View Full Version : Asus A6JM
johnnyfer88
16-06-2006, 17:57
Ciao a tutti,
sto cercando un nuovo notebook, dopo settimane di ricerche penso di aver trovato quello più ideale: l'Asus A6JM-AP019H
Il prezzo di 1502€ non mi sembra male, la dotazione mi pare di livello piuttosto alto.
Core Duo T2500
1GB DDR2 di ram, che porterò a 2GB
HDD 100GB
nVidia GeForce 7600
4xUSB, Bluetooth, Lettore cards multimediali ecc...
Volevo sapere da voi come vi pare, considerato che faccio molto uso di CAD 2d e 3d, rendering, acquisizioni e montaggi video, e anche videogiochi...
Inoltre, non ho trovato da nessuna parte la velocità dell'HDD, la marca del masterizzatore e quanta mamory ha la scheda video, dovrebbe essere 512MB in Turbocache(o come si chiama...), ma non so quanta ne ha già dedicata. Se qualcuno sa qualcosa, parli!!!
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno!
Probabilmente la scheda video avrà 256mb dedicati che arrivano a 512 col turbocache.
L'hd spero che a quel prezzo sia un 5400rpm...sarebbe il minimo :)
Comunque il note sembra più che indicato per quello che ci vuoi fare, il procio è ottimo e la scheda video se la cava discretamente.
Quando non specificano la velocità dell'HD, al 90% si tratta di un 4200rpm. Informati bene, se è un 4200rpm lascia perdere immediatamente e orientati verso un Toshiba Satellite A100-159.
johnnyfer88
17-06-2006, 21:28
Quando non specificano la velocità dell'HD, al 90% si tratta di un 4200rpm. Informati bene, se è un 4200rpm lascia perdere immediatamente e orientati verso un Toshiba Satellite A100-159.
Grazie,
accetto il consiglio e mi informo! Il Toshiba non l'avevo ancora visto, è praticamente identico all'Asus, ma dice anche che è un 5400 rpm. Devo solo scoprire dove lo vendono per valutare il prezzo...
...Che ho visto ora, 1558€, non male, poco più dell'Asus. E ho visto che scrive anche i DVD-RAM, oltre ai +/- R ed RW... Più roba c'è, meglio è. Ora vedo, ci penso e vi faccio sapere. Se avete altri consigli, non esitate. Non voglio sbagliare acquisto!!!
P.S. I Toshiba sono buoni come notebook?
anch'io sono indeciso tra questi due modelli asus e thoshiba...la differenza di prezzo è di 60€...mmmhh...ho letto qualcosa in rete e le differenze a quanto ho capito sono:
l'Asus A6JM-AP019H ha 1 modulo da 1gb ddr2 espandibile a 2gb (scusate l'ignoranza :D ma per questo tipo di processori occorrono due banchi per sfruttare il dual channel, o non esiste dual channel :confused: ?)
ha un microfono e una webcam 1.3mpx integrati
l'hd è un 100Gb UltraDMA133/100...da nessuna parte è specificata la velocità ma penso dovrebbe essere un 4200rpm...anche la serie A6JA con t2300 monta i 4200rpm. e poi quando l'hd è 5400rpm è sempre specificato.
monta una gf7600 512tc che a quanto ho letto pare più consigliata per grafica opengl rispetto alla ati
il peso è 2,85 kg
leggevo inoltre QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238) che con l'aggiornamento del bios è possibile migliorare l'autonomia. è il thread della serie A6JA...penso che il discorso valga anche per il odello di cui si parla, o mi sbaglio :confused:
il Toshiba Satellite A100-159 ha 2moduli da 512 espandibili a 4gb
ha un hd 100gb 5400rpm :eek:
ati x1600 512 hm
peso 2,72 kg
dite che la differenza di velocità dell'hard disk influisca molto?
ciao! :)
Black_Mow
18-06-2006, 03:18
L'asus ha L'HD a 4200rpm ma a quanto pare in linea teorica supporta anche quello a 5400. La schede video è 512 DEDICATA che dovrebbe essere migliore dell'ati e si, per i dual vanno meglio 2 banchi, possibilmente a 667...Ho scaricato la price list...Perchè infatti sono indeciso anch'io tra questi due...Un Nosferatu ha un costo improponibile...
