PDA

View Full Version : Risiko & simili...


dupa
16-06-2006, 13:11
Da piccolo mi è sempre piaciuto Risiko :D
Oggi ho scoperto che esiste "Diplomacy" che dovrebbe aver un funzionamento abbastanza simile.

C'è qualcuno di voi appassionato di questo genere?
Cosa conoscete oltre al noto Risiko?

Ciao!!

Marco Giunio Silano
16-06-2006, 13:19
Da piccolo mi è sempre piaciuto Risiko :D
Oggi ho scoperto che esiste "Diplomacy" che dovrebbe aver un funzionamento abbastanza simile.

C'è qualcuno di voi appassionato di questo genere?
Cosa conoscete oltre al noto Risiko?

Ciao!!
oltre al risiko c'è la () prova a scoprirla.

dupa
16-06-2006, 13:22
oltre al risiko c'è la () prova a scoprirla.
off topic.
oltre al forum c'è la () prova a scoprirla.

Nicky
16-06-2006, 13:23
Io sono una patita di Risiko..
Altri sul genere, non mi vengono in mente; però di giochi da tavolo ce ne sono tanti che mi divertono assai [come trivial]

Marco Giunio Silano
16-06-2006, 13:26
off topic.
oltre al forum c'è la () prova a scoprirla.
azz che sberla!
cmq ci sn le evoluzioni di risiko. Tipo quello che si combatte sl in europa simulando la II guerra mondiale e quello ambientato nello spazio. Ci sn anche più versioni di risiko per pc. Alcune anche gratuite che puoi scaricare direttamente da inet. Prova a cercare con google. Ho sentito parlare di una versione che si può giocare in rete con giocatori sparsi per il mondo.

dupa
16-06-2006, 13:32
azz che sberla!
cmq ci sn le evoluzioni di risiko. Tipo quello che si combatte sl in europa simulando la II guerra mondiale e quello ambientato nello spazio. Ci sn anche più versioni di risiko per pc. Alcune anche gratuite che puoi scaricare direttamente da inet. Prova a cercare con google. Ho sentito parlare di una versione che si può giocare in rete con giocatori sparsi per il mondo.

c'è
Risiko (quello tradizionale ambientato nel mondo)
Risiko Più (solo europa, con scenario storico non ben definito)
Futurisiko (tutto il mondo ambientato nell'era contemporanea e simil-futuristica)

Per quel che riguarda risiko online, mi risulta che si può anche comprare il risiko della società originale (che detiene il brand) per giocare online.

altrimenti ci son d solito serverini scamuzzi che però non possono usare il nome "risiko" per motivi di diritti riservati

Raven
16-06-2006, 13:34
azz che sberla!
cmq ci sn le evoluzioni di risiko. Tipo quello che si combatte sl in europa simulando la II guerra mondiale e quello ambientato nello spazio. Ci sn anche più versioni di risiko per pc. Alcune anche gratuite che puoi scaricare direttamente da inet. Prova a cercare con google. Ho sentito parlare di una versione che si può giocare in rete con giocatori sparsi per il mondo.

Signature irregolare! troppe righe... :O

Marco Giunio Silano
16-06-2006, 13:37
c'è
Risiko (quello tradizionale ambientato nel mondo)
Risiko Più (solo europa, con scenario storico non ben definito)
Futurisiko (tutto il mondo ambientato nell'era contemporanea e simil-futuristica)

Per quel che riguarda risiko online, mi risulta che si può anche comprare il risiko della società originale (che detiene il brand) per giocare online.

altrimenti ci son d solito serverini scamuzzi che però non possono usare il nome "risiko" per motivi di diritti riservati
Ecco, tu hai "dettagliato" per bene.
online ne avevos entito parlare ma nn l'ho mai visto ma è certo quello che tu riporti.
Quando giocavamo a risiko, avevamo anche cambiato le regole, del tipo, quando attacchi, puoi utilizzare tutte le armate dei territori confinanti a quelloc on cui attacchi. gran bel casino... c'era anche chi si era rifatto la cartina e chi aveva deciso di giocare con sei dati per attacco e sei per difesa per velocizzare. Uno aveva anche pensato gli attacchi atomici e aveva sviluppato tutte delle regole, ma troppo complesse e ci siamos empre rifiutati.

