare (e non solo a me) :fagiano:

A me piacque assai (e non solo a me) :fagiano:

Inoltre anche i voti degli utenti sullo stesso Gamerankings sono piuttosto alti, insomma non si può proprio dire che oggettivamente Carmageddon sia un gioco brutto. Se poi lo è per te, nessuno può obiettare...

Fabiaccio
12-11-2006, 14:17
A me piacque assai (e non solo a me) :fagiano:

Inoltre anche i voti degli utenti sullo stesso Gamerankings sono piuttosto alti, insomma non si può proprio dire che oggettivamente Carmageddon sia un gioco brutto. Se poi lo è per te, nessuno può obiettare...

tutto quello che scrivo è secondo me ;).

ERRYNOS
12-11-2006, 14:17
io non ci ho mai giocato...

Fabiaccio
12-11-2006, 14:18
io non ci ho mai giocato...

con delle macchine investi i passanti, più ne becchi più fai combo alte... nè più nè meno ;).

yamaz
12-11-2006, 14:20
tutto quello che scrivo è secondo me ;).

Dicendo che speri che questa pubblicità non favorisca le vendite di un gioco brutto (Rule of Rose) e poi citi Carmageddon, dà molto l'impressione che tu ritenga oggettivamente Carmageddon un brutto gioco che ha venduto solo grazie alla pubblicità (positiva o negativa che sia). Ti ho solo fatto notare che Carmageddon ha ricevuto ottimi voti sia dalla stampa specializzata che dai lettori , ed in realta è piaciuto a tantissima gente :) Che poi non possa piacere a qualcuno (o più di qualcuno), ci mancherebbe. Tutto qui :cool:

con delle macchine investi i passanti, più ne becchi più fai combo alte... nè più nè meno ;).

Ecco, in realtà è molto di più, ma mi pare che sia inutile proseguire il discorso (anche perché è OT) :)

ERRYNOS
12-11-2006, 14:22
con delle macchine investi i passanti, più ne becchi più fai combo alte... nè più nè meno ;).
mi pare una cagata...(da come me la descrivi)


per tornare mel topic questo gioco è già uscito?

BueGrasso77
12-11-2006, 14:25
con delle macchine investi i passanti, più ne becchi più fai combo alte... nè più nè meno ;).

Non diciamo panzane. In Carmageddon si poteva finire una gara sia completando i giri di pista (modo normale), sia distruggendo tutte le altre auto in gara (modo IMHO più divertente), sia uccidendo tutti i pedoni (mai fatto, non aveva senso).
Il divertimento era dato dai numerosissimi power-up che si potevano trovare e dalle piste, che erano di una varietà incredibile come design e ambientazioni e (se non si voleva vincere completando regolarmente i giri) potevano essere girate in lungo e in largo con una libertà mai vista prima in un gioco "di guida".

Carmageddon 1 e 2 sono stati divertentissimi, altro che ;)

BueGrasso77
12-11-2006, 14:26
Ecco, in realtà è molto di più, ma mi pare che sia inutile proseguire il discorso (anche perché è OT) :)

Uuuh scusami, ho letto dopo il messaggio. Fine OT anche da parte mia. Comunque sono al 101% d'accordo con te :)

Fabiaccio
12-11-2006, 14:31
Non diciamo panzane. In Carmageddon si poteva finire una gara sia completando i giri di pista (modo normale), sia distruggendo tutte le altre auto in gara (modo IMHO più divertente), sia uccidendo tutti i pedoni (mai fatto, non aveva senso).
Il divertimento era dato dai numerosissimi power-up che si potevano trovare e dalle piste, che erano di una varietà incredibile come design e ambientazioni e (se non si voleva vincere completando regolarmente i giri) potevano essere girate in lungo e in largo con una libertà mai vista prima in un gioco "di guida".

