PDA

View Full Version : Bill Gates nel 2008 lascerà Microsoft


Redazione di Hardware Upg
16-06-2006, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17726.html

Il big di Redmond entro due anni si ritirerà dalle scene. Manterrà solo gli incarichi più strategici e si dedicherà maggiormente alla sua Fondazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

jpjcssource
16-06-2006, 09:39
Povero Zio Bill, è già vecchio, ora passerà la vecchiai a giocare con l'xbox 360 :D

The_misterious
16-06-2006, 09:41
che sarà la volta buona che microsoft faccia decentemente il suo lavoro? :rolleyes:

v10_star
16-06-2006, 09:44
condoglianze caro bill...


OT

che sarà la volta buona che microsoft faccia decentemente il suo lavoro? :rolleyes:


tu NON puoi postare tranquillamente nei 3d con un avatar del genere :O

chi è la manza in questione? :oink:

/OT

Capirossi
16-06-2006, 09:46
Forse hanno sbagliato qualcosa .
Oggi non e' il primo di aprile . http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

Pikitano
16-06-2006, 09:47
Trovo sia sempre un peccato quando grandi personalità, che magari non piacciono, lasciano.
Ormai rimarrà come un guru in azienda, gli faranno una statua e la metteranno all'ingresso?!? :D

MiKeLezZ
16-06-2006, 09:49
Outside of Microsoft, Gates and his wife Melinda are founders of the Bill and Melinda Gates Foundation, an organization that endows funding, grants and donations to schools, health organizations and charities around the world. The foundation is the largest of its kind, and has given away nearly $30 billion to help fight such diseases as cancer and AIDS. Gates said that he wishes to spend more time with the foundation and focus more on education work and health issues.

Ma vi rendete conto??!
Che uomo!

Altro che mausoleo funerario nel parco di casa o anfiteatro personale a picco sulla scogliera.

Pikitano
16-06-2006, 09:54
Certo, il paragone non regge molto, ma chi di noi ha la volontà di devolvere più della metà (Forbes stima la fortuna di Gates in 50 miliardi e lui ne devolve 30) in beneficenza?!?
Tanto di cappello, personalmente, nonostante i malumori dovuti a win e alla politica quasi monopolistica, mi è sempre piaciuta come persona.
In un modo o nell'altro tutti sentiremo la sua mancanza in questo campo.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
16-06-2006, 09:54
@The_misterious: non so che metro usi tu per valutare quanto un azienda fa bene il suo lavoro... Dal mio punto di vista Microsoft, godendo di ottima salute economica, fa i sui interessi (quindi il suo lavoro) più che egregiamente.

se poi il tuo riferimento era un altra delle sterili nenie "windows buggato e qua e la" allora lascio cadere completamente il discorso che per me perde totalmente d'interesse.

Imrahil
16-06-2006, 09:55
Bhe non credo che tutti farebbero tutta quella beneficienza, per quello tanto di cappelo al re dei nerd ;)

DanieleC88
16-06-2006, 09:56
AAAAGGHHH!!!!!

Il nemico ci abbandona... chi incolperò ora dei crash di Windows? :D

capitan_crasy
16-06-2006, 09:56
che disgrazia per i produttori internaziomali di FLAME per forum... :D

Kralizek
16-06-2006, 10:01
l'articolo su repubblica.it riporta le cifre delle loro attività umanitarie. Cifre da far girare la testa e dubito che sia, come molti malignano, solo per pagare meno tasse.

riva.dani
16-06-2006, 10:02
Ma perchè lavorava ancora? :confused:
Pensavo seriamente che il suo ruolo fosse per lo più di rappresentanza, insomma quello che inizierà a fare dal 2008. In ogni caso non dimentichiamoci che lui è il proprietario di Microsoft, quindi non sparirà certo del tutto...

Per quanto riguarda la carità, quei soldi per lui sono come quando noi persone normali mettiamo uno o due euro nel cestino della chiesa... In ogni caso è da ammirare, perchè non tutti i ricchi sono così generosi, anzi, più soldi hanno e più ne vogliono... :muro:

PS: i soldi raccolti dalla fondazione mica uscivano solo dalle tasche di Bill: è una fondazione che raccoglie soldi anche dai ricchi amici di Bill e consorte.

robydad
16-06-2006, 10:03
OT

tu NON puoi postare tranquillamente nei 3d con un avatar del genere :O

chi è la manza in questione? :oink:

/OT
da critico cinematografico, penso di poterti assicurare che si tratti di Jenna Jameson :oink:

MiKeLezZ
16-06-2006, 10:06
l'articolo su repubblica.it riporta le cifre delle loro attività umanitarie. Cifre da far girare la testa e dubito che sia, come molti malignano, solo per pagare meno tasse.
Vero! Anche se comunque quello delle tasse è comunque giusto riportare, visto che TUTTE le grandi aziende hanno delle "fondazioni" di questo genere, e ci buttano MOLTI soldi ogni anno.
Ma Bill credo lo faccia anche con il cuore, 30 BILLIONI ( :D ) non sono bruscolini

pistolino
16-06-2006, 10:07
che sarà la volta buona che microsoft faccia decentemente il suo lavoro? :rolleyes:

Ragiona un secondo...pensi che senza di lui a quest'ora il mondo informatico sarebbe così? Internet sarebbe ancora un privilegio per pochi (Apple e company non hanno mai puntato su una forte diffusione delle tecnologie informatiche, tanto è vero che il loro ruolo non è di secondo piano ma anche di terzo o quarto...).
Windows e Internet Explorer hanno cambiato tutto e il creatore di questi è stato lui.
E senza Windows, Firefox, Linux ecc... non sarebbero mai nati, o perlomeno non come sono oggi.

ScIEnzY
16-06-2006, 10:08
Per quanto riguarda la carità, quei soldi per lui sono come quando noi persone normali mettiamo uno o due euro nel cestino della chiesa... In ogni caso è da ammirare, perchè non tutti i ricchi sono così generosi, anzi, più soldi hanno e più ne vogliono... :muro:


:asd: mi fai rotolare dalle risate :rotfl: Cioè 30 MILIARDI di dollari per te sono come i 2-3 euri? Si parla di piu del 50% del suo capitale :|

Mietzsche
16-06-2006, 10:10
l'articolo su repubblica.it riporta le cifre delle loro attività umanitarie. Cifre da far girare la testa e dubito che sia, come molti malignano, solo per pagare meno tasse.
Scolt, più che fare sta beneficenza da pagine di giornale, perchè non regala windows e organizza una raccolta di pc dismessi da dare a chi non ne ha l'opportunità. Pensare che hanno fatto una versione di windows per il terzo mondo, comunque a pagamento, che se clicchi su Start esce la scritta "ci dispiace ma la funzione start è disponibile solo nei sistemi operativi dei ricchi d'america!".
Francamente non credo molto alle cifre devolute da tali fondazioni, sapete, i giornalisti conoscono la matematica ed in numeri come mio nonno sa overclokkare una x1800xt!

Infobiz
16-06-2006, 10:11
Per quanto riguarda la carità, quei soldi per lui sono come quando noi persone normali mettiamo uno o due euro nel cestino della chiesa... In ogni caso è da ammirare, perchè non tutti i ricchi sono così generosi, anzi, più soldi hanno e più ne vogliono... :muro:

PS: i soldi raccolti dalla fondazione mica uscivano solo dalle tasche di Bill: è una fondazione che raccoglie soldi anche dai ricchi amici di Bill e consorte.


30Biliardi non escono proprio come le monetine in chiesa, nemmeno x loro ... ;)

Vnco
16-06-2006, 10:20
mi spaice che lo Zio Bill lasci, cmq io nn sapre mai donare più della metà di ciò che ho in beneicenza, Grande Bill!

afterburner
16-06-2006, 10:22
da critico cinematografico, penso di poterti assicurare che si tratti di Jenna Jameson :oink:
:rotfl: :rotfl:
Gia' gia' ... mi risulta sia la protagonista di film che hanno fatto la STORIA del cinema!!
Ovviamente parlo anch'io da critico cinematografico ... :oink: :oink:

Tornando in topic, per quanto riguarda zio Bill, direi che un po' mi spiace .. adesso quando si impalla Windows per qualche motivo chiunque impreca a Zio Bill icona (nonche' fondatore di Microsoft) .. dopo il 2008 chi imprecheremo?!? Ray Ozzie e Craig Mundie?!?! Ma per favore!!!

Cimmo
16-06-2006, 10:24
Ragiona un secondo...pensi che senza di lui a quest'ora il mondo informatico sarebbe così? Internet sarebbe ancora un privilegio per pochi (Apple e company non hanno mai puntato su una forte diffusione delle tecnologie informatiche, tanto è vero che il loro ruolo non è di secondo piano ma anche di terzo o quarto...).
Windows e Internet Explorer hanno cambiato tutto e il creatore di questi è stato lui.
E senza Windows, Firefox, Linux ecc... non sarebbero mai nati, o perlomeno non come sono oggi.
ma non diciamo scemenze... intanto lui e' creatore del primo Windows poi credo proprio che abbia smesso ben presto di programmare.
Forse si' Linux sarebbe diverso oggi, ma dire che Internet sarebbe ancora un privilegio per pochi e' davvero parlare di un mondo parallelo che nessuno sa come sarebbe andato, quindi per favore lasciamo perdere ste cose.

E' come dire che senza i fratelli Wright adesso saremmo ancora a viaggiare con le barche in mezzo all'oceano :asd:

Cochrane
16-06-2006, 10:25
...si, dell'Impero Galattico!

:-)

coschizza
16-06-2006, 10:26
magari fossero tutti come bill non so voi ma io mi vergogno se penso che ci sono singole persone che devolvono in beneficienza piu soldi di quanti se ne raccolgono al mondo in anni quando spesso a me "secca" dare 1 o 2 euro all'estracomunitario di turno che incrocio per strada...

che siano dati con il cuore o solo per evadere le tase non cambia molto, se poi i soldi arrivano la dove serve

v10_star
16-06-2006, 10:26
Scolt, più che fare sta beneficenza da pagine di giornale, perchè non regala windows e organizza una raccolta di pc dismessi da dare a chi non ne ha l'opportunità. Pensare che hanno fatto una versione di windows per il terzo mondo, comunque a pagamento, che se clicchi su Start esce la scritta "ci dispiace ma la funzione start è disponibile solo nei sistemi operativi dei ricchi d'america!".
Francamente non credo molto alle cifre devolute da tali fondazioni, sapete, i giornalisti conoscono la matematica ed in numeri come mio nonno sa overclokkare una x1800xt!

uno fa qualcosa di bene e immancabilmente c'è chi spala letame su di esso, come shumacher quando ha donato 10M di $ per il maremoto. Stessi commenti e stessa mia personare considerazione: :rolleyes: .

Cimmo
16-06-2006, 10:26
mi spaice che lo Zio Bill lasci, cmq io nn sapre mai donare più della metà di ciò che ho in beneicenza, Grande Bill!
C'e' da dire una cosa:
tanto di cappello a Bill per le sue donazioni anche se alcune hanno destato qualche sospetto, tipo quelle dei pc alle biblioteche americane, che molto + della meta' usavano poi Windows...

pero' va bene il 50% del suo patrimonio e' una cosa immensa, pero' ribaltiamo il ragionamento:
se io ho mettiamo 400 milioni di euro e ne dono 200 vivo diversamente? Non credo.
se io ho 400 mila euro e ne dono 200 cambia qualcosa? Io dico di si'...

Meditate ;)

Zerk
16-06-2006, 10:30
@cimmo

Guarda che programmare non significa creare un programma, chi lo crea e' chi lo inventa e lo mette in piedi con riunioni e studi, poi si passa tutto all' operaio del terzo millennio che e' il programmatore, 8 ore dietro ad una tastiera a scrivere codice.... ma il vero creatore e' la mente che lo ha generato, la mia opinione e' che Bill e' tra i piu grandi rivoluzionari di questo pianeta non chè un ottima persona che riuscendo a far soldi ha deciso di aiutare gli altri, e se ne vuole far sempre di piu è per aiutare ancora di piu, diciamo che spenna i ricchi con le licenze (che costano pure poco 100 euri per quello che ti danno e' una manna dal cielo) e li dona ai poveri.

coschizza
16-06-2006, 10:32
Se io ho mettiamo 400 milioni di euro e ne dono 200 vivo diversamente? Non credo.
Se io ho 400 mila euro e ne dono 200 cambia qualcosa? Io dico di si'...

Meditate ;)

il problema che trovare persona con tanti soldi che poi siano anche altruisti è molto piu difficile, spesso si diventa sempre piu tirchi.

mortimer86
16-06-2006, 10:32
:asd: mi fai rotolare dalle risate :rotfl: Cioè 30 MILIARDI di dollari per te sono come i 2-3 euri? Si parla di piu del 50% del suo capitale :|

E vero che è la metà del capitale, ma se guadagno 5 milioni di Euro al mese e ne do via 3, con 2 campo benissimo, se guadagno 1000 euri e ne do via 600, con 400€ neanche ci pago le bollette.

Li da via non per pagare meno tasse, ma perchè lo Stato non sa più come tassarlo e lo ha miacciato di smembrargli la società se non avesse ridotto i suoi guadagni (mi ricordo di un articolo apparso tempo fa, al tempo di win Me, non ricordo dove)

delete_Daniel_Nero_delete
16-06-2006, 10:33
Ragiona un secondo...pensi che senza di lui a quest'ora il mondo informatico sarebbe così?
non lo so, ma credo un mondo migliore (a cosa alludo? tanto per cominciare a beos)

Internet sarebbe ancora un privilegio per pochi
? non mi risulta che sia stata microsoft a creare internet...
ad ogni modo, per quale motivo internet senza ms sarebbe cosa per pochi?

(Apple e company non hanno mai puntato su una forte diffusione delle tecnologie informatiche, tanto è vero che il loro ruolo non è di secondo piano ma anche di terzo o quarto...).
:rotfl:
prima di tutto, chi sarebbe company?
ho l'impressione che tu non abbia la più pallida idea dei motivi per cui apple è al 2% e rotti del mercato... ma proprio nemmeno la più pallida idea.

Windows e Internet Explorer hanno cambiato tutto e il creatore di questi è stato lui.
COSA hanno cambiato? Hanno reso il computer uno strumento alla portata di tutti? Guarda che non è stata microsoft la pioniera in questo campo..

E senza Windows, Firefox, Linux ecc... non sarebbero mai nati, o perlomeno non come sono oggi.
io credo che tutto questo sia completamente assurdo.
Linux si basa su unix che è ben più vecchio di windows.. il suo sviluppo non centra un tubo con quello di windows, perchè linux è nato dalla insoddisfazione di torvalds NON di windows, ma di minix (se ricordo bene).
Il fatto che spesso si vede linux come l'alternativa a windows è totalmente sbagliato ed alimentato da gente proprio come te, che sembra ignorare completamente la storia di questo sistema operativo.
Firefox... penso che un misero browser non sia nemmeno da citare in un campo così scientifico come può e deve essere principalmente l'informatica.

Quale contributo a dato ms al mondo informatico? Che tipo di bene informatico ha fatto all'umanità?
Beh, io non credo certo che il 90 e passa per cento del mercato se lo sia guadagnato per la validità del suo sistema. Sappiamo tutti come ha fatto.

T_M_P
16-06-2006, 10:34
Ma meditate cosa???

Se uno fà una buona azione chi siete voi per giudicare??? Tutti a splare letame come ha detto qualcuno sopra.. Ma con che coraggio??


Se io ho mettiamo 400 milioni di euro e ne dono 200 vivo diversamente? Non credo.
Se io ho 400 mila euro e ne dono 200 cambia qualcosa? Io dico di si'...


Che discorso è???
E se avesse messo 100 milioni??? sono comunque 100 milioni che possono aiutare gente bisognosa.. Allora perchè non mette 300?? o 350??

C'è chi è pieno di soldi e non tira fuori una lira, senza che nessuno dica niente.
Uno come lui si sbatte e ne tira fuori PARECCHI di soldi, e c'è chi riesce a criticare..

VERGOGNATEVI...

Cimmo
16-06-2006, 10:34
il problema che trovare persona con tanti soldi che poi siano anche altruisti è molto piu difficile, spesso si diventa sempre piu tirchi.
ok e' vero, ma smettiamola di far paragoni con noi "poveracci" nel senso che io non guadagno abbastanza per potermi permettere di dare il 50% del mio capitale.

Pikitano
16-06-2006, 10:35
C'e' da dire una cosa:
tanto di cappello a Bill per le sue donazioni anche se alcune hanno destato qualche sospetto, tipo quelle dei pc alle biblioteche americane, che molto + della meta' usavano poi Windows...

pero' va bene il 50% del suo patrimonio e' una cosa immensa, pero' ribaltiamo il ragionamento:
se io ho mettiamo 400 milioni di euro e ne dono 200 vivo diversamente? Non credo.
se io ho 400 mila euro e ne dono 200 cambia qualcosa? Io dico di si'...

Meditate ;)
Assolutamente d'accordo, infatti il mio post comncia con "Certo, il paragone non regge..." però volevo far riflettere.
Mi aggiungo a chi ha detto che se avesse un patrimonio sterminato come lo zio Bill non donerebbe più della metà dei suoi soldi, anche se all'atto pratico la vita non mi cambierebbe.

Minipaolo
16-06-2006, 10:37
pero' va bene il 50% del suo patrimonio e' una cosa immensa, pero' ribaltiamo il ragionamento:
se io ho mettiamo 400 milioni di euro e ne dono 200 vivo diversamente? Non credo.
se io ho 400 mila euro e ne dono 200 cambia qualcosa? Io dico di si'...

Meditate ;)

per un imprenditore/manager aziendale investire metà patrimonio significa tantissimo, non ci sono ca@@i. Inutile cercare di motivare.

C'è chi vive meglio di Bill con molti molti molti meno soldi, ma non dona ugualmente nulla in beneficenza (o quasi)

Cimmo
16-06-2006, 10:37
Ma meditate cosa???

Se uno fà una buona azione chi siete voi per giudicare??? Tutti a splare letame come ha detto qualcuno sopra.. Ma con che coraggio??



Che discorso è???
E se avesse messo 100 milioni??? sono comunque 100 milioni che possono aiutare gente bisognosa.. Allora perchè non mette 300?? o 350??

C'è chi è pieno di soldi e non tira fuori una lira, senza che nessuno dica niente.
Uno come lui si sbatte e ne tira fuori PARECCHI di soldi, e c'è chi riesce a criticare..

VERGOGNATEVI...
Ma vergognati tu che non leggi i post. Ho gettato letame? Ho giudicato? No allora taci!

Ho detto solo che uno ricco che dona e' diverso da uno che che e' povero che dona.
Nel senso che a Bill la sua vita non cambia dopo aver donato, dico nel senso del benessere.
Poi certo sono sempre soldi e tanti e quello va bene. Ma c'e' certa gente che continua a dire che tutti dovremmo essere cosi'... vallo a dire alle famiglie che non arrivano a fine mese che sarebbe carino donare il 50% di quello che hanno.

-Hämmër-
16-06-2006, 10:38
30Biliardi non escono proprio come le monetine in chiesa, nemmeno x loro ... ;)
Dipende da che traslocatore usi...

gnxgae
16-06-2006, 10:39
una domanda un pò banale ma bill gates programma ancora lui windows o si limita solo da super visore?

spannocchiatore
16-06-2006, 10:39
bill rivoluzionario? ragazzi, guardate che è un laureato in legge in fondo, ha scopiazzato e rivenduto bene unix for everyone. di codice ne ha imparato dopo, e non molto a quanto pare. come persona lo ritengo anch'io un ottima persona (anche se per il discorso di metà donazione quoto in pieno cimmo, solo i ricchi donano molto), però da qui a ritenerlo "colui che ci ha fatto vedere cose che prima nemmeno ci sognavamo" mi sembra una forzatura. e poi da win 95 (del '94) non mi sembra che windows si sia evoluta poi così tanto, gli so hanno avuto più features che altro...e vista non mi pare da meno.
il fatto è che bill (e quindi windows, facendo questa analogia)segue le tecnologie che escono da fuori: non è lui innovativo, ma si adegua a innovazioni altrui, infatti windows è la "finestra" verso l'esterno, non è lui stesso il mondo (uau che roba che ho scritto..).
comunque sistemi migliori di windows ce ne sono eccome...tranne che zio Bill lo ha fatto installare qualche decennio fa in molti pc, ha creato le directx accordandosi con le grandi swhouse ed ora ne gode i frutti (e per fortuna ne da un bel pò in giro)..

Cimmo
16-06-2006, 10:40
per un imprenditore/manager aziendale investire metà patrimonio significa tantissimo, non ci sono ca@@i. Inutile cercare di motivare.

C'è chi vive meglio di Bill con molti molti molti meno soldi, ma non dona ugualmente nulla in beneficenza (o quasi)
allora leggete il post come volete voi.
Secondo te Bill ha dovuto vendere la sua villa con piscina dopo aver donato quei soldi? Dai su.
Continuate a buttarla sul fatto che io svaluto la sua azione che non e' cosi' e' solo un vederla da un altro punto di vista che non volete vedere.
Bravo ha donato dei soldi, ma se lo fa la sua vita non cambia, al massimo tra un po' non sara' piu' primo in classifica come + ricco del mondo, pazienza.

Poi sono d'accordo che c'e' tanta gente che ha un sacco di soldi pure loro e non fanno niente per nessuno, certo quelli sono proprio senza cuore, per non dire altro.

coschizza
16-06-2006, 10:52
bill rivoluzionario? ragazzi, guardate che è un laureato in legge in fondo, ha scopiazzato e rivenduto bene unix for everyone.

ma dove hai letto la sua biografia ?

ti sei dimenticato cose irrilevanti come il fatto che ha progettato una versione del linguaggio BASIC come tesi di laurea, da quello che scrivi tu sembra che nella tua invece hai progettato il c++ come minimo.

vink
16-06-2006, 10:52
Ma che discorsi fate?
Non vi sopporto proprio quando attaccate la microsoft o Bill solo perché è il vostro sport preferito.
Bill ha fondato la più grande organizzazione di beneficienza al mondo, che dona più di qualunque altro, che investe in ricerche mediche "a fondo perduto" e che aiuta persone in tutto il mondo e voi che fate?
Vi limitate a dire " Ma si, tanto che gli cambia? Con tutti i soldi che ha neppure se ne accorge".
Gli cambia si invece. Con quesi soldi potrebbe aprirsi altre società in campi diversi, crearsi catene di alberghi di lusso in tutto il mondo, Fast food tipo mac donald a livello plòanetario o che altro so....
Invece no! Li REGALA ai poveracci di cui è pieno questo nostro mondi di me@@a.
Ma ditemi voi se il vostro "Magnifico" steve jobbs dà qualcosa in beneficienza, o se le varie case she VENDONO linux (non tutte le release sono gratis, ve lo ricordate questo???) fanno qualcosa per l'umanità.
E prima di attaccare Bill, fatemi un esame di coscienza.
Per quel che mi riguarda io sono ben lieto di COMPRARE i suoi prodotti, se so che una cospicua parte dei guadagni va investita in una buona causa.

Paperino313
16-06-2006, 10:53
Non mi piace windows come OS, però stimo molto Bill Gates come persona, e per questo mi dispiace molto che "se ne va" dalla Microsoft.
Complimenti per quello che vuole fare e spero che riesca ad aiutare qualcuno veramente.

T_M_P
16-06-2006, 10:53
Cimmo, le tue parole sono comunque critiche, e non esprimono soltanto un altro punto di vista, quindi finchè non cambi espressioni, per me ti devi vergognare..
Se proprio la vogliamo vedere da un'altro punto di vista, chi guadagna 4000€ al mese, se ne donasse 500 in beneficenza non cambierebbe stile di vita, eppure non lo fa, e nessuno dice nulla..

coschizza
16-06-2006, 10:55
Cimmo, le tue parole sono comunque critiche, e non esprimono soltanto un altro punto di vista, quindi finchè non cambi espressioni, per me ti devi vergognare..
Se proprio la vogliamo vedere da un'altro punto di vista, chi guadagna 4000€ al mese, se ne donasse 500 in beneficenza non cambierebbe stile di vita, eppure non lo fa, e nessuno dice nulla..

il mio capo che ne guadagna 4000 si fa offrire il caffe dai dipendenti da 1000 euro e raramente ricambia!

Minipaolo
16-06-2006, 10:57
allora leggete il post come volete voi.
Secondo te Bill ha dovuto vendere la sua villa con piscina dopo aver donato quei soldi? Dai su.
Continuate a buttarla sul fatto che io svaluto la sua azione che non e' cosi' e' solo un vederla da un altro punto di vista che non volete vedere.
Bravo ha donato dei soldi, ma se lo fa la sua vita non cambia, al massimo tra un po' non sara' piu' primo in classifica come + ricco del mondo, pazienza.

Poi sono d'accordo che c'e' tanta gente che ha un sacco di soldi pure loro e non fanno niente per nessuno, certo quelli sono proprio senza cuore, per non dire altro.


Ma mi chiedo, innanzi tutto, come puoi affermare con tanta certezza che per lui non cambi niente. Stiamo parlando di centinaia di milioni di euro, punto. E' un dato di fatto. Ora... se a lui cambi qualcosa o meno non lo so e francamente non mi interessa esageratamente, resta il fatto che, per come sono abituato a ragionare io (che non sono Dio Onnipotente e nemmeno la Verità Assoluta :D ), è assurdo criticare chi si impegna così seriamente in senso di beneficenza, soprattutto quando la stragrande maggioranza della gente (quelli che tu chiami poveri) non è disposta nemmeno a rinunciare a 10 euro. E non dire che 10 euro ti cambierebbero la vita, per favore.

Perdonami se ti dico che secondo me semplifichi un po' troppo la faccenda: è facile ragionare con i milioni degli altri, ma se fossero tuoi? Sei sicuro che agiresti allo stesso modo? Ma soprattutto, credi davvero che ci sia una linea dritta che divide i "ricchi" dai "poveri"? Ognuno potrebbe (dovrebbe?) fare la sua parte, così non è. Tanto di cappello a chi investe tanti milioni per una ragione simile.

Pikitano
16-06-2006, 10:58
Non mi piace windows come OS, però stimo molto Bill Gates come persona, e per questo mi dispiace molto che "se ne va" dalla Microsoft.
Complimenti per quello che vuole fare e spero che riesca ad aiutare qualcuno veramente.
Uno dei post più intelligenti e liberi del 3D, complimenti :mano:

Cimmo
16-06-2006, 10:58
il mio capo che ne guadagna 4000 si fa offrire il caffe dai dipendenti da 1000 euro e raramente ricambia!
beh costui e' un pezzente...

TROJ@N
16-06-2006, 10:58
beh tanto dicappello x i 30 miliardi....io satrei bene anche con mezzo....ciao bill

Doctor P
16-06-2006, 10:59
Io ero rimasto che billi si occupa sempre meno da tempo di mammasoft e che moltissimi dipendenti siano scontenti per il modo di lavorare, soprattutto per Vista, avevo letto delle interviste ai programmatori che mettevano davvero tristezza insomma. Che sia la fine? Mi sa di no.

Minipaolo
16-06-2006, 11:00
Ma che discorsi fate?
Non vi sopporto proprio quando attaccate la microsoft o Bill solo perché è il vostro sport preferito.
Bill ha fondato la più grande organizzazione di beneficienza al mondo, che dona più di qualunque altro, che investe in ricerche mediche "a fondo perduto" e che aiuta persone in tutto il mondo e voi che fate?
Vi limitate a dire " Ma si, tanto che gli cambia? Con tutti i soldi che ha neppure se ne accorge".
Gli cambia si invece. Con quesi soldi potrebbe aprirsi altre società in campi diversi, crearsi catene di alberghi di lusso in tutto il mondo, Fast food tipo mac donald a livello plòanetario o che altro so....
Invece no! Li REGALA ai poveracci di cui è pieno questo nostro mondi di me@@a.
Ma ditemi voi se il vostro "Magnifico" steve jobbs dà qualcosa in beneficienza, o se le varie case she VENDONO linux (non tutte le release sono gratis, ve lo ricordate questo???) fanno qualcosa per l'umanità.
E prima di attaccare Bill, fatemi un esame di coscienza.
Per quel che mi riguarda io sono ben lieto di COMPRARE i suoi prodotti, se so che una cospicua parte dei guadagni va investita in una buona causa.


quoto in toto, tranne per l'ultima frase (non perchè non li compro, ma perchè non sono proprio lieto :D )

riva.dani
16-06-2006, 11:00
Volevo precisare che, ripeto, ammiro Bill Gates per tutta la carità che fa, poichè non è l'unico ricco al mondo, ma è uno dei pochi che ha saputo distinguersi in questo ambito.

Io e alcuni altri utenti stiamo andando "controcorrente" per farvi ragionare, non per sminuire la generosità di Gates. Però nemmeno lui è un santo!

Quello che volgio dire è, innanzitutto, che lui non ha mai dato via metà del suo patrimonio, dato che i 30 miliardi non sono usciti solo dalle sue tasche. In secondo luogo dovete anche contare che rinunciare anche a diversi miliardi di dollari non rappresenta certo un sacrificio per l'uomo più ricco del mondo, si potrebbe dire che quasi non se n'è accorto...

Considerate poi come vi sentireste voi ad avere 60 miliardi di dollari e pensare che dall'altra parte del mondo ci sono bambini che muoiono di fame.

Riporto come esempio i miei genitori: hanno adottato una bambina a distanza, danno sempre la carità in chiesa e fuori dalla chiesa a chi la chiede, credetemi che diversi soldi vengono devoluti per opere di bene (offerta per la ristrutturazione della chiesa, offerta per il prete missionario che parte, ecc...), e non rifiutano mai di darne a chi li chiede. E vi posso assicurare che se vincessero al superenalotto o simili, darebbero in carità metà della somma.
E queste cose le fanno/farebbero moltissime persone, il tutto senza navigare nell'oro (guardate la mia sign per una conferma :asd: ) senza per questo essere sante (nemmono i miei lo sono, anzi!!! :asd: )
Voglio dire che ognuno che se la sente fa quel che può, e non considero certo Bill Gates migliore di queste persone solo per le cifre che dona, mi pare che in proporzione sia giusto così.
Infatti quoto chi dice che avere 60 miliardi di dollari e donarne 30, è ben diverso dall'avere 1000€/mese e donarne 500!!! :eek: (Per questo le imposte sul reddito sono PROGRESSIVE e non proporzionali! ;) )

Ripeto che nessuno vuole sminuire la generosità di Bill, sto solo dicendo che la verità sta nel mezzo: non credo che tutta quella carità sia fatta con l'unico scopo di evitare le tasse, ma non credo nemmeno che Bill Gates meriti la beatificazione per quello che ha fatto...

spannocchiatore
16-06-2006, 11:02
ma dove hai letto la sua biografia ?

ti sei dimenticato cose irrilevanti come il fatto che ha progettato una versione del linguaggio BASIC come tesi di laurea, da quello che scrivi tu sembra che nella tua invece hai progettato il c++ come minimo.

cavolo ho sparato una mega stronzata..e dire che ne ero convinto..ritiro la prima parte del mio posto allora..."ragazzi, guardate che è un laureato in legge in fondo, ha scopiazzato e rivenduto bene unix for everyone. di codice ne ha imparato dopo, e non molto a quanto pare."..mi scuso per quanto detto, comunque se c'è UNA persona rivoluzionaria quella è Bruce Horn.

Ferdy78
16-06-2006, 11:09
ma dove hai letto la sua biografia ?

ti sei dimenticato cose irrilevanti come il fatto che ha progettato una versione del linguaggio BASIC come tesi di laurea, da quello che scrivi tu sembra che nella tua invece hai progettato il c++ come minimo.

Gates non ha CREATO Windows...o meglio non con le interfacce a finestre: l'ha comperato da un programmatore che lavorava per JOBS... non so per quanto...all'epoca (fine anni 70).

Era all'uni con JOBS e qualcun'altro...lavoravano insieme..ma poi si separarono non ricordo bene per quale futile motivo... :D

Comunque c'è un bel film che ne parla...I Pirati di Silicon Valley :D

In Ogni caso ci ha saputo fare.... :ciapet: E per quel che ha fatto e farà..al di fuori dell'informatica :D è da ammirare ;) :ave:

SE però rendevea i suoi sistemi più economici in ambito HOME avrebbe avuto più lodatori :D

liviux
16-06-2006, 11:12
Forse qualche puntualizzazione è utile:

La Fondazione Gates ha elargito $30000000000 per il terzo mondo. Non tutti questi soldi venivano dalle tasche dei coniugi Gates, quindi non sappiamo che percentuale del loro patrimonio rappresenti questa cifra.
I soldi sono stati spesi in modo molto intelligente, per campagne di vaccinazione, istruzione e ricerca scientifica. Difficile vedere secondi fini dietro queste attività.
Gates continuerà di fatto a possedere Microsoft, quindi non è che il suo capitale resti congelato ai livelli attuali.
Gates sapeva programmare, ma non è andato molto oltre il BASIC. Naturale che il suo impegno in Microsoft si sia spostato man mano su livelli architetturali e strategici. Sarebbe stato uno spreco fare altrimenti.
Microsoft è arrivata in forte ritardo su Internet, addirittura proponendo MSN come alternativa. Fortunatamente, questa battaglia l'ha persa.
Il successo di Microsoft è dovuto in qualche misura sia alla qualità dei prodotti sia alla capacità di imporli sul mercato. Si può discutere all'infinito sulle percentuali di una componente rispetto all'altra. Personalmente, ritengo che la seconda sia preponderante. E' dimostrato che spesso non ha rispettato le regole del libero mercato ne' alcuni diritti dei consumatori. Come sono dimostrati i favori ricevuti dall'Amministrazione repubblicana.

oatmeal
16-06-2006, 11:12
Ma che discorsi fate?
Non vi sopporto proprio quando attaccate la microsoft o Bill solo perché è il vostro sport preferito.
Bill ha fondato la più grande organizzazione di beneficienza al mondo, che dona più di qualunque altro, che investe in ricerche mediche "a fondo perduto" e che aiuta persone in tutto il mondo e voi che fate?
Vi limitate a dire " Ma si, tanto che gli cambia? Con tutti i soldi che ha neppure se ne accorge".
Gli cambia si invece. Con quesi soldi potrebbe aprirsi altre società in campi diversi, crearsi catene di alberghi di lusso in tutto il mondo, Fast food tipo mac donald a livello plòanetario o che altro so....
Invece no! Li REGALA ai poveracci di cui è pieno questo nostro mondi di me@@a.
Ma ditemi voi se il vostro "Magnifico" steve jobbs dà qualcosa in beneficienza, o se le varie case she VENDONO linux (non tutte le release sono gratis, ve lo ricordate questo???) fanno qualcosa per l'umanità.
E prima di attaccare Bill, fatemi un esame di coscienza.
Per quel che mi riguarda io sono ben lieto di COMPRARE i suoi prodotti, se so che una cospicua parte dei guadagni va investita in una buona causa.


Si infatti tra un pò smetteranno di chiamarlo bill Gates per un più consono Gesu di Nazareth......ma perpiacere.
Io dico solo una cosa a proposito della sua donazione......di certo non esiste una legge che gli dica di farlo perforza, ma ci mancherebbe che uno come lui o tutti gli altri come lui non donasse una parte dei suoi guadagni a qualcuno.

riva.dani
16-06-2006, 11:12
cavolo ho sparato una mega stronzata..e dire che ne ero convinto..ritiro la prima parte del mio posto allora..."ragazzi, guardate che è un laureato in legge in fondo, ha scopiazzato e rivenduto bene unix for everyone. di codice ne ha imparato dopo, e non molto a quanto pare."..mi scuso per quanto detto, comunque se c'è UNA persona rivoluzionaria quella è Bruce Horn.

Sul fatto che Bill sia un genio assoluto dell'informatica non ci piove. Leggetevi la biografia su Wikipedia ;)

Un vero e propro Hacker, nel vero senso del termine! :eek:

Cimmo
16-06-2006, 11:13
Perdonami se ti dico che secondo me semplifichi un po' troppo la faccenda: è facile ragionare con i milioni degli altri, ma se fossero tuoi? Sei sicuro che agiresti allo stesso modo? Ma soprattutto, credi davvero che ci sia una linea dritta che divide i "ricchi" dai "poveri"? Ognuno potrebbe (dovrebbe?) fare la sua parte, così non è. Tanto di cappello a chi investe tanti milioni per una ragione simile.
Si sono sicuro, perche' gia' nel mio "piccolo" io e la mia famiglia facciamo donazioni, e a meno che' i soldi non mi diano alla testa lo farei senza problemi.

Cimmo
16-06-2006, 11:17
Cimmo, le tue parole sono comunque critiche, e non esprimono soltanto un altro punto di vista, quindi finchè non cambi espressioni, per me ti devi vergognare..
Se proprio la vogliamo vedere da un'altro punto di vista, chi guadagna 4000€ al mese, se ne donasse 500 in beneficenza non cambierebbe stile di vita, eppure non lo fa, e nessuno dice nulla..
continui a leggere i post che vuoi tu, vergognati!

.Sax.
16-06-2006, 11:29
Cimmo.. T_M_P.. ebbasta su..
per me avete ragione entrambi con quello che dite ma sbagliate entrambi con le accuse, quindi finitela :rolleyes:

Comunque Bill è un grande!
che fosse un benefattore lo sapevo da tempo: guardate qui (http://dream.santegidio.com/Homep.asp) e andate a vedere su sponsor ;)

LastOfProgrammers
16-06-2006, 11:46
Senza Gates la maggior parte di voi non sarebbe qui a scrivere. Se aveste iniziato tutti quando c'erano le schede perforate(e per compilare un programma dovevi passare il giuorno dopo) di sicuro sareste grati a Gates. Se proprio volete migliorare il mondo dell'informatica evitate di criticare chi è meglio di voi e a fatto più di voi, comprate un libro di programmazione e un manuale di sistemi operativi e datevi da fare... Lameroni!!!

ivabo
16-06-2006, 11:52
ma che diavolo di persone siete????? Tutti a spalare merda su una persona che dona 30 MILIARDI di DOLLARI in beneficienza??????? Ma voi sapreste fare di meglio??? Vi rendete conto che siete patetici ormai pur di lamentarvi di quell'uomo direste di tutto!!! E poi come fate a dire che non ha fatto nulla?? Tutti spalatori di merda su zio BILL e poi tutto a scaricare Windows XP Pro (xkè rubare la home non basta) e ad usarlo x poi dire: zio bill fa il suo OS come un cola brodo, è uno stupido, non sa programmare... e ora anche a dire I 30 MILIARDI di DOLLARI SONO POCHI!!!!!!!!!!!
Ora ho capito xkè l'italia va di merda... xkè ci siete voi che invece di cercare di migliorare qualsiasi cosa spalate solo merda che vi risulta facile....

Ovviamente suppongo che tutti gli spalatori di merda (come minimo ovviamente) abbiano devoluto + di 30 miliardi di dollari, abbiano creato un impero commerciale, abbiano creato un nuovo linguaggio di programmazione come tesi di laurea...

Kralizek
16-06-2006, 11:52
> ma non diciamo scemenze... intanto lui e' creatore del primo Windows poi credo proprio che abbia smesso ben presto di programmare.

veramente pensi che Bill Gates si metta a programmare?

Cimmo
16-06-2006, 11:58
Senza Gates la maggior parte di voi non sarebbe qui a scrivere. Se aveste iniziato tutti quando c'erano le schede perforate(e per compilare un programma dovevi passare il giuorno dopo) di sicuro sareste grati a Gates. Se proprio volete migliorare il mondo dell'informatica evitate di criticare chi è meglio di voi e a fatto più di voi, comprate un libro di programmazione e un manuale di sistemi operativi e datevi da fare... Lameroni!!!
ho fatto sistemi operativi, programmazione, algoritmi, algoritmi su reti, linguaggi... posso dire che hai sparato una emerita cavolata ora e che sarei lo stesso a scrivere su un pc nonostante Bill?

Grazie :)

Cimmo
16-06-2006, 11:58
> ma non diciamo scemenze... intanto lui e' creatore del primo Windows poi credo proprio che abbia smesso ben presto di programmare.

veramente pensi che Bill Gates si metta a programmare?
no infatti ho detto proprio che non lo fa :mbe:

abe.flagg
16-06-2006, 12:01
Senza Gates la maggior parte di voi non sarebbe qui a scrivere. Se aveste iniziato tutti quando c'erano le schede perforate(e per compilare un programma dovevi passare il giuorno dopo) di sicuro sareste grati a Gates. Se proprio volete migliorare il mondo dell'informatica evitate di criticare chi è meglio di voi e a fatto più di voi, comprate un libro di programmazione e un manuale di sistemi operativi e datevi da fare... Lameroni!!!

primo:
http://developers.slashdot.org/article.pl?sid=03/09/22/1732214

secondo:
ti sei mai chiesto perchè i libri di sistemi operativi, programmazione concorrente... prendono ad esempio unix e linux?

complimenti a billgates per quello che ha saputo introdurre nel mondo dell'informatica..
ciao

bombolo_flint
16-06-2006, 12:11
Comunque ha ragione .Sax. Bill Gates è una brava persona oltre che un genio,chi critica Bill Gates si andasse a guardare questo sito dream.santegidio.com,alla voce sponsor non vedo ne Linux e ne Apple.

bombolo_flint
16-06-2006, 12:19
Ha ragione ivabo,l'Italia va di merda che è una bellezza,se non vi piace Windows nessuno vi obbliga ad usarlo ma neanche a criticarlo quando poi state usando una copia pirata.

manuelmagic
16-06-2006, 12:31
Ferdy78 ha scritto:

Gates non ha CREATO Windows...o meglio non con le interfacce a finestre: l'ha comperato da un programmatore che lavorava per JOBS... non so per quanto...all'epoca (fine anni 70).


non lavorava x jobs, era un morto di fame per gli affari suoi quasi in fallimento.