Fradetti
16-06-2006, 13:38
Una volta si era proposto di fare un torneo online del forum con una versione gratuita su internet :D

Se troviamo una bella versione gratis si può fare.

dupa
16-06-2006, 13:39
Una volta si era proposto di fare un torneo online del forum con una versione gratuita su internet :D

Se troviamo una bella versione gratis si può fare.

io ho giocato un paio di mesi online in partite a 6 sul risiko classico.
il problema è che alla fine vince sempre chi è più difensivista e chi ha il culo d nn esser attaccato da qche kamikaze.

Sirio
16-06-2006, 13:42
se lo fate vi uccido tutti :D
ho tenuto per non so quanti mesi la firma con questo dannato link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124822&goto=newpost
e non sono mai riuscito a farmi una partita :cry: :muro:

RiccardoS
16-06-2006, 14:17
il mio preferito era Risiko Più, ma il primo Risiko non si scorda mai! :D

madking
16-06-2006, 15:13
le partite a Risiko/Hotel/Monopoli sono la seconda causa di morte in Italia e non vanno alle Olimpiadi in quanto sport estremi :sofico:

DickValentine
16-06-2006, 15:45
le partite a Risiko/Hotel/Monopoli sono la seconda causa di morte in Italia e non vanno alle Olimpiadi in quanto sport estremi :sofico:
non vi dico quante amicizie messe a repentaglio da una partita a futurisiko...

madking
16-06-2006, 15:49
non vi dico quante amicizie messe a repentaglio da una partita a futurisiko...

C.V.D. :sofico:

Thunderfox
16-06-2006, 20:16
Ogni tanto qualche partita a Risiko online me la faccio :)
E' un bel gioco ma oltre alla strategia ci vuole anche una buona dose di culo :ciapet:

Sir J
16-06-2006, 20:43
C'è qualcuno di voi appassionato di questo genere?
Cosa conoscete oltre al noto Risiko?

Ciao!!

se ti dovessi postare l'elenco completo dei giochi che ho giocato diventeresti vecchio a leggere :D

Se vuoi qualcosa di semplice, senza arrivare a miti come Imperium Romanum II o Empires in Arms (ci vuole tempo e grande passione vista la notevole difficolta' e lunghezza), ti posso consigliare una partita ad Axis & Allies. Io lo chiamo Advanced Risiko, non e' molto complesso, ma gia' e' un viatico verso il sempre piu' trascurato (sigh!) wargame :)

Nicky
16-06-2006, 21:00
Ogni tanto qualche partita a Risiko online me la faccio :)
E' un bel gioco ma oltre alla strategia ci vuole anche una buona dose di culo :ciapet:

Io ho una sfiga tremenda con i dadi: difesa o attacco che sia, faccio sempre dei punteggi del cazzo. :cry:

Johnn
16-06-2006, 21:32
se ti dovessi postare l'elenco completo dei giochi che ho giocato diventeresti vecchio a leggere :D

Se vuoi qualcosa di semplice, senza arrivare a miti come Imperium Romanum II o Empires in Arms (ci vuole tempo e grande passione vista la notevole difficolta' e lunghezza), ti posso consigliare una partita ad Axis & Allies. Io lo chiamo Advanced Risiko, non e' molto complesso, ma gia' e' un viatico verso il sempre piu' trascurato (sigh!) wargame :)

Mi puoi dare qualche informazione in più su Imperium Romanum II? Grazie.

Thunderfox
16-06-2006, 22:07
Io ho una sfiga tremenda con i dadi: difesa o attacco che sia, faccio sempre dei punteggi del cazzo. :cry:

Hahaha ma quello pure io.
Anche se ci gioco nella realtà le cose non cambiano :cry:
Infatti ogni volta che devo fare un attacco metto in preventivo che perderò molti pezzi :D

Sir J
16-06-2006, 22:28
Mi puoi dare qualche informazione in più su Imperium Romanum II? Grazie.


