^Bat^
17-06-2006, 09:40
Ricordo che quando ancora si passava il tempo a smanettare con l'autoexec.bat e il config.sys per liberare quanta pił RAM possibile dei 640Kb base (ovvero col caro vecchio DOS) esisteva un'utility che permetteva di sacrificare una parte della propria memoria RAM per creare un hard disk virtuale che chiaramente veniva resettato ad ogni riavvio del PC.
Ora avendo a che fare con un'applicazione che accede continuamente al disco per leggere files di piccole dimensioni, mi era venuto in mente che potrei ottimizzare molto l'esecuzione della stessa se fossi in grado di creare un'unita' virtuale di quel tipo (lo so che gia' normalmente ci sono le ottimizzazioni del sistema operativo, per non parlare della cache del disco, ma secondo me le cose possono essere ottimizzate ancora).
Qualcuno di voi sa se esiste un programma simile per sistemi operativi moderni ? (2000/XP).
Grazie in anticipo :D
Ora avendo a che fare con un'applicazione che accede continuamente al disco per leggere files di piccole dimensioni, mi era venuto in mente che potrei ottimizzare molto l'esecuzione della stessa se fossi in grado di creare un'unita' virtuale di quel tipo (lo so che gia' normalmente ci sono le ottimizzazioni del sistema operativo, per non parlare della cache del disco, ma secondo me le cose possono essere ottimizzate ancora).
Qualcuno di voi sa se esiste un programma simile per sistemi operativi moderni ? (2000/XP).
Grazie in anticipo :D