PDA

View Full Version : Resettare un Telindus 1124


roy20021
16-06-2006, 14:11
Ciao, posseggo un router Telindus 1124 e in questi giorni lo sto configurando.
Oggi per sbaglio ho inserito una regola/filtro, da Advanced->Ip Filtering, senza senso (penso :muro: ) cioè:
Source ip: 192.168.1.2
Destination ip: 192.168.1.1
Internal ed external port (o quancolsa del genere): 1755
If Match: Pass
If Not Match: Restrict

Premetto che 192.168.1.2 è il mio pc e 192.168.1.1 è il router.

Dopo questa nuova regola/filtro non riesco + a navigare su internet e neanche comunicare con il router via http :mbe: :cry: :cry: :cry:

Adesso il pc mi dice che sono connesso alla rete lan ma non posso farci niente :mad:

La mia domanda è: come posso fare a resettarlo?

Ho già provato a cambiare maschera e utilizzare il programma telindus 9100 manteiance ma il fatto è che non trova nemmeno il router e quindi non posso provare a resettarlo in quel modo... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Presto, :help: Aiutatemi :help:

roy20021
16-06-2006, 14:58
Ho provato a mettere indirizzo automatico assegnato da dhcp ma mi dice che la rete non è stata in grado di asegnare un ip :confused: :confused: :confused:

Quindi il router fa come gli pare e non risponde + a nessuno??? :eek: :eek: :eek:

:help: :help: :help:

roy20021
16-06-2006, 15:04
Ho provato a mettere 2 pc collegati al router e si vedono tra loro!!! anche se non viene assegnato un indirizzo ip a modo infatti hanno indirizzi come:
169.254.71.124 con submask: 255.255.0.0

Invece dovrebbero essere con ip: 192.168.1.x e submask: 255.255.255.0

Tra loro però comunicano, vuol dire qualcosa?

:help: :help: :help:

roy20021
16-06-2006, 19:00
Se nessuno sa dirmi come risolvere il problema :read: :read: :read: perlomeno qualcuno mi sa dire se si può resettare "fisicamente"?
Cioè se esiste un apparecchio col quale si può resettare.
Insomma illuminatemi!!! ;) ;) ;) ;)

turbozag
17-06-2006, 13:22
Scarica questo software: telindus_local (software di gestione dei router Telindus 11xx) (http://www.turbozag.com/downloads/telindus_local.zip)

Per resettare il router Telindus 1124 devi configurare un IP statico nella scheda di rete del PC a cui è collegato il router (togliendo la configurazione automatica) utilizzandone uno di classe DIVERSA da quella del router, altrimenti il programma non ti permetterà di forzare il reset del router di cui avrà rilevato la presenza tramite il software di gestione che ti ho indicato.

Se il router era configurato con l'indirizzo IP di default, ovvero 192.168.1.1, basterà assegnare al PC un indirizzo IP per esempio di classe 192.168.2.x e poi eseguire telindus_local.exe, dopodichè comparirà una finestra che permette di effettuare la ricerca del router nella rete, verrà notificato che ne esiste uno in una classe di IP diversa, si potrà quindi procedere con il reset selezionandolo e premendo il relativo pulsante.

La password di default dovrebbe essere vuota (oppure provare con admin), l'utente non va specificato se si accede tramite software (tramite sito web invece è obbligatorio).

Buon divertimento...

TurboZag

roy20021
17-06-2006, 13:43
Ho provato a fare come hai detto ma il problema è che il programma non trova il router :cry: :cry: :cry:

ho fatto un ping su di esso ma nulla... non risponde...

sembra mezzo morto... eppure dai led si evince che funziona nel senso che si collega ad internet, funge come switch però non consente di navigare e tantomeno di.... "controllarlo"

:help:

Pegaso138
17-06-2006, 22:46
Ciao a tutti,
per caso c'è qualcuno che potrebbe indicare il link, dove si può scaricare il firmware aggiornato per questo router in argomento?
Grazie anticipatamente.

turbozag
18-06-2006, 00:09
Ho provato a fare come hai detto ma il problema è che il programma non trova il router
sembra mezzo morto...


