View Full Version : Come testare una scheda wireless
DesmoColo
17-06-2006, 08:31
Ciao a tutti!
Sul mio laptop si manifesta uno strano problema:
Dopo qualche ora di utilizzo si pianta completamente l'input (tastiera, mouse, touchpad) e quindi sono costretto a resettare.
Ho cambiato scheda madre 3 volte ma il problema persiste.
Ho testato ram, cpu e hard disk mettendoli sotto stress, ma tutto funziona corrattamente. A questo punto penso che il probleme potrebbe essere la scheda wireless del laptop visto che ogni volta che il problema si è manifestato ero connesso via wireless, ma come faccio a testarla? esiste un modo per metterla sotto stress per capire se è lei il problema?
stemanca
17-06-2006, 08:50
Ma non potrebbe essere un problema di driver?
DesmoColo
17-06-2006, 08:53
Ho già controllato, sto utilizzando quelli più aggiornati...
stemanca
17-06-2006, 09:03
Ho già controllato, sto utilizzando quelli più aggiornati...
uhm, la scheda wireless è integrata, o è esterna (usb, pcmcia)? Nel secondo caso, potrebbe essere una incompatibilità... Oppure un problema di temperature/alimentazione...
Quando ti si pianta, cosa succede? Schermata blu, schermo "congelato"...
DesmoColo
17-06-2006, 10:18
la scheda è interna, ma non integrata sulla scheda madre. è una mini pci.
Quando si pianta il sistema non risponde più e rimane tutto bloccato, quindi il puntatore del mouse non funziona, cosi come il touch pad e la tastiera. Devo quindi spegnere e riavviare il tutto
per testare la scheda wireless leggi la pag 1 del thread betgear che ho in firma dove parla della rete wireless e i consigli per verificare se ci sono problemi
Riprendo questo vecchio thread....
vi prego di darmi qualche consiglio !
Il problema è analogo a quello postato all'inizio, però su un pc desktop e non portatile.
Praticamente succede che sia con scheda interna PCI Wireless netgear che con una penna usb wireless l'utilizzo della CPU sale vertiginosamente (30% 50% 70%) ed ovviamente aprendo internet explorer il pc arriva a piantarsi perchè fisso al 100% di utilizzo cpu. Si pianta nel senso che la schermata rimane congelata ed occorre resettare....
L'utilizzo della pc è anomalo anche senza far niente, nel senso senza finestre aperte o attività in corso.
All'inizio pensavo fosse una specie di incompatibilità con la scheda pci netgear (WPN311) ma poi provando con una penna usb il problema si ripresenta.
Cosa può essere ?
La configurazione del pc è la seguente:
Pentium III 800 mhz
Mobo Asus CUV4X-E
512 mb ram
Windows XP
senza scheda pci e tantomento penna usb l'utilizzo della cpu è normalissimo e tutto funziona benone
per favore datemi una mano anche perchè il pc lo posso collegare solo in wireless !!
molte grazie
AGGIUNGO QUESTO:
Ho la certezza che sia la periferica wireless, sia pci che usb. Con una normale scheda di rete è tutto ok, utilizzo cpu perfetto.
Per favore qualcuno che mi dia una mano....
Può essere un problema della memoria RAM ?
con memtest ho verificato che ci sono degli errori...
Per favore qualcuno che mi dia una mano....
Può essere un problema della memoria RAM ?
con memtest ho verificato che ci sono degli errori...
si, è la memoria da cambiare quasi sicuramente.
si, è la memoria da cambiare quasi sicuramente.
questo mi conforta....
eventuali problemi di alimentazione o surriscaldamento ? come potrei fare a controllarli ?
grazie
tutmosi3
21-02-2007, 10:58
Hai usato Memetst da CD bootable?
Ciao
Hai usato Memetst da CD bootable?
