PDA

View Full Version : Indecisione processore: consigli per gli acquisti


Guybrush Threepwood
16-06-2006, 08:51
E' arrivato il momento di cambiare finalmente il mio vecchio PIII. Affascinato dal mondo AMD avevo pensato ad una configurazione di questo tipo:


Processore AMD Athlon 64 3500+ BOX (2.2 GHz) 512Kb cache 64bit SOCKET 939 - core VENICE 189,00 €
Dissipatore FOXCONN PER SOCKET 939/754/940 19,80 €
Scheda madre Asus A8R-MVP SOCKET 939 ATX HT2000 XPRESS200 CF 108,74 €
Scheda Video ATI Sapphire X1600XT 256M 12 PIPES TECNOL. AVIVO 135,50 €
RAM Kingston compatibili 2x512MB 400MHZ DDR ECC CL3 (3-3-3) DIMM 127,48 €
HDD MAXTOR DIAMONDMAX10 160GB 56,28 €
Masterizzatore NEC ND-4571A NERO 35,88 €
Case Case CoolerMaster Centurion Nero 53,26 €
Ventole 2xVentola Coolermaster 8 Cm Nera 7,00 €
Alimentatore Alim Techsolo TP-550 550W Blu 52,50 €
Monitor Philips 17LCD 600:1 8MS 160°/160° BLACK 200,00 €

Totale 985,44 €

Ma ora mi sta venendo il dubbio se non fosse migliore la configurazione con questo processore INTEL, dopo essermi assicurato che il chipset della scheda madre non supportasse il TC:


Processore Intel CPU PentiumD 940 3.2Ghz 800 4Mb S775 Box 239,00 €
Dissipatore Spire Diss.Sock 775 SP507 DiamondCool 25,00 €
Scheda madre Asus P5PL2 SOCKET 775 ATX FSB800 I945PL 93,25 €
Scheda Video ATI Sapphire X1600XT 256M 12 PIPES TECNOL. AVIVO 135,50 €
RAM DIMM KINGSTON 2x512MB PC533 DDRII RET 84,00 €
HDD MAXTOR DIAMONDMAX10 160GB 56,28 €
Masterizzatore NEC ND-4571A NERO 35,88 €
Case Case CoolerMaster Centurion Nero 53,26 €
Ventole 2xVentola Coolermaster 8 Cm Nera 7,00 €
Alimentatore Alim Techsolo TP-550 550W Blu 52,50 €
Monitor Philips 17LCD 600:1 8MS 160°/160° BLACK 200,00 €

Totale 981,67 €


Per un uso molto vario del computer (dai giochi, all'editing video fino all'uso di programmi CAD tipo Solid-Edge e SolidWorks) quale delle due configurazioni (che alla fine differiscono solo per il processore) sarebbe preferibile?

Dr House
16-06-2006, 12:46
si meglio l'intel anche se hai messo delle ram non necessarie sull'amd (le ECC costano molto di + e sarebbero per server)

se non hai fretta comunque sarebbe meglio tu aspettassi l'uscita dei nuovi intel e il taglio prezzi di amd

Guybrush Threepwood
16-06-2006, 13:08
Sull'AMD infatti se cambio la RAM posso scendere anche di un 40€....

Sμ, ho visto l'articolo nelle news sui processori. Il problema θ che purtroppo sto lavorando alla tesi e continuare per 1 mese e mezzo sul PIII θ un dramma! Tra l'altro bisogna vedere se poi i negozi si adeguano subito ai prezzi, perchθ basterebbe una settimana di ritardo e poi per me se ne riparlebbe dopo il 20 Agosto :( Devo pensarci bene

Ho visto una comparativa sul sito AMD tra il 3500+ e il D940. Il D940 supera il 3500+ di 12 punti percentuali, ma mi chiedevo se il Core Venice non possa recuperare qualcosa....

Uscendo un attimo dal topic (o θ meglio se apro un altro 3d nell'altra sez?), tra l' ATI della configurazione indicata e una GeForce7600GS 256MB GDDR3 quale sarebbe preferibile per programmi CAD 3D? Lo so che sarebbe preferibile una Quadro o una Fire, ma i dindini sono contati....

Dr House
16-06-2006, 13:11
1 Ho visto una comparativa sul sito AMD tra il 3500+ e il D940. Il D940 supera il 3500+ di 12 punti percentuali, ma mi chiedevo se il Core Venice non possa recuperare qualcosa....

2 Uscendo un attimo dal topic (o θ meglio se apro un altro 3d nell'altra sez?), tra l' ATI della configurazione indicata e una GeForce7600GS 256MB GDDR3 quale sarebbe preferibile per programmi CAD 3D? Lo so che sarebbe preferibile una Quadro o una Fire, ma i dindini sono contati....