Praticamente con quella regola di ip filtering gli hai detto che il firewall deve droppare qualsiasi pacchetto diverso da quelli che il tuo PC cerca di inviare al router sulla porta 1755.
E' una regola ovviamente assurda, capisco anche quale fosse l'intento, fra l'altro il router te l'ho fornito con quella regola già configurata nel modo giusto (era già abilitata sia la TCP 1755 che la UDP 1756 in ingresso verso il 192.168.1.2).

Niente, ora il problema è che il fw droppa tutto quello che non gli matcha la regola che gli hai inserito, compresi i pacchetti che il software di gestione utilizza per il controllo, infatti non te lo rileva più perchè si rifiuta di risponderti ai broadcast di rete utilizzati per il rilevamento del router.

Non saprei come aiutarti, mi viene in mente solo che potrebbe esistere un metodo "hardware" magari non espressamente documentato per resettarlo, potresti provare ad aprirlo e a vedere se c'è qualche jumper o qualche pista che termina con delle scritte eloquenti tipo "RST" o "INIT" o "RESET"...

Non so che altro consigliarti, intanto prova a cambiare l'IP del tuo PC in varie classi di indirizzi e a riprovare ogni volta (con firewall di windows e antivirus tipo norton disattivati) a rieseguire il rilevamento del router, sperando di riuscire a rilevarlo e a resettarlo.
Altrimenti dovresti trovare un modo per entrarci dalla porta 1755, solo che non è sicuramente una porta di gestione, se fosse stata l'80 o la 23 sarebbe stato possibile entrarci in qualche modo.

Intanto ti saluto e ti auguro di riuscire a riattivarlo in qualche modo.
ciao!

Andrea <TurboZag>

danidj
22-11-2006, 17:04
ma sto telindus è anche firewall?

turbozag
06-12-2007, 21:44
ma sto telindus è anche firewall?

Sì, è un router ADSL con funzionalità da firewall...

gionnico
06-12-2007, 23:04
Ho provato a fare come hai detto ma il problema è che il programma non trova il router :cry: :cry: :cry:

ho fatto un ping su di esso ma nulla... non risponde...

sembra mezzo morto... eppure dai led si evince che funziona nel senso che si collega ad internet, funge come switch però non consente di navigare e tantomeno di.... "controllarlo"

:help:

Uhm mi era successa una cosa simile con il fratello minore (1120) di questo routeraccio..

Col programmino dopo varie peripezie e disperazioni avevo risolto..

pegasolabs
07-12-2007, 08:44
Sì, è un router ADSL con funzionalità da firewall...No non è firewall, fa solo NAT.

maxime
07-12-2007, 09:04
Quel router (che a quanto mi risulti NON ha firewall integrato) è stato fornito in dotazione alle scuole da parte della telecom italia... purtroppo sono riuscito a trovare QUESTO (http://help.virgilio.it/guide/index.jsp?id=5080&id_figlio=5301&step=5511) documento che particamente afferma che se non riesci ad entrare nel router, per risolvere devi SOSTITUIRLO!!! :eek:

maxime
07-12-2007, 09:07
:mbe: :doh: Ho appena notato che la discussione è di GIUGNO 2006!!!!

Penso e spero che l'utente abbia già risolto... :rolleyes:

danidj
07-12-2007, 09:33
anche io tempo fa ebbi un probema. me lo risolse un tecnico telecom resettanto il router. io non ebbi le possibilità di farlo.

Dumah Brazorf
03-01-2008, 19:00
Riesumo il thread per chiedere un copia del firmware a chi è ancora in possesso del 1124. Sul mio c'è un vecchio 6.0.30.

danidj
03-01-2008, 22:46
io ho il 6.2.10B ma non credo di riuscire ad estrarlo e inviarlo...

Vladweider
09-04-2008, 13:53
Ciao a tutti...
Innanzitutto faccio le condoglianze a tutti i tecnici delle scuole che usano la linea ministeriale con il telindus... per me è lo stesso...
Fra l'altro neanche comunicano user e password per accedere quelli del ministero... Comunque le ho trovate e ve le do io:
Il nome utente è il codice meccanografico della scuola, mentre la password è
telecom

Poi faccio una domanda su una cosa che, per quanto possa essere stupida, non ho ancora trovato:
COME SI CONFIGURANO LE CONNESSIONI ADSL???
Grazie ciao a tutti

rem_na
09-01-2009, 15:26
salve raga, dopo due serate passate a smanettare il Telindus 1124 di un amico che non si ricordava più la password :muro: , mi sono deciso a smontarlo, il router esternamente non è dotato di pulsante reset, ma all'interno, osservando il
lato componenti elettronici, tra l'interruttore on/off e le 4 prese di rete si nota la serigrafia di un ipotetico pulsante: ponendo in corto circuito le due piccole asole metallizzate il router si resetta ed è tutto vostro..... si resetta anche l'indirizzo iP eventualmente assegnatogli in precedenza. lo ritrovi al 192.168.1.1
eventuali password iniziali sono: user: admin e password: admin.
buon divertimento:D
se vi occorre vi mando una foto

gionnico
09-01-2009, 21:03
salve raga, dopo due serate passate a smanettare il Telindus 1124 di un amico che non si ricordava più la password :muro: , mi sono deciso a smontarlo, il router esternamente non è dotato di pulsante reset, ma all'interno, osservando il
lato componenti elettronici, tra l'interruttore on/off e le 4 prese di rete si nota la serigrafia di un ipotetico pulsante: ponendo in corto circuito le due piccole asole metallizzate il router si resetta ed è tutto vostro..... si resetta anche l'indirizzo iP eventualmente assegnatogli in precedenza. lo ritrovi al 192.168.1.1
eventuali password iniziali sono: user: admin e password: admin.
buon divertimento:D
se vi occorre vi mando una foto

Se hai la foto col router aperto è perfetto.
Se non qui, mandala a me grazie. :)

rem_na
10-01-2009, 00:37
Ecco la foto e buona navigation .....
(la foto non è il massimo, data la dimensione max del file da pubblicare 26Kb)
:read:

pegasolabs
10-01-2009, 08:44
Ecco la foto e buona navigation .....
(la foto non è il massimo, data la dimensione max del file da pubblicare 26Kb)
:read:

Pubblicala anche con imageshck ;)

rem_na
10-01-2009, 15:38
fatto, la foto migliore è qui:
http://img525.imageshack.us/my.php?image=telindus1124sh0.jpg
:read:

fate solo attenzione ad eventuali troian, quando siete sul sito, munitevi di un
antivirus tipo NOD3.... non si sa mai
best regards

pegasolabs
10-01-2009, 15:47
Grazie.

rem_na
10-01-2009, 19:09
prego, de nada....

ho trovato una guida interessante....

http://icozzano.scuole.bo.it/tecnologie/doc/telindus.pdf

buona lettura

danidj
11-01-2009, 14:16
e dopo 5 anni credo che questo meraviglioso telindus lo metto un po da parte. visto che lo uso con un access point per il wireless, avevo pensato di passare ad un router wireless, 2 in 1 in pratica. vediamo come mi troverò, in caso, tornerò alla configurazione iniziale.

roy20021
26-02-2009, 23:43
salve raga, dopo due serate passate a smanettare il Telindus 1124 di un amico che non si ricordava più la password :muro: , mi sono deciso a smontarlo, il router esternamente non è dotato di pulsante reset, ma all'interno, osservando il
lato componenti elettronici, tra l'interruttore on/off e le 4 prese di rete si nota la serigrafia di un ipotetico pulsante: ponendo in corto circuito le due piccole asole metallizzate il router si resetta ed è tutto vostro..... si resetta anche l'indirizzo iP eventualmente assegnatogli in precedenza. lo ritrovi al 192.168.1.1
eventuali password iniziali sono: user: admin e password: admin.
buon divertimento:D
se vi occorre vi mando una foto


Salve a tutti!

Dopo ben 3 anni qualcosa si muove!!!:cool: Grande!

Ormai lo avevo relegato come switch bypassandolo usando una classe diversa... senti te...... almeno è utile!

Ho appena visto come hai fatto e ho immediatamente smontato l'oggetto maledetto ma.... ahime..... troppo bello..... non corrisponde alla tua scheda :cry:

la tua è versione 3.1 la mia 2.0:doh:

Preso dallo smanettamento ho cortocircuitato qua e là ma senza risultati (e senza danni).

