PDA

View Full Version : LINUX???


DottorCry
16-06-2006, 08:14
Ciao ragazzi ho sempre utilizzato WINDOWS e sono un mago ormai nel maneggiarlo ma ora vorrei provare ad avventurarmi su altri SO che non conosco ma mi servirebbero dei suggerimenti su cosa scegliere e su come comportarmi... :p :p

Ho già provato una volta ad utilizzare LINUX ma l'ho tolto dopo pochi gg perchè non sono stato capace neanche di impostare un MODEM per la connessione...
Ora xò con l'arrivo del mio nuovo PC e la disponibilità di un altro PC volevo provare ad installare LInux voi che ne dite??? :mbe: :mbe:

Innanzitutto che versione mi consigliate??Su internet avrò trovato tante guide ma alcune incomprensibili e poi preferisco discuterne con uno esperto all'interno di questo magico FORUM... :D :D

A casa ho la versione MANDRIVA 2005 LIMITED EDITION che ho trovato all'interno di un giornale di PC che ne dite???

SUccessivamente vorrei sapere un pò come funziiona questo SO e come dovrei interagire con lui...Insomma spiagatemi un pò cosa devo fare col PINGUINO:... :muro: :muro:

Artemisyu
16-06-2006, 08:20
Ciao ragazzi ho sempre utilizzato WINDOWS e sono un mago ormai nel maneggiarlo ma ora vorrei provare ad avventurarmi su altri SO che non conosco ma mi servirebbero dei suggerimenti su cosa scegliere e su come comportarmi... :p :p

La domanda è: vuoi provare linux per puro sfizio o per una reale volontà di passare a qualcosa di "diverso", sia a livello di prodotto che a livello di filosofia?

A casa ho la versione MANDRIVA 2005 LIMITED EDITION che ho trovato all'interno di un giornale di PC che ne dite???

Dico che non mi piace.
Ma tant'è: tanto alla fine ne proverai ben più di una, di distro.

SUccessivamente vorrei sapere un pò come funziiona questo SO e come dovrei interagire con lui...Insomma spiagatemi un pò cosa devo fare col PINGUINO:... :muro: :muro:

Beh, è un sistema operativo....
Cosa ci vuoi fare un sistema operativo? :D :D

DottorCry
16-06-2006, 08:28
No nè uno sfizio è proprio voglia di cambiare e di usare un nuovo SO diverso.... :D :D

MI ha sempre attirato il pinguino ma non ho mai approfondito il disco ma ora che posso visto che ho un altro PC a disposizione lo faccio + che volentieri l'unica cosa è entrare un pò nell'ottica di come viene gestito il SO del pinguino... :cool: :cool:

Beh tu che versione mi suggerisci?? Si può scaricare da internet oppure devo usare lo zio Emule...

Per esempi una volta che installo Linux che ho visto che ci impiega poco come facico ad installare i DRIVER per le periferiche e come faccio ad utilizzare una connessione tramite ROUTER???
Questo è l'inizio perchè poi dovrei installare anche i programmi e non basta un doppio click o sbaglio??? :cry: :cry:

Artemisyu
16-06-2006, 09:11
Beh tu che versione mi suggerisci?? Si può scaricare da internet oppure devo usare lo zio Emule...

Visto che tiri in ballo emule ti faccio una domanda: sai cosa significa OpenSource? Sai cosa è il Free Software?
Ecco. Linux è Free Software, con tutto quello che ne consegue.
Se non ne sai molto sull'argomento ti consiglio di documentarti :)

Per esempi una volta che installo Linux che ho visto che ci impiega poco come facico ad installare i DRIVER per le periferiche e come faccio ad utilizzare una connessione tramite ROUTER???

Quasi sempre installare i driver di una periferica è perfettamente inutile.
A differenza di Windows, che ha una base driver praticamente inesistente, Linux ha una base driver praticamente sconfinata.
A seconda delle patch applicate dall'autore della distribuzione quasi tutte le periferiche supportate da Linux sono già riconoscibili ed utilizzabili dal kernel.

Quanto al router, come fai ad usarlo con windows? dhcp+gateway? ip statico+gateway?
Ecco, con linux è uguale, non è che si basa su un altro standard di rete... è sempre ethernet, è sempre tcp/ip, è sempre ipv4 ;)

Questo è l'inizio perchè poi dovrei installare anche i programmi e non basta un doppio click o sbaglio??? :cry: :cry:

Dipende dai punti di vista.
Io sono convintissimo che installare software su linux è molto più facile che installarli su windows.
E' che solitamente il metodo cambia da distro a distro e che il principio di funzionamento è completamente diverso.
In windows è normale gironzolare per internet, scaricarsi un programma ed installarlo: ecco, in linux questo è assolutamente non normale.
In Linux le maggiori distribuzioni offrono dei tool integrati che, per mezzo di grandi banche di software remote (su internet), dette repository, e tramite un sistema di decompressione e copia degli archivi, ti mette automaticamente a disposizione quasi tutti i programmi esistenti per linux, che, ti assicuro, sono molti più del doppio di quanti ne riesci ad immaginare :)
Questi sistemi, a seconda della distribuzione, si usano lanciando semplici comandi nel terminale o usano una semplice interfaccia grafica per la ricerca/selezione dei pacchetti. :)

stefanognogno
16-06-2006, 09:12
No nè uno sfizio è proprio voglia di cambiare e di usare un nuovo SO diverso.... :D :D

MI ha sempre attirato il pinguino ma non ho mai approfondito il disco ma ora che posso visto che ho un altro PC a disposizione lo faccio + che volentieri l'unica cosa è entrare un pò nell'ottica di come viene gestito il SO del pinguino... :cool: :cool:

Beh tu che versione mi suggerisci?? Si può scaricare da internet oppure devo usare lo zio Emule...

Per esempi una volta che installo Linux che ho visto che ci impiega poco come facico ad installare i DRIVER per le periferiche e come faccio ad utilizzare una connessione tramite ROUTER???
Questo è l'inizio perchè poi dovrei installare anche i programmi e non basta un doppio click o sbaglio??? :cry: :cry:

Scaricati la mandriva 2006...per iniziare è una buona scelta....cmq per installare i programmi ci sono vari modi...pacchetti già compilati .rpm o .deb simili grosso modo agli installer di windows o te li compili tu stesso, partendo dai sorgenti.....

Artemisyu
16-06-2006, 09:16
Scaricati la mandriva 2006...per iniziare è una buona scelta....cmq per installare i programmi ci sono vari modi...pacchetti già compilati .rpm o .deb simili grosso modo agli installer di windows o te li compili tu stesso, partendo dai sorgenti.....

io consiglio Ubuntu ElleTiEsse Sei.ZeroSei :)

DottorCry
16-06-2006, 09:17
Allora scaricherò MANDRIVA 2006 come mi hai consigliato tu....
Beh per i programmi quindi ho due scelte o li installo come in windows oppure li compilo io mentre per i driver delle periferiche???

Beh penso che nell'istallarli come si fa su windows dovrei essere capace mentre se io volessi imparare anche a compilarli come dovrei fare???

Artemisyu
16-06-2006, 09:35
Allora scaricherò MANDRIVA 2006 come mi hai consigliato tu....
Beh per i programmi quindi ho due scelte o li installo come in windows oppure li compilo io mentre per i driver delle periferiche???

Beh penso che nell'istallarli come si fa su windows dovrei essere capace mentre se io volessi imparare anche a compilarli come dovrei fare???

Leggere il mio messaggio poco sopra potrebe rispondere alle tue domande :P

WebWolf
16-06-2006, 09:41
fstab ?

ext3 ?

/dev/hda1 ?

./configure ?

make ?

make install ?

DottorCry
16-06-2006, 09:42
Scusami non l'avevo visto ma cmq la versione che scricherò sarà una delle due tanto non penso influenzi molto l'utilizzo del SO o mi sbaglio???

Quello che a me interessa ora è saper come posso installare i driver e i software....Devo seguire una guida oppure ci posso riuscire anch'io senza seguirla???

DottorCry
16-06-2006, 09:43
fstab ?

ext3 ?

/dev/hda1 ?

./configure ?

make ?

make install ?


Quindi sarebbe questa la procedura per installare un software????

Artemisyu
16-06-2006, 09:52
Quindi sarebbe questa la procedura per installare un software????

Solo gli ultimi 3 e solo per la compilazione da sorgenti.
Gli altri li ha picchiati dentro a caso :D

cerbert
16-06-2006, 10:08
Quello che a me interessa ora è saper come posso installare i driver e i software....Devo seguire una guida oppure ci posso riuscire anch'io senza seguirla???

Come dicevi in precedenza "sei un mago nel maneggiare windows". Se questo è vero, e non ho motivo di dubitarne, sicuramente per ottenere dei risultati che non siano quelli "standard" (apri word, scrivi, salva, chiudi, leggi posta, spedisci posta, chiama disperato un amico perchè hai beccato un virus) avrai letto guide, suggerimenti e forum dedicati.

Ecco, con Linux è la STESSA COSA. All'inizio sembra tutto più complicato, ma solo perchè, dopo anni di Windows, hai "dimenticato" la fatica fatta per imparare determinate procedure (comprimere, decomprimere, installare, disinstallare, defraggare, pulire i registri, ripristinare DAVVERO).

Sarò sincero: prima di avere davvero un po' di controllo su Linux ci metterai da tre a sei mesi, reinstallando almeno 4 volte tutto e cambiando almeno 3 distribuzioni, prima di trovare quella di tuo gusto.

Se questo ti spaventa, ti posso incentivare dicendo che, una volta che sarai arrivato a "capire" Linux, ti darà davvero soddisfazioni e, comunque, ripeto che non è niente di più o di meno di quello che si fa per arrivare a "capire" windows... solo che spesso ce ne dimentichiamo.

DottorCry
16-06-2006, 10:09
Come li ha picchiati dentro a caso???Pensavo fosse molto + difficile installare un programma....
e per i driver??'perchè vorreianche collegarmi col mio router altrimenti non ne vale la pena se non posso collegarmi a internet....

cerbert
16-06-2006, 10:20
Come li ha picchiati dentro a caso???Pensavo fosse molto + difficile installare un programma....
e per i driver??'perchè vorreianche collegarmi col mio router altrimenti non ne vale la pena se non posso collegarmi a internet....

penso dicesse per scherzare.
Se davvero vuoi iniziare devi sapere questi punti fondamentali:
1) tutto quello che sai, devi re-impararlo.
2) ogni distribuzione ha il suo modo più o meno automatizzato di installazione, dovrai impararlo.
3) il supporto driver è OTTIMO. Con il disco di base hai tonnellate di HW già supportato... le cose che meno funzionano sono modem e altro con firmware concepito espressamente per lavorare con windows. I router e le interfacce ethernet sono compatibili al 99.99%
4) meglio che inizi e poi, passo a passo, cerchi le soluzioni per i problemi che incontrerai. Ricorda: la funzione "ricerca nel forum" e google sono i tuoi migliori alleati.
;)

WebWolf
16-06-2006, 10:25
penso dicesse per scherzare.
Se davvero vuoi iniziare devi sapere questi punti fondamentali:
1) tutto quello che sai, devi re-impararlo.
2) ogni distribuzione ha il suo modo più o meno automatizzato di installazione, dovrai impararlo.
3) il supporto driver è OTTIMO. Con il disco di base hai tonnellate di HW già supportato... le cose che meno funzionano sono modem e altro con firmware concepito espressamente per lavorare con windows. I router e le interfacce ethernet sono compatibili al 99.99%
4) meglio che inizi e poi, passo a passo, cerchi le soluzioni per i problemi che incontrerai. Ricorda: la funzione "ricerca nel forum" e google sono i tuoi migliori alleati.
;)

ECCO.

Linux non è windows. Ci sono alcuni 'basics' da imparare.

MS Certified != Linux User



P.S:
Aggiungo la speigazione al mio post precedente. I primi non erano a caso.
Se qualcuno vuole installare Linux e non sa cosa sia /dev/hda1 come può passare direttamente alla compilazione dei programmi ?
Se si ingavetta con le dipendenze dei pacchetti ? Cerca le .dll ?

DottorCry
16-06-2006, 10:28
Beh quindi il tuo suggerimento è quello di fare come ho fatto con WINDOWS coiè di seguirmi un abella guida che mi spieghi passo passo cos'è LINUX e come funziona....
Insomma devo resettare la mia memoria per cercare di capire il diverso funzionamento del pinguino???

Beh se è così sono dispostoa farlo tanto mi è sempre piaciuto leggere e poi quando si parla di computer sono sempre pronto...

beh allora a stò punto vi devo chiedere una cosa: Dove posso trovare un'ottima guida che spieghi al meglio LINUX e magari come si opera al suo interno???
Se me la postate mi fate un favore o se è un libro da prendere non c'è problema basta che me lo dite....

VegetaSSJ5
16-06-2006, 10:29
in questo thread si sono dette tante cose, di cui la maggior parte penso siano servite solo a confonderti le idee.
EDIT (avevo consigliato ubuntu, ma in fondo mandriva forse è proprio la migliore per uno che inizia)

poi per cortesia ci puoi dire l'hardware del pc su cui vorresti mettere linux? ci dici anche che modem usi per la connessione ad internet? grazie.

WebWolf
16-06-2006, 10:32
Beh quindi il tuo suggerimento è quello di fare come ho fatto con WINDOWS coiè di seguirmi un abella guida che mi spieghi passo passo cos'è LINUX e come funziona....
Insomma devo resettare la mia memoria per cercare di capire il diverso funzionamento del pinguino???

Beh se è così sono dispostoa farlo tanto mi è sempre piaciuto leggere e poi quando si parla di computer sono sempre pronto...

beh allora a stò punto vi devo chiedere una cosa: Dove posso trovare un'ottima guida che spieghi al meglio LINUX e magari come si opera al suo interno???
Se me la postate mi fate un favore o se è un libro da prendere non c'è problema basta che me lo dite....

Così mi piaci.

In firma ho una guida in pdf 'very basic'.

Oppure in questo 3d ci sono dei link ad altre guide:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222201

DottorCry
16-06-2006, 10:41
Beh voi quale guida mi consigliate tanto a me non importa leggerne una oppure un altra....Ho già alcune basi di programmazione quindi non mi dovrebbe risultare difficile capire le guide che mi postate....
Secondo voi qual'è la migliore per capire al meglio LINUX????(leggo anche quelle avanzate senza problema)

PEr quanto riguarda l'hardware su cui lo voglio mettere è un PENTIUM 4 da 2,8 GHZ montato su una mobo QDI SUPERB 4E.
La scheda video è una ATI RADEON 9600 256 Mb AGP un hD MAXTOR 160 Gb e 2 masterizzatori...
Per quanto rigurda le periferiche ho attaccato una stampante EPSON e un ROUTER DSL 504-T D-LINK....

VegetaSSJ5
16-06-2006, 10:46
non credo ci siano problemi col tuo hardware. per la connessione ad internet sei pure ok visto che hai un router... non ti resta altro che scaricare la iso della mandriva 2006 bello! ;)

per quanto riguarda una guida puoi leggere benissimo questa, che è veramente rivolta all'utilizzo pratico (grazie WebWolf ;) ora me la metto in firma pure io...)

http://dazero.sourceforge.net/ldz.html

DottorCry
16-06-2006, 10:51
Allora mi consigliate di scaricare MANDRIVA 2006????
Beh allora lo faròma ovviamente non si può da internet giusto???
Allora scarico anch'io il libro LINUX DA ZERO e vediamo un pò com'è...Speriamo si possa stampare perchè leggerla sul video mi ammazza...


MI sa che sarà difficile stamparlo perchè sono ben 299 pagine...Chissa cosa sono i quaderni...
Ho scpoerto anche cosa sono...Bastava aprirli....

VegetaSSJ5
16-06-2006, 10:54
Beh allora lo faròma ovviamente non si può da internet giusto???
certo che si può da internet, le distribuzioni di linux sono per la maggior parte gratis, e quelle a pagamento sono solo per utilizzi particolari, o con supporto...

se la vuoi scaricare in maniera veramente veloce ti consiglio di usare il torrent, a me qualsiasi cosa viene giù a banda piena (oltre 300 kb/s). eccoti il torrent per scaricare la mandriva 2006

http://linuxtracker.org/download.php?id=816&name=Mandriva-Linux-Free-2006-DVD.i586.iso.torrent

DottorCry
16-06-2006, 10:56
ok allora userò il mio amico AZUREUS e lo scaricherò....
Adesso lo faccio partire e vediamo quando finisce di scaricarlo nel frattempo mi leggo il libro postato da voi...

stefanognogno
16-06-2006, 11:26
Una volta imparato ad usare linux e configurato a dovere non tornerai a windows...

DottorCry
16-06-2006, 12:18
BEh se lo dite VOI mi fido ma per ora tengo anche windows in modo da poterli utilizzare entramnbi e capire quale veramente mi conviene....

WebWolf
16-06-2006, 12:26
Mandriva ... se proprio vuoi ... :)

Oppure guarda qui:

www.distrowatch.com


Volendo ti puoi scaricare una versione Live, fai il boot da cd e guardi un po' come è fatto Linux senza installarlo.

Le più famose sono: knoppix (prendi la cd, per provare linux il dvd è uno sforzo di download inutile), SimplyMepis (ottima) e Slax (ottima anche questa).
Ce ne sono decine di altre, tipo la Damn Small Linux che sta in 50 mega. Ma le 3 sopra sono già distro complete, DSL è minimale, anche se perfettamente funzionante.

DottorCry
16-06-2006, 12:29
Ma io ho già provato ad installare LINUX e smanettarci un pò però poi mi sono arreso quando non riuscivo ad installare la connessione ADSL attraverso il modem datomi dalla TELECOM...
Allora ho lasciato perdere ma ora visto che ho cambiato il PC posso utilizzare quello vecchio per poter installare LINUX e provare un pò a vedere com'è...
E poi col vostro aiuto dovrei riuscire a fare qualcosa....

WebWolf
16-06-2006, 13:23
E poi col vostro aiuto dovrei riuscire a fare qualcosa....

L'importante e che non ci si perda di ... Vista !

:rotfl:

Fil9998
16-06-2006, 13:36
a scanso di casini:

procurati un modem/router/firewall ethernet e collegati con quello.
lascia stare i modem USB.

Fil9998
16-06-2006, 13:38
Mandriva ... se proprio vuoi ... :)

Oppure guarda qui:

www.distrowatch.com


Volendo ti puoi scaricare una versione Live, fai il boot da cd e guardi un po' come è fatto Linux senza installarlo.