1 θ un discorso poco valido perchθ pure l'altro processore si overclocka e il divario rimane

2 meglio la 7600gs, ma ancora meglio una quadro che ha driver specifici

Guybrush Threepwood
16-06-2006, 13:16
meglio la 7600gs, ma ancora meglio una quadro che ha driver specifici
La Quadro purtroppo θ fuori budget, la 7600GS che avevo trovato ha il raffreddamento passivo. In genere sono sempre un po' scettico nei confronti del raffreddamento solo passivo (meglio un dissipatore con pure una ventola sopra), ma credi che ne valga la pena?

Considera che con programmi come SimMechanics, Virtual Reality Toolbox di MATLAB e programmi CAD 3D la scheda video e il procio stanno quasi sempre al max

Guybrush Threepwood
16-06-2006, 13:20
Rettifico: la 7600GS ha memoria DDR2

Dr House
16-06-2006, 13:32
il raffredamento passivo lo sai tu quanto ti puς interessare, comunque con un case ben areato non da problemi, oppure ci metti tu una ventola aggiuntiva sopra la sk

al prezzo della 7600gs ci sono le QUADRO NVS 285 non ne trovi una dove compri?

Guybrush Threepwood
16-06-2006, 14:09
Purtroppo non posso postare link, ma la 7600gs che avevo visto della asus costa 143,75€. Le Quadro e le Fire partono dai 180€. Considera poi che oltre al CAD e programmi per la simulazione multibody ogni tanto mi piace concedermi qualche pausa ludica. :) Ma la GS non monta la GPU base della 7600? E' ancora preferibile rispetto alla x1660xt che utilizza poi le gddr3 rispetto alle ddr2 della 7600?

Tornando al processore: in genere non ho mai molte applicazioni pesanti aperte contemporaneamente, il D940 mi conviene sempre rispetto all'Athlon?

wizard1993
16-06-2006, 14:12
Purtroppo non posso postare link, ma la 7600gs che avevo visto della asus costa 143,75€. Le Quadro e le Fire partono dai 180€. Considera poi che oltre al CAD e programmi per la simulazione multibody ogni tanto mi piace concedermi qualche pausa ludica. Ma la GS non monta la GPU base della 7600? E' ancora preferibile rispetto alla x1660xt che utilizza poi le gddr3 rispetto alle ddr2 della 7600?

Tornando al processore: in genere non ho mai molte applicazioni pesanti aperte contemporaneamente, il D940 mi conviene sempre rispetto all'Athlon?

il pentium ti conviene in quanto θ dual core

wizard1993
16-06-2006, 14:14
di questo che ne pensi

amd athlon 64 3800x2 € 256,00
asrock dual sata € 40,00
ati readon x850xt € 170,00
2*Ram ddr 1024mb pc3200 400mhz € 158,00
segate barracuda 300gb sataII € 109,00
Alimentatore 550w silent mcstyle € 30,00


totale € € 763,00

Dr House
16-06-2006, 14:18
Purtroppo non posso postare link, ma la 7600gs che avevo visto della asus costa 143,75€. Le Quadro e le Fire partono dai 180€. Considera poi che oltre al CAD e programmi per la simulazione multibody ogni tanto mi piace concedermi qualche pausa ludica. :) Ma la GS non monta la GPU base della 7600? E' ancora preferibile rispetto alla x1660xt che utilizza poi le gddr3 rispetto alle ddr2 della 7600?

Tornando al processore: in genere non ho mai molte applicazioni pesanti aperte contemporaneamente, il D940 mi conviene sempre rispetto all'Athlon?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_quadro_pci-e.aspx

gddr3 o ddr2 non conta, θ la struttura generale della sk che fa la differenza e quando si vuole lavorare di grafica θ un pς meglio nvidia (se lavori in opengl θ molto meglio), nei giochi invece si equivalgono

la soluzione migliore forse sarebbe cercare una nvidia della serie 6x00 da moddare a quadro, cosμ avresti entrambe le cose che cerchi

prendere una dual core θ consigliato in prospettiva futura ma non indispensabile

Guybrush Threepwood
16-06-2006, 14:51
di questo che ne pensi

amd athlon 64 3800x2 € 256,00
asrock dual sata € 40,00
ati readon x850xt € 170,00
2*Ram ddr 1024mb pc3200 400mhz € 158,00
segate barracuda 300gb sataII € 109,00
Alimentatore 550w silent mcstyle € 30,00


totale € € 763,00
Penso che se trovassi l'athlon dual core a quel prezzo lo prenderei!

In ogni caso a sto punto penso di aver deciso per il D940 ;)

wizard1993
16-06-2006, 18:12
Penso che se trovassi l'athlon dual core a quel prezzo lo prenderei!

In ogni caso a sto punto penso di aver deciso per il D940 ;)

Ottimo procio comunque

Guybrush Threepwood
16-06-2006, 19:51
Provenendo da un PIII chissΰ se noterς la differenza.... :fiufiu: