PDA

View Full Version : Consiglio scheda TV


tsunamitaly
16-06-2006, 15:12
Ciao,
vorrei acquistare una scheda TV PCI ma sono in alto mare perchè ho trovato una folta gamma di offerte e prezzi che variano dalle 30,00 alle oltre 150,00 euro. La domanda è: queste differenze di prezzo sono giustificate dalla presenza di funzioni più o meno avanzate o vi è anche una perdita di definizione del segnale?

Nel secondo caso opterei per una soluzione più sofisticata ma a questo punto pretenderei anche ricezione digitale terrestre e acquisizione video.
Ho visto che esiste una scheda della Pinnacle che concentra tutte queste features, pensate sia valida?
In alternativa mi consigliate un prodotto non superiore ai 100 euro di prezzo?

Mille grazie per l'attenzione e ciao...

fenomeno83
16-06-2006, 16:41
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr1100.html

è ottima!!!su ebay l'ho preso a 50€ con l'asta :D

tsunamitaly
16-06-2006, 16:56
Che monitor hai se non sono indiscreto?

tsunamitaly
17-06-2006, 11:24
In reatà comunque avevo pensato a un box esterno USB perchè con il pc ci gioco molto (CSS è una malattia :D ) e vorrei evitare di affiancare una scheda pci alla mia x800 e toglierli quindi aria fresca. Peraltro ho anche inserito un dissipatore dedicato sulla suddetta scheda che si "mangia" il primo slot PCI disponibile, quindi la seconda scheda TV sarebbe proprio adiacente il dissipatore, togliendogli, a mio parere, molta della sua efficacia.
Stavo tenendo d'occhio il PCTV Hybrid pro stick della Pinnacle ma non ho capito dove si inserirebbe la smart card per la ppv digitale terrestre e poi quel telecomando......orrendo!

Gabriyzf
17-06-2006, 13:46
la hauppauge è ottima: io lascerei perdere pinnacle perchè ,per esperienza, il supporto driver è molto carente

angegna
30-06-2006, 11:16
Ciao a tutti,
anche io vorrei comprare la scheda win tv hvr 1100 e vorrei sapere da chi già la usa, se si può registrare la radio FM in mp3 o si può solo ascoltarla, ed ancora se può funzionare bene con un computer pentium 4- 2.8 Ghz- ram 512 mb
grazie.

fenomeno83
30-06-2006, 12:49
nn si può registrare col software in dotazione(ke costava implementare sta funzione,mah!).cmq si può ovviare a questo inconveniente ad esempio usando 1 sw tipo audacity e selezionando come periferica di input "quello ke senti".l'inconviente in questo caso è ke registra tutti i suoni del pc e quindi anke se ad esempio apri 1 cartella,registrerà il suono di aprtura della cartella!1 altra soluzione + comoda sarebbe quella di trovare 1 software dedicato x la radio(prova questo: http://www.axife.com ),oppure qualcuno ke riesca a riconoscere l'ingresso fm(mi pare ke mediaportal c riesce).

cmq in definitiva ti consiglio di prenderla,anke se le soluzioni migliori x tutto si ottengono nn usando il software originale! :D