Era all'uni con JOBS e qualcun'altro...lavoravano insieme..ma poi si separarono non ricordo bene per quale futile motivo...


tu sogni.... gates ha copiato macOs quando gli vennero dati 3 mac per sviluppare excel...


Comunque c'è un bel film che ne parla...I Pirati di Silicon Valley


si ne parla, certo è un film ma è piuttosto fedele. Mi sa ke devi riguardartelo però...

NoLimit
16-06-2006, 12:36
Ho letto poco più dei commenti scritto su questo articolo, poi leggerò i restanti ma voglio esprimere la mia opinione.

Prima di tutto su Bill uomo, io personalmente non riesco a classificarlo completamente, sicuramente quando parla, anche in pubblico, trasuda passione dai suoi discorsi, sicuramente crede in ciò che fa, come ogni buon imprenditore del resto.
Però allo stesso tempo bisogna dire che alle sue spalle si muove una macchina commerciale che lo ha preso, sponsorizzato come il bravo ragazzo fino a quando la società non è stata messa (giustamente) a ferro e fuoco dall'antitrust, allora lo hanno messo un pò in secondo piano, per poi riprendere il Bill visionario della casa digitale del 3o millennio. La fondazione, se non sbaglio, è nata nel periodo della rinascita di Bill, sponsorizzata da sua moglie.
Io dico che va apprezzato questo gesto, per la cifra (anche se qualcuno faceva notare che sono della fondazione e non di Bill, quindi comunque una raccolta fondi a cui lui ha generosamente partecipato) raccolta. Certo, probabilmente per lui non sono niente; se hai venti miliardi di euro e ne doni dieci, anche solo con gli interessi bancari te ne tornano minimo (e non è il caso di chi ha così tanti soldi, visto che se non gli piacciono gli interessi può comprare la banca e farsi gli interessi da solo :) ) dieci-venti milioni, che ti permettono tranquillamente di vivere in pace.
Però va apprezzato se si considera la cifra e l'impegno.
Non spaliamo sempre cacca su Bill.

Secondo, sul Bill imprenditore, ne ha fatte di cotte e di crude; l'antitrust lo vorrebbe impalare probabilmente, è certamente un personaggio molto odiato, è innegabile però che ha saputo districarsi come nessuno nella jungla informatica e alla fine è il personaggio superstite e vincente della corsa all'informatizzazione. Un libro molto interessante, "vent'anni di disastri informatici" analizza come grandi software & hardware house del passato a causa di errori madornali si siano suicidate e in mezzo a questo Bill è stato tra i pochi a fare ben pochi errori.
Non va lodato un imprenditore che cerca di abbattere la concorrenza di altri software imponendo di fatto un monopolio a furia di pubblicità ingannevoli, costrizioni (vedi I.E.) presunte incompatibilità (vedi DR Dos e Windows 3.1 con la bellissima finestrella di avviso incompatibilità), va certamente lodato l'uomo che ha saputo sfruttare le occasioni che gli si è trovato davanti (consapevole o inconsapevole) che lo hanno portato ad essere ciò che è.
Come programmatore non ho idea delle sue capacità, ma lo immagino come Jobs con Wozniak (o come cavolo si chiama) lui a muovere gli ingranaggi, l'altro a risolvere le magagne.

La sua uscita dall'esecutivo MS, lo pongono al ruolo di Guru, con un ruolo che immagino lo vedrà più presente in pubblico, a promuovere le sue idee e sogni (che guarda caso corrispondono con i sogni di profitti di MS).

Insomma, niente di più di un grande imprenditore. Odiato e ammirato solo per il suo potere, e qui penso che la tecnica e potenzialità dei suoi prodotti non c'entrino nulla.

Infine (anche perchè ho rotto con questo commento e me ne rendo conto) non ritengo sia un grande personaggio in senso lato, probabilmente senza di lui il mondo informatico si sarebbe evoluto diversamente; c'è chi dice che Apple non ha mai avuto mire espansionistiche, però all'inizio il top era Apple e non mi sembra che Jobs punti tanto in basso (basta pensare alla linea Ipod). Inoltre se tutto è partito dal dos ricordiamo anche che MS-DOS era solo uno dei DOS presenti e certamente il tempo avrebbe portato un interfaccia grafica.
Per me i veri innovatori si possono trovare in Torvalds e ancor più in Stallman, che oltre a portare un prodotto hanno anche indotto una filosofia non in qualche centinaio di migliaio di dipendenti, ma in milioni di persone che hanno abbracciato la filosofia dei software Open Source.

Fortemente OT, ma penso di abbracciare la linea generale dei post a questa news...

Kappaloris
16-06-2006, 12:36
Bill Gates & Co. donano una barca di soldi in beneficenza. Bravi.
Comunque, nonostante sia comunque un ottima cosa, non credo che sia un vero "sacrificio" donarli, in ogni caso riesce a sbarcare il lunario egregiamente anche senza quei soldi.

La cosa VERAMENTE importante è il tempo (e l'impegno). Per Bill, come per noi, la giornata dura 24h. Come diceva @liviux, o come riporta la Wiki, Bill e consorte hanno dedicato un casino del loro tempo nella filantropia; tempo che avrebbe (Bill) potuto usare per ideare un nuovo prodotto ecc...
Il SUO donare non è minimamente paragonabile al NOSTRO donare, dato che noi doniamo dei soldi ad una associazione che li userà. Bill, invece, ci deve ragionare su come e dove spendere i suoi soldi. Già questo è molto importante.
A maggior ragione che ora va "in pensione", occuperà ancora più tempo in queste attività, e non si puo che fargli gli auguri (ed i complimenti).

Alla finfine ogniuno di noi dà un'importanza diversa ai soldi (in base alla propria disponibilità, ecc...) ma del tempo ne disponiamo tutti la stessa quantità.

P.S.
Naturalmente è tutto IMHO.

Kralizek
16-06-2006, 12:39
i Pirati di Silicon Valley lo trovo molto "mac side". Jobs è il figo, Gates lo sfruttatore degli altri

LightForce
16-06-2006, 12:42
Ha ragione ivabo,l'Italia va di merda che è una bellezza,se non vi piace Windows nessuno vi obbliga ad usarlo ma neanche a criticarlo quando poi state usando una copia pirata.

quoto, infatti nn capisco la gente ke critica windows ,ke dice ke fa skifo ,ke crasha ecc ecc, e mi porgo una domanda...ma xke lo usate allora? :D

sinceramente io penso ke sia un bel sistema operativo,facile e intuitivo soprattutto.. x me se vi fa tanto fastidio potete pure cambiare sistema ma nn venite a dirmi ke fa skifo quando lo state usando e vi permette di fare quello ke state facendo.

ciao bill ,thx x quello ke hai fatto, stop.

Kappaloris
16-06-2006, 12:45
quoto, infatti nn capisco la gente ke critica windows ,ke dice ke fa skifo ,ke crasha ecc ecc, e mi porgo una domanda...ma xke lo usate allora? :D

sinceramente io penso ke sia un bel sistema operativo,facile e intuitivo soprattutto.. x me se vi fa tanto fastidio potete pure cambiare sistema ma nn venite a dirmi ke fa skifo quando lo state usando e vi permette di fare quello ke state facendo.

ciao bill ,thx x quello ke hai fatto, stop.


Perchè criticare il win fa molto l337.

LightForce
16-06-2006, 12:46
Perchè criticare il win fa molto l337.


allora sei un beota

Kappaloris
16-06-2006, 12:50
allora sei un beota

beh, io lo dicevo in senso fortemente ironico.

LightForce
16-06-2006, 12:51
beh, io lo dicevo in senso fortemente ironico.


kiedo scusa, oggi sn nervoso :sofico:

liviux
16-06-2006, 12:54
quoto, infatti nn capisco la gente ke critica windows ,ke dice ke fa skifo ,ke crasha ecc ecc, e mi porgo una domanda...ma xke lo usate allora? :D

E tu perchè dai per scontato che lo stiamo usando? Pensaci su, e forse arriverai alla radice del problema.

NoLimit
16-06-2006, 13:00
Sempre OT, alcune rettifiche su cose incorette:

Bill e compari hanno comprato un Dos da una piccola ditta non perchè non fossero in grado di programmarlo, semplicemente per questioni pratiche di tempo. Ibm necessitava di un SO e Digital Researc con il suo CP-M la tirava lunga. MS aveva un accordo con IBM per basic e senza SO niente basic a IBM, IBM ha chiesto un SO a MS e MS lo ha trovato in fretta e furia. Mediocre rispetto a CP-M ma pur sempre funzionante.

Windows nelle sue prime versioni era una schifezza, per la 1.0 addirittura aveva le finestre non sovrapponibili; inoltre Jobs rompeva non poco le scatole con denuncie per violazioni di copyright su ogni cosa praticamente assomigliasse al suo SO. Windows però è cresciuto e con il tempo (qui si che gates è stato furbo) grazie a un accordo di sviluppo congiunto con IBM per il vero SO che doveva essere OS/2, è riuscita a finire e pubblicare una versione di Windows funzionante. Intanto OS/2 garantiva la compatibilità con applicazioni Windows, e non uscendo praticamente mai (o meglio non rispettando le road map, specie per l'interfaccia) gli sviluppatori, rasserenati dal fatto che comunque era garantita la compatibilità con Windows, hanno cominciato a sviluppare per il software MS. Di li a adottare Windows il passo è stato breve.

Gates inizialmente non credeva nelle potenzialità del Web, tant'è che inizialmente ha snobbato questa risorsa, lasciando campo libero a Netscape. Accortosi dell'errore, MS ha adottato la politica "senzaexplorerwindowsnonpuòfunzionarecorrettamenteperchèexplorerètropporadicatonelsistemaoperativo" cosa che poi è andata all'antitrust con relative sentenze agli occhi di tutti. Nel frattempo però gli sviluppatori di Netscape hanno deciso di riscrivere il codice del browser da capo, perdendo tempo prezioso e lasciando di fatto, campo libero a MS che comunque integrava il suo IE in windows.

Questo per dire che il mondo informatico si evolve e si sarebb evoluto anche senza MS; infatti esistevano (ed esistono) decine e decine di sistemi operativi, e le famose finestre sono scaturite dalla lotta tra Apple e IBM, probabilmente senza Windows avremmo OS/2.
Inoltre il web si è evoluto lontano da MS e anche se ora del Web MS ne fa un cavallo di battaglia è solo perchè hanno saputo riprendere la rotta giusta.
Insomma, fortuna e capacità hanno portato MS a quello che è, ma se non ci fosse stato Gates ci sarebbero stati altri attori principali, non so chi, Jobs, IBM o chi altro, quel che penso sia fondamentale è aver chiaro che chiunque altro, ma qualcun altro ci sarebbe stato...

Xalexalex
16-06-2006, 13:04
GG Zio Bill :D

LightForce
16-06-2006, 13:05
E tu perchè dai per scontato che lo stiamo usando? Pensaci su, e forse arriverai alla radice del problema.


secondo te ci sono piu persone ke usano windows o gli altri SO?

diabolik1981
16-06-2006, 13:09
C'e' da dire una cosa:
tanto di cappello a Bill per le sue donazioni anche se alcune hanno destato qualche sospetto, tipo quelle dei pc alle biblioteche americane, che molto + della meta' usavano poi Windows...

pero' va bene il 50% del suo patrimonio e' una cosa immensa, pero' ribaltiamo il ragionamento:
se io ho mettiamo 400 milioni di euro e ne dono 200 vivo diversamente? Non credo.
se io ho 400 mila euro e ne dono 200 cambia qualcosa? Io dico di si'...

Meditate ;)

Si chiama semplicemente teorema della decrescenza dell'utilità marginale del reddito... :doh:

Xalexalex
16-06-2006, 13:11
Si chiama semplicemente teorema della decrescenza dell'utilità marginale del reddito... :doh:
E chi non la conosce, eh?

diabolik1981
16-06-2006, 13:11
prima di tutto, chi sarebbe company?
ho l'impressione che tu non abbia la più pallida idea dei motivi per cui apple è al 2% e rotti del mercato... ma proprio nemmeno la più pallida idea.

Cos'è dobbiamo parlare dell'incapacità dei vertici Apple nel capire come si muove il mercato? Saremmo tremendamente OT.

diabolik1981
16-06-2006, 13:15
bill rivoluzionario? ragazzi, guardate che è un laureato in legge in fondo, ha scopiazzato e rivenduto bene unix for everyone. di codice ne ha imparato dopo, e non molto a quanto pare. come persona lo ritengo anch'io un ottima persona (anche se per il discorso di metà donazione quoto in pieno cimmo, solo i ricchi donano molto), però da qui a ritenerlo "colui che ci ha fatto vedere cose che prima nemmeno ci sognavamo" mi sembra una forzatura. e poi da win 95 (del '94) non mi sembra che windows si sia evoluta poi così tanto, gli so hanno avuto più features che altro...e vista non mi pare da meno.
il fatto è che bill (e quindi windows, facendo questa analogia)segue le tecnologie che escono da fuori: non è lui innovativo, ma si adegua a innovazioni altrui, infatti windows è la "finestra" verso l'esterno, non è lui stesso il mondo (uau che roba che ho scritto..).
comunque sistemi migliori di windows ce ne sono eccome...tranne che zio Bill lo ha fatto installare qualche decennio fa in molti pc, ha creato le directx accordandosi con le grandi swhouse ed ora ne gode i frutti (e per fortuna ne da un bel pò in giro)..

Ma queste notizie le hai prese da dentro i baci perugina? (con tutto il rispetto per i baci perugina)

diabolik1981
16-06-2006, 13:22
Ferdy78 ha scritto:


non lavorava x jobs, era un morto di fame per gli affari suoi quasi in fallimento.



tu sogni.... gates ha copiato macOs quando gli vennero dati 3 mac per sviluppare excel...

E chissà da chi aveva copiato Jobs con MacOS... Si ritorna sempre alla solita storia di copia da chi...