Il resto sono tutte fanfalucche.Sta a te cosa devi farci e cosa vuoi.Avendo la possibilità dovresti vederli da vicino, ma non sò quanto puoi essere fortunato da farlo...
semucarusi
18-06-2006, 09:26
Se ti interessa anche giocarci prendi l'asus senza pensarci...
Anche se l'hd è 4200rpm (si può sembre cambiare con un bel 7200rpm ;) ) la 7600 dell'asus è nettamente superiore come prestazioni alla x1600 del toshiba..
per quanto mi riguarda con questo notebook ci dovrei fare videoediting, fotoritocco, un uso intensivo di autocad, e un po' di rendering e modellazione con cinema4d e 3dmax. NESSUN TIPO DI GIOCO :O
quindi due banchi da 512 sarebbero più performanti?
avevo letto nelle info di uno shop che la 7600 ha 128mb dedicati, fino a 512 con turbo cache :confused: avranno sbagliato? non dovrebbero essere 256mb?
comunque per un uso grafico quale tra le due schede consigliereste?
e tra i due lcd? quale ritenete, se avete avuto modo di verificare, il migliore? :)
ah...ma la questione hard disk? con fotoritocco e videoediting il 4200rpm provoca sensibili rallentamenti? o l'effetto è quasi tralasciabile?
johnnyfer88
18-06-2006, 17:06
Grazie a tutti,
la differenza tra 4200rpm e 5400rpm si nota parecchio con certi applicativi in cui l'hdd è importante, come, nel mio caso, l'acquisizione video. Ora ho un 4200rpm e può catturare, in qualità dvd, solo 84 minuti di fila, mentre il mio desktop(con 7200rpm) può andare per oltre 5 ore filate... bella differenza! Il 5400rpm è in mezzo, quindi va bene. Se fosse possibile, e non troppo dispendioso, cambierei all'asus l'hdd con un 5400rpm, magari 120 GB o più. Per la ram non so, lo porterei a 2GB aggiungendo un modulo. So che l'X1600 ha 256MB integrati + 256 in Hypermemory, mentre non so com'è la storia del 7600, so solo che sono equiparati nelle classifiche...
L'Asus mi piace mooooolto di più esteticamente, il Toshiba lo trovo un po' "triste", soprattutto il touchpad. Però non mi piace che l'Asus ha tutte e 4 le porte USB ammassate sul retro! Inoltre, so che il Toshiba ha il masterizzatore migliore, perchè è un LG e scrive anche i DVD-RAM, mentre l'Asus che ho ora ha un masterizzatore che fa davvero schifo, non funziona affatto, e quindi non vorrei che il fatto che non sia specificato nulla a riguardo per l'A6JM non fosse un buon segno...
Infine ho trovato molte lamentele sull'lcd del 100-159, con delle misteriose "macchioline" che caratterizzano tutta la serie 100. Oggi però ne ho visto uno(non un 159) ma non ho notato niente... boh, sono davvero indeciso! Voi che pensate?
macchioline???? ma non saranno mica pixel bruciati? su un portatile da quasi 1600€ non potrei tollerare una cosa del genere :mad:
johnnyfer88
18-06-2006, 18:56
Non so, ma c'è un acceso dibattito sul thread dedicato alla serie 100 dei Toshiba... Non si capisce se è una questione di bios o cosa, perchè con la versione 1.3 non ci sono problemi, mentre con quelle più nuove ci sarebbero queste macchioline, che secondo alcuni sono quasi invisibili e solo in posizioni estreme, mentre secondo altri sono estremamente fastidiose anche in posizione standard...
Comunque, stavo comparando le caratteristiche e ho notato una cosa a cui non avevo fatto caso. Premetto che non so ancora molto sui processori dual core, ma mi sembrava di aver capito che tutti i T2300 sono uguali, così come tutti i T2400 e i T2500... perchè il T2500 dell'Asus è a 2.0GHz mentre quello del Toshiba è a 1.66GHz?? Non sono i T2300 quelli a 1.66GHz?????