Le più famose sono: knoppix , SimplyMepis e Slax
aggiungerei anche Kanotix

VegetaSSJ5
16-06-2006, 13:41
a scanso di casini:

procurati un modem/router/firewall ethernet e collegati con quello.
lascia stare i modem USB.
ha detto di avere un router... ;)

DottorCry
16-06-2006, 14:19
Si infatti ho un router ethernet già connesso ai 3 pc ma uno di questi tra poco cambierà veste e diventera un bel PINGUINO.... Gli altri li tengo con Windows in modo da poter smanettare lo stesso in caso di casini col pinguino...
Adesso sto scaricando Mandriva 2006 tramite AZUREUS e appena finisce lo installo subito...
Intanto sono andato al lavoro da mio pa e mi sono stampato il libro postato da WebWolf (grandissimo :winner: :winner: :winner: :winner: ) e mi sa che domani inizierò subito a leggerlo in modo da farmi una bella cultura su LINUX e poi in caso che non capisca ci siete sempre voi... GRANDISSIMI

DottorCry
16-06-2006, 14:34
A proposito dimenticavo ma i giochi girano su LINUX???
E come si comporta con internet???Da problemio va alla grande???
c'è bisogno dell'antivirus o è ancora inattaccabile come prima...
leggevo che non è stato ancora crato un virus che attacchi LINUX...

stefanognogno
16-06-2006, 14:51
A proposito dimenticavo ma i giochi girano su LINUX???
E come si comporta con internet???Da problemio va alla grande???
c'è bisogno dell'antivirus o è ancora inattaccabile come prima...
leggevo che non è stato ancora crato un virus che attacchi LINUX...
Installato da 6 mesi configurato correttamente....mai un crash, navigo in internet, mai un problema...vado su siti poco racc...nessun popup ecc... E' tutta un altra cosa, un altro pianeta...Norton e la sua lentezza saranno un ricordo come sasser e blaster vari...ecc..
Esiste cmqu un anti virus che ti installa

stefanognogno
16-06-2006, 14:53
A proposito dimenticavo ma i giochi girano su LINUX???
E come si comporta con internet???Da problemio va alla grande???
c'è bisogno dell'antivirus o è ancora inattaccabile come prima...
leggevo che non è stato ancora crato un virus che attacchi LINUX...
Installato da 6 mesi configurato correttamente....mai un crash, navigo in internet, mai un problema...vado su siti poco racc...nessun popup ecc... E' tutta un altra cosa, un altro pianeta...Norton e la sua lentezza saranno un ricordo come sasser e blaster vari...ecc..anche il rallentamento progressivo del sistema windows te lo scorderai ecc....
Esiste cmqu un anti virus che ti installa di default la distribuzione ma non ne avrai mai bisogno...se sei connesso 24h su 24 è la soluzione migliore :read:

DottorCry
16-06-2006, 15:03
si sono connesso 24 su 24 e questa cosa che mi hai detto tu me l'hanno già detta in tanti...questo è uno dei motivi per cui volevo passare a LINUX....

Insomma è una figata visto che tutti me ne hanno parlato bene...Adesso finisco di scaricarlo e poi subito a smanettare col PINGUINO...

Esistono p2p per Linux???e i soliti programmi sempre utili ci sono???
Quindi non serve neanche l'antivirus??ADDIO NOD32 allora...

Non vedo l'ora che finisca per cimentarmi un pò...Ovviamente col vostro aiuto...

WebWolf
16-06-2006, 17:14
I p2p ci sono anche per Linux.

Asinello compreso. ;)

I giochi di ultima generazione 3d (Fear, HALF Life ecc) sono legati a Windows.
L'unica casa che preveda versioni per Linux credo sia la id.

Ci sono pero' server dedicati per Linux, tipo UT.

Oppure ci sono giochi completamente freeware alternativi, tipo AlienArena.

Ma vuoi mettere rigiocare a Tetris ? Bubble Bobble ? Sokoban ? Mahjongg !!!

Ti metto un paio di link:

http://lgames.sourceforge.net/
http://happypenguin.org/
http://games.linux.sk/
http://www.linux-games.com/

stefanognogno
16-06-2006, 23:09
Prova Cedega emulatore di giochi windows sotto linux :D

[The Black]
17-06-2006, 00:33
a me qualsiasi cosa viene giù a banda piena (oltre 300 kb/s).
Eeeh, poco... io ho scaricato SuSE a 665 kb/s (senza usare torrent) :cool:

DottorCry
17-06-2006, 09:21
E come hai fatto a scaricare ad una velocità così alta senza usare il torrent???
E' il sogno di una vita poterlo fare.... :D :D :D :D

Beh cmq alla fine stò scaricando MANDRIVA 2006....

Allora c'è anche l'emulatore per windows per far girare i giochi di windows sulla piattaforma di LINUX....
E da dove si scarica???? :muro: :muro: :muro:

MrAsd
17-06-2006, 12:58
Ci sono pero' server dedicati per Linux, tipo UT.


Veramente c'e' anche il client. Ut 2004 rulez :-P
:sofico:

[The Black]
17-06-2006, 13:11
E come hai fatto a scaricare ad una velocità così alta senza usare il torrent???
E' il sogno di una vita poterlo fare.... :D :D :D :D
Fastweb --> fibra ottica

Artemisyu
17-06-2006, 13:16
Veramente c'e' anche il client. Ut 2004 rulez :-P
:sofico:

E le sue mod... StrikeForce rulez :D

WebWolf
17-06-2006, 15:13
Dopo aver perso in tempi passati, intere notti a Quake III, UT2004 non l'ho preso, anche se Ongslaught, onslougt, Oun.. vabbè quella modalità lì, mi piaceva un sacco. :D

DottorCry
18-06-2006, 07:40
ma è un client p2p per linux giusto???Oggi pome ho deciso di resettare il pc e di installarci LINUX...Speriamo in bene...intanto ho già letto un pò il libro e mi sono istruito...
A proposito posso fare una connessione di RETE tra i due SO(LINUX VS WINDOWS XP) perchè vorrei scambiare i dato anche tra i due PC attraverso il router... :muro: :muro:

E come software di masterizzazione che si usa... :confused: :confused:

Quindi non mi consigliate di aggiungere nessun software antivirus giusto???

WebWolf
18-06-2006, 07:53
- se passi dati tra linux e win, ahimè ti serve l'antivirus (la colpa è di windows :) ) - consiglio ClamAV;

- esiste il protocollo SAMBA per creare reti tra O.S. diversi (ho una guida in firma);

- per masterizzare uno dei migliori è K3B (molto simile a Nero), nativo di kde, ma io lo uso anche su Gnome - basta installarlo e farlo partire a manina;

DottorCry
18-06-2006, 08:58
quindi mi tocca installare lo stesso l'antivirus per evitare che windows non mi arrechi dei disturbi a linux.....
Beh l'antivirus e il programma di masterizza che tu mi ha scritto sono gratuiti oppure bisogna acquistare anche la licenza????