Cmq quel film fa davvero pena.

leoneazzurro
16-06-2006, 13:25
Evitiamo comemnti personali e polemiche, per favore.

spannocchiatore
16-06-2006, 13:34
x diabolik
infatti dopo mi son corretto, avevo sparato una cavolata. comunque è solo pa prima parte del discorso che è una frana, il resto è una mia opinione..
comunque mi son letto la storia di gates su wikipedia, in questo forum l'80% (infatti il 20% sono solo comemnti personali) dovrebbe informarsi...il protagonista di sta storia è Smalltalk è nessuno l'ha ancora menzionato..

damxxx
16-06-2006, 13:38
Giusto x curiosità:
Bill Gates ha donato alla Fondazione Bill & Melinda Gates 29 miliardi di dollari
negli Stati Uniti fornito a biblioteche circa 11.000 pc, ha mandato all'inuversità 9.000 ragazzi di minoranze etniche e costruito 846 alloggi per senzatetto
il 60% della spesa annua della fondazione è destinata alla ricerca medica sopratt dedicata alle malattie che colpiscono i paesi poveri (AIDS, malaria, ecc...), praticamente la Fondazione Gates destina alla ricerca medica la stessa cifra ke spende l'OMS.
Le ricerche che finanzia coprono una gamma di problemi e patologie che corrispondono al 38% del "carico sanitario mondiale", ed è stato calcolato ke l'impegno nei programmi di vaccinazione della Fondazione Gates ha salvato circa 700.000 persone nei paesi poveri.
Michael Specter in un articolo su un giornale sulle attività della fondazione ha scritto: "ha rimesso in piedi i programmi di ricerca di intere nazioni, resuscitando settori negletti come la medicina tropicale".

Questo solo x darivi una idea di quello ke realmente questa Fondazione sta facendo

NoLimit
16-06-2006, 13:40
MacOS deve essere un invenzione propria di Apple e quindi di Jobs, non sono così ferrato sulla storia di MacOS, ma nei primi anni 80 impazzava l'interfaccia grafica di MacOS, protetta da schiere di avvocati pronti a denunciare anche solo chi metteva l'immagine del cestino.
Da li sono arrivati gli altri, che io sappia esistevano shell grafiche, ma rudimentali.
Penso che tra le prime ci sia un interfaccia dei laboratori Texas Instruments di Palo Alto da cui IBM ha comprato la licenza (non usata) per OS/2.
Penso che l'interfaccia grafica nel senso comune attribuitogli sia proprio merito di Jobs, con un idea originale.

Nippolandia
16-06-2006, 14:02
Quello che sta facendo e ammirevole,ma poi e´anche simpatico basta guardarlo e ti viene subito da ridere.
Il problema e´che viene usato spesso come capro espiatorio,il 90% delle persone che posseggono il computer devono solo ammirarlo per ci lamentiamo sempre contro di lui e non ci versiamo neanche 1cent.
Se tutti avessimo pagato windows a questo Bill poteva devolvere qualcosa come 300 Milardi di dollari invece degli attuali 30...

quartz
16-06-2006, 14:05
Una cosa è certa: se si può criticare Zio Bill dal punto di vista informatico e aziendale, non gli si può dire veramente nulla a livello umano.

Grande Bill! Dai una mano a questo mondo a migliorare! ;)

Fire75
16-06-2006, 14:08
Giusto per il tema del forum....ben vengano questi gesti di solidarietà che sia Gates o altri.

Vorrei dire la mia sull'eterna lotta Win vs 'resto del mondo' premettendo che sono un programmatore (principalmente VC++):
io mi trovo molto bene con Win (sia per lavoro che divertimento casereccio) e uso praticamente solo Win (ho usato UNIX solo all'università e mia moglie usa Mac, Linux non lo conosco) ma per questo non posso certo dire che Win sia il migliore anche perchè non penso ci sia un migliore in assoluto, sono tutti signor SO scritti da ottimi programmatori (taluni alle dipendenze di MS, di Apple, free....) e quado sento che Win fa 'schifo', ad esempio, mi fa credere che sia un commento dettato dal sentimento piuttosto che dalla ragione; capisco un 'preferisco Linux perchè è meno vulnerabile' (ma se Linux avesse la diffusione di win e il 99% dei virus fossero scritti per Linux cosa succederebbe ?) oppure un 'Mac sì che è intuitivo per il motaggio video e gestione files multimediali', ma i soliti 'Win è pieno di bachi, si pianta sempre' ..... mi fa pensare a 1) sono fortunatissimo a me XP non si è MAI impiantato in 4 anni che lo uso sul lavoro e a casa su almeno 5 hardware differenti 2) sono fortunatissimo che riesco a fare tutto quello che voglio con XP ed a usare una marea di harware 3) se si lamentano di Win allora gli altri fanno i miracoli (ma da programmatore mi pare difficile).
In definitiva, da programmatore, mi sembra veramente assurdo dire che Win fa 'schifo' e basta io non riuscirei mai ad affermare che Mac OS fa schifo neanche se mi stesse sul culo la Apple perchè NON è vero; Win, Mac OS, UNIX, Linux...grazie a tutti questi SO il mondo dell'informatica gira (e bene) e dovremmo rispettarli tutti anche perchè si rispetterebbe il lavoro di tutte quelle persone che passano giorni a progettarli e a scrivere codice per tutti noi.

P.S. una lancia a favore di Gates: non conosco la sua vita e i veri retroscena della sua ascesa al potere informatico ma posso affermare che ha fatto bene il suo lavoro soprattutto nel SUO interesse (ma chi non lo fa? Mi viene in mente solo Madre Teresa di Calcutta), ma ha anche creato tecnologia, mercato e ha dato da lavorare a tanta gente (occhio, non solo i sui dipendenti !!!).

Ciao a tutti nella speranza di una riappacificazione tra fazioni che secondo me non hanno ragione d'essere....ogniuno usi il suo SO nel rispetto degli altri senza pensare, per partito preso, che il resto (o meglio quello che esce dalla MS) è merda.

liviux
16-06-2006, 14:17
secondo te ci sono piu persone ke usano windows o gli altri SO?
Windows, ma la proporzione potrebbe essere diversa fra quelli che trovano Windows non soddisfacente, no? A meno di dare per scontato che "anche se non ti piace, tanto ti tocca usarlo lo stesso". In tal caso, perchè "ti tocca"? "Non c'è scelta", potresti dire. E qui ci si avvicina al problema. Perchè non c'è scelta? Sarei ben lieto di usare BeOs sul mio PC di casa, ma anni fa è stato strangolato nella culla da un concorrente che preinstallava un OS tecnicamente inferiore su tutti i PC venduti.
Detto ciò, personalmente uso Linux e nemmeno mi lamento tanto di Windows, che nella versione 2000 ha raggiunto il suo massimo livello qualitativo.

Cimmo
16-06-2006, 14:20
capisco un 'preferisco Linux perchè è meno vulnerabile' (ma se Linux avesse la diffusione di win e il 99% dei virus fossero scritti per Linux cosa succederebbe ?) oppure un 'Mac sì che è intuitivo per il motaggio video e gestione files multimediali', ma i soliti 'Win è pieno di bachi, si pianta sempre' ..... mi fa pensare a 1) sono fortunatissimo a me XP non si è MAI impiantato in 4 anni che lo uso sul lavoro e a casa su almeno 5 hardware differenti 2) sono fortunatissimo che riesco a fare tutto quello che voglio con XP ed a usare una marea di harware 3) se si lamentano di Win allora gli altri fanno i miracoli (ma da programmatore mi pare difficile).
Caro programmatore di VC++, per il solo fatto che WinXP crea di default gli utenti amministratori i virus possono scorazzare tranquillamente con privilegi massimi nel 90% dei pc con installato questo SO.
Sotto Linux e Mac no.

Detto questo le precisazioni:
- i virus esisterebbero cmq, ma forse dovrebbero essere un pelo + intelligenti per fare le stesse cose, non come adesso che basta fare 1 eseguibile che si insidia subito nel registro del sistema
- Linux e Mac non sono perfetti, ma almeno cercano di dare sempre il minimo privilegio per fare le cose e non il contrario
- io ho visto piantare WinXP diverse volte, Linux un paio di volte e un Mac una volta, quindi si' in 4 anni sei stato fortunato a non vedere win inchiodarsi, seppure sia molto migliorato rispetto alle ver. Win9x/Me

Cimmo
16-06-2006, 14:23
secondo te ci sono piu persone ke usano windows o gli altri SO?
E allora? Tu ti sei riferito a noi e noi ti abbiamo risposto, io da una postazione Linux per esempio

MiKeLezZ
16-06-2006, 14:26
E allora? Tu ti sei riferito a noi e noi ti abbiamo risposto, io da una postazione Linux per esempio
sogghignando sotto ai baffi, presumo ;P

abe.flagg
16-06-2006, 14:37
Giusto per il tema del forum....ben vengano questi gesti di solidarietà che sia Gates o altri.

esattamente

e quado sento che Win fa 'schifo', ad esempio, mi fa credere che sia un commento dettato dal sentimento piuttosto che dalla ragione; capisco un 'preferisco Linux perchè è meno vulnerabile' (ma se Linux avesse la diffusione di win e il 99% dei virus fossero scritti per Linux cosa succederebbe ?)

succederebbe che questi virus, potendo girare solo in usermode, non combinerebbero i guai che combinano in windows. vista è costruito, guarda caso, su questo presupposto..


oppure un 'Mac sì che è intuitivo per il motaggio video e gestione files multimediali', ma i soliti 'Win è pieno di bachi, si pianta sempre' ..... mi fa pensare a 1) sono fortunatissimo a me XP non si è MAI impiantato in 4 anni che lo uso sul lavoro e a casa su almeno 5 hardware differenti 2) sono fortunatissimo che riesco a fare tutto quello che voglio con XP ed a usare una marea di harware 3) se si lamentano di Win allora gli altri fanno i miracoli (ma da programmatore mi pare difficile).

winxp non si pianta, ma di bachi ne ha molti comunque. la sua vera forza, come dici tu, è un driver model molto avanzato, che gli altri s.o. si sognano..


In definitiva, da programmatore, mi sembra veramente assurdo dire che Win fa 'schifo' e basta io non riuscirei mai ad affermare che Mac OS fa schifo neanche se mi stesse sul culo la Apple perchè NON è vero; Win, Mac OS, UNIX, Linux...grazie a tutti questi SO il mondo dell'informatica gira (e bene) e dovremmo rispettarli tutti anche perchè si rispetterebbe il lavoro di tutte quelle persone che passano giorni a progettarli e a scrivere codice per tutti noi.

hai ragione...ma vorrei chiederti se rispetti di più chi mette il frutto del suo lavoro (che spesso è pure la sua passione) sotto una licenza libera o chi quel lavoro te lo fa pagare, e a volte quasi te lo impone.


P.S. una lancia a favore di Gates: non conosco la sua vita e i veri retroscena della sua ascesa al potere informatico ma posso affermare che ha fatto bene il suo lavoro soprattutto nel SUO interesse (ma chi non lo fa? Mi viene in mente solo Madre Teresa di Calcutta).

fossero tutti come lei...


ciao

Fire75
16-06-2006, 14:45
per Cimmo:
l'utente amministartore te lo crea ma non sei costretto ad usarlo....mi sembra di ricordare !?
per abe.flagg:
tu che lavoro fai? in ogni caso me lo fai gratis per me? io purtroppo devo farmi pagare per campare.

Ciao....che bello un po' di ragionamenti seri su Win vs RDM

Cimmo
16-06-2006, 14:53
per Cimmo:
l'utente amministartore te lo crea ma non sei costretto ad usarlo....mi sembra di ricordare !?
per abe.flagg:
tu che lavoro fai? in ogni caso me lo fai gratis per me? io purtroppo devo farmi pagare per campare.

Ciao....che bello un po' di ragionamenti seri su Win vs RDM
ne abbiamo gia' parlato ed esistono corsi all'universita' sulle interfacce.
Cio' che e' di default e' usato da tutti gli utenti che non hanno le conoscenze per scegliere, cioe' la maggior parte.
La maggior parte della gente non sapendo la differenza e vedendosi scoraggiato dalla scritta di Windows che recita che alcuni programmi potrebbero non funzionare in modalita' limitato, scelgolono (o meglio non scelgono ma lasciano) per tenere l'impost. di default.

Fire75
16-06-2006, 14:53
per Cimmo:
ho lanciato un sondaggio quì in ufficio (4Desk XP + 1 Desk 2000 + 5Note XP) tutti usati da programmatori e a memori siamo arrivati a 1 blocco di XP in circa 3-4 anni (non si sa se dovuto all'hardtware o al SO)...che culo che abbiamo...giocheremo al Bingo, scherzi a parte lo so che non è così difficile impiantare un virus in Win quando questo è usato costantemente dall'utente amministratore, ma esistono utenti, gruppi e permessi casomai si può discutere sulla complessità dell'attuazione delle politiche di sistema...non certo alla portata di tutti...vedremo se con vista migliora la situazione.

Cimmo
16-06-2006, 14:54
sogghignando sotto ai baffi, presumo ;P
semplicemente con il pensiero che liberamente ho scelto quello che voglio usare e come usarlo ;)

Cimmo
16-06-2006, 14:56
per Cimmo:
ho lanciato un sondaggio quì in ufficio (4Desk XP + 1 Desk 2000 + 5Note XP) tutti usati da programmatori e a memori siamo arrivati a 1 blocco di XP in circa 3-4 anni (non si sa se dovuto all'hardtware o al SO)...che culo che abbiamo...giocheremo al Bingo, scherzi a parte lo so che non è così difficile impiantare un virus in Win quando questo è usato costantemente dall'utente amministratore, ma esistono utenti, gruppi e permessi casomai si può discutere sulla complessità dell'attuazione delle politiche di sistema...non certo alla portata di tutti...vedremo se con vista migliora la situazione.
vedi discorso precedente, impostazioni di default!
Ed e' per questo che pure l'ultima release di Kubuntu non permette con le impostazioni di default di fare certe cose se non via console sono rimasto parecchio scontento, tanto per dirne una su una distro Linux

abe.flagg
16-06-2006, 14:56
per Cimmo:
l'utente amministartore te lo crea ma non sei costretto ad usarlo....mi sembra di ricordare !?

lavorare come utente sotto win o linux non è la stessa cosa. mooolto più scomodo windows, IMHO.


per abe.flagg:
tu che lavoro fai? in ogni caso me lo fai gratis per me? io purtroppo devo farmi pagare per campare.

