PDA

View Full Version : Due volte lo stesso problema, e Windows non va più


LucaC82
17-06-2006, 15:35
Ciao ragazzi. Io ho avuto per ben 2 volte un problema grave di inavviabilità di windows xp. Entrambe le volte l'hd s'è messo a ruminare, nel frattempo il pc si blocca per qualche secondo, poi il riavvio e l'errore:

Impossibile avviare Win Xp, il seguente file è corrotto o mancante
C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM

Ho dovuto fare un casino bestiale per sistemare tutto perchè non solo il cd di windows non riusciva a ripristinare l'installazione ma nemmeno a rifarla! Si bloccava con errori schermate blu del tipo "PAGE FAULT IN NON PAGED AREA" o anche "IRQ NOT LESS OR EQUAL" a seconda dell'hd su cui provavo a installare il sistema. Poi partito con un altro hd il chkdsk mi ha risolto un infinità di problemi di allocazione file e roba varia.

Ora ho tutto backuppato con Acronis ma vorrei sapere come posso evitare che risucceda!!! Son qui con la spada di Damocle sul capo... aiutoooo!

Faccio presente che non ho fatto nessuna modifica hardware e che il pc è andato bene per svariati mesi dall'ultima scheda pci aggiunta... (per l'usb2)

PS Ho visto il topic di cui se ne parla, ma non risponde nessuno e non c'è scritto cosa posso fare per evitare che risucceda...

minulina
17-06-2006, 16:31
non ho capito...,l'hd lo hai cambiato?
lo hai testato approfonditamente con il programma della casa costruttrice?
per evitare problemi ti conviene comprarti un disco nuovo oltre alla giusta immagìine che ti sei già fatto

naso
17-06-2006, 16:42
non ho capito...,l'hd lo hai cambiato?
lo hai testato approfonditamente con il programma della casa costruttrice?
per evitare problemi ti conviene comprarti un disco nuovo oltre alla giusta immagìine che ti sei già fatto
concordo..
x LucaC82
ma a te sembra normale che il disco si metta a "ruminare"? forse è un sintomo di rottura o difetto? (e nn uscirtene con il fatto che lo hai appena comprato!??!?! cosa vorrebbe dire?)

Vellerofonte
18-06-2006, 07:22
Penso che per ruminare intenda tipo il crepitio anche prolungato che si può sentire mentre win swappa o apre programmi pesantucci, ho sentito PC perfettamente funzionanti fare un concertino degno della scala con gli HD.... :D , certo che se mentre rumina si blocca tutto allora potrebbe essere l'HD difettato, se hai un Seagate prova ad andare su http://www.seagate.com/support/disc/asp/tools/en/ e seleziona Drive Self Test, ti fanno un test completo di affidabilità dell'HD con lettura e scrittura dati (può durare anche 40 min), se alla fine ti dice che non ci sono stati errori il disco è affidabile al 100%....

LucaC82
18-06-2006, 10:52
Aspettate aspettate, per "ruminare" intendevo il normalissimo rumore che fa l'hd quando sta leggendo, non un rumore strano... Poi mi sembra strano che sia stato l'hd perchè io ho 2 hd, mica possono saltare 2 volte insieme??? Vi faccio un brevissimo riassunto: in totale ho utilizzato 3 hd, 2 maxtor (160 e 80 GB) e un samsung (7 GB) avanzato dall'ultimo cambio di computer.

Primo problema: presenti i 2 hd maxtor, dopo svariate prove ho preso il samsung, c'ho installato win e ho messo a turno i maxtor come secondari. In entrambi un'infinità di errori corretti con chkdsk.

Secondo problema: primario il samsung che tenevo provvisoriamente perchè non avevo tempo di ripristinare i due hd più grandi, secondario il maxtor da 160 GB. Dopo 2 settimane di funzionamento corretto ecco lo stesso problema. In entrambi non si riusciva a far nulla, nè a formattare, nè a installare win xp. Nulla.

