View Full Version : Sostanze chimiche dappertutto
Composition86
17-06-2006, 10:28
Se le cose stanno come è scritto in questo sito (http://xoomer.alice.it/tatanone/Cosmetici_mio.htm) , allora la situazione è molto preoccupante: sembra che l'attuale industria non si faccia scrupoli a mettere sostanze chimiche ovunque, senza neanche rendersi conto dei danni a lungo termine che il consumatore può ricevere.
E' questo che preoccupa maggiormente, che non abbiamo ben presenti gli effetti a lungo termine: è inutile fare paragoni con i nostri nonni, che magari sono arrivati a 70-80-90-100 anni, perchè loro mangiavano cose naturali, senza schifezze aggiunte. Allora l'industria non aveva bisogno di massificare e quindi rendere più bassi i costi di produzione: oggi mettono sostanze chimiche a basso costo in qualsiasi cosa si possa ingerire o respirare.
Anche i nostri genitori sono stati abbastanza fortunati, almeno loro hanno trascorso solamente metà vita ad assumerecerte sostanze: allora noi giovani di oggi cosa siamo, delle cavie? Fra altri 20 anni, continuando con una regolare assunzione, saremo tutti malati di qualcosa? Purtroppo il pessimismo è lecito.
Topomoto
17-06-2006, 10:42
Mi pare che la durata di vita media stia inesorabilmente aumentando: se fosse come dici tu, la tendenza sarebbe inversa ;)
Voglio dire, non guardare solo i nonni che sono arrivati a 100 anni, guarda anche quelli che non sono arrivati ai 50....
Lucrezio
17-06-2006, 11:30
Non sono convinto.
Se la prendono con dei fuochi di paglia ed ignorano i problemi reali...
Questa demonizzazione della chimica è assolutamente da barzelletta: ogni "sostanza chimica" (mi piacerebbe vedere qualcosa che non è una sostanza chimica...) è cattiva, pericolosa, mortifera... ma andiamo!
Intanto tutto può essere tossico a seconda delle dosi: anche l'acqua distillata può essere assolutamente letale se bevuta a lungo!
Inoltre i casi di tossicità di prodotti messi in commercio sono quasi sempre legati a dei problemi di recente investigazione e soluzione, come la differente attività di forme enantiomeriche difficilmente separabili: è successo che un farmaco, venduto in miscela racema, fosse per metà potentemente attivo, per l'altra metà mutageno... Ma non stiamo certo parlando di saponette, cristo!
L'unica cosa su cui mi permetto di concordare sono gli ultimi "sgrassatori" che si vedono in giro... che mettono un po' di angoscia.
A vedere le etichette c'è di che spaventarsi: a prescindere dai soliti tensioattivi, polifosfati et al, per sgrassare meglio contengono solventi apolari come alogenoalcani, ed altre cose che stanno benissimo in un laboratorio di chimica, un po' peggio in una cucina...
Direi che è meglio ricorrere al normale sapone per piatti ed usare un po' di olio di gomito... stessa cosa per i forni-fornelli: i prodotti senza soda caustica sono di solito delle vere schifezze... mentre la soda caustica è una di quelle cose che, diluita opportunamente, si potrebbe anche bere o usare come colluttorio (ripeto: molto diluita!)... in ogni caso si tratta di un agente smaltibile senza alcun problema buttandolo nel lavandino e facendo correre acqua per un po'...
Sono dell'idea che un corso di chimica alle casalinghe non sarebbe poi così da buttar via...
Composition86
17-06-2006, 17:21
Sicuramente non tutte le sostanze chimiche sono pericolose, ma è anche vero che per fare dei test approfonditi sulla pericolosità bisogna vedere anche gli effetti a lungo termine e ciò non è possibile, perchè ci vogliono anche molti anni.
E' poi un dato di fatto che ogni tanto esce fuori qualcosa che si pensava fosse innocuo ed invece è letale (vedi l'amianto).
Secondo me la cosa migliore è non rischiare: se il mercato offre delle alternative meno sintetiche e più biologiche, perchè non scegliere quelle?
Composition86
17-06-2006, 17:26
Mi pare che la durata di vita media stia inesorabilmente aumentando: se fosse come dici tu, la tendenza sarebbe inversa ;)
Voglio dire, non guardare solo i nonni che sono arrivati a 100 anni, guarda anche quelli che non sono arrivati ai 50....
Si, ma la durata della vita è aumentata grazie alla medicina.
