View Full Version : Datemi un consiglio su questi notebook
ACER Aspire 5022WLMi
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06306&did=106&sr=0
ACER Aspire 1652ZWLMi
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06163&did=106&sr=0
TOSHIBA Satellite M70-170
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02828&did=107&sr=0
HP Pavilion dv5078
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06590&did=238&sr=0
I quattro portatili sopra citati hanno prezzi leggermente diversi. Per questo vorrei che mentre mi consigliate teniate conto anche del prezzo, nel senso che mi diciate se la differenza di prezzo rispetto ad un altro effettivamente vale oppure no. Io volevo spendere max 1000 euro ma per avere prestazioni migliori posso magari fare un piccolissimo sforzo in più
Grazie mille aniticipatamente per i consigli!
Che cosa ci faresti col note?
Un po di tutto ma soprattutto studiare, programmare. NOn lo compro esclusivamente per lo studio perchè altrimenti mi basterebbe uno da 500 euro.
Già che ci sono preferisco prendere un notebook che mi permette di fare un po tutto ( mi piace videogiocare ma giusto qualche partita ogni tanto, non pretendo alte prestazioni grafiche)
L'unico decente è il toshiba, la x600 ti permette anche di giochicchiare.
Altrimenti prova a configurarti un dell6400 che rientri nel tuo budget...avrai qualcosa di più longevo.
CarloR1t
17-06-2006, 22:08
Sotto i 1000€ ci sono l'ottimo Acer Ferrari 4200 turion64 e x700/128 in offerta a 950€ su trovaprezzi.it, anche il TM8103 centrino, x700/128 e display antiriflesso 1680x1050, ideale per la grafica.
Sui 700€ HP8220 con celeron e x600 (ma a questo punto preferirei il toshiba con centrino o quelli che ho detto sopra)
Escludendo da subito Dell e il Ferrari ( il primo perchè non posso utilizzare il cappuccino, il secondo perchè non mi piace...)
Io ero molto intenzionato a prendere l'hp citato all'inizio, l'unico dubbio è la scheda x200, il toshiba ha la x600 per con solo 64mb di ram...che dite?
CarloR1t
17-06-2006, 23:17
Dovresti accennare a cosa giochi, la x600/64 bastare per avventure grafiche e giochi platform o 3d non troppo recenti, ma gli ultimi hanno requisiti molto più pesanti e se non vuoi giocare proprio al minimo della qualità ci vuole almeno una x700/128 che è potente il doppio, superata solo dalle 7600/x1600.
Considera l'Acer TM8103, è un ottima macchina professionale venduta al doppio l'anno scorso. Qui tutti i note con x700, dove puoi trovarlo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_x700.aspx
In alternativa, e se non ti piace il ferrari, c'è il mio Aspire 3023 con sempron e x700/128 che regge il confronto e costa sui 850€, in pratica a circa il prezzo del ferrari lo puoi avere con l'assicurazione aceradvantage new edition contro i danni accientali che ti copre 3 anni da qualsiasi inconveniente, vedi la mia firma dove trovarla, consigliata comunque con gli acer dato il costo relativamente modesto.
La x600 del toshiba ha però un bus a 64 bit anzikè 128 bit che consente prestazioni videoludiche migliori. Cmq non sento parlare così bene degli acer.... sono davvero poco affidabili? E poi vi prego di restare su quei modelli sopra indicati perchè ho un negozio di riferimento e devo appunto considerare i portatili che loro hanno.
Vi aggiungo quest'altro che ho visto su mediaworld.it a me sembra buono però vorrei che me lo confrontaste con quelli di prima. Grazie mille a tutti
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=114632&langId=-1&category_rn=1504
CarloR1t
18-06-2006, 23:41
La x600 del toshiba ha però un bus a 64 bit anzikè 128 bit che consente prestazioni videoludiche migliori.
Non so chi ti ha detto questa cosa ma è l'esatto contrario. La x700 è esattamente 2 volte più potente ella x600, (vedi il link 'prestazioni notebook' nella mia firma per una classifica delle schede video) comunque con 64 e 128 in questo caso mi riferivo ai Megabyte, ossia alla quantità di memoria video dedicata, anche se entrambe possono raddoppiarla con l'hypermemory, prelevandone altrettanta dalla memoria ram centrale.
Cmq non sento parlare così bene degli acer.... sono davvero poco affidabili?
I due modelli suggeriti attualmente in svendita (ferrari e serie TM8100) erano i modelli di punta di acer un anno fa, i migliori, diciamo che in genere toshiba è meglio, anche se il confornto andrebbe fatto a parità di hardware, è facile dire che acer o asus scaldano se erano i soli a mettere una scheda video decente rispetto agli altri. Considerando che anche Apple mette pasta termica a cazzuolate vorrei vedere smontato un toshiba o un dell o ibm per constatare quanto ciascuno dei vari modelli è meglio progettato e assemblato oppure no. Ho sentito casi di chi rifiutava acer e si è preso un toshiba per la qualità e si è ritrovato una tastiera che affondava di quasi un centimetro nel case, ha chiamato l'assistenza e gli hanno detto che per quel modello era normale, al confronto la mia tastiera è una roccia non affonda un mm. Io sono del parere che mancasse una vite come minimo e che l'assistenza ha risposto così per sbolognare un intervento in garanzia, quindi se non la costruzione forse sarà l'assistenza toshiba ad avere qualche difettuccio. Con questo non dico che acer e la sua assistenza siano meglio di toshiba, nella media sarà il contrario, ma bisognerebbe anche spiegare caso per caso cosa è successo per capire in cosa differiscono, giudizi sommari non aiutano a scegliere, in fondo acer vende molto di più e quindi è normale che ci siano difetti e lamentele in proporzione.
