PDA

View Full Version : Consiglio Overclock x2 4400 dual core


Ginos
16-06-2006, 21:46
Salve ragazzi sono nuovo in questo forum;
Ho comprato un nuovo pc composto da:
Athlon x2 dual core 4400ghz
asus a8n32-sli deluxe
corsaire 2x1gb CL2 400mhz (le migliori sulla piazza direi :D )
HD western digital 36,7gb serial ata 10000rpm (per il sistema operativo)
HD maxtor-quantum 300gb 7200 serial ataII
etc...
Mi consigliate un bel overclock con questo materiale?
A quanto lo potrei portare di frequenza senza creare rischi e abinando anche una stabilità di sistema ottimale ovviamente! :)
Ho letto molte recensioni e ho notato che la mia Asus ha un settaggio nel Bios che permette alla stessa di overclockare il sistema automaticamente, fino a quando può!
che ne dite?

biogrei
17-06-2006, 13:00
con il mio sistema ho portato il processore fino a 2696mhz,con:
245 fsb a 1,45v

Ginos
17-06-2006, 23:02
Credi che con il mio sistema non avvengono surriscaldamenti eccessivi?
Dimenticavo: un enermax 500watt liberty;

biogrei
18-06-2006, 08:36
no,il mio non superava mai i 52°

Ginos
18-06-2006, 10:10
Certo che hai superato anche le prestazioni di un 4800x2;
quindi tu credi che io possa raggiungere quelle frequenze o per lo meno arrivare come minimo a 2400 anche con la ventola e il dissipatore originale della amd(quelli usciti dalla confezione boxata) senza problemi?

Ginos
18-06-2006, 11:31
up!

biogrei
18-06-2006, 17:44
certo certo!!!

oOMichaelOo
19-06-2006, 10:39
Certo che hai superato anche le prestazioni di un 4800x2;
quindi tu credi che io possa raggiungere quelle frequenze o per lo meno arrivare come minimo a 2400 anche con la ventola e il dissipatore originale della amd(quelli usciti dalla confezione boxata) senza problemi?
visto ke adesso le temperature esterne sono aumentate, frena un po cn l'overclock, poi cn il dissi stock... io farei cosi: 260*10 se le tue ram li reggono, cosi stai avanti ad un FX. :D

Ciauz :D

Ginos
19-06-2006, 12:24
non devo overclockare ora che fa caldo? :confused:
non vorrei sembrare un pò inpaurito ma lo sono :) non vorrei perdere i miei pezzi;
dissipatore stock...cioè? stock è una marca? (se sbaglio scusa ma non sono molto esperto :D ) oppure è il dissi originale?(nn credo però se vado avanti ad un Fx!) vedo che hai la mia stessa cpu...anche tu l'hai portata a quelle frequenze?se le memorie reggono e non esplodono ;) si rischia qualcosa oppure vado tranquillo?
Fammi sapere :)
grazie

Ginos
19-06-2006, 21:01
UP!

oOMichaelOo
19-06-2006, 23:08
non devo overclockare ora che fa caldo? :confused:
non vorrei sembrare un pò inpaurito ma lo sono :) non vorrei perdere i miei pezzi;
dissipatore stock...cioè? stock è una marca? (se sbaglio scusa ma non sono molto esperto :D ) oppure è il dissi originale?(nn credo però se vado avanti ad un Fx!) vedo che hai la mia stessa cpu...anche tu l'hai portata a quelle frequenze?se le memorie reggono e non esplodono ;) si rischia qualcosa oppure vado tranquillo?
Fammi sapere :)
grazie
:rolleyes: tu pensa un po (parlo di nn piu di 6 mesi, qst forum fa miracoli):
"qll ke faceva la tua parte ero io, mentre colui ke adesso sono io era un altro"
ci impiegherai un po a capirla qst :D
va beh arriviamo alle risposte:
x stock intendo praticamente il dissi "originale", quindi nessuna marca strana :D
si, ho il tuo stesso procio, nn ho particolari esigenze, tengo a:
240x10mhz 1.296V cn ram in sincrono... =.= molti dicono ke sono pazzo.
cmq vai tranquillo cn l'overclock, attualmente poki componenti vanno a finire bruciati o roba varie, cn tt i dispositivi di sicurezza, ecc... :D basta ke tieni ben sott'okkio le temperature e nessuno ti lascera.