E' un wargame ambientato nel periodo dell'espansione fino alla decadenza dell'impero romano.
Si gioca su una mappa che copre dall'iberia fino all'asia e il gioco e' ovviamente diviso in scenari; ce ne sono 35 con possibilita' di giocare da 2 a 7 persone.
Il gioco e' a livello di legione per le truppe di terra e di flotta per le pedine navali.
Vi sono truppe romane (ovviamente), le civilizzate non romane e i barbari.
Una delle difficolta' maggiori e' pianificare il movimento in quanto bisogna tener conto del tipo di terreno che si attraversa, se sono presenti strade in quella zona, della stagione, del grado di foraggiamento che offre ogni singolo esagono. Tutti parametri che variano da scenario a scenario.
Come avveniva all'epoca, il gioco sta nel riuscire a portare la battaglia principale nelle condizioni piu' favorevoli possibili per il proprio schieramento.
In quest'ottica devi tener conto della qualita' delle truppe, del morale, dei leader che hanno (un conto e essere guidati da Mario o da Silla, un conto e' un generale qualunque).
Vengono analizzati assedi, saccheggi e problemi per il movimento navale (che all'epoca non era il massimo della sicurezza).
Devi pianificare l'acquisto delle truppe compatibilmente con le tue entrate e con quanto le regioni che possiedi possono fornire.
Devi prevedere l'addestramento per le nuove truppe.
Ecco, ti ho fatto un quadro di massima, ma il gioco e' davvero complesso anche se molto ben fatto in quanto progettato da un professore di storia romana.
Ti consiglierei di cominciare con qualcosa di piu' leggero e poi avvicinarti a giochi complessi poco alla volta.
Il solo manuale di istruzioni di Imperium e' una sessantina di pagine scritte molto fitte su 3 colonne piu' una serie di tabelle di continua consultazione.

Il wargame e' una grande passione. se sei interessato possiamo anche parlarne per mail, giusto per non tediare quelli a cui non gliene frega nulla.

Duff79
16-06-2006, 22:38
Axis & Allies il miglior gioco da tavolo della storia :O


http://boardgamecentral.com/img/misc/axisallies.jpg

Sir J
16-06-2006, 22:47
Axis & Allies il miglior gioco da tavolo della storia :O


http://boardgamecentral.com/img/misc/axisallies.jpg

be', non esageriamo :D
pero' e' molto carino. Per un periodo lo abbiamo giocato ogni sera. Ormai facevamo il piazzamento a memoria :cool:
Poi abbiamo scoperto che gli alleati sono avvantaggiati (almeno nella prima versione) e allora lo abbiamo mollato :)
Come gioco di societa' bellissimo e veramente intelligente consiglio Civilization, dell'Avalon Hill. Non tanto consigliato invece il seguito, Advanced Civilization che ne peggioro' un po' le caratteristiche

Duff79
16-06-2006, 23:00
be', non esageriamo :D


E mi son tenuto modesto scrivendo da tavolo :O




Alemno per me lo é. Troppo bello atterrare con un caccia su una portaerei :ave:

Sir J
16-06-2006, 23:16
E mi son tenuto modesto scrivendo da tavolo :O




Alemno per me lo é. Troppo bello atterrare con un caccia su una portaerei :ave:


ehehehehh :D
In realta' la guerra navale ad Axis e' inutile.
L'unica flotta che serve e' quella anglo-americana che serve a portare le truppe a terra. E il tedesco puo' solo ritardare questa flotta di 1 turno o 2 se ha molto culo. Poi cercare di contrastarla significa perdere la partita piu' velocemente.
Nel Pacifico invece la guerra navale e' puro folklore :ciapet: :D

icoborg
16-06-2006, 23:32
non vi dico quante amicizie messe a repentaglio da una partita a futurisiko...
+1

karplus
17-06-2006, 01:17
Io ho anche il risiko ambientato ai tempi dei romani :stordita:

DvL^Nemo
17-06-2006, 04:11
Da piccolo mi è sempre piaciuto Risiko :D
Oggi ho scoperto che esiste "Diplomacy" che dovrebbe aver un funzionamento abbastanza simile.

C'è qualcuno di voi appassionato di questo genere?
Cosa conoscete oltre al noto Risiko?

Ciao!!

Io avevo Futurisiko, piu' che altro comprato xche' mio cugino aveva risiko che a suo modo di vedere insieme al subbuteo erano i migliori giochi.. CMQ roba di 15 anni fa circa :p
Ciao !

Sir J
17-06-2006, 07:27
Da piccolo mi è sempre piaciuto Risiko :D
Oggi ho scoperto che esiste "Diplomacy" che dovrebbe aver un funzionamento abbastanza simile.

C'è qualcuno di voi appassionato di questo genere?
Cosa conoscete oltre al noto Risiko?



diplomacy e' un gioco particolare. non esistono dadi (e questo e' buono) e dipende troppo da chi lo gioca. non mi ha mai entusiasmato.

Varilion
17-06-2006, 11:36
niente dadi?? interessante .....(sono notoriamente negato per lanciare i dadi io)

icoborg
17-06-2006, 11:39
diplomacy e' un gioco particolare. non esistono dadi (e questo e' buono) e dipende troppo da chi lo gioca. non mi ha mai entusiasmato.