Carmageddon 1 e 2 sono stati divertentissimi, altro che ;)

a me ha annoiato dopo 5 minuti... :stordita:

comunque tornando IT non vorrei che questa critica spingesse un gioco mediocre a vendere tonnellate di copie solo perchè "fiiiiiiiiiico posso seppellire la gente" che poi magari il gameplay sotto sotto è più vario ;)

Lo dico da "amante" della serie Postal :sofico: :sofico: :sofico:

BueGrasso77
12-11-2006, 14:37
a me ha annoiato dopo 5 minuti... :stordita:

Ecco, se magari ci avessi giocato per più di quei 5 minuti ti saresti accorto anche tu che non consisteva solo nel "fare combo investendo i pedoni" ;)

comunque tornando IT non vorrei che questa critica spingesse un gioco mediocre a vendere tonnellate di copie solo perchè "fiiiiiiiiiico posso seppellire la gente" che poi magari il gameplay sotto sotto è più vario ;)

Lo dico da "amante" della serie Postal :sofico: :sofico: :sofico:

Non penso che ci sia questo rischio: il gioco in oggetto l'ho provato anche io e devo dire che pur rispettando i gusti altrui non ritengo che possa essere considerato meglio di "mediocre" da qualsiasi videogiocatore sano di mente. E' paurosamente noioso :muro:

BevidDeckham
12-11-2006, 14:42
carmageddon 1 e 2 sono stati fra i primi giochi che ho avuto quando anni fa ho comprati il pc e ancora a distanza di tutti questi anni mi ricordo alcune memorabili gare (la pista sulla neve dove potevi incanalarti nel percorso dei bob è indimenticabile) :D

divertentissimo. non me ne parlate male o piango :cry:

yamaz
12-11-2006, 14:43
Oh ragazzi, se volete continuare a parlare di Carmageddon c'è un thread apposito nella sezione PC. Basta OT, non lo ripeto più :rolleyes: Due, tre post è un conto, ma quando iniziano ad essere di più non va bene :)

jonny 5
12-11-2006, 18:42
Anche se è noioso, ormai m ha incuriosito troppo x non prenderlo...cmq secondo me si è fatto 1 bella pubblicità con panorama e telegiornale, ho saputo di qst gioco da Fede... :D

Window Vista
13-11-2006, 14:30
La risposta???

Fabiaccio
13-11-2006, 15:00
La risposta???

è dentro di te epperò è sbagliata ;)

ERRYNOS
13-11-2006, 15:11
Anche se è noioso, ormai m ha incuriosito troppo x non prenderlo...cmq secondo me si è fatto 1 bella pubblicità con panorama e telegiornale, ho saputo di qst gioco da Fede... :D
ma perchè ne hanno parlato tanto di sto gioco?

PhoEniX-VooDoo
13-11-2006, 15:22
l'altro giorno stavo masturbando il telecomando, quando percaso sul TG4 ho visto un servizio su qusto gioco.

ovviamente era presentato in un ottica ultra pessimistica e scandalistica, dove il conduttore e quello del servizio si cheidevano come un cotale prodotto possa essere in commercio, con qualche aggancio al classico tema "i videogiochi fanno male ai bambini"


Se non sbaglio loro dicevano che in tutto il gioco (che dura tantissimo, sempre a loro dire) la protagonista, una bambina, deve subire le torture delle 3 simpatiche indemoniate... :asd:


è vero? :D

giacomo_uncino
13-11-2006, 17:25
c'è qualcuno che lo ha apprezzato? (lasciando perdere il gamepaly trito e ritrito) come storia invita a proseguire fino alla fine? :) (e sopratutto da play.com sarà multilingua? (vabbè lo so che esce il 24/11) :fagiano: )

seby83
14-11-2006, 10:06
Forse riaccendo la play2 per provare sto gioco.


Cmq i TG e i vari giornali non capiscono mai niente, possibilmente il giornalista che scrive: " questo gioco è da vietare" ma ci gioca e gli piace pure, però preferisce fare lo SCOOP o un "BOOM" giornalistico mettendo: " UCCIDI e SEPPELLISCI VIVI I BAMBINI" invece di: "Nuova trama per un gioco horror, scegli se seppellire o salvare i tuoi compagni" o qualcosa del genere :)

Dural
14-11-2006, 10:12
Purtroppo dalle varie rece sembra un prodotto meno che mediocre. PEccato l'atmosfera m'ispirava parecchio..

seby83
14-11-2006, 10:17
come storia invita a proseguire fino alla fine? :) (e sopratutto da play.com sarà multilingua?