Ciao....che bello un po' di ragionamenti seri su Win vs RDM

programmo per lavoro, esattamente come te. e parte del software che ho scritto, o collaborato a scrivere, è sotto licenza GPL. anche il driver che ho scritto per la tesi è open.

ciao

jappilas
16-06-2006, 15:07
programmo per lavoro, esattamente come te. e parte del software che ho scritto, o collaborato a scrivere, è sotto licenza GPL. anche il driver che ho scritto per la tesi è open.
OT:
da voi il codice prodotto per la tesi non diventa proprietà e copyright dell' Università ? :mbe: :stordita:

abe.flagg
16-06-2006, 15:14
OT:
da voi il codice prodotto per la tesi non diventa proprietà e copyright dell' Università ? :mbe: :stordita:

certo..il mio lavoro partiva però da un modello già distribuito sotto licenza GPL. io ho chiesto che il mio driver venisse reso disponibile...

ciao

Fire75
16-06-2006, 15:16
GPL, open source, ... non c'è niente di male anzi, ma non c'è niente di male anche nel farsi pagare basta che uno possa scegliere. E' difficile prevedere se sia veramente un beneficio la fruibilità di codice anche per chi non lo ha scritto; A scrive il codice free e B lo prende e lo migliora analizzandolo da un punto di vista differente oppure B si appiattisce sul codice (dimenticandosi di partire dal probleme originario e di trovare la soluzione più performante) ragionando sulle stesse basi di A....non è possibile vedere come si evolveranno le cose nei prossimi anni con l'OpenS ma comunque il concetto resta: l'importante è poter scegliere.
abe.flagg che tipo di software scrivi e lavori come indipendente o in società?

Ciao

71104
16-06-2006, 15:26
lavorare come utente sotto win o linux non è la stessa cosa. mooolto più scomodo windows, IMHO. perché?

abe.flagg
16-06-2006, 15:35
GPL, open source, ... non c'è niente di male anzi, ma non c'è niente di male anche nel farsi pagare basta che uno possa scegliere. E' difficile prevedere se sia veramente un beneficio la fruibilità di codice anche per chi non lo ha scritto; A scrive il codice free e B lo prende e lo migliora analizzandolo da un punto di vista differente oppure B si appiattisce sul codice (dimenticandosi di partire dal probleme originario e di trovare la soluzione più performante) ragionando sulle stesse basi di A....non è possibile vedere come si evolveranno le cose nei prossimi anni con l'OpenS ma comunque il concetto resta: l'importante è poter scegliere.
abe.flagg che tipo di software scrivi e lavori come indipendente o in società?

Ciao

ti do ragione, infatti anche nel software libero esiste una gerarchia...chi collabora sa già che c'è un team di sviluppo dedito agli studi sulle performance e sulle compatibilità, etc. parlo dei progetti più grossi, naturalmente(un mio compagno all'uni è sviluppatore KDE). certo è che molti bachi vengono corretti in tempi brevissimi...
io scrivo software per una ditta che fa visione artificiale, non sono indipendente per ora(anche perchè son fresco di laurea). programmo a basso livello con una scheda pci sviluppata da noi, e a livello più alto con le librerie stl per i calcoli matematici e gli algoritmi di visione.

e tu?

ciao ciao

abe.flagg
16-06-2006, 15:39
perché?
perchè mi piace la riga di comando... :D e i comandi tipo "sudo" ;)

ciao

pierfrancesco99
16-06-2006, 15:42
Bhe almeno comprare prodotti microsoft è servito a qualcosa....abbiamo fatto beneficenza :D

Fire75
16-06-2006, 15:42
Incredibile, anch'io sviluppo software di visione artificiale per raggi-X e anche software di movimentazione e gestione impianti (questi anche in VB e linguaggi PLC talvolta)...giusto in questi mesi scrivo una libreria di elaborazione immagine (filtri, blob,....) nostra (vogliamo svincolarci da Matrox) ma non è così facile ovviamente....

E io non mi posso permettere di dare gratis il mio lavoro...più che altro perchè mia figli (solo 2 anni) costa già una cifra :doh:

Ciao

abe.flagg
16-06-2006, 15:48
Incredibile, anch'io sviluppo software di visione artificiale per raggi-X e anche software di movimentazione e gestione impianti (questi anche in VB e linguaggi PLC talvolta)...giusto in questi mesi scrivo una libreria di elaborazione immagine (filtri, blob,....) nostra (vogliamo svincolarci da Matrox) ma non è così facile ovviamente....

E io non mi posso permettere di dare gratis il mio lavoro...più che altro perchè mia figli (solo 2 anni) costa già una cifra :doh:

Ciao

eppoi non credo che i tuoi capi ne sarebbero tanto contenti... :D

cmq avrai già visto che c'è un sacco di software già scritto disponibile in rete! e i tempi di sviluppo si abbassano...

buon lavoro

fek
16-06-2006, 15:50
Incredibile, anch'io sviluppo software di visione artificiale per raggi-X e anche software di movimentazione e gestione impianti (questi anche in VB e linguaggi PLC talvolta)...giusto in questi mesi scrivo una libreria di elaborazione immagine (filtri, blob,....) nostra (vogliamo svincolarci da Matrox) ma non è così facile ovviamente....

Interessante, che filtri implementi? Fai analisi nello spazio o in frequenza? Programmi dei DSP?


E io non mi posso permettere di dare gratis il mio lavoro...più che altro perchè mia figli (solo 2 anni) costa già una cifra :doh:

Non ti preoccupare, sono pochissimi che se lo possono permettere, e di solito non lavorano su progetti open source, perche' quelli vengono pagati ;)

Fire75
16-06-2006, 15:57
In frequenza per l'orientamento di ruote (e anche il riconoscimento in verità) spaziali per il riconoscimento automatico di difettologie presenti in immagini RX....filtri matriciali 2D.
E tu ?

Ciao

fek
16-06-2006, 16:00
In frequenza per l'orientamento di ruote (e anche il riconoscimento in verità) spaziali per il riconoscimento automatico di difettologie presenti in immagini RX....filtri matriciali 2D.
E tu ?

Ciao

Interessantissimo! Fai cose tipo edge detection quindi? Io sono a livello decisamente piu' basso, scrivo filtri di image enhancement, color correction, tone mapping, blur vari ed eventuali sulle GPU. Stavo giocando tempo fa con l'analisi in frequenza dell'immagine, ma la GPU non mastica tanto bene le trasformate di fourier.

OT, ci strasferiamo in PM? :)

Niiid
16-06-2006, 16:00
secondo me ha cominciato ad avere paura per la sua vita....

jappilas
16-06-2006, 16:05
Non ti preoccupare, sono pochissimi che se lo possono permettere, e di solito non lavorano su progetti open source, perche' quelli vengono pagati ;)
in effetti, statisticamente quelli che lavorano su progetti opensource sono o già lavoratori del settore IT, a volte pagati proprio per portare avanti proprio il codice che l' azieda decide di lasciare aperto o contribuire, o studenti
sbaglierò, ma finora eccezioni ne ho viste poche ( incluso un gelataio con la passione dell' informatica)
:)
Interessantissimo!
veramente ... :)
OT, ci strasferiamo in PM? :)
e io come faccio a imparare? :cry:


PS: risponderesti al questito nel thread sulle DX10? tipregotipregotiprego :)

Free Gordon
16-06-2006, 16:06
Giusto per il tema del forum....ben vengano questi gesti di solidarietà che sia Gates o altri.
Vorrei dire la mia sull'eterna lotta Win vs 'resto del mondo' premettendo che sono un programmatore (principalmente VC++):
io mi trovo molto bene con Win (sia per lavoro che divertimento casereccio) e uso praticamente solo Win (ho usato UNIX solo all'università e mia moglie usa Mac, Linux non lo conosco) ma per questo non posso certo dire che Win sia il migliore anche perchè non penso ci sia un migliore in assoluto, sono tutti signor SO scritti da ottimi programmatori (taluni alle dipendenze di MS, di Apple, free....) e quado sento che Win fa 'schifo', ad esempio, mi fa credere che sia un commento dettato dal sentimento piuttosto che dalla ragione; capisco un 'preferisco Linux perchè è meno vulnerabile' (ma se Linux avesse la diffusione di win e il 99% dei virus fossero scritti per Linux cosa succederebbe ?) oppure un 'Mac sì che è intuitivo per il motaggio video e gestione files multimediali', ma i soliti 'Win è pieno di bachi, si pianta sempre' ..... mi fa pensare a 1) sono fortunatissimo a me XP non si è MAI impiantato in 4 anni che lo uso sul lavoro e a casa su almeno 5 hardware differenti 2) sono fortunatissimo che riesco a fare tutto quello che voglio con XP ed a usare una marea di harware 3) se si lamentano di Win allora gli altri fanno i miracoli (ma da programmatore mi pare difficile).
In definitiva, da programmatore, mi sembra veramente assurdo dire che Win fa 'schifo' e basta io non riuscirei mai ad affermare che Mac OS fa schifo neanche se mi stesse sul culo la Apple perchè NON è vero; Win, Mac OS, UNIX, Linux...grazie a tutti questi SO il mondo dell'informatica gira (e bene) e dovremmo rispettarli tutti anche perchè si rispetterebbe il lavoro di tutte quelle persone che passano giorni a progettarli e a scrivere codice per tutti noi.

P.S. una lancia a favore di Gates: non conosco la sua vita e i veri retroscena della sua ascesa al potere informatico ma posso affermare che ha fatto bene il suo lavoro soprattutto nel SUO interesse (ma chi non lo fa? Mi viene in mente solo Madre Teresa di Calcutta), ma ha anche creato tecnologia, mercato e ha dato da lavorare a tanta gente (occhio, non solo i sui dipendenti !!!).
Ciao a tutti nella speranza di una riappacificazione tra fazioni che secondo me non hanno ragione d'essere....ogniuno usi il suo SO nel rispetto degli altri senza pensare, per partito preso, che il resto (o meglio quello che esce dalla MS) è merda.


Post intelligente del topic.

Quoto tutto! ^_^

Grande!

Fire75
16-06-2006, 16:06
il termine 'edge detection' generalmente lo si usa per indicare un filtro 2D capace di far risaltare (a vista) i gradienti dell'immagine...questo sì lo faccio....non faccio 'object finder' ovvero identificazione forme e soprattutto ricerca delle stesse....è un pelo + difficile, ma solo un pelo.... :)

Paolo

abe.flagg
16-06-2006, 16:08
la GPU non mastica tanto bene le trasformate di fourier.

perchè?

ciao

Free Gordon
16-06-2006, 16:09
- io ho visto piantare WinXP diverse volte, Linux un paio di volte e un Mac una volta, quindi si' in 4 anni sei stato fortunato a non vedere win inchiodarsi, seppure sia molto migliorato rispetto alle ver. Win9x/Me


Tu sei fortunato nell'altro senso allora.. :D dato che io ho visto piantarsi vari Mac e varie volte... (sopratutto i mini che uso più spesso, con l'ultima vers dei MacOS tra l'altro) quanto e come WinXP. ;)

Fire75
16-06-2006, 16:09
Grazie Free Gordon, sono commosso
....ops,cosa....sta...succ..cceden..do....scherm...ata...blu...



Ho riavviato....ma ho scoperto che era il cavo VGA collegato male...e stavo già scrivendo una e-mail amma MS... :stordita:

DjLode
16-06-2006, 16:15
Giusto x curiosità:
Bill Gates ha donato alla Fondazione Bill & Melinda Gates 29 miliardi di dollari
negli Stati Uniti fornito a biblioteche circa 11.000 pc, ha mandato all'inuversità 9.000 ragazzi di minoranze etniche e costruito 846 alloggi per senzatetto
il 60% della spesa annua della fondazione è destinata alla ricerca medica sopratt dedicata alle malattie che colpiscono i paesi poveri (AIDS, malaria, ecc...), praticamente la Fondazione Gates destina alla ricerca medica la stessa cifra ke spende l'OMS.
Le ricerche che finanzia coprono una gamma di problemi e patologie che corrispondono al 38% del "carico sanitario mondiale", ed è stato calcolato ke l'impegno nei programmi di vaccinazione della Fondazione Gates ha salvato circa 700.000 persone nei paesi poveri.
Michael Specter in un articolo su un giornale sulle attività della fondazione ha scritto: "ha rimesso in piedi i programmi di ricerca di intere nazioni, resuscitando settori negletti come la medicina tropicale".

Questo solo x darivi una idea di quello ke realmente questa Fondazione sta facendo

Gates o non Gates, tanto di cappello a questa fondazione...

Free Gordon
16-06-2006, 16:18
Grazie Free Gordon, sono commosso
....ops,cosa....sta...succ..cceden..do....scherm...ata...blu...
Ho riavviato....ma ho scoperto che era il cavo VGA collegato male...e stavo già scrivendo una e-mail amma MS... :stordita:

:D

fek
16-06-2006, 16:29
PS: risponderesti al questito nel thread sulle DX10? tipregotipregotiprego :)

Gah, l'ho perso. Lo cerco e rispondo.

il termine 'edge detection' generalmente lo si usa per indicare un filtro 2D capace di far risaltare (a vista) i gradienti dell'immagine...questo sì lo faccio....non faccio 'object finder' ovvero identificazione forme e soprattutto ricerca delle stesse....è un pelo + difficile, ma solo un pelo.... :)

Paolo

Bello :)

Io faccio edge detection per andare alla ricerca della penombra di un'immagine e filtrarla con un blur.

perchè?

ciao

Perche' e' una tipica operazione di gathering/scattering di dati: si leggono molti pixel e si calcola un valore, e poi se ne leggono tanti altri e si calcola un'altro valore, e cosi' via...

E alle GPU non piace molto, preferisce che entri un valore e ne esca uno, anche dopo tanti calcoli.

Eraser|85
16-06-2006, 16:43
AAAAGGHHH!!!!!

