PDA

View Full Version : Nuove piattaforme PC-1 nel futuro di VIA


Redazione di Hardware Upg
17-06-2006, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17735.html

Il produttore taiwanese si prepara a lanciare sul mercato nuove piattaforme specificamente pensate per sistemi in vendita nei paesi in via di sviluppo

Click sul link per visualizzare la notizia.

andrineri
17-06-2006, 07:52
bellissimi, diverrebbero degli ottimi car-pc, o comunque viste le dimensioni... se la potenza di calcolo è buona... un mini - pc o un sistema da salotto super silenzioso visti i consumi... era ora!

Dominioincontrastato
17-06-2006, 08:50
Secondo me fa ridere il processore saldato: quanto vuoi che costi un cavolo di socket?

paolozz
17-06-2006, 08:52
se poi riuscisse a far girare bene un s.o. come Eldy (posta-navigazione-voip-videoscrittura), potrebbe diventare il mio prossimo pc...

exec
17-06-2006, 09:08
Se riuscissero a far girare bene un s.o. come Eldy?? Ma eldy l'hai scelto per la sua GUI ehm, diciamo semplificata, o per cos'altro??? Questi PC riscono a far girare anche di meglio.... ;-) Non saranno delle scheggie, ma io su un PII 350 ci ho fatto girare su di tutto, da distro windows a distro linux + svariate! Certo, non pretendevo di fare grafica 3D, ma per ascoltare musica, navigare, e magari vedere qualche DIVX o DVD bastava e avanzava!

fsdfdsddijsdfsdfo
17-06-2006, 09:37
Secondo me fa ridere il processore saldato: quanto vuoi che costi un cavolo di socket?

---

molto. In termini di qualità dei componenti che deve essere alta per evitare problemi (è molto piu facile saldare che fare 949 pin per permettere al procoio di interfacciarsi) e in termini di progettazione.


Tu piuttosto, quanto spesso cambi il procio?

Dominioincontrastato
17-06-2006, 09:55
x dijo
beh tenendo conto che sulla mia scheda madre smanetto abbastanza e comunque il processore saldato pregiudica un eventuale upgrade futuro (2 o 3 anni) , nel caso fosse necessario più potenza di calcolo successivamente .........

mortimer86
17-06-2006, 10:04
il sistema è per sua caratteristica non aggiornabile, in quanto il processore è saldato direttamente sulla scheda madre


Ritengo che il processore sia il minor problema per gli aggiornamenti, infatti controlliamo bene la foto:
- 2 slot PCI
-1 AGP :doh: (Perchè non PCI-e ?)
- 2 connettori SATA OPTIONAL! :muro:

Buona la dotazione di porte (8 USB 2.0), la rete 10/100 ma potenvano mettere un solo connettore PATA e inserire un modulino blutooth\Wi-Fi per renderlo perfetto come centro di intrattenimento per il salotto (Wi-Fi per internet Blutooth per mouse\tastiera)

andrea80
17-06-2006, 10:06
Si hai ragione sul fatto di un upgrade futuro, ma non dimentichiamo che, come dice il titolo dell'articolo :
“Il produttore taiwanese si prepara a lanciare sul mercato nuove piattaforme specificamente pensate per sistemi in vendita nei paesi in via di sviluppo”
Quindi dubito che alle persone alla quale il prodotto è destinato possa interessare un upgrade, nn sono mica degli smanettoni come noi!!

andrea80
17-06-2006, 10:10
ma allora non avete letto....
NON è un pc per il mercato europeo, americano o giapponese!!!
è per i PAESI IN VIA DI SVILUPPO!!!!!!!!!!

1 ) che cosa se ne fanno del blutooth????????? non sanno nemmeno cos'è.

2 ) ma scusa l'agp dove lo vedi??? non c'è!! è a grafica integrata.

andrea80
17-06-2006, 10:14
confermo infatti, il CN700 e CN800 sono dotati di:
Integrating the VIA Graphics UniChrome™ Pro IGP graphics core.

tommy781
17-06-2006, 10:23
stupendi, per 300 dollari ci farò un pensierino per il pc da salotto da utilizzare al posto del lettore dvd-divx. su questi pc ci fai girare benissimo xp o linux, non serve chissà quanta potenza, basta abbondare in memoria. saranno anche destinati ai paesi in via di sviluppo ma sono certo che se saranno alte le disponibilità ne venderanno un buon numero anche nel resto del mondo.

mortimer86
17-06-2006, 10:27
ma allora non avete letto....
NON è un pc per il mercato europeo, americano o giapponese!!!
è per i PAESI IN VIA DI SVILUPPO!!!!!!!!!!