Sono impazzito io oppure mi sono perso qualcosa? Ora sono assillato da questo dubbio...
johnnyfer88
18-06-2006, 19:18
Anzi, sono un po' confuso...
Per l'Asus dice ovunque che il suo T2500 è a 2 GHz, mentre per il Toshiba dicono a volte 2GHz e altre 1.66GHz, ma sempre T2500... Avevo letto da qualche parte che i T2300 sono 1.66GHz, i T2400 sono 1.83GHz mi sembra, i T2500 sono 2GHz e i T2600 sono 2.16GHz, mi sembra, a memoria sono all'incirca così... punto. Non che un T2500 possa essere sia 1.66GHz(come un T2300) che 2GHz!!
O sbaglio?
Dannazione, se non saprò nulla al più presto, mi sa che stanotte non riuscirò a dormire!!! :(
Grazie,
accetto il consiglio e mi informo! Il Toshiba non l'avevo ancora visto, è praticamente identico all'Asus, ma dice anche che è un 5400 rpm. Devo solo scoprire dove lo vendono per valutare il prezzo...
...Che ho visto ora, 1558€, non male, poco più dell'Asus. E ho visto che scrive anche i DVD-RAM, oltre ai +/- R ed RW... Più roba c'è, meglio è. Ora vedo, ci penso e vi faccio sapere. Se avete altri consigli, non esitate. Non voglio sbagliare acquisto!!!
P.S. I Toshiba sono buoni come notebook?
Sì, per me (e non solo) i Toshiba sono buoni. ;)
Visto che hai citato il lettore ottico, c'è da dire che ASUS, più spesso rispetto a Toshiba, monta drive di marca TSST, che secondo me non è di grande qualità. Toshiba invece solitamente monta lettori Matshita (=Panasonic), che sono migliori (anche se, secondo me, i notebook pagano ancora un discreto divario in questo campo rispetto ai PC Desktop).
anch'io sono indeciso tra questi due modelli asus e thoshiba...la differenza di prezzo è di 60€...mmmhh...ho letto qualcosa in rete e le differenze a quanto ho capito sono:
l'Asus A6JM-AP019H ha 1 modulo da 1gb ddr2 espandibile a 2gb (scusate l'ignoranza :D ma per questo tipo di processori occorrono due banchi per sfruttare il dual channel, o non esiste dual channel :confused: ?)
ha un microfono e una webcam 1.3mpx integrati
l'hd è un 100Gb UltraDMA133/100...da nessuna parte è specificata la velocità ma penso dovrebbe essere un 4200rpm...anche la serie A6JA con t2300 monta i 4200rpm. e poi quando l'hd è 5400rpm è sempre specificato.
monta una gf7600 512tc che a quanto ho letto pare più consigliata per grafica opengl rispetto alla ati
il peso è 2,85 kg
leggevo inoltre QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238) che con l'aggiornamento del bios è possibile migliorare l'autonomia. è il thread della serie A6JA...penso che il discorso valga anche per il odello di cui si parla, o mi sbaglio :confused:
il Toshiba Satellite A100-159 ha 2moduli da 512 espandibili a 4gb
ha un hd 100gb 5400rpm :eek:
ati x1600 512 hm
peso 2,72 kg
dite che la differenza di velocità dell'hard disk influisca molto?
ciao! :)
Secondo me la differenza di prezzo di €60 ci sta tutta, se si considera anche che con Toshiba si ha un display qualitativamente migliore (va a gusti, e io la penso così, ciò non toglie che ci possa essere qualcuno che affermi il contrario).
Sì il dual channel c'è in entrambi i notebook, e naturalmente servono due banchi di uguali dimensioni, velocità e timings (e magari pure stessa marca) per essere sfruttato.
Sull'aggiornamento del BIOS può anche darsi che quello che viene montato sulla serie A6Ja non sia compatibile eh, bisognerebbe informarsi in merito.
Io credo che la velocità dell'HD influisca sulle prestazioni generali del notebook, quindi un 5400rpm è sicuramente da preferire rispetto ad un 4200rpm.