Il nemico ci abbandona... chi incolperò ora dei crash di Windows? :D

Forse sarà la volta buona che inizierai ad incolpare la persona giusta? ;) ;) Ovvero quella che sta fra il monitor e la sedia.. ? ;) ;)

Aut0maN
16-06-2006, 17:05
Secondo me si stà preparando alla rincorsa per la presidenza degli stati uniti, sembra proprio la manovra di addolcimento dell'immagine, distacco dall'industria personale, aiuto verso i deboli (credo cmq sinceri).
Di solito personalità così "galattiche" ormai sazie di tutto cercano l'obiettivo della presidenza, io ce lo vedo bene :)

...oppure se guardiamo come in casa nostra....lo farà per aiutare la proprio industria avendo magari "presentimenti" di future involuzioni verso di esso.....azz...sono troppo paranoico/complottista(x-files docet) :D

Cmq, io sono un grande ammirato di Gates, lo trovo una vera personalità e "genio" dei tempi moderni.

Jeliel
16-06-2006, 17:13
Scherzi a parte sul caro zio Bill, è il più grande uomo che l'informatica abbia conosciuto... il nostro mondo non sarebbe stato lo stesso senza windows, bug o non bug, bisogna ammetterlo. Io sono il primo a dire che linux è meglio, però Bill è un mito, se non come informatico perlomeno come uomo del buisness... è vero che ha creato un impero tendente al monopolio, ma... chi è mai stato capace di creare un qualcosa di così potente e proficuo (a parte Rockfeller col petrolio)?

Grandi applausi al grande Bill, che nonostante sia l'uomo più grande della terra non si è fatto traviare dal suo denaro, grande bill che esce dagli innumerevoli attachi che gli sono stati inferti, tutte le diatribe che la sua popolarità e il suo potere, ovvero la sua bravura (nessuno gli ha regalato niente, ha fatto tutto da solo)...

Addio Bill, e grazie di tutto :D

dan66
16-06-2006, 17:17
Mi sono appassionato a leggere tutti i post: la storia e l'agiografia di Bill, discussioni tecniche ad altissimo livello, WOW!!! ed io che pensavo che fosse solo una palestra per il lancio del letame!!!

Devo dire a Fire75 che forse è il caso che ci mettiamo in società e giochiamo al Superenalotto, perchè io in 4 anni su un notebook ed un desktop entrambi con XP (home...) che uso SEMPRE come admin (per necessità, poca voglia di cambiare e perchè non ho mai avuto problemi) non ho MAI avuto un crash (si, in verità uno, ma solo perchè l'HD ha fuso raggiungendo la temperatura di 68°, ventolina rotta, sic), mai un virus ecc. Considera che almeno uno dei due PC lavora almeno 8 ore al giorno, sempre connesso a Internet... Fortuna? Forse il fattore "che sta fra il monitor e la sedia" conta qualcosa... Magari se uno evita di istallare caxxate ad ogni occasione, visitare regolarmente siti porno o net.casinò o free.mp3 vari, tiene aggiornati gli antivirus ed il SO, il tutto poi funzia a dovere, non credete? Non sono un programmatore, ho iniziato a mettere le mani sui PC quando circolava DOS 3.0 e da allora di crash ne ho visti una marea. Personalmente ho provato anche Linux, ma se devo dire la verità non mi fa impazzire. Ma forse sto diventando vecchio e non sono più abbastanza rapido ad adattarmi alle novità...

Per Bill: so che ci stai leggendo! Non importa se doni il 50% o il 30% o il 10% di quello che guadagni. L'importante è che lo fai, controlli dove vanno i soldi che dai (e per la cronaca sono l'equivalente di una nostra finanziaria...) ed eviti di fare come buona parte dell'industria multinazionale che investe in armamenti... Grazie.

gear7th
16-06-2006, 17:28
Forse sarà la volta buona che inizierai ad incolpare la persona giusta? ;) ;) Ovvero quella che sta fra il monitor e la sedia.. ? ;) ;)

Posso stringerti la mano? :mano:

...CUT...Fortuna? Forse il fattore "che sta fra il monitor e la sedia" conta qualcosa... Magari se uno evita di istallare caxxate ad ogni occasione, visitare regolarmente siti porno o net.casinò o free.mp3 vari, tiene aggiornati gli antivirus ed il SO, il tutto poi funzia a dovere, non credete?...CUT...

Parole sante. :read:

FaMe.it
16-06-2006, 18:40
Dan66 Sei il mio Guru!!!e poi dire che linux o mac o quello che volete siano esenti da bug è una delle più grandi MINCHIATE che si possano dire.Semplicemente più facile trovare bug su un sistema che viene usato globalmente che su un sistema di nicchia ovviamente imho Pace :*

oatmeal
16-06-2006, 18:40
Scherzi a parte sul caro zio Bill, è il più grande uomo che l'informatica abbia conosciuto... il nostro mondo non sarebbe stato lo stesso senza windows, bug o non bug, bisogna ammetterlo. Io sono il primo a dire che linux è meglio, però Bill è un mito, se non come informatico perlomeno come uomo del buisness... è vero che ha creato un impero tendente al monopolio, ma... chi è mai stato capace di creare un qualcosa di così potente e proficuo (a parte Rockfeller col petrolio)?

Grandi applausi al grande Bill, che nonostante sia l'uomo più grande della terra non si è fatto traviare dal suo denaro, grande bill che esce dagli innumerevoli attachi che gli sono stati inferti, tutte le diatribe che la sua popolarità e il suo potere, ovvero la sua bravura (nessuno gli ha regalato niente, ha fatto tutto da solo)...

Addio Bill, e grazie di tutto :D

Grazie? e di che? Ma stiamo scherzando?
Io ringrazio Torvalds perche mi ha regalato il kenerl per farmici fare veramente quello che voglio. Sinceramente non mi viene da ringraziare Gates, perche l'ho pagato per avere un computer con dentro un software che non volevo. Dovrebbe essere lui a ringraziare noi non il contrario, ma questo è impossibile....è più facile che domani mattina il sole non sorga :)
Per la donazione va benissimo...se non la faceva lui chi?, ma da qui a definirlo un grande uomo(e non parlo in campo informatico) ce ne vuole. I grandi uomini grazie a Dio sono stati ben altri e nessuno aveva un patrimonio da 50 miliardi di $.

sari
16-06-2006, 18:50
dico la mia.

Sono uno Slackwarista e ritengo Bill il peggior estimatore della causa Free-Software, l'ultimo amico che vorrei, e Microsoft una azienda senza scrupoli quando si tratta di guadagnare (come ogni azienda hehe)... eppure Bill ha il mio rispetto.

Ha fatto i soldi, ha calpestato altri che come lui volevano fare soldi, se ne è fregato di chi sosteneva che il Free-software e a seguire l'OpenSource fossero forme di investimento migliori del CloseSource e ha seguito la sua strada e le sue idee (anche se sbagliate :D), lo odio! ... ma ha il mio rispetto, poichè al di fuori di Microsoft fa qualcosa che ammiro. E' inutile cercare di trovare il marcio anche dove non c'e'.

Kralizek
16-06-2006, 19:08
la cosa che più spesso compare tra queste "note" è:

Bill Gates con la sua Microsoft ed il suo Windows ha/non ha portato l'informatica dove è ora e soprattutto nelle case di tutti?

Secondo me si. Gli si può dire tanto, nel bene e nel male, ma certe cose si sono diffuse quando Bill ha deciso che avrebbero fruttato soldi.

Imho una cosa non nasce quando il primo la implementa, ma quando il secondo la rende utilizzabile da tutti. Che 3000 cristiani usassero la GUI di Lisa o del Macintosh è di poco conto rispetto a tutte le persone che hanno conosciuto la GUI grazie a windows.

E questo vale anche per internet, che certametne esisteva prima di IE, ma, guarda caso, si è diffusa solo quando qualcuno ha premuto il piede sull'acceleratore.

Altro esempio? la messaggistica istantanea. Quanti usavano ICQ o simili? E ora invece quanti hanno un account Passport (quello di Msn messanger per intenderci)? E quante persone hanno un blog con Msn Spaces? Persino la mia ragazza si è aperta un blog su msn da sola quando per stampare mi fa sclerare 3 ore al telefono. Se non è questa la tecnologia come la intendeva Hanry Ford... e se lo è, è anche merito di Bill.

Poi possiamo parlare di tutti i mali di windows. Della vulnerabilità. Del fatto che la sua shell è molto debole o cmq non "sfruttabile" come quella di linux per il semplice fatto che MS ha sempre spinto per l'interfaccia grafica. Ma sono discorsi accessori... il kernel Linux è nato si da Minix, ma si è diffuso perchè qualcuno cercava un'alternativa a Windows ed il movimento open source ne è stato il mezzo, non certo la causa. Imho dire che Linux si è diffuso perchè Windows non è open source è una vaccata enorme.

Infine: a chi è innamorato di SUDO della console linux, provi a leggere l'help di "runas" sotto windows... troverà belle notizie per lui :D

ion2
16-06-2006, 19:36
Gates per il suo impegno a favore dei poveri merita solo un plauso.
Poi Bill per l'immensa fortuna che ha fatto deve ringraziare principalmente una persona: sua madre.

manuelmagic
16-06-2006, 19:43
diabolik1981 ha scritto:

E chissà da chi aveva copiato Jobs con MacOS... Si ritorna sempre alla solita storia di copia da chi...

Cmq quel film fa davvero pena.


No non si ritorna li, ma se tu ragiorni per luoghi comuni allora si...
E' un DATO DI FATTO che Bill si "ispirò" al MacOS (che non era ancora uscito) delle macchine prototipo. E gli accordi tra Apple e MS a riguardo furono: Ok io ti lascio copiare MacOS con un pò di latenza [e non ti denuncio] in cambio tu non fai uscire excel prima su win ma su mac. Inoltre continui a fare office per la mia piattaforma.
Quello che Apple sbagliò fu non chiedere nulla in cambio, anche perchè non sapeva che excel non era affatto pronto per win.

Non voglio mettermi a dire chi ha ragione ecc. semplicemente dico quali sono stati i fatti.

Ciao ciao

P.S.: i pirati della silicon valley è un film, nulla più. Se ti interessa la storia può anche essere carino sennò è barboso. Oltretutto come ogni film non può essere fedelissimo ed è molto facile che metta un azienda in croce mentre dall'altra sono tutti buoni.

wisher
16-06-2006, 22:41
un po mi spiace... come faremo senza Bill?
in ogni caso grande stima per la sua fondazione

abe.flagg
16-06-2006, 23:08
Io faccio edge detection per andare alla ricerca della penombra di un'immagine e filtrarla con un blur.

interessante...che algoritmo usi?


Perche' e' una tipica operazione di gathering/scattering di dati: si leggono molti pixel e si calcola un valore, e poi se ne leggono tanti altri e si calcola un'altro valore, e cosi' via...

E alle GPU non piace molto, preferisce che entri un valore e ne esca uno, anche dopo tanti calcoli.

un solo valore?? strane ste gpu...ma avendo più pipeline non riesci a trattare vettori di punti? in tal caso potresti provare con un algoritmo di decimazione in frequenza...sempre se la gpu è abile con il bit reversing. cmq ho imparato qualcosa...thk fek

ciao

abe.flagg
16-06-2006, 23:16
e poi dire che linux o mac o quello che volete siano esenti da bug è una delle più grandi MINCHIATE che si possano dire.Semplicemente più facile trovare bug su un sistema che viene usato globalmente che su un sistema di nicchia ovviamente imho Pace :*

NESSUNO ha mai detto che il linux o la mela siano esenti da bug.
in più, in un software libero trovare i bug è molto più facile, appunto perchè si può analizzarne il codice sorgente.

i sistemi unix-like saranno anche di nicchia, ma per il fatto che spesso devono proteggere dati SENSIBILI da attacchi di crackers malintenzionati(e non spiare il tuo indirizzo di posta e usarlo per replicarsi...mamma mia che paura) e garantire la sicurezza di investimenti concreti, tali software sono analizzati e attaccati più sovente di quel che tu possa credere.

ciao :)

abe.flagg
16-06-2006, 23:19
dico la mia.

Sono uno Slackwarista e ritengo Bill il peggior estimatore della causa Free-Software, l'ultimo amico che vorrei, e Microsoft una azienda senza scrupoli quando si tratta di guadagnare (come ogni azienda hehe)... eppure Bill ha il mio rispetto.

Ha fatto i soldi, ha calpestato altri che come lui volevano fare soldi, se ne è fregato di chi sosteneva che il Free-software e a seguire l'OpenSource fossero forme di investimento migliori del CloseSource e ha seguito la sua strada e le sue idee (anche se sbagliate :D), lo odio! ... ma ha il mio rispetto, poichè al di fuori di Microsoft fa qualcosa che ammiro. E' inutile cercare di trovare il marcio anche dove non c'e'.

:mano:

abe.flagg
16-06-2006, 23:25
Grazie? e di che? Ma stiamo scherzando?
Io ringrazio Torvalds perche mi ha regalato il kenerl per farmici fare veramente quello che voglio. Sinceramente non mi viene da ringraziare Gates, perche l'ho pagato per avere un computer con dentro un software che non volevo. Dovrebbe essere lui a ringraziare noi non il contrario, ma questo è impossibile....è più facile che domani mattina il sole non sorga :)
Per la donazione va benissimo...se non la faceva lui chi?, ma da qui a definirlo un grande uomo(e non parlo in campo informatico) ce ne vuole. I grandi uomini grazie a Dio sono stati ben altri e nessuno aveva un patrimonio da 50 miliardi di $.

diciamo che lui si è fregato le mani...perchè è anche colpa dell'utenza che ha permesso tutto questo. però devi ammettere che è stato dannatamente bravo...

ciao :)

oatmeal
17-06-2006, 06:46
diciamo che lui si è fregato le mani...perchè è anche colpa dell'utenza che ha permesso tutto questo. però devi ammettere che è stato dannatamente bravo...

ciao :)

E certo che è stato bravo, un bravo "commerciante" se mi passi il termine :D ,e comunque ce ne fossero altri cento come lui che a "fine carriera" donano netà del loro patrimonio.

dema86
17-06-2006, 08:38
Se mi ritrovassi ad avere 60.000.000.000 di $, personalmente mi terrei 50.000.000 e i restanti 59.950.000.000 li darei in beneficienza. (e sono stato largo, perché c'é la moglie, ma se fosse per me ne terrei 20.