NeroCupo
17-06-2006, 17:35
Non diciamo stupidaggini, dai :)
Quanto mangiamo oggi è, in larga maggioranza, molto ma molto meglio di quello che mangiavano i nostri nonni ;)
Oggi tu vedi la gente morire ad un'età attorno ai 75 anni in media; tra 20/30 anni la speranza di vita sarà sicuramente più alta
Vedi, il fatto che mangiando salmone si assuma anche un po' di mercurio, che nella frutta ci siano tracce di pesticidi, che si facciano esperimenti bizzarri con l'OGM è ampiamente controbilanciato da un controllo, una qualità e una gamma di scelta che non ha paragoni con il passato :rolleyes:
Mangia quindi quanto trovi sulla tavola perchè, credi a me, se i tuoi nonni potevano mangiare ciò con che troviamo al nostro desco sarebbero vissuti meglio e più a lungo
Ciao
NeroCupo
Lucrezio
17-06-2006, 18:02
Problemi reali tutto sommato ce ne sono... pensate a benzene e metil-terbutiletere nella benzina verde (altro che il piombo tetraetile...), o ai nitriti nella carne, che con le ammine naturali formano le N-nitrosoammine, fra i prodotti più cancerogeni in assoluto...
Composition86
17-06-2006, 18:06
Non diciamo stupidaggini, dai :)
Quanto mangiamo oggi è, in larga maggioranza, molto ma molto meglio di quello che mangiavano i nostri nonni ;)
Oggi tu vedi la gente morire ad un'età attorno ai 75 anni in media; tra 20/30 anni la speranza di vita sarà sicuramente più alta
Vedi, il fatto che mangiando salmone si assuma anche un po' di mercurio, che nella frutta ci siano tracce di pesticidi, che si facciano esperimenti bizzarri con l'OGM è ampiamente controbilanciato da un controllo, una qualità e una gamma di scelta che non ha paragoni con il passato :rolleyes:
Mangia quindi quanto trovi sulla tavola perchè, credi a me, se i tuoi nonni potevano mangiare ciò con che troviamo al nostro desco sarebbero vissuti meglio e più a lungo
Ciao
NeroCupo
Io spero proprio sia così. ;)
Sicuramente i controlli, oggi, sono più rigidi che in passato, ma purtroppo ci sono situazioni che lasciano pensare: verso Novembre c'era stato uno scandalo, dovuto all'importazione di grano contaminato da un agente cancerogeno (ocratossina) dal Canada, non so se ricordi. Quel grano, viaggiò via mare fino in Puglia, superando i primi controlli. Un mese dopo si accorsero del casino ma non hanno mai ritrovato tutte quante le tonnellate di grano importato. Se questi sono controlli... :rolleyes:
Ah, quel grano dalla Puglia lo hanno smerciato anche alla Barilla.
Si può trattare anche di un caso, non è sicuramente una regola, ma fa pensare.
Una faccenda a parte, è quella riguardante i grassi idrogenati: non sono certo letali, ma comunque non fanno bene, soprattutto se assunti regolarmente (tra i tanti contro, aumentano l'LDL e diminuiscono l'HDL che equivale a dire vasi sanguigni ristretti dal colesterolo). Insomma, una vera e propria merda presente in qualsiasi prodotto dolciario industriale.
Composition86
17-06-2006, 18:09
Problemi reali tutto sommato ce ne sono... pensate a benzene e metil-terbutiletere nella benzina verde (altro che il piombo tetraetile...), o ai nitriti nella carne, che con le ammine naturali formano le N-nitrosoammine, fra i prodotti più cancerogeni in assoluto...
Queste mi mancavano. :D
Di che si tratta?
NeroCupo
17-06-2006, 18:09
Problemi reali tutto sommato ce ne sono... pensate a benzene e metil-terbutiletere nella benzina verde (altro che il piombo tetraetile...), o ai nitriti nella carne, che con le ammine naturali formano le N-nitrosoammine, fra i prodotti più cancerogeni in assoluto...Vero, ma devi sempre guardare la media, non solo i picchi ;)
Non puoi negare che stiamo vivendo in un'epoca dell'oro, anzi, NELL'EPOCA DELL'ORO.
Come dice il buon Murphy:
- Gli ottimisti pensano di vivere nel miglior mondo possibile; i pessimisti sanno che è vero :D
TomcatOne
17-06-2006, 22:44
E poi ragazzo, non per dire, ma l'amianto è presente in natura.... non è invenzione dell'uomo...