L'asus ha L'HD a 4200rpm ma a quanto pare in linea teorica supporta anche quello a 5400. La schede video è 512 DEDICATA che dovrebbe essere migliore dell'ati e si, per i dual vanno meglio 2 banchi, possibilmente a 667...Ho scaricato la price list...Perchè infatti sono indeciso anch'io tra questi due...Un Nosferatu ha un costo improponibile...
Il resto sono tutte fanfalucche.Sta a te cosa devi farci e cosa vuoi.Avendo la possibilità dovresti vederli da vicino, ma non sò quanto puoi essere fortunato da farlo...
Attenzione, la RAM della scheda video (dedicata e non, e in tal caso dubito fortemente che la 7600go abbia 512MB dedicati, se non erro non li ha nemmeno la 7900go GS, figuriamoci se li ha la 7600go dell'ASUS) influisce ben poco sulle prestazioni complessive del notebook. La vera differenza la fanno la velocità del bus, il numero di pipelines, di shader, effetti supportati via hardware, etc. Ed è per questo che la ATi X1600, in ambito videoludico, vince di un pelo rispetto alla 7600go (comunque una signora scheda, non fraintendetemi, tant'è vero che il margine è così esiguo che alla fine, nelle varie classifiche stilate, le due schede vengono equiparate).
Se ti interessa anche giocarci prendi l'asus senza pensarci...
Anche se l'hd è 4200rpm (si può sembre cambiare con un bel 7200rpm ;) ) la 7600 dell'asus è nettamente superiore come prestazioni alla x1600 del toshiba..
Non credo proprio. Sono due schede, come ho appena scritto, equivalenti.
Se riesci, dimostrami il contrario con prove concrete (benchmark, recensioni, quello che vuoi): sarò ben lieto di essere smentito. :)
per quanto mi riguarda con questo notebook ci dovrei fare videoediting, fotoritocco, un uso intensivo di autocad, e un po' di rendering e modellazione con cinema4d e 3dmax. NESSUN TIPO DI GIOCO :O
quindi due banchi da 512 sarebbero più performanti?
avevo letto nelle info di uno shop che la 7600 ha 128mb dedicati, fino a 512 con turbo cache :confused: avranno sbagliato? non dovrebbero essere 256mb?
comunque per un uso grafico quale tra le due schede consigliereste?
e tra i due lcd? quale ritenete, se avete avuto modo di verificare, il migliore? :)
Secondo me per l'uso che ne dovresti fare 2GB di RAM non sarebbero sprecati: certamente 1GB è il minimo che tu possa scegliere.
Per l'uso che ne farai, penso sia appropriata la scelta della 7600go: in ambiti come modellazione 3D (specialmente in OpenGL) nVidia ribalta la situazione che ho descritto un paio di post più sopra: in questo campo è lei ad avere un pelo di margine di vantaggio rispetto ad ATi, ecco perché poi sostanzialmente le due schede possono essere equiparate come prestazioni globali; in un campo va leggermente meglio una, in un altro leggermente meglio l'altra. ;)
Concludo dicendo che spesso, le schede tecniche degli e-shop a volte sono poco attendibili perché compilate con approssimazione. Secondo me la 7600go ha 256MB dedicati.
ah...ma la questione hard disk? con fotoritocco e videoediting il 4200rpm provoca sensibili rallentamenti? o l'effetto è quasi tralasciabile?
4200rpm è troppo lento per qualunque uso a mio avviso, comunque visto che sei praticamente vincolato all'acquisto dell'ASUS, al tuo posto metterei in preventivo l'acquisto di un bell'HD da 7200rpm così stai davvero a posto. ;)
Anzi, sono un po' confuso...
Per l'Asus dice ovunque che il suo T2500 è a 2 GHz, mentre per il Toshiba dicono a volte 2GHz e altre 1.66GHz, ma sempre T2500... Avevo letto da qualche parte che i T2300 sono 1.66GHz, i T2400 sono 1.83GHz mi sembra, i T2500 sono 2GHz e i T2600 sono 2.16GHz, mi sembra, a memoria sono all'incirca così... punto. Non che un T2500 possa essere sia 1.66GHz(come un T2300) che 2GHz!!
O sbaglio?