Nonostante il titolo sembri piuttosto ripetitivo e anche un po’ noioso, quello che vi farà continuare a giocare fino alla fine sarà svelare i misteri che si nascondono dietro a tutto: infatti è la trama il vero cardine che riesce a risollevare in parte il giudizio sul gioco


Link (http://it.videogames.games.yahoo.com/ps2/recensioni/rule-of-rose/abbded.html)

videogames.games.yahoo

spaziogames

giacomo_uncino
14-11-2006, 14:41
Nonostante il titolo sembri piuttosto ripetitivo e anche un po’ noioso, quello che vi farà continuare a giocare fino alla fine sarà svelare i misteri che si nascondono dietro a tutto: infatti è la trama il vero cardine che riesce a risollevare in parte il giudizio sul gioco


Link (http://it.videogames.games.yahoo.com/ps2/recensioni/rule-of-rose/abbded.html)

videogames.games.yahoo

spaziogames

grazie :) e adesso che lo hanno vietato un branco di scimmie mi è salito in groppa, e mi tocca prenderlo :nera: (maledetto hype censoreo)
azz ed è pure frustrante negli scontri con i boss

Dark Schneider
14-11-2006, 15:32
Mmmm peccato che non sia granchè. :( Come ambientazione era interessante.

A sto punto anche se mediocre il gioco avrà successo lo stesso, grazie alla publicità di tg e giornali. :asd:

jonny 5
14-11-2006, 15:55
ma perchè ne hanno parlato tanto di sto gioco?

xchè da quello che ho capito vengono fatte torture psico-sessuali su 1 bambina che poi viene seppellita viva da parte di altre bambine...cmq mi sa che chi lo vuole deve ordinarselo su internet xchè in italia non esce + da quanto sentito

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330409&page=2&pp=20

ERRYNOS
14-11-2006, 15:57
xchè da quello che ho capito vengono fatte torture psico-sessuali su 1 bambina che poi viene seppellita viva da parte di altre bambine...cmq mi sa che chi lo vuole deve ordinarselo su internet xchè in italia non esce + da quanto sentito

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330409&page=2&pp=20
ho già capito che non è il mio genere...

giacomo_uncino
15-11-2006, 17:05
xchè da quello che ho capito vengono fatte torture psico-sessuali su 1 bambina che poi viene seppellita viva da parte di altre bambine...cmq mi sa che chi lo vuole deve ordinarselo su internet xchè in italia non esce + da quanto sentito

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330409&page=2&pp=20

Ok mi sono informato leggendo a destra e a manca, a quanto pare molti si sono fermati a quanto hanno scritto/detto quelli di pOrnorama e del Tg5 altri invece su scarne opinioni basate su chi forse aveva visto l'intro, e surprise surprise nessuna bambina viene seppellita in quanto la protagonista ha 19 anni, sempre se era lei che viene seppellita. Inoltre la maggior parte dei giudizi negativi riguardano l'arcaico/frustrante gameplay che sarebbe andato bene 5 anni fa, interessanti le opinioni che passano da mediocre a buono (es gamespot) comunque qui ho trovato un recensione da chi il gioco lo ha giocato http://forumgamesradar.futuregamer.it/showthread.php?t=334879
aggiungo che mi sembra di aver capito, che la società che doveva occuparsi della distribuzione nel nostro paese è la stessa che lo distribuirà in inghilterra, quindi si potrebbe presumere la presenza dei sottotitoli in italiano anche per le ver. inglesi

ERRYNOS
15-11-2006, 18:38
secondo me le vendite non saranno influenzate dalla publicità di un giornale non specializzato in videogiochi.

jonny 5
15-11-2006, 20:03
...Io credo di si invece...già in treno sento da gruppetti di ragazzini che ne parlano proprio xchè sentito da tg4 e da panorama, infatti anche io ho saputo di qst gioco dai media, e i commenti sono sempre gli stessi:"ke figata, delle bambine pazze che ammazzano di qua, ammazzano di la..."..

Vash88
15-11-2006, 23:13
"ke figata, delle bambine pazze che ammazzano di qua, ammazzano di la..."..
la stessa frase che ha detto un mio amico, ma si è calmato quando gli hodetto che non è un gran che.

Comunque ci stanno tirando dentro di brutto con questo gioco, oggi sul Resto del Carlino c'era un articolo di 1 pagina dove tiravano in mezzo GTA, Postal e Rule of rose. Penso che anche il Leggo e il City ne abbiano parlato con gli stessi toni. E la melandri non si è persa l'occasione per avere un suo siparietto.