Ginos
20-06-2006, 09:52
grazie per la risposta
cmq leggendo anche le altre discussioni ero riuscito a capire il significato di stock e ho pensato a che figura di .... abacchio ho fatto facendoti quella domanda! sai sono termini che sto imparando un pò alla volta tipo: procio, mobo, etc..
il mio utilizzo è per la grafica quindi programmi che si succhiano un bel pò di risorse del pc quindi avevo pensato di sfruttare al meglio il procio ;) , la mobo , la ram e la gpu ovviamente in max sicurezza e cioè apportando un minimo di overclock!
:)

Ginos
20-06-2006, 13:26
Potresti spiegarmi la differenza di funzionamento delle ram quando sono asincrone e quando sono sincrone e che differenze comportano?
Grazie per il tuo supporto tecnico :D

oOMichaelOo
20-06-2006, 14:03
Potresti spiegarmi la differenza di funzionamento delle ram quando sono asincrone e quando sono sincrone e che differenze comportano?
Grazie per il tuo supporto tecnico :D
in sincrono vuol dire ke il rapporto tra RAM/HTT(o FSB) e equivalente ad 1, quindi fsb e ram vanno a frequenze uguali.
oltre a qst ci sono rapporti dv il risultato nn fa 1(sempre tra ram e htt), quindi le 2 frequenze saranno ovviamente diverse, in qst caso si dice ke vanno in asincrono.
la cosa migliore sarebbe mandare il sistema in sincrono x nn avere limitazioni da parte da una delle due, di solito si va in asincrono solo xk nn si riesce a tenere a freq alte le RAM.
tutto qst lo puoi fare da Bios. ;)

edit: cmq leggi la guida ke c'e in qst sezione, mi sembra veramente ottima.
nn sono molto bravo nelle spiegazioni... :D

Ginos
20-06-2006, 14:30
Grazie mille OomichaelOo sei stato molto gentile!
andrò sicuramente a leggere spiegazioni più approfondite in questa sezione
;)

Ginos
20-06-2006, 18:15
Come mai gli amd utilizzano questo strano modo di attribuire alle loro cpu frequenze tipo 4800Ghz se le freq. originali sono 2400 in questo caso?
Me lo sono sempre chiesto! :confused:

oOMichaelOo
20-06-2006, 20:41
Come mai gli amd utilizzano questo strano modo di attribuire alle loro cpu frequenze tipo 4800Ghz se le freq. originali sono 2400 in questo caso?
Me lo sono sempre chiesto! :confused:
=.= 4800ghz?... sbagliato, forse la tua domanda: xk la cpu 4800+ e' chiamata cn qst nome anke se ha freq. di soli 2400mhz? :D e cosi?
e solo un modo x attribuire un nome ai diversi modelli di procio (correggetemi se sbaglio), se no il mio ex 2400+ :cry: ke frequenze dovrebbe avere?

Ciauz ;)

rera
20-06-2006, 20:56
i nomi delle cpu amd derivano da un rating che viene assegnato alla cpu secondo le prestazioni. In pratica, un 4800+ dovrebbe, secondo amd, rendere come una cpu dal clock di 4.8 GHz pur avendo una frequenza nettamente inferiore.
AMD per anni ha sottolineato che i MHz non sono tutto :D

oOMichaelOo
20-06-2006, 21:16
i nomi delle cpu amd derivano da un rating che viene assegnato alla cpu secondo le prestazioni. In pratica, un 4800+ dovrebbe, secondo amd, rendere come una cpu dal clock di 4.8 GHz pur avendo una frequenza nettamente inferiore.
AMD per anni ha sottolineato che i MHz non sono tutto :D
vuoi dire ke rende cm un 4800mhz xk e un dualcore? :mbe:

rera
20-06-2006, 21:25
no, vuol dire che, secondo amd, quella cpu rende un pò di più rispetto a una cpu dual core concorrente con frequenza di clock di 4800 MHz

Ginos
20-06-2006, 21:26
Allora i pentium d che hanno frequenze tipo 3000, 3200, e + sono estremamente + potenti dei dual core? dai Benchmark e dai test non sembra proprio anzi!!! oppure cambiando l'architettura cambia tutto il resto,e cioè che un 2400 eguaglia o supera un pentium d da 3000 oppure 3200 etc..?

Ginos
20-06-2006, 21:30
Scusate ho inviato il messaggio prima di leggera la risp di rera cmq grazie per le delucidazioni molto interessanti!! :)

rera
20-06-2006, 21:31
ginos, è proprio quello che amd vuole sottolineare :)

Se prendi in esame i clock delle cpu, intel sembra nettamente avanti quando amd grazie all'architettura più efficiente riesce a superarla con cpu dalle frequenze inferiori (il margine dipende poi dal bench o dall'applicazione).

Ora intel sta percorrendo la stessa strada con conroe (meno mhz e architettura più efficiente).