A proposito della buona volontà di acer, separatamente dalla loro assistenza di base, quella senza estensioni, la sola di cui alcuni talvolta si sono lamentati, vale la pena leggere qualche esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9498267&postcount=32
Un caso recente di buona assistenza finita bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12780829&postcount=3693
A qualcuno è successo il contrario va detto, ma il forum è qui anche per questo, se uno va incontro a disservizi seri, si può parlarne affinchè te li risolvano.
Per esempio tu hai indicato un acer, il 5022, questo modello però lo eviterei, sia per la dotazione, la x700 ha solo 64mb rispetto al 5024, sia per la cpu meno potente e perchè fa parte proprio di una serie abbastanza 'calda', di sicuro meglio il mio 3023 con sempron e x700/128 con prestazioni superiori al 5022 e scalda meno. Non so se ti rendi conto ma con 880€ compri un TM8103 in offerta che è un gioiello e se aggiungi poniamo 125€ di estensione di garanzia contro i danni accidenastli, da comprare altrove, con poco più di 1000€ hai un ottimo notebook e che per 3 anni può succedere di TUTTO (tranne il furto) e la riparazione sarà gratis, compreso il corriere che te lo preleva da casa o dall'ufficio, solo nel caso del display da cambiare acer chiede 100€+iva una tantum. E il TM8103 è un portatile che di sicuro ti dura più di 3 anni grazie al display in alta definizione e compatibile con windows vista. Di sicuro tiri avanti finchè non ci saranno dei mostri di portatile sotto 500€.
E poi vi prego di restare su quei modelli sopra indicati perchè ho un negozio di riferimento e devo appunto considerare i portatili che loro hanno.
Vi aggiungo quest'altro che ho visto su mediaworld.it a me sembra buono però vorrei che me lo confrontaste con quelli di prima. Grazie mille a tutti
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=114632&langId=-1&category_rn=1504
Capisco se hai un negozio di fiducia, ma alla fine sarai d'accordo sul fatto che dobbiamo comprare innanzitutto quello che ci serve, non quello che vendono i negozi, se i tuoi negozianti sono disponibili e gentili probabilmente puoi chiedergli di ordinarti il modello che ti interessa e trattare un prezzo ragionevole, anche se sarà sempre leggermente più caro dei prezzi online, altrimenti se non ti ascoltano o ti sparano cifre elevatissime fuori mercato aprofittando delle tue necessità impellenti è meglio rivolgersi altrove non credi? Sono parecchie centinaia di euro che già durano poco e devono durare il più possibile almeno per chi non ha soldi da buttar via.
Se mediaworld.it fa parte dei tuoi negozi di riferimento potresti ordinare anche da altri negozi online affidabili. Delle offerte che ti ho indicato ne hanno già aprofittato in molti sul forum, quindi come negozi sono collaudati se non erano già noti prima.
Morale della favola: compra il notebook che più ti piace e che ti serve, dove vuoi e qualsiasi modello e marca senza discriminare acer, soprattutto se ti proteggi con l'estensione di garanzia che, oltre a tutto quanto sopra, ti risolve anche il problema dell'eventuale assistenza durante il secondo anno a carico del venditore, in quanto per 3 anni non ti devi rivolgere a lui ma telefonare direttamente all'assistenza del produttore che ti darà le istruzioni per mandarti un corriere a ritirarlo come già detto.
Dopo aver fatto tutte queste considerazioni ho comprato l'acer aspire 3023 sugli 800€ che è un piccola bomba tuttofare (il TM8103 è ancora meglio, ma l'anno scorso non si trovava in offerta!) e con l'estensione a 3 anni contro i danni accidentali dormo tranquillo... ;)
Carlo grazie. Cmq per quanto rigarda il bus da 128 bit o 64 bit per le schede video hai frainteso. Io intendevo dire che quelle con 128 bit sono migliori con quelle da 64 bit.
consiglio la serie 8100 della acer...ottimo notebook io ho l'8102 con 1gb di ram presto metterò 2 gb e penso che per molto tempo questo portatile rimmarrà quanto meno competitivo....gioco a tutto e con grande soddisfazione...la scheda grafica è davvero ottima ed la qualità costruttiva è superiore....lo consiglio vivamente
CarloR1t
20-06-2006, 16:25
Carlo grazie. Cmq per quanto rigarda il bus da 128 bit o 64 bit per le schede video hai frainteso. Io intendevo dire che quelle con 128 bit sono migliori con quelle da 64 bit.
equivoco fu... :stordita: cmq visto cosa dice kob4 del 8102, e chissà quanto l'avrà pagato se preso un anno fa o prima che fosse in offerta, se pensi che il 8103 è in offerta a meno di 900€ non c'è alternativa migliore in questa fascia di prezzo, consigliatissima l'aceradvantage new edition che trovi nella mia firma.
Ho trovato un portatile che monta questa scheda video:
ATi Mobility Radeon X600SE 64MB DDR VRAM PCI Express x16
mi sapete dire com'è??? grazie mille
con questa puoi solo giochicciare....io ce l ho su un secondo portatali e per i giochi non va male ma non va neache bene....cioè call of duty2 lo devi giocare a 800x600 in direct 9 senza filtri texture su medio....però torniamo a dire che la x600 è per chi si vuole fare una partita a civilization o pes5...questa roba leggere...
Quindi per giochi come PES5 e Civilization va bene?
CarloR1t
20-06-2006, 22:03
Quindi per giochi come PES5 e Civilization va bene?
una x600 dovrebbe bastare perchè i requisiti consigliati di pes5 sono di una 9600, anche se sarebbe meglio avere un plus di potenza grafica qualora volessi giocare a release successive...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.