Beh allora si può creare una rete tra i due SO diversi senza nenache tanta fatica...Beh speriamo in bene...

Allora oggi pome il grande gg e poi si vedrà...

MrAsd
18-06-2006, 09:10
- se passi dati tra linux e win, ahimè ti serve l'antivirus (la colpa è di windows :) ) - consiglio ClamAV;


Oibo' e perche'? Per me se c'e' gia' un antivirus su win e' superfluo installarlo anche su linux.

WebWolf
18-06-2006, 10:05
Oibo' e perche'? Per me se c'e' gia' un antivirus su win e' superfluo installarlo anche su linux.

Non so se l'ha su windows.

Magari crea una partizione windows solo dati (FAT32) e li sposta tramite chiavetta su altri pc windows. Oppure sposta direttamente download da Linux ad altri Windows senza passare dal 'suo' antivirus.

E personalemente sono rari gli antivirus Windows di cui mi fidi (per ora solo Antivir e Kaspersky)

Ah, esiste ClamAV (free) anche per win: ClamWin.

Per Doc: sia ClamAV che K3b sono distribuiti sotto licenza GNU/GPL, sinteticamente: non devi pagare la licenza.

DottorCry
18-06-2006, 10:17
Quindi cosa dovrei fare???
NOn ho ben capito se mi serve un antivirus anche per LINUX oppure posso fare anche senza...
Su windows ho come antivirus NOD32 ed è una bomba e mi fido molto ma non così cecamente da poter rischiare di compromettere subito LINUX....
Voi cosa mi suggerite di fare....

MrAsd
18-06-2006, 10:35
NOn ho ben capito se mi serve un antivirus anche per LINUX oppure posso fare anche senza...


Per me puoi evitare.

DottorCry
18-06-2006, 10:53
quindi posso far interagire i 2 SO senza necessità di un antivirus in LINUX...
Beh meno male era uno dei vantggi per cui volevo passare a LINUX....

motan23
18-06-2006, 12:10
quindi mi tocca installare lo stesso l'antivirus per evitare che windows non mi arrechi dei disturbi a linux.....

Mi sa che hai frainteso il discorso. A linux non li fa una cippa i virus per windows; al contrario se te non usi un ativirus in linux potresti spostare dei file infetti in windows e danneggiarlo.

DottorCry
18-06-2006, 14:18
Ah ok ma alla fine se in WINDOWS ho l'antivirus non succede nulla o sbaglio???
POI c'è lo zio NOD che frega tutti...

MrAsd
18-06-2006, 15:03
Ah ok ma alla fine se in WINDOWS ho l'antivirus non succede nulla o sbaglio???
POI c'è lo zio NOD che frega tutti...

Quante paranoie inutili. Se hai l'antivirus in windows vai tranquillo, non e' che linux sia un ricettacolo di virus e batteri eh :rolleyes:

DottorCry
19-06-2006, 07:17
Beh allora vado tranquillo e creo la connessione di rete ma come faccio???
Vorrei sapere come posso creare una connessione di RETE tra 2 diversi SO....

Mi hanno suggerito di utilizzare il protocollo SAMBA ma quale programma utilizzo oppure devo farmi una vera e propria configurazione della rete da solo....

WebWolf
19-06-2006, 07:21
Clicca su 'Samba' nella mia firma. ;)

VegetaSSJ5
19-06-2006, 08:30
scusa ma poi l'hai installato linux?
tu installalo e prova a smanettare un po', se hai problemi posti qua...

DottorCry
22-06-2006, 12:22
Si ho installato LINUX e ci ho smanettato un pò...
Nel frattempo stò anche leggendo il libro che mi avete postato...è fatto veramente bene e non è per niente difficile anzi...

Adesso parliamo di LINUX però...Ho installato il tutto e come descrittomi la procedura è stata veramente facile adesso l'unico problema è configurare l'accesso ad internet attraverso il ROUTER che ho a disposizione....
Non sò proprio come devo fare perchè ci ho già provato ma configurandolo su LINUX ho fatto qualche danno e non mi partiva + sugli altri pc :muro: :muro:

Chiedo a voi come faccio a configurare l'accesso ad internet del pinguino attraverso il mio router (D-LINK DSL-504T).... :confused: :confused:
grazie per l'aiuto.... :muro: :muro: :muro:

E poi non capisco come mai ogni volta che tento di giocare misi blocca LINUX e devo riavviare... :muro: :muro: :muro:

VegetaSSJ5
22-06-2006, 12:49
guarda se hai un router col dhcp non dovresti configurare nulla per la connessione... ma aspetta che posti qualcuno che ha avuto esperienza con quel modello di router...

DottorCry
22-06-2006, 12:56
si all'interno del mio router c'è una sezione denominata DHCP CONFIGURATION....
ma quando cerco di connettermi con LINUX non me lo permette...
Adesso stò installando Linux su un altra macchina ma mi domando se quando c'è la configurazione del sistema deco cambiare qualcosa nelle impostazioni della RETE cioè mispiego...
Ad un certo punto con la configurazione di sistema mi chiede di controllare i dati e ad un certo punto c'è RETE...la scelta se non ricordo male è tra LAN ADSL MODEM ETHERNET....
Io avevo lasciato l'impostazione di base cioè LAN ma non sò se è giusto...

VegetaSSJ5
22-06-2006, 13:19
è giusto lan.
scusa ma windows come navighi? nelle impostazioni di rete hai messo "ottieni automaticamente indirizzo..."? oppure hai assegnato un indirizzo alla tua scheda di rete? se aprendo il browser digiti l'indirizzo del tuo router, si apre la pagina?

DottorCry
22-06-2006, 13:27
si se nel browser inserisco l'indirizzo IP del mio router si apre la pagina inerente ad esso ma non capisco cosa devo fare...
Cmq io non ho impostato nessun indirizzo IP alle schede di rete perchè il router ha già dato un indirizzo IP diverso ai 2 pc infatti riconosce anche il pc con su LINUX ma non capisco come mai non riesco a collegarmi...
Beh ma in windows navigo benissimo e non ho nessun problema,....

DottorCry
23-06-2006, 07:56
Col router mi stà aiutando un ragazzo su questo FORUM che ha lo stesso e spero di farcela nel + breve tempo possibile...
Ora però vi devo porre 2 quesiti...Innanzitutto come mai quando spengo il pc alla fine c'è una schermata BLU e ci impiega un sacco per spegnersi???NOn capisco come mai tutto questo tempo..
poi vorrei sapere dove posso trovare i programmi per LINUX sulla rete...(P2P,giochi,editor di immagini ecc ecc...)
Giusto per sapere dove muovermi e dove trovare tutto per il pinguino...

VegetaSSJ5
23-06-2006, 08:59
dottorcry hai installato la mandriva?

Scoperchiatore
23-06-2006, 09:07
Col router mi stà aiutando un ragazzo su questo FORUM che ha lo stesso e spero di farcela nel + breve tempo possibile...
Ora però vi devo porre 2 quesiti...Innanzitutto come mai quando spengo il pc alla fine c'è una schermata BLU e ci impiega un sacco per spegnersi???NOn capisco come mai tutto questo tempo..
poi vorrei sapere dove posso trovare i programmi per LINUX sulla rete...(P2P,giochi,editor di immagini ecc ecc...)
Giusto per sapere dove muovermi e dove trovare tutto per il pinguino...

Dottore, se hai Linux, inizia a metterti nell'ordine di idee che devi LEGGERE i manuali, le guide, le FAQ.
E su questo forum c'è una faq fatta recentemente, DA LEGGERE PRIMA DI PORRE DOMANDE.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
Se ti prende un colpo perchè è troppo lunga, forse è vero, ma tieni presente che dice 1/10 di quello che un utente completo di Linux sa...
La sezione che ti interessa particolarmente è la 2e.

Dopo averla letta, torna qui e chiedici: "Ma come si configura urpmi per farmi instalallare i programmi?"
Questa è una domanda buona e giusta dato che sulla FAQ non c'è scritto.

Quella di prima no.

DottorCry
23-06-2006, 09:22
Ma io ho già letto una guida postatami in precedenza e ho + o meno capito come si installa un programma ma la mia domanda era diversa volevo sapere dove su internet posso trovare dei programmi per LINUX....se avete qualche sito da consigliarmi...
Cmq dopo darò un occhiata anche alla guida che mi hai detto di guardare anche se mi sa che è come quella che mi hanno già postato in precedenza....

Cmq si ho installato MANDRIVA 2006...
Il mio problema è lo spegnimento che ci impiega sempre ore e ore davanti a quella schermata BLU finale...

E poi non capisco come mai ogni tanto va in palla e si blocca...

VegetaSSJ5
23-06-2006, 10:52
Cmq si ho installato MANDRIVA 2006...
per la mandriva ho una risposta già pronta che ti incollo qui sotto.

per installare i programmi cerca di evitare di installarli da sorgente o da binario fornito dal produttore del software (ad esempio gli rpm di openoffice che prendi sul loro sito ufficiale o che trovi su un cd allegato ad una rivista) ma devi installarli con lo strumento che la tua distribuzione ti mette a disposizione. Debian (e le debian based, come ubuntu) ha apt, suse ha yast, l mandriva invece usa urpmi. Per installare i programmi non devi più sbatterti a cercarlo su google o installarlo da dvd (che poi manco di sbattimento si tratta ;) ) ma si installano tutti allo stesso modo. Nel tuo caso con la mandriva c'è uno strumento che ti permette di gestire il software installato sul pc. Se apri il menù K dovresti trovare una sezione gestione pacchetti (o una cosa del genere, non ricordo bene il nome) e dentro ci sono varie voci tipo Inastalla programmi oppure Mandriva update ecc.. I programmi si installano da lì cioè da installa programmi e si rimuovono con rimuovi programmi. Questo programma ti cerca il programma che vuoi installare su dei supporti. di default è impostato il lettore dvd dal quale hai installato la distribuzione. se installeresti un programma in questo modo ora ti chiederebbe di inserire il lettore dvd (se c'è). Ovviamente te lo sconsiglio visto che i programmi sul dvd può darsi che non ci sono e se ci sono sono sicuramente vecchie versioni. per cui devi configurare dove deve andare a cercare i programmi. per farlo con la mandriva c'è un simpatico strumento che è easyurpmi http://easyurpmi.zarb.org/ dove tu scegli la versione della mandriva che hai (o a cui ti vuoi aggiornare), scegli i server da dove vuoi installare i pacchetti, e lui ti genera dei comandi che servono per aggiungere questi server. Prima di dirteli però devi fare un'altra cosa. Nella sezione dove c'è Installa programmi c'è una voce del tipo Gestione fonti, oppure Gestione supporti software o una roba del genere. Aprila e rimuovi tutte le voci che già ci sono. In questo modo eliminerai il fatto che cerca sul lettore dvd che è solo un peso visto che ora agigungeremo molte più fonti. Adesso apri una console e digits su poi inserisci la password di root e poi copia e incolla questi comandi:

urpme kat
(questo non me l'ha generato easyurpmi, ma te lo consiglio io, ovvero così rimuoverai il programma kat che non usa mai nessuno ma che ogni tanto va in crash e rompe le balle... ;) )

questi invece sono proprio i comandi generati da easyurpmi. copiali e incollali uno alla volta. per alcuni ci mette un po' di tempo a recuperare la lista dei pacchetti.

urpmi.addmedia plf-free ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/free/2006.0/i586 with hdlist.cz

urpmi.addmedia plf-nonfree ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/non-free/2006.0/i586 with hdlist.cz

urpmi.addmedia --update updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/updates/current/main_updates/ with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia main ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/current/i586/media/main with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia contrib ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/current/i586/media/contrib with media_info/hdlist.cz

a questo punto puoi chiudere la console. la prima cosa che ti consiglio di fare è aggiornare la distro con la voce mandriva update. poi puoi installare tutti i programmi che vuoi con installa programmi, basta cercare il nome e lui te lo trova.

Artemisyu
23-06-2006, 11:02
Ma io ho già letto una guida postatami in precedenza e ho + o meno capito come si installa un programma ma la mia domanda era diversa volevo sapere dove su internet posso trovare dei programmi per LINUX....

Effettivamente... come darti torto.
La guida che ti hanno linkato in effetti parla chiaramente di programmi per windows, e non di programmi per linux.
E' chiaro che non hai trovato una soluzione.

DottorCry
23-06-2006, 15:04
Ho dei problemi nel inserire gli ultimi tre pacchetti che mi hai postato...
Come mai non ci riesco???
dice che non riesce ad aggiornare il supporto.... :confused: :confused:

VegetaSSJ5
23-06-2006, 15:24
Ho dei problemi nel inserire gli ultimi tre pacchetti che mi hai postato...
Come mai non ci riesco???
dice che non riesce ad aggiornare il supporto.... :confused: :confused:
se ti riferisci al mio post come ti ho detto l'ho preparato tempo fa. è possibile che nel frattempo siano cambiati, per cui per risolvere vai su easyurpmi.

Scoperchiatore
23-06-2006, 17:21
-cut-


Ognuno impiega il proprio tempo come vuole, però mi chiedo perchè riscrivere quello che mi sembra fosse già scritto chiaramente nella guida (mi riferisco alla prima parte del messaggio).

Uno non è che le cose non le ripete per cattiveria, ma solo per costringere la gente a capire che documentarsi da soli è importante.

Se la guida x newbies che abbiamo fatto non è completa, o non è chiara, uno si adopera per migliorarla, ovviamente. Ma sinceramente mi pare che sulla parte dei pacchetti le cose siano decisamente chiare, quindi perchè ridire quello che abbiamo già detto varie volte e che si è voluto riassumere in un post in rilievo anche per evitare di ripetersi?

Ovviamente, come detto due post fa, nel momento in cui lui avesse capito che per installare i programmi aveva bisogno di configurare urpmi con i repository, qualcuno si sarebbe sbattuto per segnalargli qualche repository. Ma a me pare tanto che il Dottore pensi che Linux fa le cose modello Windows, e non mi pare il caso di fargli pensare che sia così.

Tutto ovviamente IMHO.

VegetaSSJ5
23-06-2006, 17:30
Scoperchiatore hai ragione, il fatto è che mi ero abituato a postare quel messaggio a chiunque avesse questo problema con mandriva... la prossima volta, giustamente, mi ricorderò di reindirizzarli alla guida per niubbi... ;)

Artemisyu
23-06-2006, 17:59
Ma a me pare tanto che il Dottore pensi che Linux fa le cose modello Windows, e non mi pare il caso di fargli pensare che sia così.

Tutto ovviamente IMHO.

Ho anche io questa stessa impressione.
Ha detto di aver letto la guida e ha chiesto un sito su cui trovare software. Gli è stato ridetto di leggere la guida, ed ha detto che l'aveva letta, capita e ha richiesto un sito in cui torvare software.

Forse gli manca il particolare che la guida dice chiaramente che i software per linux non_si_trovano_sui_siti.
O forse la guida non l'ha letta. O forse non l'ha capita.

Anche il mio sarcasmo di cui sopra non ha sortito alcun effetto.

Scoperchiatore
23-06-2006, 18:19
Scoperchiatore hai ragione, il fatto è che mi ero abituato a postare quel messaggio a chiunque avesse questo problema con mandriva... la prossima volta, giustamente, mi ricorderò di reindirizzarli alla guida per niubbi... ;)

Capito ;)

Dato che comunque il tuo messaggio mi sembra molto ben fatto, dato che io so abbastanza bene come configurare yum e apt se serve, direi che la prossima integrazione da fare è quella di mettere una guida rapida alla configurazione dei packet managers ;)

Scoperchiatore
23-06-2006, 18:21
Ho anche io questa stessa impressione.
Ha detto di aver letto la guida e ha chiesto un sito su cui trovare software. Gli è stato ridetto di leggere la guida, ed ha detto che l'aveva letta, capita e ha richiesto un sito in cui torvare software.

Forse gli manca il particolare che la guida dice chiaramente che i software per linux non_si_trovano_sui_siti.
O forse la guida non l'ha letta. O forse non l'ha capita.

Anche il mio sarcasmo di cui sopra non ha sortito alcun effetto.

A me ha dato la stessa impressione, ed io scoraggio sempe le persone che mi danno l'impressione di volere tutto senza leggere o provare, ad installare Linux.
Però potremmo anche sbagliarci, chi lo sa...

Artemisyu
23-06-2006, 18:25
A me ha dato la stessa impressione, ed io scoraggio sempe le persone che mi danno l'impressione di volere tutto senza leggere o provare, ad installare Linux.
Però potremmo anche sbagliarci, chi lo sa...

Concordo con lo scoraggiamento, come puoi ben immaginare... :)

Quanto al torto, in questi casi è bello averlo :)
Quindi attendo smentite :)

DottorCry
24-06-2006, 08:14
va beh....Grazie ragazzi e scusatemi per il disturbo...
Cmq io è gia da alcune risp ce espongo una domanda a cui nessuno mi ha ancora risposto....
Come mai LINUX mi si continua a bloccare mica doveva non fare come WINDOWS???Adesso mi sembra che windows sia diventato stabile al contrario linux continua a bloccarsi...
Come mai???

WebWolf
24-06-2006, 09:06
Personalmente Linux adesso mi si incarta solo se poccio con gli script e lo mando in loop.

All'inizio ricordo che quando mi si piantava era dovuto sostanzialmente alla installazione di librerie errate, non supportate dalla distribuzione (tipo pacchetti recenti su versioni precedenti), o 'manomissioni' della sezione X.

E comunque era sempre colpa mia.

Linux non ti dice: "Attenzione questo drivers non ha la WHQL ecc ecc", lui fa esattamente quello che il suo padrone gli comanda di fare.

Se gli dici che nello slot pci della video, hai una periferica a blocchi, lui esegue.

Questa è l'immensa potenzialità di linux: non ti prende per un coglione, ma ti tratta al par suo e crede in te, in quello che fai.

Per questo l'uso 'avanzato' di Linux necessita di una conoscenza hardware superiore a quella necessaria all'uso di windows.

Per questo la maggior parte di noi consiglia all'inizio (oltre che a documentarsi) di provare queste bellissime Linux Live per farsi le ossa.

Quando iniziai (Red Hat 6.1) le live non c'erano, o non ne ero a conoscenza. Non sai le craniate che diedi alla tastiera perchè non riuscivo con XFree86conf a far muovere quel maledetto mouse logitech.

E non c'erano i forum allora, si è no le BBS (e non si usavano certo per chattare .... :ciapet: ).

'Nessuno nasce imparato' si dice a Roma. Ed è vero.

Non si può pretendere di imparare ad usare e di conoscere Linux a livello avanzato in una settimana.

A questo punto, come dico sempre in classe, ci sono due strade:

- la prima è la più semplice: gettare nei rifiuti i cd di linux e nel riciclo carta la documentazione, abbandonare e continuare ad essere Guru di Winodws.

- la seconda, più difficile, spesso vista come una forca caudina da chi da anni usa windows a occhi chiusi e ne legge il registro come Trinity in Matrix [ e ti assicuro che spesso incontro dei Microsoft Certified che si incazzano come iene quando risolvo dei casini di rete con Linux ], ma è una strada che tutti noi di questo forum ti invitiamo a percorrere: formatta, inizia di nuovo da capo e affronta Linux come farebbe un bambino di fronte ad un gioco nuovo che muore dalla voglia di smontarlo per capire come va.

Potrà capitare che lo rompa, ma avrà imparato che così non si fa e a forza di provare un giorno non solo lo saprà smontare e rimontare, ma anche costruirne uno nuovo.

PER ASPERA AD ASTRA.

(http://it.wikipedia.org/wiki/Ad_astra_per_aspera)

DottorCry
24-06-2006, 10:25
Adesso che ho aggiornato la distro volevo installare qualche software attraverso la gestione dei pacchetti e installazione software presenti in MANDRIVA...
Beh ho provato a scaricare i giochi e la procedura è andata a buon fine ma non capisco dove me li abbia salvati....

VegetaSSJ5
24-06-2006, 11:36
Adesso che ho aggiornato la distro volevo installare qualche software attraverso la gestione dei pacchetti e installazione software presenti in MANDRIVA...
Beh ho provato a scaricare i giochi e la procedura è andata a buon fine ma non capisco dove me li abbia salvati....
di solito qualsiasi programma installi da lì te lo mette automaticamente nel menu k. posso sapere cos'hai installato?

DottorCry
25-06-2006, 07:59
Boh per ora ho installato dei giochi giusto per capire come funzionava....
Li avevo installati ma non erano comparsi nel menu K quindi vi ho posto la domanda ma app ho riavviato sono comparsi tutti i programmi che avevo installato...
Adesso sarebbe bello capire quale sono i programmi + utili per me...Volevo scaricare EMULE ma nelle liste non l'ho trovato quindi l'ho scaricato da internet ma non lo ho ancora installato perchè non sò come si fa...
cioè si i comandi li sò ma è la prima volta che ci provo quindi non sò...
Non c'è un P2P apposito per LINUX????

scorpion89
25-06-2006, 08:18
Non c'è un P2P apposito per LINUX????
aMule,Limewire,BitTorrent,MLDonkey e poi ce ne sono altri ma minori.

Ciao

DottorCry
25-06-2006, 08:24
quale mi consigli tra quelli che hai citato???Li scarico da internet e poi li installo come file sorgente???

WebWolf
25-06-2006, 09:40
http://forum.amule.org/board.php?boardid=69&sid=

Nella sezione Mandriva ci sono gli rpm specifici.

:)

VegetaSSJ5
25-06-2006, 12:33
http://forum.amule.org/board.php?boardid=69&sid=

Nella sezione Mandriva ci sono gli rpm specifici.

:)
amule dovrebbe esere già nella lista dei programmi installabili con "insalla programmi"...

DottorCry
25-06-2006, 13:55
Quindi voi mi consigliate di installare AMULE...
Io volevo solo sapere quale mi consigliate da installare tra quelli che mi avete citato...

Adesso vi chiedo una cosa: Tutti i file che trovo con estensione RPM posso installarli attraverso l'applicazione INSTALLAZIONE SOFTWARE mentre per tutti gli altri formati devo fare l'installazione MANUALE attraverso la konsole dei comandi???
Volevo solo una conferma....
Per l'installazione manuale poi posterò le mie domande dopo aver letto cosa dice il libro...

VegetaSSJ5
25-06-2006, 14:30
l'installazione manuale non la userai mai...
sul gestore dei pacchetti troverai tutto quello che ti serve... ;)

e cmq SI, installa AMULE!

mindwings
27-06-2006, 13:54
Quindi voi mi consigliate di installare AMULE...
Io volevo solo sapere quale mi consigliate da installare tra quelli che mi avete citato...



a te la scelta
con linux farai tante di quelle scelte... che ne perderai il conto,
così ti dico che i programmi dovresti provarli specialmente i + noti
e se hai voglia sperimenta sperimenta e fai qualche casino :)


per esperienza personale
mi sono accorto che quando le cose funzionano sin dall'inizio
tendo a non impegnarmi per capire il perchè (non mi interesso tanto fungeee)... quindi è un bene

PROVARE PROVARE PROVARE

anche a COSTO DI SBAGLIARE


tanto se ritorni indietro il PC

non ti denuncia per abusi o presunte molestie :D

DottorCry
13-07-2006, 07:32
Ho dei problemi con AMULE in quanto dopo averlo installato attraverso la gestione dei pacchetti mi si apre ma mi si chiude subito e non capisco x quale motivo...Boh
Altro problema sono i plugin aggiuntivi di FIREFOX....io cerco di installarli attraveeso l'installazione della finestra ma mi da solo la possibilità di fare un installazione manuale ma come si fa????
Mi reindirizza ad un sito di MANDRIVA in cui devo essere per forza socio del CLUB ma è a pagamento....Come faccio???
E poi vorrei sapere come mai ogni tanto il mio pc si impasta emntre stò facendo qlc con LINUX...
Altra cosa come faccio a creare una rete con LINUX E WINDOWS???

-AnDrEw-88-
13-07-2006, 08:54
Ho dei problemi con AMULE in quanto dopo averlo installato attraverso la gestione dei pacchetti mi si apre ma mi si chiude subito e non capisco x quale motivo...Boh
vedi se ti manca qualche pacchetto necessario e poi reinstalla
E poi vorrei sapere come mai ogni tanto il mio pc si impasta emntre stò facendo qlc con LINUX...
Quanta RAM hai?
Altra cosa come faccio a creare una rete con LINUX E WINDOWS???
Nella gestione della rete basta che metti lo stesso dominio dell'altro pc e samba lo vedrà automaticamente (nn vorrei aver detto una grande cazzata :D ma a me così la rete è andata)

DottorCry
13-07-2006, 09:01
Ho 1 Gb di ram e non capisco x quale motivo non dovrebbe girare LINUX al meglio come dice tanta gente....
Adesso riproverò ad reinstallare nuovamente AMULE anche se non capisco come mai non deve andare visto che la prima volta è partito quindi....

Per la rete mi avevano già accennato del protocollo SAMBA ma come faccio a farlo riconoscere anche a WINDOWS....