Ginos
11-07-2006, 19:35
Quando un mio amioco esperto mi ha aiutato a montare il pc provò anche a overcloccare leggermente la Cpu utilizzando il settaggio Auto nel Bios della ASus a8n32sli-Deluxe; i settaggi partivano dal 3% fino al 15%; abbiamo provato con 3% tutto OK un leggero aumento di 60Mhz indi da 2200 a 2260;
provando con 15% riavviato il pc nulla schermata nera!! :mad:
cavolo e meno male che era un overclock controllato dalla mobo!
Mi rifiuto di pensare che con il mio hardware non posso arrivare ad eguagliare solo un 4800 con 2400Mhz!
Che ne dite?:confused:
Grazie

Ginos
11-07-2006, 23:50
UP

sualocin
11-07-2006, 23:56
Quando un mio amioco esperto mi ha aiutato a montare il pc provò anche a overcloccare leggermente la Cpu utilizzando il settaggio Auto nel Bios della ASus a8n32sli-Deluxe; i settaggi partivano dal 3% fino al 15%; abbiamo provato con 3% tutto OK un leggero aumento di 60Mhz indi da 2200 a 2260;
provando con 15% riavviato il pc nulla schermata nera!! :mad:
cavolo e meno male che era un overclock controllato dalla mobo!
Mi rifiuto di pensare che con il mio hardware non posso arrivare ad eguagliare solo un 4800 con 2400Mhz!
Che ne dite?:confused:
Grazie

che il tuo amico se fa overclock con l'opzione auto di asus è tutt'altro che esperto ;)

leggi la guida

devi trovare i limiti del tuo hardware.
Memorie per frequenze e timings e Cpu per la frequenza a vcore default.
Gioca con il molti della cpu abbasandolo per salire con la frequenza della ram e trovare dei timings stabili.
Poi rilassa la ram e trova il massimo della cpu...
fai un po' di conti e trova una giusta via...

mai fai tutto fuorché selezionare "auto"
Poi scegli se overvoltare o meno la cpu per guadgnare ancora.

leggi un po' la mia firma

per farti un idea con 1.28 al core sono rock soild a 2340 MHZ

260*8

Ginos
12-07-2006, 00:38
Come mai non è sicuro e stabile l'overclock Auto della Mobo?
Vorrei raggiungere un 4800 senza overvoltare possibile?
Procio con dissi e ventola stock....non voglio cambiarli ecco perchè vorrei un overclock leggero; :)
Asus a8n32Sli-Deluxe
Ram Xms Pc3200 Corsaire Cl2

Ginos
13-07-2006, 09:26
Mi hanno detto che se overclocko il procio AMD X2 4400 c'è la possibilità che non funziona più il Coll'n Quite!? in pratica la ventola rimane sempre alla massima potenza!?
Vero?:confused:

sualocin
14-07-2006, 00:08
pr il cool'n'quiet da bios è un discorso di moltiplicatori e vcore.
puoi sostituirlo con crystalCPUID.

2400MHz li raggiungi di sicuro senza overvolt ma devi leggerti una guida con tutto e cercare di capire i passaggi. Salire di frequenza prima con le ram e poi con la cpu per vedere i limiti

IronMik3
26-07-2006, 00:16
Stavo pensando... se comprassi un 4400+ X2 e 2 giga di corsair PC 4400 XMS PRo... che vanno a 275.... potrei (con un pò di fortuna) far girare il sistema a 275*10 a 1.552V ... e le ram..in sincrono a default.. dato che lavorano a 275 :) , è giusto il mio ragionamento? 2750mhz un 4400+... sbav... magari.. :Prrr:

La mia scheda madre è una Asus A8N-SLI Premium e Coolermaster Aquagate come raffreddamento.
Troppo bello per essere vero.

Ginos
27-07-2006, 09:33
pr il cool'n'quiet da bios è un discorso di moltiplicatori e vcore.
puoi sostituirlo con crystalCPUID.

2400MHz li raggiungi di sicuro senza overvolt ma devi leggerti una guida con tutto e cercare di capire i passaggi. Salire di frequenza prima con le ram e poi con la cpu per vedere i limiti L'ho scaricato CrystalCPUID ma non mi fa modificare i settaggi delle temp che permettono di impostare rpm diversi alla ventola; ho scaricato anche speedfan ma neanche li riesco a modificare le temp! vorrei per esempio modificare la temp limite, in questo caso 46°, e portarla a 45° per poi far girare la ventola a 3020rpm, oppure impostare la temp minima tipo 25° per non far bloccare la ventola (cpu ancora freddo) appena metto in moto il pc!
Mi aiutate a capire megli come settare ste temp, oppure a consigliami qualche altro programma?
grazie!! :)

Ginos
27-07-2006, 12:14
UP! :)