Ciao
esattamente.....perchè ?
questo mi conforta....
eventuali problemi di alimentazione o surriscaldamento ? come potrei fare a controllarli ?
grazie
se ti si pianta tutto in quel modo al 99% è la ram bacata, se hai due banchi forse solo uno è difettoso, ti basta sapere quale dal report di memtest e toglierlo, altrimenti buon acquisto:D
se ti si pianta tutto in quel modo al 99% è la ram bacata, se hai due banchi forse solo uno è difettoso, ti basta sapere quale dal report di memtest e toglierlo, altrimenti buon acquisto:D
capisco, però ci tengo a precisare questa cosa....
il pc senza pci wireless netgear o usb wireless collegata è ok. Se apro il task manager, prestazione, utilizzo processore 1% 0% 3% e così via
Con una di quelle periferiche collegate il pc a riposo utilizza 20% 30% e così via.
Mi chiedo in che modo influisce la ram ??
Faccio un aggiornamento, anche se non so se questa è diventata la sezione giusta adesso:
Con memtest ho ottenuto i seguenti risultati:
3 banchi: 512 + 256 + 128 mi ha segnalato degli errori
2 banchi: 512 + 256 --> il test è in esecuzione da più di 4 ore nessun errore
quindi la ram non credo sia il problema anche perchè la cpu lavorava troppo anche solo con il modulo da 512
Quindi, togliendo il problema RAM,
può essere un problema di processore ? scalda troppo ?
Oppure dell'alimentatore ?
chiedo info perchè devo assolutamente risolvere questo problema
grazie
Scusate se insisto ma devo proprio risolvere,
visto che la ram é integra, ho fatto anche 8 ore di test con memtest (test9) completato quasi 2 volte senza errori,
può essere un problema legato al processore ? dissipatore ?
oppure l'alimentatore ?
help me:mc:
tutmosi3
22-02-2007, 20:14
Hai altre periferiche PCI connesse?
A me capitò una volta un PC Compaq un po' vecchio sprovvisto di scheda di rete.
Gliela installai personalmente su slot PCI, il risultato fu scadente perchè c'erano conflitti non segnalati dalla gestione delle periferiche.
Dopo innumerevoli tentativi rimossi il modem PCI e tutto sta ancora funzinando.
Ciao
tutmosi3
22-02-2007, 20:16
Tengo a precisare che in quell'occasione provai anche 3 schede wireless:1 PCI (D-Link) e 2 USB (D-Link e Roper).
Nonostante le USB siano praticamente immuni da conflitti hardware, in quel caso successe.
Ciao
Hai altre periferiche PCI connesse?
A me capitò una volta un PC Compaq un po' vecchio sprovvisto di scheda di rete.
Gliela installai personalmente su slot PCI, il risultato fu scadente perchè c'erano conflitti non segnalati dalla gestione delle periferiche.
Dopo innumerevoli tentativi rimossi il modem PCI e tutto sta ancora funzinando.
Ciao
Mha...
quando ho installato la pci wireless di altre pci c'era solo la scheda Audio Sound Blaster, ed il problema era già evidente.
Successivamente ho messo una pci usb 2.0 ed una scheda di rete, ma, ripeto, problematica esistente solo con pci wireless e usb wireless.
può essere che il processore scalda troppo quando lavora il wireless ?
oppure l'alimentatore non alimenta a sufficienza ??
non so che pesci prendere, stavo pensando di passare da un PIII 800mhz ad un PIII 1000mhz con dissipatore e ventola nuova, che ne dite ? il nuovo processore è supportato dalla scheda madre, la spesa è contenuta...
tutmosi3
23-02-2007, 07:28
Mha...
quando ho installato la pci wireless di altre pci c'era solo la scheda Audio Sound Blaster, ed il problema era già evidente.
Successivamente ho messo una pci usb 2.0 ed una scheda di rete, ma, ripeto, problematica esistente solo con pci wireless e usb wireless.
può essere che il processore scalda troppo quando lavora il wireless ?
oppure l'alimentatore non alimenta a sufficienza ??
non so che pesci prendere, stavo pensando di passare da un PIII 800mhz ad un PIII 1000mhz con dissipatore e ventola nuova, che ne dite ? il nuovo processore è supportato dalla scheda madre, la spesa è contenuta...