Dannazione, se non saprò nulla al più presto, mi sa che stanotte non riuscirò a dormire!!! :(
E' un 2GHz quello del Toshiba, io ho sempre letto così anche sul sito ufficiale.
johnnyfer88
18-06-2006, 22:47
E' un 2GHz quello del Toshiba, io ho sempre letto così anche sul sito ufficiale.
Grazie, hai ragione, non avevo pensato di controllare sul sito ufficiale, colpa mia! ;)
Però cercando con google la maggior parte dei siti che saltano fuori lo danno come 1.66GHz!! Sì, in effetti mi sembrava un po' strano, devono essere ancora più confusi di me! :) , meglio così...
In questo momento sto tornando verso il Toshiba, ho sempre avuto le Radeon e non ho mai avuto problemi. E poi da quello che ho letto sembra essere una bomba, velocissimo in tutto. Peccato che non mi salti all'occhio: in mezzo ai vari Acer, Asus, Hp e Sony noterei prima tutti gli altri, secondo me sono molto meglio rifiniti, in generale. Però le prestazioni sono la cosa più importante, quindi se va e va bene, è davvero un signor notebook.
Grazie, hai ragione, non avevo pensato di controllare sul sito ufficiale, colpa mia! ;)
Però cercando con google la maggior parte dei siti che saltano fuori lo danno come 1.66GHz!! Sì, in effetti mi sembrava un po' strano, devono essere ancora più confusi di me! :) , meglio così...
Probabilmente si confondono con il "vecchio" A100-155 che era più o meno uguale, solo che aveva il T2300. ;)
In questo momento sto tornando verso il Toshiba, ho sempre avuto le Radeon e non ho mai avuto problemi. E poi da quello che ho letto sembra essere una bomba, velocissimo in tutto. Peccato che non mi salti all'occhio: in mezzo ai vari Acer, Asus, Hp e Sony noterei prima tutti gli altri, secondo me sono molto meglio rifiniti, in generale. Però le prestazioni sono la cosa più importante, quindi se va e va bene, è davvero un signor notebook.
Hai detto bene, neanche a me piacciono molto esteticamente i Toshiba, però bisogna badare innanzitutto alla sostanza (naturalmente in rapporto alle proprie esigenze e alle proprie tasche). Io ad esempio sono stato fortunato ad aver avuto la possibilità di prendere il mio VAIO (in firma), che oltre a sposarsi bene con le mie esigenze, è anche stupendo esteticamente (a mio avviso)! :D
Black_Mow
19-06-2006, 01:24
Attenzione, la RAM della scheda video (dedicata e non, e in tal caso dubito fortemente che la 7600go abbia 512MB dedicati, se non erro non li ha nemmeno la 7900go GS, figuriamoci se li ha la 7600go dell'ASUS) influisce ben poco sulle prestazioni complessive del notebook. La vera differenza la fanno la velocità del bus, il numero di pipelines, di shader, effetti supportati via hardware, etc. Ed è per questo che la ATi X1600, in ambito videoludico, vince di un pelo rispetto alla 7600go (comunque una signora scheda, non fraintendetemi, tant'è vero che il margine è così esiguo che alla fine, nelle varie classifiche stilate, le due schede vengono equiparate).
E su questo sono d'accordo.Ma proprio perchè equiparabili la 7600
con 512 dedicati(così stà scritto sulla descrizione..Poi ho capito vatti a fidare, ma è un'altra storia...) è un filo meglio in teoria...Anche se poi la differenza uno se non la vede d'insieme coi propri occhi c'è poco da fare...a parole è troppo facile...C'è chi vi consiglia ASUS e chi Toshiba...
Poi , ma li leggete gli altri 3d ? Ci sono quelli ufficiali che praticamente spulciano i note da capo a piedi..Andatevi a fare una bella ripassata e poi riflettete con la mente più serena
(o incasinata ancor di più ? :muro: )
Onestamente ignoravo l'esistenza di una 7600go con 512MB dedicati.
Black_Mow
19-06-2006, 23:50
Onestamente ignoravo l'esistenza di una 7600go con 512MB dedicati.
Misteri dell'universo...Non è che qualcuno potrebbe postare la recensione di questo Notebook ?
johnnyfer88
20-06-2006, 13:12
Onestamente ignoravo l'esistenza di una 7600go con 512MB dedicati.