A questo punto avevo ben 3 hd inutilizzabili, così da un mio amico ho portato il maxtor da 80 e lì mettendolo come secondario siamo riusciti senza problemi a formattarlo (dopo che all'avvio chkdsk aveva corretto la solita infinità di problemi). Ora quello da 80 lo uso come primario, al secondario ho il 160 ripristinato da chkdsk e su quello piccolo ho il backup di acronis (che ho pure su un DVD e su una partizione fat32 nel mio hd da 80 che sto utilizzando ora.

Ora mica mi direte che gli hd partono a coppia in quel modo???

Per la cronaca a errore già avvenuto ho provato a far andare il pc con un banco di ram alla volta ma non è cambiato nulla. L'errore "PAGE FAULT IN NON PAGED AREA" lo dava anche al pc del mio amico se tentavo di mettere il mio hd come unico hd.

naso
18-06-2006, 11:09
fai test con stò benedetto powermax e quello x gli arltri hd e memtest. dopo potrai dire se sono o meno gli hd...

LucaC82
18-06-2006, 11:23
Ok, proviamo subito...

LucaC82
18-06-2006, 15:02
Eseguito il test approfondito di powermax (non il "burn in", che farò a breve, diciamo tra qualche ora) e nulla.
Il memtest mi immagino sia quello di microsoft e anche quello ha dato esito negativo (test approfondito, non "basic"). La RAM è tutta buona e così pure gli hard disk.
Io ho il grande sospetto che sia colpa della scheda madre però non saprei proprio come testarla... Altrimenti non potrebbe essere stato un qualche virus particolarmente cattivo? Ora che ho messo il kas 6 mi sono accorto che i malware amano particolarmente il mio pc. Nulla di grave ma un paio di "not-a-virus" mi stavano nell'area di system restore (sotto la cartella System Volume Information). Il kaspersky 5 non mi aveva mai trovato nulla di simile...

naso
18-06-2006, 15:19
Eseguito il test approfondito di powermax (non il "burn in", che farò a breve, diciamo tra qualche ora) e nulla.
Il memtest mi immagino sia quello di microsoft e anche quello ha dato esito negativo (test approfondito, non "basic"). La RAM è tutta buona e così pure gli hard disk.
x la ram usa il memtest che c'è in firma nel 3d memtest...

a questo punto mi sa che è sul serio la sk madre... x testarla.... c'è poco da fare... sostituirla...

LucaC82
18-06-2006, 17:16
Fatto il test anche con quello... nada... Non esiste la minima possibilità che sia stata colpa di un virus o cmq un problema a livello software?

naso
18-06-2006, 17:28
Fatto il test anche con quello... nada... Non esiste la minima possibilità che sia stata colpa di un virus o cmq un problema a livello software?
potrebbe anche essere.. fai un test con kaspersky... a livello software nn credo...

LucaC82
18-06-2006, 18:12
Sì, ho testato in lungo e in largo col kaspersky e ho visto che effettivamente il sistema era "infettato" da una roba marcata con "adware not-a-virus" che però stava nascosta in una sotto cartella di "system volume information":
AdWare.Win32.Quick.a
AdWare.Win32.Gator.3103
AdWare.Win32.NewDotNet

Sono sicuro che il sistema fosse infetto perchè alla chiusura di windows veniva la comparsa del termine programma "NewDotNet" e non riuscivo a eliminare l'intruso perchè il kaspersky 5 non lo trovava... :doh:

W il 6!

naso
18-06-2006, 18:23
Sono sicuro che il sistema fosse infetto perchè alla chiusura di windows veniva la comparsa del termine programma "NewDotNet" e non riuscivo a eliminare l'intruso perchè il kaspersky 5 non lo trovava... :doh:
bè.. allora formatta stacca tutti i dischi che nn ti servono x installare windows... installa windows antivirus e collegamento ad internet, aggiorni, attacchi i dischi fissi che hai staccato prima e nn dovresti ritrovarti nulla...
se poi addirittura puoi faormattare anche gli altri dischi meglio ancora...

LucaC82
18-06-2006, 18:36
E' esattamente ciò che ho fatto :D Solo che non avendo la certezza della colpa son qui che temo risucceda... a quel punto sarò sicuro al 99% che il problema è la motherboard... cmq grazie dei consigli