VIDEOGIOCHI VIOLENTI La Melandri: metteremo un filtro per difendere i ragazzi
BRUXELLES — Per contrastare il dilagare di «video giochi destinati ai ragazzi ad alto contenuto di violenza» stiamo pensando di istituire un «filtro analogo a quello disponibile per i prodotti audiovisivi». Lo ha detto a Bruxelles il ministro per le Politiche giovanili e le Attività sportive, Giovanna Melandri, dopo il Consiglio della gioventù. Melandri ha espresso la necessità di «stigmatizzare con forza la diffusione in Italia di video giochi destinati ai ragazzi ad alto contenuto di violenza», facendo riferimento al video gioco «Rule of rose».

martedì 14 novembre 2006

e ancora

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=45999

Hitman47
16-11-2006, 06:59
Ripeto...
W L'IMPORT

Meno male che ho la ps2 moddata...

jonny 5
16-11-2006, 19:13
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=8803&argomento=Rule%20of%20Rose

x ora niente play.com!

jonny 5
16-11-2006, 19:15
la stessa frase che ha detto un mio amico, ma si è calmato quando gli hodetto che non è un gran che.

Comunque ci stanno tirando dentro di brutto con questo gioco, oggi sul Resto del Carlino c'era un articolo di 1 pagina dove tiravano in mezzo GTA, Postal e Rule of rose. Penso che anche il Leggo e il City ne abbiano parlato con gli stessi toni. E la melandri non si è persa l'occasione per avere un suo siparietto.

VIDEOGIOCHI VIOLENTI La Melandri: metteremo un filtro per difendere i ragazzi
BRUXELLES — Per contrastare il dilagare di «video giochi destinati ai ragazzi ad alto contenuto di violenza» stiamo pensando di istituire un «filtro analogo a quello disponibile per i prodotti audiovisivi». Lo ha detto a Bruxelles il ministro per le Politiche giovanili e le Attività sportive, Giovanna Melandri, dopo il Consiglio della gioventù. Melandri ha espresso la necessità di «stigmatizzare con forza la diffusione in Italia di video giochi destinati ai ragazzi ad alto contenuto di violenza», facendo riferimento al video gioco «Rule of rose».

martedì 14 novembre 2006

e ancora

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=45999

ma forse la Melandri non ha capito che con internet non ci sono + barriere...non esce in italia? lo prendo in Uk.

ERRYNOS
16-11-2006, 20:15
...Io credo di si invece...già in treno sento da gruppetti di ragazzini che ne parlano proprio xchè sentito da tg4 e da panorama, infatti anche io ho saputo di qst gioco dai media, e i commenti sono sempre gli stessi:"ke figata, delle bambine pazze che ammazzano di qua, ammazzano di la..."..
allora siamo messi male...

giacomo_uncino
16-11-2006, 21:53
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=8803&argomento=Rule%20of%20Rose

x ora niente play.com!

beh da play lo mettono a € 37.49 € da multiplayer.it (shop ita a caso) € 49.90 + spese sped. in negozio penso non verrà venduto a meno di 55 € , comunque visto che arriva un pò ovunque aspetto e lo prendo quando l'hype sarà calato magari usato a 20 € :fagiano:

seby83
16-11-2006, 23:50
da quel che ho letto io non ci spendo 40 euro per quel gioco :asd:


Quando lo danno a 10,00 lo compro :asd:


Preferisco conservarmi 40 euro e comprarmi qualche bel gioco online, o li metto da parte per il WII

giacomo_uncino
17-11-2006, 14:57
piccolo aggiornamento a quanto pare Panorama, nel famoso articolo, ha ripreso (a scuola si diceva in diverso modo :p ) distorcendola, una recensione scritta da un utente del forum di GMC. Ma che bravi "giornalisti"

http://forumgamesradar.futuregamer.it/printthread.php?t=441403
http://forumgamesradar.futuregamer.it/printthread.php?t=334879
http://www.panorama.it/internet/computer/articolo/ix1-A020001038759


Panorama copia da GamesRadar!

L'articolo pubblicato su Panorama riguardo al caso Rule of Rose ha suscitato non poche reazioni tra i videogiocatori, per il modo inammissibile con il quale è stata condotta l'analisi del gioco in questione (lascia perplessi la copertina: "I Nuovi Videogiochi: Vince chi seppellisce viva la bambina") e per la presenza di una serie interminabile di "castronerie" riguardo il mondo dei videogiochi violenti, che includono errori di traduzione, generalizzazioni di prodotti non paragonabili dal punto di vista contenutistico, notizie e considerazioni errate derivanti dall'evidente disinformazione e incompetenza dell'autore dell'articolo.
In questo thread non troverete le mie considerazioni sul caso (sono più o meno d'accordo con i pareri espressi nell'altro thread presente in questa sezione), bensì delle osservazioni fatte da me e un mio amico (Eclipse, che si è accorto per primo delle "somiglianze") leggendo l'articolo di Panorama e la recensione di chrissdaril di Rule of Rose.

Sostanzialmente, l'articolista di Panorama, Guido Castellano, ha preso spunto dalla suddetta recensione, per non dire che ha letteralmente copiato numerosi spezzoni dell'articolo apparso nella sezione "Redattori per gioco" di questo forum.
Addirittura interi paragrafi sono stati copiati senza alcun ritegno, altri invece sono stati storpiati a piacimento, capovolgendo volutamente il senso delle frasi.

Ecco un riepilogo degli spezzoni incriminati:

http://forumgamesradar.futuregamer.i...72&postcount=6

28-03-2006, chrisdarril nella sua recensione scrive:
Citazione:
chrisdarril
Il fattore “servo” che insegue e aggredisce Jennifer per volere delle ragazze… il terrificante insegnante che si ritrova legato da resistenti funi nel capannone del dirigibile con un cervello ormai privo di cellule e neuroni... e la povera cameriera che muore dopo una scena atroce per mano di tanti piccoli esserei demoniaci. Questi si chiamano i soggiogati. Sfortunatamente per Jennifer anche per lei verranno riservati dei veri e propri atti blasfemi del tipo: essere calpestata in viso da piedi sporchi, costretta dal dover venire a contatto ravvicinato con ratti di campagna, insetti e piccoli mostriciattoli, venir inzuppata fracida, sepolta viva, e obbligata a dover metter un dito in bocca ad una delle fanciulle.

Ed ecco qui l'articolo di Panorama, il giornalista copia e incolla tutto quel pezzo cambiando qualche frase di secondaria importanza:

Citazione:
Guido Castellano
C'è il servo, grande, grosso e ansimante, che insegue e aggredisce Jennifer per volere delle aristocratiche; il terrificante insegnante che si ritrova legato da funi in un capannone con un cervello ormai privo di cellule e neuroni; e la povera cameriera che muore dopo una scena atroce per mano di tanti piccoli esseri demoniaci.
Mentre Jennifer viene calpestata in viso da piedi sporchi, costretta al contatto ravvicinato con topi, insetti e piccoli mostriciattoli, o infradiciata e derisa.

Inoltre in una delle didascalie dell'articolo si legge:

Citazione:
Guido Castellano
In alto, Diana è una leader negative delle bambine che popolano la casa. Si fa chiamare la Duchessa e, sotto, Meg è la classica ragazzina occhialuta appassionata di libri. Si fa chiamare la Contessa.

Mentre l'utente del forum aveva scritto, sempre a commento di una didascalia:
Citazione:
chrissdarril
Meg (Contessa), la classica ragazzina occhialuta appassionata di libri. Nonostante sia molto istruita e caparbia, si fa sempre soprassedere da Diana.

Continuando, questo bellissimo paragrafo della recensione di chrisdarril:

Citazione:
chrisdarril
per giungere al bocciolo bisogna però compiere un viaggio arduo irto di pericoli e sofferenze, le spine fitte e aguzze. Come tante mani che si stringono in un girotondo di sentimenti ed emozioni, i petali sono legati l’un l’altro. Se si stacca un petalo, rimane ben visibile l’altro…e così via…fino alla pistillo del fiore (spoglio, quasi privo di vita), vero nucleo della rosa. “La Regola Della Rosa” (Rule of Rose) consiste proprio in questo: per soprassedere l’individuo portante della dinastia bisogna prima patire ardue sofferenze per poi sconfiggere uno ad uno i suoi sottoposti.

Si trasforma così in mano alla penna deviata del giornalista di Panorama:

Citazione:
Guido Castellano
Un mondo dove l'unica regola è quella della Rosa, da cui il titolo Rule of Rose. Una metafora della vita per cui, se si vuole il successo e arrivare al cuore del fiore, ossia diventare il capo, bisogna compiere un viaggio arduo fatto di pericoli e sofferenze, le spine fitte e aguzze. E soprattutto, sottomettere tutte le rivali, che ostacolano il cammino.