1 ) che cosa se ne fanno del blutooth????????? non sanno nemmeno cos'è.

SI, però potrebbe diventare un bel sistemino da salotto :D


2 ) ma scusa l'agp dove lo vedi??? non c'è!! è a grafica integrata.


Non è il primo connettore a sinistra a fianco dei PCI? Nel mio PC l'unico che gli assomiglia è quello AGP 4X e pensavo quello fosse un 8X

dema86
17-06-2006, 10:43
Non è il primo connettore a sinistra a fianco dei PCI? Nel mio PC l'unico che gli assomiglia è quello AGP 4X e pensavo quello fosse un 8X
L'AGP è molto + lungo, anche se ha colore uguale su certe mobo. Penso che quello sia un AMR o uno slot proprietario per altre minchiate simili.

Paganetor
17-06-2006, 10:50
be' dai, una potenza di calcolo equivalente a un celeron da 2 GHz non è da buttare via ;)

in effetti lo vedrei bene come pc da salotto, in particolare se lavorasse senza ventole...

certo che se andassero in porto questo e il portatile da 100 dollari non sarebbe male ;)

Dominioincontrastato
17-06-2006, 11:12
è vero che nei paesi del terzo mondo non saranno smanettoni come noi , però potrebbero anche imparare in futuro.............. :)

Sig. Stroboscopico
17-06-2006, 11:22
Bello!

Grande VIA!

Cacchio, con quello ci si fa un bel nas casalingo.

Chi è che potrebbe importalo in Italia o avete idea di come poterlo acquistare?

Ciao!

danyroma80
17-06-2006, 11:30
se costa poco lo compro.
Ho intenzione di mettere su un server voip per permettere agli iscritti al mio sito di video-chattare tra loro e quindi è necessario un server acceso 24 ore su 24 per gestire la segnalazione (non i flussi multimediali) e quindi non è necessaria grande potenza di elaborazione.
13 watt di consumo massimo sarebbero davvero un'ottima cosa per un serverino adibito a questo scopo.

MaxArt
17-06-2006, 11:51
Raga, mettiamoci bene in testa una cosa: in Italia non si troverà. Neanche in Europa. Se c'è qualcuno che ve lo porta dal Ciad va bene, ma altrimenti...

OverCLord
17-06-2006, 13:01
se costa poco lo compro.


Secondo me le schede via tipo le mini-itx costano troppo, se le fanno pagare oro, non si trovano facilmente e ogni volta che ne uso una mi sento Tafazzi per la lentezza esasperante (I processori C* sono abominevolmente lenti)
Decisamente meglio una commell con un procio serio

sbampax
17-06-2006, 13:18
Io ritengo che queste schede sarano il futuro dei mini-pc, se io voglio fare un piccolo sistema che svolga delle operazioni specifiche come un car-pc o un lettore video da tavolo o un semplice client aziendale... è perfetto!
Se facciamo il paragone con un normale pc desktop è inutile fare confronti.
Se poi ci facciamo un pò di conti, spendiamo di più in cellulari e altre cavolate che ci propinano e ci fanno sostituire una volta l'hanno, però non ci lamentiamo se non sono espandibili!
Brava la VIA che affronta un mercato così difficile...

FabioCC
17-06-2006, 13:26
altro che paesi in via di sviluppo...
un pc così andrebbe bene a mezza popolazione italiana

umh... forse siamo anche noi un paese in via di sviluppo

The_Killer
17-06-2006, 13:38
lo prenderei al volo se:
1) Avesse il PCI-Express (una Geffo 7300 ci starebbe a pennello)
2) Avesse il Soket (il processore saldato è odioso)
3) La cpu avesse 256Kb o 512Kb di cache L2

biffuz
17-06-2006, 13:42
Come PC da ufficio sarebbe perfetto, anzi è pure fin troppo espandibile :-)
Se si trovasse un case con lo spazio per questa e un singolo hd, l'ali esterno e una singola ventola, lo darei a tutti i miei impiegati.
Certo, se avessi degli impiegati.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-06-2006, 14:11
ma che sistema di raffreddamento completamente passivo che la ventola sul procio si vede lontano un km....

F1R3BL4D3
17-06-2006, 14:12
The_Killer e a quel punto non sarebbe un PC economico.

