PDA

View Full Version : Devo recuperare dati ,aiutatemi!!!!


vitis
17-06-2006, 16:08
Salve ,ho un problema con il mio portatile,in pratica avevo un amilo d fujitsu;il quale da un giorno all'altro non vuole piu' funzionare,poi ne ho comprato un' altro asus di sec.mano il quale funziona perfettamente,nel momento in cui dovevo prendere i dati dal vecchi portatile ,avendo un box per dischi da 2,5 pollici ho smontato il disco fisso dal portatile rotto e lo ho installato nel box esterno .Ho cominciato trasferire i dati dal box al nuovo port. fino a quando non trovo la vecchia cartella documenti e mi compare una scritta di negato accesso .Non so' proprio come fare ,aiutatemi vi prego,grazie in anticipo a tutti voi,grazie
Aggiungo che su quel portatile avevo la password che conosco bene e il sist.operativo era win prof. sp2

vitis
17-06-2006, 17:18
:( Non c'è un'anima pia che mi dia una mano? :help: :help:

naso
17-06-2006, 18:40
:( Non c'è un'anima pia che mi dia una mano? :help: :help:
i backup no vero?.....
cmq prova con una distro live linux... altrimenti mi sa che i file che sono dentro la cartella documenti sono cripatati da windows... e usa una chiave a 256bit... se all'epoca nn ti sei fatto una copia della key su floppy o altro supporto mi sa che se nn ti funziona con la distro live, nn ci fai nulla...

heavymetalforever
17-06-2006, 19:32
allora come ti ha suggerito NASO probabilmente si tratta di una cartella "privata" criptata, lì non c'e' niente da fare... nemmeno reinstallando riesci ad accedere....

MA IO avevo trovato il modo per ovviare al problema, ai tempi feci l'errore di rendere una cartella privata e dopo aver formattato non c'era modo di riaccedervi.

Pero' risolsi. :D :D Come?

Allora, feci questo ragionamento.
La criptazione dei file doveva per forza essere un attributo esteso del file system NTFS. A questo punto... perchè non usare partition magic e convertire in FAT32 l'unità?

Agendo sul file sistem in modo FISICO, ti avverte che alcune informazioni venivano perse (tra cui appunto gli attributi estesi dell'NTFS, in questo caso le chiavi di criptazione), ma una volta fatta la conversione vedevo tutto!!! :D :D :D :D

Risultato: devi usare partition magic, convertire in FAT32 e poi se vuoi riconvertire l'unità in NTFS... e rivedrai tutto come per magia.

Semplice no? :) :)

Provaci, poi fammi sapere se ti ho risolto il problema.

Ciao!

wisher
17-06-2006, 19:37
allora come ti ha suggerito NASO probabilmente si tratta di una cartella "privata" criptata, lì non c'e' niente da fare... nemmeno reinstallando riesci ad accedere....

MA IO avevo trovato il modo per ovviare al problema, ai tempi feci l'errore di rendere una cartella privata e dopo aver formattato non c'era modo di riaccedervi.

Pero' risolsi. :D :D Come?

Allora, feci questo ragionamento.
La criptazione dei file doveva per forza essere un attributo esteso del file system NTFS. A questo punto... perchè non usare partition magic e convertire in FAT32 l'unità?

Agendo sul file sistem in modo FISICO, ti avverte che alcune informazioni venivano perse (tra cui appunto gli attributi estesi dell'NTFS, in questo caso le chiavi di criptazione), ma una volta fatta la conversione vedevo tutto!!! :D :D :D :D

Risultato: devi usare partition magic, convertire in FAT32 e poi se vuoi riconvertire l'unità in NTFS... e rivedrai tutto come per magia.

Semplice no? :) :)

Provaci, poi fammi sapere se ti ho risolto il problema.

Ciao!
ma sul serio funziona questo trucco?
è un buco enorme!!!!!!!!!!!!!!!

heavymetalforever
17-06-2006, 19:46
Si si funziona !!!! :D :D :D

Il fatto è che - come ho detto sopra - li si tratta di agire a livello fisico sul file system... di fatto si perdono tutti gli attributi avanzati relativi all'NTFS.

Ammetto che pero' un po' ci ho dovuto ragionare.... sapete la mia cartella era di circa 40 gb e mi scazzava formattare....

Ciao!

vitis
17-06-2006, 23:06
Grazie ,adesso ci provo,spero di riuscirci vi faro' sapere,grazie

vitis
17-06-2006, 23:18
Grazie ,adesso ci provo,spero di riuscirci vi faro' sapere,grazie

vitis
18-06-2006, 09:41
:D :D :D Grazie di cuore ,c'è lo fatta:sono entrato in provvisoria con rete ,cliccato con il tasto desto sulla cartella "capricciosa",ed ho modificato il proprietario,seguendo le schermate e smanettando un po' di nuovo grazie a tutti . :D :D :D :D :D :D

heavymetalforever
18-06-2006, 14:06
cioè fammi capire... hai fatto come ti ho detto io oppure è bastata la modalità provvisoria?

Ciao