PDA

View Full Version : Monitoraggio files hard disk (o singola cartella)


GGDAG85
16-06-2006, 18:28
Salve gente, sto cercando un programma che tenga traccia di ogni possibile azione sui file e cartelle presenti in un hard disk, o magari di una determinata cartella,e che scriva i dati in un file log (naturalmente).

Ho trovato altri programmi che monitoravano solo la scrittura/lettura di determinati settori, ma non è quello che mi serviva :muro: .

Io ho bisogno di sapere se e quando un singolo file/cartella viene cancellato,rinominato,spostato,modificato,etc... poiche ho un hd esterno che uso come backup,ed ho necessità di sapere quali modifiche vengono effettuate sull'HD di origine per tenerlo sempre aggiornato.

Qualcuno potrebbe consigliarmi un software di sincronizzazione...il problema è che a volte mi capita di aggiungere files direttamente sull'hd esterno e di doverli poi trasferire sull'originale, e puo anche capitare che,nel frattempo, siano stati modificati files sull'originale, che viene usato da me e altre persone.

In poche parole, quello esterno lo uso solo io, l'altro lo usano piu persone, i due hard disk devono contenere gli stessi dati (uno è di backup,appunto), ma non posso tenerli sincronizzati poiche le modifiche avvengono talvolta sull'uno e talvolta sull'altro,e rischierei di perdere dati :doh: .

Spero esista qualcosa che fa al caso mio, vi ringrazio anticipatamente

GGDAG85
17-06-2006, 17:57
up

naso
17-06-2006, 18:42
scusa, ma se ti serve solo x sapere quali file devi aggiornare... usa un qualsiasi prg x il backup... meglio, x la sincronizzazione.. syncback o cobian..

GGDAG85
18-06-2006, 00:27
Il problema è che le due unità sono indipendenti; come ho gia detto prima, potrebbe capitare che sul disco di origine vengano modificati o aggiunti dei dati, e anche sul secondo; la sincronizzazione dovrebbe essere bidirezionale, e non riesco a stabilire dei criteri precisi che mi garantiscano un operazione efficiente.

E poi tra le varie possibilità c'è quella che vengano spostati file da una cartella all'altra, pur rimanendo sul disco, senza essere cancellati, per questo mi serve necessariamente un software che mi faccia un log di tutte le operazioni sui singoli file/cartelle, anche se dovesse essere solo una funzione di un programma di backup,non mi pare una cosa tanto difficile, come un keylogger che invece di memorizzare i tasti memorizzi le proprietà dei files; inoltre le operazioni riguardano 2 dischi da 200GB semipieni, non vorrei il programma di backup fosse costretto a riscrivere l'intera immagine solo se qualche file viene spostato...

:doh:

naso
18-06-2006, 08:29
Il problema è che le due unità sono indipendenti; come ho gia detto prima, potrebbe capitare che sul disco di origine vengano modificati o aggiunti dei dati, e anche sul secondo; la sincronizzazione dovrebbe essere bidirezionale, e non riesco a stabilire dei criteri precisi che mi garantiscano un operazione efficiente.

ok, allora nn ti vanno bene..

E poi tra le varie possibilità c'è quella che vengano spostati file da una cartella all'altra, pur rimanendo sul disco, senza essere cancellati, per questo mi serve necessariamente un software che mi faccia un log di tutte le operazioni sui singoli file/cartelle, anche se dovesse essere solo una funzione di un programma di backup,non mi pare una cosa tanto difficile, come un keylogger che invece di memorizzare i tasti memorizzi le proprietà dei files; inoltre le operazioni riguardano 2 dischi da 200GB semipieni, non vorrei il programma di backup fosse costretto a riscrivere l'intera immagine solo se qualche file viene spostato...

:doh:

veramente.. primo i prg di backup che sincronizzano nn copiano mai tutto... ma solo, appunto, quello che è ststao modificato o spostato... se dentro una cartella prima c'erano dei file e ora nn ci sono più lui li cancella.. e se li hai spostati li avrai spostati in un altra cartella, lui lo vede che prima nn cerano e ra sì.. e li copia....
cmq secondo me fai prima a fare una cosa da furbo.. usi un solo hd esterno x lavorare e ogni tanto lo sincronizzi con quello interno.. efficace, semplice, intelligente.. possibile...

naso
18-06-2006, 09:29
guarda se fa al caso tuo fingerprint http://www.2brightsparks.com/downloads.html#freeware

GGDAG85
18-06-2006, 13:54
cmq secondo me fai prima a fare una cosa da furbo.. usi un solo hd esterno x lavorare e ogni tanto lo sincronizzi con quello interno.. efficace, semplice, intelligente.. possibile...

sarebbe intelligente se ci dovessi lavorare, il fatto è che il secondo hard disk mi serve come disco di ripristino in caso di malasorte (che con i maxtor è sempre possibile). circa un anno fa il disco di origine si formattò da solo, non so per quale motivo, così decisi di prenderne uno esterno da usare come backup, e lo voglio usare solo per quello, il minor numero di volte possibile, per mantenerlo efficiente; deve essere come una cassaforte insomma...

Cmq sto provando Syncback, ha molte opzioni che potrebbero essermi utili, come farmi scegliere l'azione se un file è modificato solo nella fonte,solo nella destinazione,spostato,cancellato etc.. davvero molto buono!

In ogni caso, fingerprint dovrebbe essere proprio quello che sto cercando! Ora verifichiamo subito!

Ti ringrazio! :D

naso
18-06-2006, 14:40
sarebbe intelligente se ci dovessi lavorare, il fatto è che il secondo hard disk mi serve come disco di ripristino in caso di malasorte (che con i maxtor è sempre possibile). circa un anno fa il disco di origine si formattò da solo, non so per quale motivo, così decisi di prenderne uno esterno da usare come backup, e lo voglio usare solo per quello, il minor numero di volte possibile, per mantenerlo efficiente; deve essere come una cassaforte insomma...
usa true image.. che è molto ma molto meglio..... e x i dati appunto uso syncback... se lo usi come backup.. ti basta controllare una volta al giorno cosa nn c'è sul disco esterno e aggiungerlo... (se lo usi come disco backup.. nn dovresti nemmeno usarlo....)

Cmq sto provando Syncback, ha molte opzioni che potrebbero essermi utili, come farmi scegliere l'azione se un file è modificato solo nella fonte,solo nella destinazione,spostato,cancellato etc.. davvero molto buono!

In ogni caso, fingerprint dovrebbe essere proprio quello che sto cercando! Ora verifichiamo subito!

Ti ringrazio! :D
figurati ;)

GGDAG85
20-06-2006, 21:56
Come volevasi dimostrare!

Fingerprint è esattamente quello che mi serviva; ho pensato di utilizzarlo anche per quel che riguarda un ulteriore backup su DVD (la prudenza non è mai troppa), insieme ai dati ci metto la scansione di fingerprint relativa al backup, così per ogni disco di backup in piu da fare, per sapere quali files aggiungere mi basta fargli rifare la scansione sull'unità e il gioco è fatto!

per quel che riguarda true image, penso che sia un ottimo prodotto, ma è esagerato per quello che devo farci io, syncback e fingerprint sono un accoppiata perfetta, ti ringrazio ancora!