Lucrezio
17-06-2006, 23:54
E poi ragazzo, non per dire, ma l'amianto è presente in natura.... non è invenzione dell'uomo...
L'amianto è robetta!
Di per se non è nemmeno cancerogeno, però penetra nei polmoni in profondità e permette a tutte le schifezze - idrocarburi aromatici, metalli pesanti... - di adsorbirsi negli alveoli...
Le N-nitrosoammine si formano per reazione di un'ammina secondaria (R2NH) con lo ione nitrosonio, derivato dal nitrito in ambiente acido: in particolare le ammine contenute nello stomaco, dove l'ambiente è decisamente acido (pH fra 1 e 3) possono essere attaccate dall'elettrofilo nitrosonio. Questi composti vengono ossidati in alfa enzimaticamente a dare un emiamminale, che poi produce un carbocatione, elettrofilo abbastanza potente da attaccare una delle basi del DNA provocando il cancro...
Insomma: quando mangiate la carne rossa...
Gustatevela. Io sinceramente la adoro, mi importa assai poco dei rischi, tanto fumo un pacchetto di marlboro al giorno...
:cry:
Lucrezio
17-06-2006, 23:59
Io spero proprio sia così. ;)
Una faccenda a parte, è quella riguardante i grassi idrogenati: non sono certo letali, ma comunque non fanno bene, soprattutto se assunti regolarmente (tra i tanti contro, aumentano l'LDL e diminuiscono l'HDL che equivale a dire vasi sanguigni ristretti dal colesterolo). Insomma, una vera e propria merda presente in qualsiasi prodotto dolciario industriale.
Già! L'idrogenazione catalitica (viene condotta con pressioni piuttosto basse di idrogeno su catalizzatori di platino, nichel o palladio) è stereoselettiva per doppi legami cis... quindi non solo satura le funzioni ene cis, ma lascia intatte le trans che sono ben più cattive... :cry:
Topomoto
18-06-2006, 00:55
Si, ma la durata della vita è aumentata grazie alla medicina.
Dici? Sicuramente la medicina ha la maggior parte del merito, ma non pensare che i nostri nonni mangiassero meglio....e soprattutto quanto noi ;)
La reale differenza tra i nostri nonni e noi, e' dettata semplicemente dallla miriade di esperimenti ed esplosioni nucleari avvenute a cavallo tra gli anni 1950 e 1970, dove un enorme quantita' di fall out si e' dispersa in tutto il pianeta, senza che nessuno si accorgesse di nulla.
Tanto per citare un esempio, il 30 ottobre 1961 in Novaya Zemlya, un isola nell'oceano Artico, venne testato e fatto detonare un ordigno da 50 MTon.
http://en.wikipedia.org/wiki/Czar_Bomba
Non si sanno gli effettivi danni che tale fall'out abbia provocato, ma di sicuro tale radioattivita' risulta essere stata dannosa per l'intero globo.
Lucrezio
18-06-2006, 10:40
Non credere... sono un po' molto leggende metropolitane quelle che ci vogliono contaminati dalle radiazioni.
I grandi incedenti, come Cernobyl e Three Miles Island hanno provocato danni ingentissimi e gravi, su questo non c'è dubbio... per quel che riguarda il fall out dovuto agli esperimenti non mi preoccuperei. Ne conosci l'entità? probabilmente è tanto piccola da non essere sensibile a distanze elevate...
Preoccupati del benzene nella benzina verde, che è ben peggio :eek:
Composition86
18-06-2006, 10:56
L'amianto è robetta!
Di per se non è nemmeno cancerogeno, però penetra nei polmoni in profondità e permette a tutte le schifezze - idrocarburi aromatici, metalli pesanti... - di adsorbirsi negli alveoli...
Le N-nitrosoammine si formano per reazione di un'ammina secondaria (R2NH) con lo ione nitrosonio, derivato dal nitrito in ambiente acido: in particolare le ammine contenute nello stomaco, dove l'ambiente è decisamente acido (pH fra 1 e 3) possono essere attaccate dall'elettrofilo nitrosonio. Questi composti vengono ossidati in alfa enzimaticamente a dare un emiamminale, che poi produce un carbocatione, elettrofilo abbastanza potente da attaccare una delle basi del DNA provocando il cancro...
Insomma: quando mangiate la carne rossa...
Gustatevela. Io sinceramente la adoro, mi importa assai poco dei rischi, tanto fumo un pacchetto di marlboro al giorno...
:cry:
Aspetta, ma la carne rossa cosa centra? Nel senso che se è troppo rossa vuol dire che c'è qualcosa di aggiunto?
Non credere... sono un po' molto leggende metropolitane quelle che ci vogliono contaminati dalle radiazioni.
I grandi incedenti, come Cernobyl e Three Miles Island hanno provocato danni ingentissimi e gravi, su questo non c'è dubbio... per quel che riguarda il fall out dovuto agli esperimenti non mi preoccuperei. Ne conosci l'entità? probabilmente è tanto piccola da non essere sensibile a distanze elevate...
Preoccupati del benzene nella benzina verde, che è ben peggio :eek:
La centrale di Chernobyl contaminò in modo grave solo i dintorni, già in Italia potevamo essere abbastanza al sicuro. Qui mi sa anche a me di leggenda.
Cacchio questo benzene, è preoccupante, bene male che almeno lo usano per la benzina o gli oggetti e non lo mettono nel cibo. :asd:
Non credere... sono un po' molto leggende metropolitane quelle che ci vogliono contaminati dalle radiazioni.
I grandi incedenti, come Cernobyl e Three Miles Island hanno provocato danni ingentissimi e gravi, su questo non c'è dubbio... per quel che riguarda il fall out dovuto agli esperimenti non mi preoccuperei. Ne conosci l'entità? probabilmente è tanto piccola da non essere sensibile a distanze elevate...
Preoccupati del benzene nella benzina verde, che è ben peggio :eek:
scusa, senza saper ne leggere ne scrivere , ma se Chernobyl ha provocato danni ingenti non solo nelle vicinanze ma per rischio di fall out radioattivo, i circa 473 casi documentati di test nucleari cosa avrebbero potuto provocare?
Composition86
18-06-2006, 14:11
...473? :eek:
Ma che cosa volevano testare quei pazzoidi?
Lucrezio
18-06-2006, 14:13
scusa, senza saper ne leggere ne scrivere , ma se Chernobyl ha provocato danni ingenti non solo nelle vicinanze ma per rischio di fall out radioattivo, i circa 473 casi documentati di test nucleari cosa avrebbero potuto provocare?
E' una questione di proporzioni e di tipo di incidente.
A Cernobyl è uscito materiale fissile ancora attivo, non c'è stata una completa "detonazione" come in un esperimento nucleare. Per questo è ben più dannosa!
Lucrezio
18-06-2006, 14:14
Aspetta, ma la carne rossa cosa centra? Nel senso che se è troppo rossa vuol dire che c'è qualcosa di aggiunto?
La centrale di Chernobyl contaminò in modo grave solo i dintorni, già in Italia potevamo essere abbastanza al sicuro. Qui mi sa anche a me di leggenda.
Cacchio questo benzene, è preoccupante, bene male che almeno lo usano per la benzina o gli oggetti e non lo mettono nel cibo. :asd:
La carne rossa di solito "sembra" più rossa di quello che dovrebbe essere grazie a un complesso organometallico fra il nitrito e l'emoglobina...
Il benzene non va nel cibo, ma va in abbondanza nell'aria... quindi ce lo troviamo dappertutto...
Composition86
18-06-2006, 14:23
E tutto ciò è molto male. :(
Io mi sento abbastanza preso in giro da tutta questa negligenza. Non pensavo fosse così grave la situazione.
sempreio
18-06-2006, 14:26
L'amianto è robetta!
Di per se non è nemmeno cancerogeno, però penetra nei polmoni in profondità e permette a tutte le schifezze - idrocarburi aromatici, metalli pesanti... - di adsorbirsi negli alveoli...
Le N-nitrosoammine si formano per reazione di un'ammina secondaria (R2NH) con lo ione nitrosonio, derivato dal nitrito in ambiente acido: in particolare le ammine contenute nello stomaco, dove l'ambiente è decisamente acido (pH fra 1 e 3) possono essere attaccate dall'elettrofilo nitrosonio. Questi composti vengono ossidati in alfa enzimaticamente a dare un emiamminale, che poi produce un carbocatione, elettrofilo abbastanza potente da attaccare una delle basi del DNA provocando il cancro...
Insomma: quando mangiate la carne rossa...
Gustatevela. Io sinceramente la adoro, mi importa assai poco dei rischi, tanto fumo un pacchetto di marlboro al giorno...
:cry:
perchè la carne bianca non provoca quell' effetto?
Lucrezio
18-06-2006, 14:41
Si usano altri conservanti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.