Anch'io... non ho mai visto una 7600go con 512MB dedicati, e mi sembra strano che Asus non lo specifichi ovunque... Infatti credevo che fosse 128MB dedicati e 512 in TurboCache... Poi, tutto è possibile :)
Misteri dell'universo...Non è che qualcuno potrebbe postare la recensione di questo Notebook ?
Se intendi l'Asus, non ho trovato nessuna recensione, ho solo letto in giro le caratteristiche tecniche(senza i 512MB dedicati specificati). Per il Toshiba, il thread della serie A100 è quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860
Black_Mow
20-06-2006, 14:48
Anch'io... non ho mai visto una 7600go con 512MB dedicati, e mi sembra strano che Asus non lo specifichi ovunque... Infatti credevo che fosse 128MB dedicati e 512 in TurboCache... Poi, tutto è possibile :)
Se intendi l'Asus, non ho trovato nessuna recensione, ho solo letto in giro le caratteristiche tecniche(senza i 512MB dedicati specificati). Per il Toshiba, il thread della serie A100 è quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860
Le specifiche so leggerle pure io...Se solo non fosse per l'HD e altre sciocchezze che comunque incidono verrebbe voglia di buttarcisi a pesce su...
johnnyfer88
20-06-2006, 20:15
Le specifiche so leggerle pure io...Se solo non fosse per l'HD e altre sciocchezze che comunque incidono verrebbe voglia di buttarcisi a pesce su...
Sì, infatti... Quando me l'hanno proposto stavo per buttarmici, dando quasi per scontato che a quel prezzo l'HDD fosse un 5400rpm... Menomale che non ho avuto fretta! Sai, spendere 1500€ su un note che credi quasi perfetto per poi accorgerti dopo di aver valutato male certe cose deve rodere parecchio! :muro:
Peccato, perchè è comunque un bel note, ma non come lo voglio io...
Black_Mow
21-06-2006, 00:12
Sì, infatti... Quando me l'hanno proposto stavo per buttarmici, dando quasi per scontato che a quel prezzo l'HDD fosse un 5400rpm... Menomale che non ho avuto fretta! Sai, spendere 1500€ su un note che credi quasi perfetto per poi accorgerti dopo di aver valutato male certe cose deve rodere parecchio! :muro:
Peccato, perchè è comunque un bel note, ma non come lo voglio io...
...Quoto...Il problema è che un note come lo vorrei io "adesso" viene sopra i 2000euro : (
O altrimenti devi aspettare na vita...
johnnyfer88
21-06-2006, 12:12
...Quoto...Il problema è che un note come lo vorrei io "adesso" viene sopra i 2000euro : (
O altrimenti devi aspettare na vita...
Esatto, se lo volessi perfetto sarei forse anche oltre 3000 di euri... :D
Però con 1600€ mi va già più che bene quello che prenderò... :cool:
Black_Mow
21-06-2006, 16:58
Esatto, se lo volessi perfetto sarei forse anche oltre 3000 di euri... :D
Però con 1600€ mi va già più che bene quello che prenderò... :cool:
Cioè ? Quale :confused:
Dai che siamo curiosi...
johnnyfer88
21-06-2006, 18:52
Hihihi... temo sia solo ideale!!! :rolleyes:
Ma vi dico che l'Acer Travel Mate 8204 wlmi, a "soli" 2500€ mi piace molto... Leggetene le caratteristiche, poi cambiate il procio con un T2600, la scheda video con una GeForce 7800GTX, portate l'HDD a 160 o 200GB, magari 7200rpm... Credo che verrebbe a costare ben oltre 3000€...
So che l'autonomia andrebbe a farsi friggere e che forse un note così non avrebbe molto senso, però l'idea di avere un computer superpotente, superfigo da vedere e che sia anche portatile... non mi dispiace!!! :D
Però, se vogliamo restare su cose un po' più concrete, credo che già versione normale(l'8204) sarebbe quasi perfetto... :cool:
Che dite?
Black_Mow
22-06-2006, 00:16
Buuu!!!
Chissà che mi credevo...Se devi sognare a stò punto pensa a un prototipo con tecnologia commerciale del 2010!
