PDA

View Full Version : Philips SPD2400BM, windows 2000 col freno a mano


red.hell
16-06-2006, 21:41
ho appena preso questo masterizzatore DVD nuovo per l'esorbitante cifra di 30€

bello contento che non devo più fare vagonate di CD oggi lo installo, rimuovo il mio vecchio materizzatore cd su secondary slave, metto questo sullo stesso canale (il jumper è giusto), il bios lo trova faccio per avviare win 2000

parte in tranquillità, provo ad aprire nero info tool (non ho reinstallato nero), mi apre il processo ma non fa nulla, apro risorse del pc ma non mi vede le periferiche, apro gestione periferiche e vedo il philips, click col destro, apre il tab ma si blocca tutto, reset dal tastino sul case

riavvio del pc, schermata iniziale di win che resta lì (quella bianca), aspetto un pò ma nulla

reste e riavvio in modalità provvisoria: come sopra, si ferma dopo un pò

ci risiamo, mi si è corrotto per l'ennesima volta il s.o...

metto il cd di win e faccio il ripristino automatico

riavvio e stessa storia

se lascio lì parecchio mi avvia il s.o. (in circa 10min), ma all'interno è lentissimo, e appena provo a fare qualcosa si pianta

ho staccato l'alimentazione e ho riavviato, il sistema parte in tranquillità, ma ovviamente senza il master. dvd...

a questo punto cosa faccio? non ditemi formatta perchè non ne ho voglia...

ho letto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941 ma non penso sia questo il problema

sto cercando eventuali driver in rete ma non ne trovo

magari domani provo a riattaccare la periferica e ad avviare una live di suse e provare a masterizzare un cd (un riscrivibile) per vedere se il problema è li s.o. oppure è proprio un problema fisico del drive

ogni suggerimento è ovviamente ben accettato (specialmente se mi risolve il problema... :D )

red.hell
16-06-2006, 21:45
dimenticavo

il sistema è quello in sign

il s.o. è windows 2000 5.00.2195 SP4

i driver della scheda madre purtroppo non ricordo quali sono, dovrebbero essere i 5.10 con i driver del controller ide che sono i 2.6

se serve la versione di nero che ho è la 6.0.0.9 mentre in allegato al masterizzatore c'è la 6.6.0.17F

CRL
17-06-2006, 00:34
Credo che qualche problema ci sia stato, e si sia attivata anche sul disco la modalità PIO, che rallenta di brutto tutto il pc. Guarda nelle FAQ come riattivare il DMA, questo dovrebbe riportare tutto alla velocità consueta. Poi ci sta da capire cosa sia andato storto.

- CRL .

DonaldDuck
17-06-2006, 01:43
Se il masterizzatore è secondary slave all'hard disk di avvio questa potrebbe rappresentare una delle cause.

red.hell
17-06-2006, 07:28
Se il masterizzatore è secondary slave all'hard disk di avvio questa potrebbe rappresentare una delle cause.

la disposizione è questa:
Primary master: HD
Primary slave: vuoto
Secondary master: Lettore DVD LG
Secondary slave: SPD2400

adesso leggo la guida sul dma e faccio qualche prova

red.hell
17-06-2006, 07:54
ho letto, nel pomeriggio provo (purtroppo in mattina sono impegnato)

anche se per modificare le opzioni della gestione periferiche devo accedere per forza in modalità provvisoria, perchè appena accedo nel s.o. in modalità normale si blocca

oppure devo magari provare con drivercleaner a togliere i driver ide nvidia, se sono quelli che danno problemi, e lasciare i driver standard di win

DonaldDuck
17-06-2006, 08:05
ho letto, nel pomeriggio provo (purtroppo in mattina sono impegnato)

anche se per modificare le opzioni della gestione periferiche devo accedere per forza in modalità provvisoria, perchè appena accedo nel s.o. in modalità normale si blocca

oppure devo magari provare con drivercleaner a togliere i driver ide nvidia, se sono quelli che danno problemi, e lasciare i driver standard di win
Mah, vista la configurazione non so se sia colpa dei driver per quanto fastidiosi possano essere. Se hai un'altro pc darei un'occhiata se questo masterizzatore fa lo stesso scherzo altrove.
Ciao

red.hell
17-06-2006, 11:45
CRL hai ragione

http://img228.imageshack.us/img228/6051/immagine3od.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immagine3od.jpg)

ma comunque non ho risolto

da modalità provisoria ho provato a forzarlo ma al riavvio è ancora così

riprovo a forzarlo e riavvio adesso, magari provo a togliere/mettere l'attacco ide, dato che lamenta errori nel traferimento

DonaldDuck
17-06-2006, 11:56
riprovo a forzarlo e riavvio adesso, magari provo a togliere/mettere l'attacco ide, dato che lamenta errori nel traferimento
Prova anche a sostituire il cavo flat con un 80/80. Sei sicuro che questo masterizzatore funzioni correttamente?

red.hell
17-06-2006, 12:32
Prova anche a sostituire il cavo flat con un 80/80. Sei sicuro che questo masterizzatore funzioni correttamente?

il cavo sono sicuro che funzioni, fino a ieri non dava nessun problema

il masterizzatore invece non sono assolutamente sicuro che funzioni, è nuovo e lo sto testando solo su questo pc, dovrei provarlo su un vecchio P3 500 (spero che entri nei requisiti minimi, purtroppo non ho niente di meglio

adesso provo a metterlo master sia da jumper che sul cavo (sull'estremo e non in mezzo)

red.hell
17-06-2006, 13:30
neanche sul P3 va

al primo boot l'ha fatto partire subito in pio mode

ma è obbligatorio che il masterizzatore vada in DMA? a me sembra scontato, poi magari mi dicono che il drive va bene perchè in PIO mode parte

nella guida c'è:

Stranamente non riuscite ad attivare sul vostro dispositivo IDE il DMA, anche selezionando "DMA se disponibile"?
Bisogna innanzitutto aggiornare il Bios della scheda madre ed il firmware del Masterizzatore.

il mio bios non è aggiornato (è del 2004), però mi sembra impossibile che mi sia attivo il DMA per HD e lettore ma non funziona per il masterizzatore

io comunque adesso lo riposto (purtroppo è un supermercato e non un negozio) e spero che me lo cambino al volo...

red.hell
17-06-2006, 13:47
sto impazzendo

adesso sul P3 funziona, mi ha installato nero e infotool mi da le caratteristiche corrette

è installato sul Primary master, ma non dovrebbe essere solo per quello (sul mio l'ho provato sul secondary)

adesso devo uscire, poi proverò sul mio togliendo i driver nvidia del controller ide, magari sono quelli che danno problemi (sul P3 ci sono solo i driver standard di win2k)

red.hell
17-06-2006, 16:09
colpa dei driver nvidia...

ho installato manualmente quelli standard del s.o. e il DMa me l'ha settato (anche se solo forzandolo, all'inizio mi ha messo il solito PIO)

http://img147.imageshack.us/img147/2898/immagine5ug.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagine5ug.jpg)

grazie CRL per il suggerimento della guida e DonaldDuck per l'interessamento al mio problema

DonaldDuck
17-06-2006, 17:59
colpa dei driver nvidia...

Cioè su una configurazione così lineare hanno praticamente simulato un problema hardware :doh:
grazie CRL per il suggerimento della guida e DonaldDuck per l'interessamento al mio problema
Di nulla :)