Troppo bello... cmq ho scattato una foto col cell (scusate ho quello per fare foto:( ) della scheda non si vede benissimo.. spero che qualche miracolo possa ancora avvenire.. chissà negli anni....:muro: :muro: :muro:

Link:
http://img218.imageshack.us/img218/9712/27022009.jpg

Ciao a tutti!!!

blukrug
13-03-2009, 14:26
Ciao a tutti, spero che questa informazione sia utile a chiunque abbia il problema di resettare alle impostazioni di default il Telindus 1124, magari perchè abbiamo messo una password che non ricordiamo. E' più facile a farsi che a dirsi. Quello di cui avete bisogno è il software "Telindus 9100 Maintenance".
1) Collegate il modem direttamente al pc
2) Adesso diamo un ip statico alla nostra scheda di rete: 192.168.1.30 subnet 255.255.255.0
3) Lanciate il software di mautenzione Telindus e attendiamo che visualizzi l'ip dell'apparato; supponiamo che visualizzi 192.168.1.1 (default)
4) Annotate l'ip e chiudete il programma
5) Diamo un nuovo ip alla scheda di rete; ad esempio 192.168.5.30 subnet 255.255.255.0
5) Lanciamo di nuovo il software e attendiamo la visualizzazione dell'ip; fatto questo cliccate su "enter"
6) A questo punto apparirà un nuovo menù; cliccate su "Reset the router/bridge to Manufacture mode and delete the configuration"; cliccate su "Next"
7) Apparirà un'altro menù; cliccate su "Finish"
A questo punto il modem si resetterà e riapparirà la finestra iniziale con l'ip di default del telindus.
Chiudete il programma e andate nelle impostazioni della scheda di rete; date un ip della stessa classe del Telindus; ad esempio 192.168.1.30 subnet 255.255.255.0. Apriamo il nostro browser e nella barra degli indirizzi e digitiamo 192.168.1.1; apparirà la finestra di dialogo del router e potremo configurarlo come più ci aggrada.
Se avete bisogno del software contattatemi!
Ciao a tutti!!!

Fronk
17-04-2015, 16:08
Salve a tutti!
Riprendo questo vecchio tread perché mi son ritrovato fra le mani questo router.
Una prima domanda: è anche modem?
Perché quando l'ho collegato al pc non sono riuscito a connettermi ad internet.
Quindi ho pensato di accedere al suo pannello di controllo per verificare le impostazioni ma qui ho avuto dei problemi in quanto per accedervi mi chiede nome utente e password che purtroppo non ho.Da una ricerca su internet per trovare quelle di default ho provato lasciando i campi vuoti, con admin - admin ,admin - (vuoto) , admin - password ,admin - Telecom e varie altre combinazioni senza risultato positivo.
Ho pensato di fare un reset del router ma purtroppo non ha alcun tasto quindi l'ho aperto e ponticellato le due piazzole posizionate fra il tasto di accensione e le porte ethernet,dall'accensione dei led sembra che provi a fare qualcosa ma quando provo ad accedere al pannello di controllo mi ritrovo allo stesso punto.
Leggendo qui e li dopo molta ricerca son riuscito a scaricare il programma "telindus local.exe" per fare un reset software,ma nonostante esegua la procedura non risolvo nulla anche dopo aver impostato un ip statico diverso dalla classe del router.L'unica cosa strana è che quando me lo rileva nella sezione "nome" non c'è nulla,mentre in quella ip c'è 0.0.0.0
Come ultima prova ho cercato di "sniffare" le credenziali usando windump, wireshark e ufasoft snif ma non riesco a ricavarci nulla,può anche darsi che non sappia usarli a dovere.
Ho letto che qualcuno ha risolto, idee?

Fronk
17-04-2015, 17:07
Ragazzi incredibile!
Ho riprovato ad usare per l'ennesima volta il programma "telindus" dopo aver impostato un ip statico di classe diversa da quella del router e questa volta il programma mi ha rilevato correttamente l' ip del router e non i soliti 0.0.0.0 quindi ne ho subito approfittato per fare un reset e questa volta è andato a buon fine!Quindi il problema era proprio questo.
Ora son riuscito ad accedere tranquillamente e senza credenziali al pannello di controllo,l'ho configurato con le classiche impostazioni e son riuscito a collegarmi ad internet senza problemi.
Caso risolto

danidj
20-04-2015, 11:38
ottimo ottimo.