Potrebbero essere diversi fattori.
Se fosse stato solo un errore con la USB, avrei detto che c'erano problemi di alimentazione, ma visto che si propone anche sulle PCI, sarei più scettico.
L'alimentatore però potrebbe essere imputato se avesse pochi Watt ma tante periferche da alimentare. Esempio limite: 4 HD, 2 processori, 2 ventole, alimentatore da 300 W.
Ciao
Potrebbero essere diversi fattori.
Se fosse stato solo un errore con la USB, avrei detto che c'erano problemi di alimentazione, ma visto che si propone anche sulle PCI, sarei più scettico.
L'alimentatore però potrebbe essere imputato se avesse pochi Watt ma tante periferche da alimentare. Esempio limite: 4 HD, 2 processori, 2 ventole, alimentatore da 300 W.
Ciao
Sto facendo diverse prove....
Ci ho montato anche l'alimentatore del mio P IV, senza schede pci, adesso addirittura già dall'avvio la cpu va al 100%, senza far niente.
A questo punto reinstallo XP (non si sa mai), se il problema si ripresenta provo a cambiare la cpu, dissipatore e ventola, visto che la spesa si aggira sui 30 euro.
Torno a postare perchè non riesco a capire,
l'utilizzo della cpu al 100% pensavo dipendesse dal dissipatore e riscaldamento, che effettivamente c'era, allora ho cambiato ventola e dissipatore mettendo uno in rame decisamente superiore, pasta termica per overclocking, ho aggiunto anche un paio di ventola in entrata e uscita per migliorare il tutto.
Il problema dell'utilizzo della cpu, non dico fisso al 100%, ma molto alto e che rallenta il sistema si ripresenta !!!
ma io lo cicoscrivo all'utilizzo di risorse wireless...
è possibile che sto benedetto wireless con la scheda pci impegni la cpu in questo modo ???
PERCHE' ??????
Torno a postare perchè non riesco a capire,
l'utilizzo della cpu al 100% pensavo dipendesse dal dissipatore e riscaldamento, che effettivamente c'era, allora ho cambiato ventola e dissipatore mettendo uno in rame decisamente superiore, pasta termica per overclocking, ho aggiunto anche un paio di ventola in entrata e uscita per migliorare il tutto.
Il problema dell'utilizzo della cpu, non dico fisso al 100%, ma molto alto e che rallenta il sistema si ripresenta !!!
ma io lo cicoscrivo all'utilizzo di risorse wireless...
è possibile che sto benedetto wireless con la scheda pci impegni la cpu in questo modo ???
PERCHE' ??????
Scusate mi auto-quoto ma il problema è individuato,
succede questo, provato empiricamente:
con router posto ad una cera distanza (comunque più di 3-4 metri) il computer in questione con scheda wireless pci utilizza la cpu quasi al 100% in modo continuato, evidentemente per tenere la connessione,
mettendo il router wireless vicino al pc, incredibilemnte la cpu sta a 0% 1% !!!! :mc:
io non mi spiego questa cosa!!!!
non credo proprio il problema sia con la scheda pci perchè l'utilizzo eccessivo di risorse avviene anche con una usb wireless
purtroppo il pc è in una posizione non vicina ad una presa telefonica per cui il router deve stare in un'altra posizione e non vicino al pc ovviamente
aiutooooo :confused:
grazie
Hai provato a modificare la modalità di gestione del risparmio energetico della scheda wifi?
Non so se può entrarci ma tentare non nuoce.
Hai provato a modificare la modalità di gestione del risparmio energetico della scheda wifi?
Non so se può entrarci ma tentare non nuoce.
si proverò grazie...
comunque sono benvenuti altri suggerimenti!!!
ciao
Leggendo un pò su internet mi veniva in mente, potrebbe essere un problema di condivisione irq ?
I conflitti irq dovrebbero venir segnalati nella scheda dell'hw; e poi che c'entra la variabilità di impegno cpu? Comunque controlla nella schermata di avvio (prima che entri in win) gli IRQ che assegna.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.