Quello che ti chiedi lo puoi acquistare già, però ad un prezzo più alto. ;)


Ottimo progetto di Via! c'è tutto quel che serve.

andrea80
17-06-2006, 15:39
si in quella della foto c'è la ventola, ma ho visto già altre piattaforme VIA con C7 senza ventola, certo solo con quelli meno potenti della serie.
e le ho trovate anche in alcuni negozi on-line

lucusta
17-06-2006, 16:21
il connettore all'estrema sinistra sembra essere un AMR, per modem.

25/13w di consumo totale, mi sembrano esageratissimi, in quanto una dimm ddr2 da 512MB/8 chip, da sola consuma piu' di 5w, il NB/SB ne consumano buoni 10, poi ci sono i dischi ecc ecc..
che il processore possa consumare 13 o 25w e' probabile, ma il solo processore.

con un consumo tale, fanless non e' possibile, se non con un dissipatore da 0.5KG un rame ed headpipes, non certo con quello mostrato in foto.

per quanto riguarda l'utilizzo per sostituire un lettore DVD da tavolo, con le dovute modifiche al reparto dissipazione e' possibile, ma gia' a 720p wma si avrebbero dei grossi problemi per le scarse risorse, figuriamoci a 1080p o con qualche altro flusso a H.264.
non ci vuole molta memoria ma unita' computazionali dedicate (e unicrome fa' ben poco con flussi di codifica MPEG4),o processori abbastanza veloci, ed il C7 non e' che sia adattissimo.

l'unico utilizzo per cui lo vedo adatto e' in PC per ufficio con poche pretese, PC per l'utilizzo della rete, o stazioni thinclient, magari diskless.
ma tutto dev'essere rapportato al costo; se la scheda integrata supera i 200$ non ha senso preferire una soluzione del genere ad una entry livel di qualsiasi altra marca.

sbaffo
17-06-2006, 16:35
se la scheda integrata supera i 200$ non ha senso preferire una soluzione del genere ad una entry livel di qualsiasi altra marca.

Infatti, si trovano nei supermercati a 3/400 € degli entry level molto più performanti (>3ghz) con incluso anche XP. Non mi sembra un grande affare.
Può essere utile casomai per la silenziosità/consumi.

Cyp
17-06-2006, 18:07
Commento # 21 di: FabioCC pubblicato il 17 Giugno 2006, 14:26

altro che paesi in via di sviluppo...
un pc così andrebbe bene a mezza popolazione italiana

umh... forse siamo anche noi un paese in via di sviluppo



No, l'Italia non lo è.
Io in Italia guadagno 1200 Euro per mese, con lo stesso lavoro nel mio paese "in via di sviluppo" guadagnerei forse 15 volte di meno.
Ripeto, lo stesso lavoro.
Un altro esempio, la connessione adsl è disponibile nel villaggio dei miei parenti ma costa più di 2/3 dello stipendio.

pikkoz
17-06-2006, 22:34
Comunque leggendo l'articolo del dailytech evinco che i13/25watt di tdp sono riferiti solo alla cpu :"Here is the kicker though -- the whole CPU consumes less than 500mW at idle, with a TDP envelope of 25W for the pc2500 and 13W for the pc2000"

Tasslehoff
19-06-2006, 10:37
Un altro esempio, la connessione adsl è disponibile nel villaggio dei miei parenti ma costa più di 2/3 dello stipendio.Figurati che a casa mia, in mezzo alla tanto decantata pianura padana la copertura ADSL manco c'è... :rolleyes:

Cmq tornando all'oggetto in topic, imho si tratta dell'ennesima ottima trovata di Via, ormai credo sia evidente l'intenzione della società di spostare le proprie risorse verso questo ambito e lontano dalle supermainboard o dai superpc.
Visti i problemi energetici e i relativi costi (che non potranno che aumentare in futuro) imho è una scelta più che furba...

Pensare che con questi componenti si possano fare dei sistemi HTPC per l'HD è un po' azzardato imho, del resto per quei flussi video serve una discreta capacità di elaborazione, provare con i demo e i trailer in 1280x720 per credere, figuriamoci in 1920x1080... :eek:
Imho si tratta di un ottimo sistema per macchine da ufficio (ho usato un Epia da 1GHz per una settimana come workstation e sinceramente mi ha dato un'ottima impressione, non capisco come si possa dire che sono soluzioni di una lentezza esasperante... :rolleyes: ) e per piccoli server soho (file server, mail server per <100 utenti, dns, dhcp, intranet, backup etc etc etc).
Il costo non mi pare per nulla alto, teniamo presente che solo a livello energetico, rispetto a un pc entry level si recupera l'investimento in appena un anno di utilizzo 24x7, mica male... :O