Lucrezio
17-06-2006, 11:13
Ciao!
Ho comprato qualche tempo fa dei campioni di un certo numero di metalli (cobalto, zinco, stagno, manganese, tantalio, cadmio, bismuto, cromo, titanio).
Vorrei ottenere dei sali colorati da cristallizzare, ma sto andando un po' a tentativi con alcuni buoni risultati, altri pessimi.
Il Cromo si è sciolto molto bene in acido cloridrico concentrato, dando una meravigliosa soluzione verde smeraldo, che sto facendo evaporare lentamente (ormai sono a pochi millilitri!)... sopportando la puzza di acido gassoso che si sente ogni tanto! Ho provato a prendere un campione, diluirlo con acqua e farlo cristallizzare da acqua, perché dovrebbere formare un complesso con un atomo di cloro in meno blu, ed ha funzionato.
Il manganese ha dato dei buoni risultati se attaccato con l'acqua regia a caldo... ho una soluzione limpida (e purtroppo quasi trasparente) di Manganese II, devo trovare qualche complesso colorato!
Il cobalto invece non ha dato nessun risultato.
E' completamente inerte all'acqua regia (si passiva), e con l'acido cloridrico reagisce, ma molto lentamente.
Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi anche per gli altri metalli?
Inoltre qualcuno mi sa suggerire qualche tecnica di cristallizzazione più intelligente e rapida, tipo l'uso di diversi solventi per diminuire la solubilità e così via? Ho a disposizione acetone, alcol etilico, etere etilico; volendo potrei procurarmi dell'etere di petrolio o anche del diclorometano!
Grazie!
Ho comprato qualche tempo fa dei campioni di un certo numero di metalli (cobalto, zinco, stagno, manganese, tantalio, cadmio, bismuto, cromo, titanio).
Vorrei ottenere dei sali colorati da cristallizzare, ma sto andando un po' a tentativi con alcuni buoni risultati, altri pessimi.
Il Cromo si è sciolto molto bene in acido cloridrico concentrato, dando una meravigliosa soluzione verde smeraldo, che sto facendo evaporare lentamente (ormai sono a pochi millilitri!)... sopportando la puzza di acido gassoso che si sente ogni tanto! Ho provato a prendere un campione, diluirlo con acqua e farlo cristallizzare da acqua, perché dovrebbere formare un complesso con un atomo di cloro in meno blu, ed ha funzionato.
Il manganese ha dato dei buoni risultati se attaccato con l'acqua regia a caldo... ho una soluzione limpida (e purtroppo quasi trasparente) di Manganese II, devo trovare qualche complesso colorato!
Il cobalto invece non ha dato nessun risultato.
E' completamente inerte all'acqua regia (si passiva), e con l'acido cloridrico reagisce, ma molto lentamente.
Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi anche per gli altri metalli?
Inoltre qualcuno mi sa suggerire qualche tecnica di cristallizzazione più intelligente e rapida, tipo l'uso di diversi solventi per diminuire la solubilità e così via? Ho a disposizione acetone, alcol etilico, etere etilico; volendo potrei procurarmi dell'etere di petrolio o anche del diclorometano!
Grazie!