Più realisticamente a me piacerebbe un Nosferatu..Ma sempre sui 2900 stiamo :cry:
Proprio non vorrei dare un dispiacere del genere al mio non ampissimo portafoglio...
Secondo voi per settembre subirà un colpetto al prezzo?
Perchè se si ho già la bava alla bocca... :D :sofico:
johnnyfer88
22-06-2006, 21:17
Hehehe, hai ragione... ;)
Comunque, per i prezzi, credo che dipenda dagli sviluppi che faranno per i dual core, perchè le altre cose credo siano piuttosto stabilizzate ora... Ma non so se settembre sia ipotizzabile, è troppo presto! Forse, e con questo intendo FORSE, per fine anno le cose inizieranno a normalizzarsi. Peccato che ho una certa urgenza e che mi devo decidere al più presto...
Quanto al Nosferatu... beh, direi proprio "Mica male!!!". Onestamente non ne avevo mai sentito parlare, mai visto, mai niente! E' proprio bello, meglio dell'8204(del quale preferisco però le finiture in carbonio :D ), anche con il tastierino numerico, che bello! Peccato che il TN ce l'anno solo alcuni 17", mi sarebbe tanto utile...
io cmq da qualche test in rete ho visto che la geforce 7600 è leggermente + performante della x1600, circa 1000-1500 punti di differenza al 3dmark 2003.
Mi confermate o no questo dato?
tecnico75
23-06-2006, 10:44
Io ho acquistato il modello Asus A6JM-AP019H e andando in pannello di controllo ed in scheda video NVidia 7600GO mi da 512Mb di memoria video.
Vi posso altresì dire che anche io ero scettico su questa cosa ma ha veramente 512MB dedicati.
Posso anche dire che è un portatile a cui non manca nulla! :D
Io ho acquistato il modello Asus A6JM-AP019H e andando in pannello di controllo ed in scheda video NVidia 7600GO mi da 512Mb di memoria video.
Vi posso altresì dire che anche io ero scettico su questa cosa ma ha veramente 512MB dedicati.
Posso anche dire che è un portatile a cui non manca nulla! :D
Potresti fare un 3DMark 2005 (1024x768) ? :D :sofico: :sofico:
Se ce l'hai, o non ti torna male scaricarlo... ;) sarei molto interessato al risultato :stordita: (specialmente per un confronto con le x1600 che quelle sò che più o meno fanno sui 3700 punti)
Io ho acquistato il modello Asus A6JM-AP019H e andando in pannello di controllo ed in scheda video NVidia 7600GO mi da 512Mb di memoria video.
Vi posso altresì dire che anche io ero scettico su questa cosa ma ha veramente 512MB dedicati.
Posso anche dire che è un portatile a cui non manca nulla! :D
quoto la richiesta di benchmark e aggiungo: potresti gentilmente fare una piccola recensione/tue prime impressioni/pro e contro? sono molto interessato perché ho deciso di prendere quel modello e quindi...
felix085
24-06-2006, 12:49
quoto la richiesta di benchmark e aggiungo: potresti gentilmente fare una piccola recensione/tue prime impressioni/pro e contro? sono molto interessato perché ho deciso di prendere quel modello e quindi...
Mi associo a r0b0c0p :cool:
tecnico75
25-06-2006, 11:25
Dalle prime impressioni posso dire che sono davvero contento dell'acquisto,il materiale con cui è fatto mi sembra molto solido rispetto ad altri,è anche molto curato nei particolari,gradevole da usare e vedere.
Si scalda veramente poco,anche se non ho proprio ancora usato certi applicativi intensamente.
Ha una partizione disco dedicata in caso succedesse qualcosa,ritorna com'era prima.
Libretto istruzioni che indica tutte le caratteristiche e lo schema completo delle porte.
La confezione contiene : Windows XP Home Originale - Nero Suite OEM - Cd Drivers e Utility - Works 8.5 - Cavo telefonico RJ45 - Cavo SPDIF/RCA - Manuale Istruzioni - Card Assistenza Tecnica .
P.S.
Se voglio attaccare il pc alla TV mi serve un cavo Tipo PS/2 da entrambe le parti,visto che sia notebook che TV hanno due prese femmina così,lo vendono?