Detto questo la donazione di Bill é un gesto da onorare. Quanti uomini farebbero lo stesso di quelli che hanno il grano??
Tronchetti-Moratti e Berxxsconi preferiscono polverizzare centinaia di milioni di € su Inter e Milan per esempio...
Pensateci un po' su!

LightForce
17-06-2006, 09:43
Forse sarà la volta buona che inizierai ad incolpare la persona giusta? ;) ;) Ovvero quella che sta fra il monitor e la sedia.. ? ;) ;)


:lamer:





:sofico:

atomo37
17-06-2006, 11:50
secondo me uno come bill gates smetterà di lavorare 16 ore al giorno solo quando veramente sarà troppo vecchio da muovere un dito, e si occuperà della sua creatura (MS) fino alla morte ;)

sirus
17-06-2006, 12:45
Non c'è che dire, una grande persona ;)
ha lasciato un impronta notevole nell'informatica, che sia piaciuto o meno come personaggio (a me è sempre piaciuto) credo che ciò sia innegabile!

:)

Cimmo
17-06-2006, 14:09
Dan66 Sei il mio Guru!!!e poi dire che linux o mac o quello che volete siano esenti da bug è una delle più grandi MINCHIATE che si possano dire.Semplicemente più facile trovare bug su un sistema che viene usato globalmente che su un sistema di nicchia ovviamente imho Pace :*
ma siete patetici... ma chi ha mai detto che sono esenti da bug? Solo gli stolti pensano che ci siano software esenti da bug.
Il fatto che sia piu' facile trovare un bug su un sistema + usato e' una fantasia di molti, ma che rimane tale, piu' facile e' l'open source piuttosto che il closed-source, per il fatto che il codice lo puoi vedere subito senza bisogno di tanti giri...

Credi che perche' ci sono milioni di utonti che usano windows allora trovano + bug? Hai mai visto la casalinga (con tutto il rispetto) che fa un bug report? :asd:

gear7th
17-06-2006, 17:18
...CUT...Detto questo la donazione di Bill é un gesto da onorare. Quanti uomini farebbero lo stesso di quelli che hanno il grano??
Tronchetti-Moratti e Berxxsconi preferiscono polverizzare centinaia di milioni di € su Inter e Milan per esempio...
Pensateci un po' su!

Mi fanno schifo quel tipo di persone. :banned:

JohnPetrucci
17-06-2006, 18:39
Certo, il paragone non regge molto, ma chi di noi ha la volontà di devolvere più della metà (Forbes stima la fortuna di Gates in 50 miliardi e lui ne devolve 30) in beneficenza?!?
Tanto di cappello, personalmente, nonostante i malumori dovuti a win e alla politica quasi monopolistica, mi è sempre piaciuta come persona.
In un modo o nell'altro tutti sentiremo la sua mancanza in questo campo.
Condivido pienamente, e poi cmq il controllo di maggioranza delle azioni dovrebbe restare in mano sua.

Ywes
17-06-2006, 21:10
Fossi stato in lui, sarei andato a farmi gli affari miei già da un bel po' di tempo fa :sofico:

71104
18-06-2006, 01:37
Infine: a chi è innamorato di SUDO della console linux, provi a leggere l'help di "runas" sotto windows... troverà belle notizie per lui :D sono il primissimo a sostenere l'ottima qualità e l'enorme potenziale del kernel di Windows NT ma... RUNAS è farlocco, si dimentica di settare l'ACL del desktop; SUDO invece fa esattamente quello che deve fare (almeno credo :p).

Naruto Arashi
18-06-2006, 02:01
ma io a melinda la vedevo meglio con la apple.....

71104
18-06-2006, 16:42
ma io a melinda la vedevo meglio con la apple..... ROTFL!!!! :rotfl:

LastOfProgrammers
18-06-2006, 21:29
Voi giovani d'oggi siete sempre pronti a partire in quarta. Allora il mio invito a studiare un pò di più sistemi operativi è stato visto molto male. D'altra parte è molto semplice parlare.
PRIMO:
Nessun libro di sistemi operativi o programmazione concorrente che si rispetti tratta o prende a modello solo unix o linux ma anche Solaris e Windows 2000 e NT.
SECONDO:
Avete idea di come funzionino lo scheduling dei processi e il Trashing nei sistemi UNIX?
TERZO: Conosco PERSONALMENTE Richard Stallman spero ne abbiate sentito parlare e se lui ha riconosciuto determinate capacità a una persona come Gates non vedo come possiate voi mettervi a sparare a zero su di lui arrogandovi un diritto che nemmeno il fondatore di GNU ha (detto da lui); ho organizzato PERSONALMENTE il 90% delle sue visite in Europa e solo dopo una carriera di trent'anni nel mondo dell'informatica mi permetto di fare dei commenti su una persona che si occupa di informatica.
QUARTO: Nella vita è meglio evitare di criticare solo per il gusto di farlo. Soprattuto se le persone che stiamo criticando non ci sentono. Le critiche servono per migliorare. Evitate di rispondermi con banalità che avete letto altrove e provate a dire qualcosa di vostro soprattutto visto che parlate con una persona che ha ricompilato per la prima volta un kernel di linux quando ancora voi dovevate nascere. Grazie comunque dei vostri suggerimenti....

71104
18-06-2006, 22:00
x LastOfProgrammers (hhhanvedi che nick...):

PRIMO
il kernel di NT non lo esaminano mai abbastanza rispetto agli Unix-like, la preferenza accademica per Unix è innegabile (ed è una cosa che mi sta abbastanza sui cosiddetti, in quanto fedele seguace di Zio e grande estimatore del loro sistema di punta)

SECONDO
su Windows, meglio di quanto credi :Prrr:

TERZO
non ci credo O.o

QUARTO
qua non serve rispondere perché io non ho criticato Zio, anzi ammiro molto e molto sinceramente ciò che fa; piuttosto trovo abbastanza antipatiche certe politiche commerciali che lui mette in atto indubbiamente legate all'abuso di posizione dominante, ma quando vedo che al di fuori di Microsoft fa così tanto per il resto del mondo visto come persone umane (e non utonti) mi viene proprio da pensare "ma sti cazzi se IE non funziona"... :)

PS: e si, la tua risposta era rivolta anche a me visto che ho solo 20 anni :Prrr:
(ma 02 di testa :asd: )

Mory
18-06-2006, 23:28
Chissà se ci può dare una cinquantina di milioni per sanare il debito pubblico, così la finiamo lì con tasse e balle varie! :D

diabolik1981
19-06-2006, 07:55
Chissà se ci può dare una cinquantina di milioni per sanare il debito pubblico, così la finiamo lì con tasse e balle varie! :D

Ti dico solo che con tutto il patrimonio di Bill Gates riusciresti solo a riportare il deficit italiano sotto il 3%, attualmente servono 45 miliardi di € per fare ciò, e il patrimonio di bil gates è di 50 miliardi di dollari, con le dovute conversioni valutarie neanche basterebbe.

DeMoN3
19-06-2006, 08:39
Chi bestemmiare quando Windows si blocca??Sigh...dovrò impararmi il nome del nuovo dirigente M$ :D

Cmq...kissà xkè zio Bill ha dato nome al suo progetto "Fondazione"...in tutti i film/libri/giochi futuristici la "Fondazione" è sempre un qualkosa ke governa il mondo sotto uno stretto regime LoL

Cobain
19-06-2006, 09:57
che sarà la volta buona che microsoft faccia decentemente il suo lavoro? :rolleyes:
ammazza che femmina

Sajiuuk Kaar
19-06-2006, 10:09
Steve Wozniac inizia a pensare di suicidarsi a causa del fatto che win potrà diventare migliore di mac...

Edgar83
20-06-2006, 07:32
Secondo me, una qualsiasi persona che abbia un minimo senso etico, avendo a disposizione una quantità così ENORME di denaro, ha come minimo il DOVERE morale di devolverne una cospiqua parte in beneficenza.


Non mi sembra abbia fatto un gesto da santo, ha fatto una cosa che chiunque al suo posto avrebbe fatto.

ciao!

sari
20-06-2006, 10:35
Voi giovani d'oggi siete sempre pronti a partire in quarta. Allora il mio invito a studiare un pò di più sistemi operativi è stato visto molto male. D'altra parte è molto semplice parlare.
PRIMO:
Nessun libro di sistemi operativi o programmazione concorrente che si rispetti tratta o prende a modello solo unix o linux ma anche Solaris e Windows 2000 e NT.


Quoto chi ha detto che la preferenza universitaria per *nix è innegabile. Windows non permette uno studio approfondito per ovvi motivi. Inoltre a livello universitario è più facile studiare Minix.


SECONDO:
Avete idea di come funzionino lo scheduling dei processi e il Trashing nei sistemi UNIX?


Tralasciamo questa domanda.


TERZO: Conosco PERSONALMENTE Richard Stallman spero ne abbiate sentito parlare e se lui ha riconosciuto determinate capacità a una persona come Gates non vedo come possiate voi mettervi a sparare a zero su di lui arrogandovi un diritto che nemmeno il fondatore di GNU ha (detto da lui); ho organizzato PERSONALMENTE il 90% delle sue visite in Europa e solo dopo una carriera di trent'anni nel mondo dell'informatica mi permetto di fare dei commenti su una persona che si occupa di informatica.


Scusa ma non ci credo affatto (ma proprio per nulla!), inoltre sbaglio o Stallman è più avvezzo a frasi del tipo "dove mette le mani lui fa il deserto" oppure "attenti a Microsoft è come una pistola alla tempia" rivolgendosi a Gates? Riconoscere la dignità di una persona è diverso dal riconoscerne capacità. Non credo proprio che Stallman riconosca qualche capacità in Bill Gates ;), al massimo come me ne rispetta le idee (forse) e forse ne ammira i comportamenti al di fuori di Microsoft e del Software (forse), certamente ne rispetta la dignità, ma non penso che dirà mai a Gates "stai facendo un buon lavoro" oppure "il tuo kernel è migliore del nostro" oppure "grazie a te tutti hanno un computer in casa"... ne dubito altamente.


QUARTO: Nella vita è meglio evitare di criticare solo per il gusto di farlo. Soprattuto se le persone che stiamo criticando non ci sentono. Le critiche servono per migliorare. Evitate di rispondermi con banalità che avete letto altrove e provate a dire qualcosa di vostro soprattutto visto che parlate con una persona che ha ricompilato per la prima volta un kernel di linux quando ancora voi dovevate nascere. Grazie comunque dei vostri suggerimenti....

Mhm c'e' una strana disparità di opinioni nella tua frase, da una parte dici di non criticare solo per il gusto di farlo e dall'altra critichi solo per il gusto di farlo... questa cosa avvalora la mia tesi riguardo al terzo punto "il terzo punto è più vicino ad una lamerata da forum che alla realtà".

Edit : Anche il tuo nick avvalora la mia tesi.

damxxx
20-06-2006, 12:37
Secondo me, una qualsiasi persona che abbia un minimo senso etico, avendo a disposizione una quantità così ENORME di denaro, ha come minimo il DOVERE morale di devolverne una cospiqua parte in beneficenza.


Non mi sembra abbia fatto un gesto da santo, ha fatto una cosa che chiunque al suo posto avrebbe fatto.

ciao!

certo se Bill si fosse limitato a donare soldi come fanno tanti altri, avresti perfettamente ragione,
ma lui nn ha semplicemente donato dei soldi, ha creato una Fondazione (insieme alla moglie) nella quale si impegna in prima persona seguendone attivamente le attività.

E cmq non credo sia da tutti finanziare la ricerca medica (peraltro rivolta ai paesi poveri) con una quantità di soldi quasi pari ai finanziamenti dell'OMS

abe.flagg
20-06-2006, 21:01
Voi giovani d'oggi siete sempre pronti a partire in quarta. Allora il mio invito a studiare un pò di più sistemi operativi è stato visto molto male. D'altra parte è molto semplice parlare.
PRIMO:
Nessun libro di sistemi operativi o programmazione concorrente che si rispetti tratta o prende a modello solo unix o linux ma anche Solaris e Windows 2000 e NT.
SECONDO:
Avete idea di come funzionino lo scheduling dei processi e il Trashing nei sistemi UNIX?
TERZO: Conosco PERSONALMENTE Richard Stallman spero ne abbiate sentito parlare e se lui ha riconosciuto determinate capacità a una persona come Gates non vedo come possiate voi mettervi a sparare a zero su di lui arrogandovi un diritto che nemmeno il fondatore di GNU ha (detto da lui); ho organizzato PERSONALMENTE il 90% delle sue visite in Europa e solo dopo una carriera di trent'anni nel mondo dell'informatica mi permetto di fare dei commenti su una persona che si occupa di informatica.
QUARTO: Nella vita è meglio evitare di criticare solo per il gusto di farlo. Soprattuto se le persone che stiamo criticando non ci sentono. Le critiche servono per migliorare. Evitate di rispondermi con banalità che avete letto altrove e provate a dire qualcosa di vostro soprattutto visto che parlate con una persona che ha ricompilato per la prima volta un kernel di linux quando ancora voi dovevate nascere. Grazie comunque dei vostri suggerimenti....

della filantropia di gates ognuno è libero di dare la propria interpretazione(è il forum di hwupgrade che ce lo permette). ma leggendo la news avrai notato che siamo andati molto OT, si è finito con l'esporre quali sono i punti di forza di un sistema rispetto all'altro, e avrai notato che a molti interessa conoscere questi aspetti che fanno preferire un s.o. rispetto ad un altro. è un motivo per cui le persone si appassionano alla programmazione, e un motivo per andarsi a studiare sistemi operativi, come dici tu. è anche il motivo per il quale non sei tu l' "ultimo dei programmatori"...

saluti

kenjcj2000
20-06-2006, 21:20
Un saluto allo ZIO che come tutti i grandi uomini è odiato-amato con questi personaggi non esistono vie di mezzo :ronf: ...buona notte.. ZIO