è quello dove si usano le carte invece dei dadi?
praticamente si ha una rosa di lanci certi e si usano quelli.

8310
17-06-2006, 12:05
Risiko classico rulez :O

Ziosilvio
17-06-2006, 13:26
Risiko!
Bellissimo gioco in cui prendo regolarmente un sacco di mazzate :cry:

In scala (strategica) più ridotta, ho giocato un po' di volte a Condottiere, che è ambientato nell'Italia del Rinascimento e usa un mazzo di carte speciali al posto dei dadi.

Passando invece dallo strategico al tattico... qualcuno conosce Battletech?

dupa
17-06-2006, 13:50
Passando invece dallo strategico al tattico... qualcuno conosce Battletech?

che differenza c'è tra strategico e tattico?

Ziosilvio
17-06-2006, 15:25
che differenza c'è tra strategico e tattico?
Detta in maniera brutale, la "scala" delle operazioni.

Esempio: in una partita a Risiko! si simula un'intera guerra; in una partita a Battletech, una singola battaglia.

dupa
17-06-2006, 16:30
Detta in maniera brutale, la "scala" delle operazioni.

Esempio: in una partita a Risiko! si simula un'intera guerra; in una partita a Battletech, una singola battaglia.

ma i giochi per Pc tipo panzer, insomma quelli con tanti esagoni dove si muovono le varie truppe, come li classificate?

Sir J
17-06-2006, 20:36
è quello dove si usano le carte invece dei dadi?
praticamente si ha una rosa di lanci certi e si usano quelli.

no. la battaglia e' proprio numerica. 2 pedine contro 1 si vince. 1-1 e' pareggio e cosi' via

Sir J
17-06-2006, 20:40
Risiko!


Passando invece dallo strategico al tattico... qualcuno conosce Battletech?

certo :cool:
io personalmente avevo inventato il Megunner.
Un mech da 50 tons 4-6-4 armato con il massimo possibile di mg 3 medium laser e (mi pare a memoria 2 small laser).
In pratica serviva in squadra come rifinitore. Si cercava di isolare un mech avversario, poi lui arrivava da una foresta o dall'acqua e sparava tutto il carico possibile (non i medium perche' non raffreddava a sufficienza, quelli erano per un minimo di difesa generica o in caso disperato).
Il gioco non era fare fuori l'avversario, ma sperare nel colpo critico.
Quando sparavi 30 mg a 5 o a 6, ne mettevi dentro statisticamente una ventina, e cosi' avevi ottime chances di ferire il mech warrior o di fare un critico serio anche a un 100 tons :cool:

Sir J
17-06-2006, 20:43
ma i giochi per Pc tipo panzer, insomma quelli con tanti esagoni dove si muovono le varie truppe, come li classificate?

dipende.
Imperium romanum, o world in flames sono chiaramente strategici, dove pianifichi a livello di esercito e un turno vale un meso o addirittura una stagione.
Squad Leader, ad esempio, e' un tattico a livello di singolo uomo contro uomo

Jamal Crawford
18-06-2006, 11:58
non vi dico quante amicizie messe a repentaglio da una partita a futurisiko...



Le bestemmie che volano a giocare a risiko, si contano sulle dita delle mani di 4.000 essere umani :D

DickValentine
18-06-2006, 13:25
Le bestemmie che volano a giocare a risiko, si contano sulle dita delle mani di 4.000 essere umani :D
Però con una buona dose di autoironia si possono fare anche gustose risate... Non vi dico quando un mio amico ha scambiato una tregua per un tradimento :D

skywings
19-06-2006, 09:14
A Diplomacy ci ho giocato millanta volte negli anni 80. Devo dire che mi piaceva solo se si giocava in molti oppure in 2.
Ma è un gioco completamente diverso da risiko. Non sono paragonabili.
Per quanto rigurda ques'ultimo, ho sempre e solo giocato sul tavolo con l'originale, mentre su pc mi piace tutt'ora giocare con una versione in cui sono disponibili 16 mappe (dall'antica grecia ai caraibi, dall'italia del 1300 al mondo, ecc) e le seccessioni sono all'ordine del giorno :D

Sir J
19-06-2006, 09:36
Devo dire che mi piaceva solo se si giocava in molti oppure in 2.


in 2? :eek:
E che fase diplomatica facevi? :D

skywings
19-06-2006, 15:51
in 2? :eek:
E che fase diplomatica facevi? :D
infatti era solo questione strategica... fra l'altro molto bella su quella cartina ;)