Vi posto maggiori informazioni appena posso :)
felix085
25-06-2006, 13:53
Se voglio attaccare il pc alla TV mi serve un cavo Tipo PS/2 da entrambe le parti,visto che sia notebook che TV hanno due prese femmina così,lo vendono?
Certo che li vendono, ne sto proprio usando uno in questo momento, il cavo è molto simile al ps/2, e ad entrambe le parti e dodato di prese di tipo maschio.
Però di come si chiami sto cavo, non ne ho idea, appena mi viene in mento ti faccio sapere... :doh:
per quanto mi riguarda con questo notebook ci dovrei fare videoediting, fotoritocco, un uso intensivo di autocad, e un po' di rendering e modellazione con cinema4d e 3dmax. NESSUN TIPO DI GIOCO :O
quindi due banchi da 512 sarebbero più performanti?
avevo letto nelle info di uno shop che la 7600 ha 128mb dedicati, fino a 512 con turbo cache :confused: avranno sbagliato? non dovrebbero essere 256mb?
comunque per un uso grafico quale tra le due schede consigliereste?
e tra i due lcd? quale ritenete, se avete avuto modo di verificare, il migliore? :)
anch'io sto acquistando un portatile per lavoro (uso proengineer). Mi interessa ovviamente una geforce 7400/7600 per motivi di firegl, ma il problema è che la maggior parte dei portatili hanno una risol max vert di 900px..
a 1050px in verticale l'unico che ho trovato a prezzi ragionevoli (sui 1700euri) è l'asus v6j-8003p, peccato che monta la 7400 anzichè la 7600 come servirebbe a me...
adesso fanno tutte quelle risoluzioni bastarde a 800 o 900px in verticale!
portatili con la 7600 ce ne sono,anche a prezzi "decenti" (sui 1800) ma non ne trovo in 1400x1050! qualcuno conosce qualche portatile con la 7600 e 1400x1050????
scusate, ho visto che il disco di questo nb è p-ata, si può cambiare con uno s-ata (magari con 5400 rpm)?
Denny1979
27-07-2006, 17:37
perchè non apriamo un thread ufficiale di questo asus A6JM-AP019H?
visto che lo iniziano a nominare in tanti sto computer e qualcuno gia lo possiede,potrebbe essere utile
peccato che sia in 1280x800. un po poco in risoluzione verticale.
la risuluzione ideale per me è 1400x1050 nel portatile..
Denny1979
28-07-2006, 18:44
per chi gia lo possiede: il banco di ram che monta è di quelli nuovi da 667mhz,oppure è di quelli da 533mhz vecchi?
Ripeto perchè qualcuno molto piu bravo ed esperto di me in informatica non costruisce un thread ufficiale come quelli dei sony vaio FEx,oppure dei DELL ecc...,prendendo spunto da questi? sarebbe utile a molti e ne invoglierebbe penso anche l'acquisto,o per lo meno aiuterebbe chi è indeciso ad acquistare questo note oppure altri
johnnyfer88
29-07-2006, 11:20
Ripeto perchè qualcuno molto piu bravo ed esperto di me in informatica non costruisce un thread ufficiale come quelli dei sony vaio FEx,oppure dei DELL ecc...,prendendo spunto da questi? sarebbe utile a molti e ne invoglierebbe penso anche l'acquisto,o per lo meno aiuterebbe chi è indeciso ad acquistare questo note oppure altri
Sarebbe una buona idea, bisogna solo trovare qualcuno che lo faccia! :cool:
johnnyfer88
14-08-2006, 00:07
Se voglio attaccare il pc alla TV mi serve un cavo Tipo PS/2 da entrambe le parti,visto che sia notebook che TV hanno due prese femmina così,lo vendono?
Vi posto maggiori informazioni appena posso :)
Ho visto solo ora questo intervento. Magari hai già provveduto, comunque quel cavo dovrebbe essere l'"S-Video"(Super Video). E' simile ai PS/2 ed è comunque quello che si usa di solito per i collegamenti con la TV... Lo vendono in qualunque negozio di elettronica, io ne ho molti... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.