PDA

View Full Version : Installare Windows XP completo da un ghost in maniera generica per tutti i PC


Rivimario
17-06-2006, 15:24
ciao ragazzi
diverso tempo fa feci un installazione fresca fresca di un WINDOWS XP PROFESSIONAL SP1 su una macchina di ultima generazione.
Installai tutti i software più comuni tipo office ma nn misi i driver originali della macchina.
poi feci quella procedura per permettere di spostare HDD da un PC ad un altro senza dover formattare e salvai tutto con NORTON GHOST 9 facendo un DVD che conteneva un immagine FAT32 del sistema operativo.
per la maggior parte delle volte ha funzionato il tutto bene..solo che da una decina di installazioni a questa parte, una volta copiato l'imagine del disco, quando viene riavviato non carica un bel niente e rimane con il cursore a lampeggiare un altro a SX..se resettare vi dice di riavviare windows in modalita provvisoria e anche scegliendo questa opzione fa la stessa cosa..sapete dirmi come mai?
questa opzione anche se ci metteva lo stesso 15min effettivi per copiare il SO mi era molto conveniente perche il Pc faceva tutto lui senza dover interagire con esso e alla fine dopo riavviato stava tutto senza dover far niente!
sapete consigliarmi un altro procedimento per poter fare una cosa del genere?praticamente l'idea è di congelare un S.O fresco e generico in modo da essere riesumato per configurazioni diverse,1pò come il vecchio WIN98.
illustratemi voi
grazie

heavymetalforever
17-06-2006, 19:07
Windows XP riconosce l'hardware durante l'installazione e ti crea un registro che è valido per l'hardware che trova.
Al contrario di Windows 98, che ogni volta fa la scansione dell'hardware e puo' essere adattato su ogni macchina, Windows XP si pianta se ad esempio cambi scheda madre e non formatti, ripetendo di fatto l'installazione.

Il tuo discorso è valido se crei una copia di XP per PC identici, con lo stesso hardware. Allora si.
Ma come dici tu non è possibile, perchè non esiste semplicemente un'installazione "generica".

P.S. Con Windows 98 lo faceva, ma era pur sempre una procedura altamente sconsigliabile, perchè i riferimenti del vecchio hardware c'erano sempre nel registro, per cui era facile avere blocchi di sistema o comunque avere un sistema instabile.

E' sempre preferibile installare da zero, solo nel caso in cui le macchine siano fatte "in serie" tutte uguali è consigliabile usare ghost.

Ciao

Rivimario
05-07-2006, 11:55
ammettiamo il caso che hai ragione allora perche nella maggior parte dei casi, a fine del processo,quando riavvio poi non funziona anche sulla stessa macchina?
o mi dice disco non di boot oppure lampeggia solo il cursore in alto a sinistra..
non lo riesco a risolvere neanche con la console di ripristini di windows xp
da che dipende cio? eppure quando lo resetto in questi casi mi compare la schermata che fa scegliere di andare in modalita provvisoria, ma lo stesso nn ci va e il cursore lampeggia sempre inesorabilmente.