Ancora un altro pezzo:

Citazione:
Guido Castellano
In un'altra situazione due fanciulline si tengono per mano e si dicono dolcemente: «Principessa, ti ho salvata, in cambio dammi un bacio» (e non sulla guancia, ndr).

Citazione:
chrissdaril
Scene in cui due fanciulline si tengono per mano e si dicono dolcemente <Principessa...ti ho salvata...in cambio un bacio...> e si arriva ad una scena saffica leggermente camuffata da inquadrature che lasciano “mal” immaginare.

A questo punto viene spontaneo chiedersi: gli articoli di Redattori per gioco sono protetti da copyright? Se così non fosse, sarebbe, a mio parere, opportuno applicare una protezione alle recensioni, in modo da evitare casi come questo.

Voi cosa ne pensate?

miki boss 16-11-2006 16:18
Io penso che tutto l'articolo pubblicato da Panorama è pura diffamazione contro i videogiochi, il fatto che sia stato effettuato un "copia e incolla", di diverse parti della recensione di un utente di GR, non fa che gettare altre critiche su questo articolo, che spero di poter leggere.
Spero che non avverrà mai la censura in Italia di titoli considerati violenti, perchè perderemmo il 60-70% della produzione e quindi tantissimi capolavori.
Spero inoltre che vengano lette e analizzate con la dovuta serietà le lettere inviate da tanti lettori scontenti della pessima pubblicità data al mondo che amiamo. Alcune lettere sono state inviate proprio da utenti del forum.

EDIT: dilungandomi sono andato OT. Le recensioni dei nostri redattori in erba non credo proprio siano porotette, e secondo me sarebbe opportuno dare all'utente una protezione in modo che fatti così non possano avvenire.

jonny 5
17-11-2006, 15:10
da quel che ho letto io non ci spendo 40 euro per quel gioco :asd:


Quando lo danno a 10,00 lo compro :asd:


Preferisco conservarmi 40 euro e comprarmi qualche bel gioco online, o li metto da parte per il WII

il piacere è 1 cosa soggettiva, cmq io MAI e POI MAI mi fido delle cose che scrivono,se mi piace e il resto del mondo ne parla male io lo prendo lo stesso...ma 1 domanda, se in futuro volessi comprare giochi che in ita non escono(e visto come tira il vento manca poco) play.com è il migliore?e sono cmq funzionanti sulle nostre tv?

Hitman47
17-11-2006, 15:57
e sono cmq funzionanti sulle nostre tv? :confused:

jonny 5
17-11-2006, 16:04
esempio: se in italia rule of rose non usciva e io lo prendevo d importazione, sarebbe funzionato qui da noi?devono essere x forza PAL x essere usati in italia?

Hitman47
17-11-2006, 16:10
esempio: se in italia rule of rose non usciva e io lo prendevo d importazione, sarebbe funzionato qui da noi?devono essere x forza PAL x essere usati in italia?
Ma a parte il segnale video...se non hai una ps2 modificata, di certo non puoi far girare materiale USA o Giappo..ma solo quello Europeo.....
E fino a prova contraria l'Inghilterra è parte dell'Europa....
Quindi non vedo perchè chiedersi queste cose su play.com e i giochi che vende....

Scusa...ma da uno che frequenta così assiduamente ste domande non me le sarei mai aspettate....

jonny 5
17-11-2006, 16:39
è che io non ho mai comprato su play.com ma solo su siti italiani e non sapevo che play.com fosse inglese

seby83
18-11-2006, 12:45
il piacere è 1 cosa soggettiva, cmq io MAI e POI MAI mi fido delle cose che scrivono,se mi piace e il resto del mondo ne parla male io lo prendo lo stesso...ma 1 domanda, se in futuro volessi comprare giochi che in ita non escono(e visto come tira il vento manca poco) play.com è il migliore?e sono cmq funzionanti sulle nostre tv?



io ho preso PES6 per PC a 27 euro da PLAY.COM è la prima volta che compravo da quel sito, in 2 settimane è arrivato il gioco e funzionava benissimo ed era anche multylingua, cos ho trovato anche l'italiano :)

giacomo_uncino
14-03-2007, 07:26
Pensavate che l'affaire Rule of Rose fosse chiuso? Errore alcuni nostri "cari" €uroparlamentari hanno lavorato duramente in questi mesi e hanno partorito una proposta di risoluzione per la messa al bando del gioco, da tutto il suolo europeo

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1923364&r=PI

"Roma - No, neppure gli adulti devono poter acquistare Rule of Rose, il videogioco che più in Italia che altrove ha scatenato mesi di polemiche, perlopiù basate su una scarsissima conoscenza del gioco. A chiedere che sia impedita tout-court la vendita e la distribuzione in Europa dell'ormai celebre titolo sono numerosi esponenti politici italiani, curiosamente quasi solo italiani, membri dell'Europarlamento.



In una proposta di risoluzione datata 7 marzo, si legge tra le altre cose che "lo scopo del videogioco è quello di seppellire viva una bambina che ha subito violenze psicosessuali e fisiche che confinano con la perversione e il sadismo".

Per quanto del tutto destituita di fondamento (lo scopo del gioco non è seppellire viva la bambina), la tesi che proprio questo fosse l'obiettivo del videogame era sostenuta dall'articolo di un celebre settimanale italiano di cui, a quanto pare, gli onorevoli di Strasburgo sono avidi lettori. Un articolo che, come si ricorderà, è stato al centro di dichiarazioni, reprimende e indignazioni che hanno attraversato trasversalmente molti partiti. E che è finito nel fuoco delle critiche, unanimi, degli esperti di videogaming.

Un'immagine del giocoSulla presunta sepoltura il distributore del gioco, 505 Games ha già spiegato: "La sepoltura della protagonista o di qualsiasi altro bambino non appare in nessuna scena del gioco, neppure indirettamente. La scena che ha scatenato questa discussione è in realtà una sequenza onirica che ha la funzione di introdurre il gioco: una sequenza video non-interattiva nella quale la protagonista, che non è un minore, viene catturata all'interno di una tomba. La parte interattiva del gioco è basata principalmente sull'esplorazione e la risoluzione di enigmi. Le uniche sporadiche scene di combattimento sono contro mostri".

Altre premesse della proposta comprendono:

C. considerando che questo videogioco non è che l'ultimo di una serie diventata sempre più popolare tra la generazione dei più giovani e il cui solo scopo è l'istigazione alla violenza, al bullismo e all'abuso dei più deboli,
D. considerando che il bullismo è un fenomeno drammaticamente in crescita in Europa e in Italia e che si sono verificati gravi episodi di violenza tra minori tra cui l'aggressione ai danni di un ragazzo disabile (filmato dai responsabili e pubblicato su Internet),
E. considerando che le Istituzioni comunitarie hanno sempre protetto e salvaguardato i diritti dei minori

Premesso tutto questo, la proposta dei rappresentanti italiani a Strasburgo:

1. chiede agli Stati membri di mettere a punto tutte le necessarie misure atte a vietare la pubblicazione di videogiochi particolarmente violenti e crudeli;
2. chiede l'istituzione di un Osservatorio europeo sull'infanzia e i minori al fine di verificare preventivamente il contenuto dei videogiochi e definire un codice di condotta unico per la vendita e la distribuzione di videogiochi destinati all'infanzia.

Chi avesse dubbi sul fatto che il divieto richiesto dagli italiani sia riferito proprio a quel videogioco può leggere il titolo della proposta: sul divieto di vendita e distribuzione in Europa del videogioco "Rule of Rose" e la creazione di un Osservatorio europeo sull'infanzia e i minori.

Di seguito, a futura memoria, i nomi dei parlamentari in Europa che hanno sottoscritto la proposta: Angelilli, Muscardini, Mussolini, Napoletano, Sbarbati, Zappalà, Poli Bortone, Locatelli, Toia, Sartori, Antoniozzi, Battilocchio, Casini, Foglietta, Morgantini, Pistelli, Tajani, Castiglione, Cocilovo, Fava, Musotto, Musumeci, Andria, Lavarra, Losco, Patriciello, Pirilli, Pittella, Romagnoli, Ventre, Veraldi, Agnoletto, Borghezio, Chiesa, Frassoni, La Russa, Panzeri, Podestà, Susta, Vincenzi, Berlato, Braghetto, Brunetta, Carollo, Kusstatscher, Prodi, Tatarella, Veneto, Mauro, Mantovani, Musacchio, Camre e Vaidere."

:muro:

jonny 5
14-03-2007, 16:14
ahahahha...vietano rule of rose e in giro c'è (fortunatamente) Manhunt e Scarface... ke geni...:doh: