View Full Version : Prodi, cade prima della fine dell' estate ?
discepolo
16-06-2006, 07:26
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/06_Giugno/16/meli.shtml
Maggioranza a rischio sulla missione afghana
Forse non basteranno i senatori a vita. Ci vorrà l'aiuto della pattuglia di Follini
Forse non basteranno neanche i senatori a vita. Ci vorrà l'aiuto di Marco Follini e della suamini- pattuglia a Palazzo Madama. Oppure Romano Prodi dovrà tentare la seconda fiducia (dopo quella sull'aumento dei ministeri), così come gli ha chiesto Oliviero Diliberto per poter far votare al Pdci un provvedimento che altrimenti non potrebbe appoggiare. Insomma, o si addiviene a un compromesso sulla missione italiana in Afghanistan, o il rischio è che una decina di senatori della sinistra radicale voti contro il decreto di rifinanziamento della missione. Ore 16,30, squilla il cellulare di Franca Rame, che a Palazzo Madama rappresenta il movimento di Antonio Di Pietro. «Scusi, senatrice, ha deciso come voterà sull'Afghanistan?». «Sto all'aeroporto, non sento nulla, sa, vicino a me c'è una comitiva molto chiassosa». A dire il vero non si sentono voci, né rumori molesti. Ma la Rame insiste: «Non sento niente, richiamatemi tra un'ora». Ore 21, il cellulare della senatrice di Italia dei Valori è sempre spento. Avrà dato un'intervista in esclusiva per annunciare il suo «no»? O avranno ragione quelli di Rifondazione comunista che dicono: «Dopo che abbiamo appoggiato Dario Fo alle comunali di Milano la Rame non può metterci in difficoltà»? Però si sa che l'attrice ha già detto a più di un collega senatore che votare a favore della missione e contro Gino Strada (che invece chiede il ritiro) le sarebbe molto «difficile». Ma intanto Rifondazione comunista è in sofferenza. Eccome se è in sofferenza. Le minoranze interne hanno annunciato già il loro «no» al decreto di proroga della missione in Afghanistan, e i vertici del partito faticano a trovare una posizione condivisa. Claudio Grassi, senatore dell'«Ernesto» avverte: «Se dovessi votare questa missione così com'è stata finora, il mio voto sarebbe contrario. Anche Gino Strada, sul Corriere della Sera, ci chiede di mantenere fede ai nostri impegni: non possiamo stare all'opposizione e votare "no", e poi andare al governo e cambiare opinione». E uno. Quindi, ecco arrivare l'esternazione di Gigi Malabarba, leader di un'altra delle componenti di minoranza del Prc, «Sinistra critica»: «Io — spiega il senatore di Rifondazione — non la voto una missione militare come quella approvata dal governo Berlusconi. Dunque, Marco Galluzzo se per l'Afghanistan in Parlamento ci viene proposto lo stesso provvedimento che abbiamo bocciato tante volte, io voto contro». E due. Ma le minoranze, a Palazzo Madama, di rappresentanti ne hanno quattro, quindi la situazione si complica. Senza contare il fatto che anche un altro senatore, eletto come indipendente nelle liste del Prc, Francesco Martone, è a disagio: «Ero e resto contrario a quella missione», afferma. Per questa ragione i vertici di Rifondazione stanno cercando di trovare una soluzione, anche perché domani ci sarà il comitato politico del partito, cui spetta il compito di eleggere i nuovi organismi dirigenti, ma che inevitabilmente affronterà questo tema. Il capogruppo alla Camera Gennaro Migliore sta facendo del suo meglio per evitare strappi e rotture. Ha proposto una mozione d'indirizzo comune a tutta l'Unione, per fissare dei paletti alle missioni italiane. Il presidente dei deputati dell'Ulivo, Dario Franceschini, gli ha fatto da sponda seguendo questo ragionamento: «Meglio affrontare la questione subito, una volta per tutte, altrimenti il rischio è che ogni sei mesi, di fronte a un decreto di proroga e rifinanziamento, ci troviamo daccapo a dodici». Sponda essenziale quella dell'Ulivo. Perché in sé non vi sarebbe nulla di drammatico se a palazzo Madama quattro rappresentanti di Rifondazione comunista, più qualche altro esponente della sinistra radicale, votassero contro l'Afghanistan. Certo, politicamente, sarebbe un fallimento, ma i numeri non mancherebbero perché c'è pur sempre la rete di protezione dei senatori a vita e di Follini. Il problema è che i comunisti italiani non si farebbero scavalcare a sinistra da una pattuglia di parlamentari del partito di Bertinotti e, quindi, il rischio è che i senatori del Pdci votino tutti contro. L'ammonimento di Manuela Palermi, ex addetta stampa di Diliberto, e ora presidente del gruppo che al Senato riunisce verdi e Pdci, è abbastanza esplicito: «Andare avanti senza un chiarimento sarebbe suicida», dice la senatrice. Ma l'agitazione, a Palazzo Madama, si allarga e il malessere non investe solo il gruppo del Prc e i «fratelli coltelli» del Pdci. Ci sono i verdi, che non nascondono di avere dei problemi. L'ultrapacifista Mauro Bulgarelli, deputato nella scorsa legislatura e ora al Senato, è netto: «Basta con le ipocrisie — dice — perché quello che era sbagliato all'opposizione lo è anche oggi. Le nostre truppe vanno ritirate da Kabul il prima possibile. Io terrò fede ai miei impegni pacifisti e se la missione resta questa voterò no». Ed è tutto appeso a questa frase ricorrente: «Se la missione resta questa...». Basterà la mozione di indirizzo proposta da Rifondazione — e accolta subito dall'Ulivo — per cambiare i connotati della missione e spingere i pacifisti della sinistra radicale a votare «sì»?
Maria Teresa Meli
16 giugno 2006
:ciapet: :ciapet:
bluelake
16-06-2006, 07:59
non possiamo stare all'opposizione e votare "no", e poi andare al governo e cambiare opinione... se per l'Afghanistan in Parlamento ci viene proposto lo stesso provvedimento che abbiamo bocciato tante volte, io voto contro ... quello che era sbagliato all'opposizione lo è anche oggi
dicesi coerenza... qualcuno va a spiegarne il significato agli ex-democristiani di Ulivo e Margherita che se lo sono scordati o non l'hanno mai saputo? :D
http://www.etimo.it/gifpic/03/2409be.png
ps: comunque no, non cade entro l'estate, reggerà tranquillamente fino a che non verrà rifondata di nuovo la Democrazia Cristiana, diciamo un annetto o due. Poi lo faranno cadere per far nascere la versione europea dell'Iran...
indelebile
16-06-2006, 08:07
brodi?? :D
questo topic mi sa che si chiude prima di partire
bluelake
16-06-2006, 08:12
brodi?? :D
questo topic mi sa che si chiude prima di partire
editato il titolo :D e anche l'articolo, che per un errore del Corriere era scritto due volte di seguito e quindi sembrava lunghissimo :fagiano:
cioè...ma già quando uno dice che voterà "no" perchè è stata una missione militare come approvata dal governo Berlusconi...è una cosa da idioti che non sanno proprio cosa dire!!!
vediamo che combinano!!!
ciauz
bluelake
16-06-2006, 08:57
cioè...ma già quando uno dice che voterà "no" perchè è stata una missione militare come approvata dal governo Berlusconi...è una cosa da idioti che non sanno proprio cosa dire!!!
però se scrivi così significa che l'articolo l'hai letto parecchio in fretta e senza capirlo :D il discorso è: "Io non la voto una missione militare come quella approvata dal governo Berlusconi. Dunque, se per l'Afghanistan in Parlamento ci viene proposto lo stesso provvedimento che abbiamo bocciato tante volte, io voto contro»" ovvero: la stessa missione militare che non ci andava bene quando eravamo opposizione non ci va bene nemmeno ora che siamo al governo. Liscio come l'olio :fagiano:
però se scrivi così significa che l'articolo l'hai letto parecchio in fretta e senza capirlo :D il discorso è: "Io non la voto una missione militare come quella approvata dal governo Berlusconi. Dunque, se per l'Afghanistan in Parlamento ci viene proposto lo stesso provvedimento che abbiamo bocciato tante volte, io voto contro»" ovvero: la stessa missione militare che non ci andava bene quando eravamo opposizione non ci va bene nemmeno ora che siamo al governo. Liscio come l'olio :fagiano:
Certamente quello che dice Diliberto è coerente con le proprie scelte e non solo di oggi, però ORA fa parte del GOVERNO e il compito di un governo è quello di governare la NAZIONE, non di portare avanti le convinzioni personali dei vari capoccia di partito quindi in questa come in altre questioni dove l'UNIONE ha diverse difficoltà di coesione, qualcuno dovrà raggiungere un accordo, cedendo di un tantino dalle proprie posizioni, se così non sarà........Bye Bye Prodi.....con tutto quello che ne conseguirà.
IMHO i doveri di un governo sovrastano abbondantemente le ideologie di partito, se per Dilibero o chiunque altro non fosse così, non sarei certo orgoglioso di averlo al comando dell'Italia.
IMHO i doveri di un governo sovrastano abbondantemente le ideologie di partito, se per Dilibero o chiunque altro non fosse così, non sarei certo orgoglioso di averlo al comando dell'Italia.
nn credo sia questione di ideologia di partito, ma di idee di diliberto.
bluelake
16-06-2006, 09:23
Certamente quello che dice Diliberto è coerente con le proprie scelte e non solo di oggi, però ORA fa parte del GOVERNO e il compito di un governo è quello di governare la NAZIONE, non di portare avanti le convinzioni personali dei vari capoccia di partito quindi in questa come in altre questioni dove l'UNIONE ha diverse difficoltà di coesione, qualcuno dovrà raggiungere un accordo, cedendo di un tantino dalle proprie posizioni, se così non sarà........Bye Bye Prodi.....con tutto quello che ne conseguirà.
IMHO i doveri di un governo sovrastano abbondantemente le ideologie di partito, se per Dilibero o chiunque altro non fosse così, non sarei certo orgoglioso di averlo al comando dell'Italia.
che il bene della nazione venga prima del singolo interesse di partito è fuor di dubbio :fagiano: io non mi ricordo cosa avevano scritto nel programma pre-elettorale, ma non credo ci fosse scritto di lasciar stare tutto come aveva deciso il precedente governo...
però se scrivi così significa che l'articolo l'hai letto parecchio in fretta e senza capirlo :D il discorso è: "Io non la voto una missione militare come quella approvata dal governo Berlusconi. Dunque, se per l'Afghanistan in Parlamento ci viene proposto lo stesso provvedimento che abbiamo bocciato tante volte, io voto contro»" ovvero: la stessa missione militare che non ci andava bene quando eravamo opposizione non ci va bene nemmeno ora che siamo al governo. Liscio come l'olio :fagiano:
effettivamente avevo capito male :D
comunque dovranno mettersi d'accordo altrimenti ciao ciao Prodi :D:D:D:D (speriam :fagiano: )
che il bene della nazione venga prima del singolo interesse di partito è fuor di dubbio :fagiano: io non mi ricordo cosa avevano scritto nel programma pre-elettorale, ma non credo ci fosse scritto di lasciar stare tutto come aveva deciso il precedente governo...
Sinceramente il programma non l'ho letto tutto, anche perchè leggo lentamente e sarei anc'ora a leggere l'introduzione.....CMQ mi pare si parlasse di ritiro dall'IRAQ non dall'AFGANISTAN, ma non credo nemmeno ci fosse scritto dell'amnistia e altre cose di cui si discute in questi giorni.
Ma che cappero, MAI un governo che facesse quello che promette in campagna elettorale, giusto stamani ho sentito che effettivamente stanno cercando di abbassare il "cuneo fiscale" di 5 punti, bene c'è scritto così e così è stato detto in campagna elettorale, INVECE NO, sapete a chi andranno i benefici? Per la maggior parte alle IMPRESE.......Per fortuna che dovrebbero essere di SX :muro:
nomeutente
16-06-2006, 09:58
però ORA fa parte del GOVERNO e il compito di un governo è quello di governare la NAZIONE, non di portare avanti le convinzioni personali
L'idea per cui esiste "la governabilità" èd è cosa superiore alle idee, ai programmi, ai valori ecc. ecc. è idea imho aberrante. Uno non governa avendo in mente la stabilità (che poi sarebbe la cadrega), uno governa per fare determinate cose, altrimenti non ha senso.
nomeutente
16-06-2006, 10:00
giusto stamani ho sentito che effettivamente stanno cercando di abbassare il "cuneo fiscale" di 5 punti, bene c'è scritto così e così è stato detto in campagna elettorale, INVECE NO, sapete a chi andranno i benefici? Per la maggior parte alle IMPRESE.......Per fortuna che dovrebbero essere di SX :muro:
Che il taglio di 5 punti sarebbe andato perlopiù alle imprese era fuor di dubbio fin dal giorno in cui è stato annunciato. Purtroppo dicesi "meno peggio", almeno le imprese che saranno avvantaggiate non sono di proprietà del presidente del consiglio.
bluelake
16-06-2006, 10:01
Ma che cappero, MAI un governo che facesse quello che promette in campagna elettorale, giusto stamani ho sentito che effettivamente stanno cercando di abbassare il "cuneo fiscale" di 5 punti, bene c'è scritto così e così è stato detto in campagna elettorale, INVECE NO, sapete a chi andranno i benefici? Per la maggior parte alle IMPRESE.......Per fortuna che dovrebbero essere di SX :muro:
teoricamente, se avessimo imprenditori intelligenti, i benefici alle imprese ricadrebbero automaticamente anche sui dipendenti delle imprese stesse... peccato che in Italia gli imprenditori vedano il proprio essere imprenditori come un "mi metto in tasca più soldi che posso" e non come un "pago meno di tasse? bene, sono soldi in più che posso investire nello sviluppo della mia azienda per aumentare il lavoro". Ci sono eccezioni, ovvio, ma son pochine...
tdi150cv
16-06-2006, 10:03
che bello ... siamo al delirio ...
Stando a certi discorsi infatti sembra che un governo per essere dichiarato valido ed apoprezzato debba ostacolare il buon Silvio ...
Davvero ... il delirio ...
tdi150cv
16-06-2006, 10:10
teoricamente, se avessimo imprenditori intelligenti, i benefici alle imprese ricadrebbero automaticamente anche sui dipendenti delle imprese stesse... peccato che in Italia gli imprenditori vedano il proprio essere imprenditori come un "mi metto in tasca più soldi che posso" e non come un "pago meno di tasse? bene, sono soldi in più che posso investire nello sviluppo della mia azienda per aumentare il lavoro". Ci sono eccezioni, ovvio, ma son pochine...
e invece secondo me proprio in questo periodo dove la classe imprenditoriale soffre un po' trovo si stia davvero correndo ai ripari nel tentativo di lanciare maggiormente le proprie imprese.
Poi che ci siano i furbi e' vero ma solitamente vanno di pari passo a gestioni diciamo 'furbesche' atte a far piu' soldi possibile e sbattendosene le balle dell'andamento dell'azienda stessa. Del resto le procedure fallimentari si sa come funzionano ... quindi il problema e' a monte ...
Per risolvere tutto basterebbe solo sequestrare tutti i beni degli imprenditori falliti per far fronte ai creditori ... se non riesci a far fronte ai tuoi debiti ti obbligo a lavorare per ripagare tutto fino all'ultimo euro...
Invece no ... qui piu' fallimenti hai piu' giri con auto sempre piu' grosse ...
teoricamente, se avessimo imprenditori intelligenti, i benefici alle imprese ricadrebbero automaticamente anche sui dipendenti delle imprese stesse... peccato che in Italia gli imprenditori vedano il proprio essere imprenditori come un "mi metto in tasca più soldi che posso" e non come un "pago meno di tasse? bene, sono soldi in più che posso investire nello sviluppo della mia azienda per aumentare il lavoro". Ci sono eccezioni, ovvio, ma son pochine...
IMHO sarebbe stato meglio che i dipendenti si fossero trovati questo 5% in più nelle tasche, per poter magari comprarsi qualcosa in più e far ripartire un po' i consumi, ma io ragiono da "consumista" evidentemente altri la pensano diversamente, CMQ credo che vedremo qualche altro Cayenne Turbo "RANZANI DOCET" in giro per le strade e le imprese Italiane resteranno le stesse di oggi.
tdi150cv
16-06-2006, 10:11
Sinceramente il programma non l'ho letto tutto, anche perchè leggo lentamente e sarei anc'ora a leggere l'introduzione.....CMQ mi pare si parlasse di ritiro dall'IRAQ non dall'AFGANISTAN, ma non credo nemmeno ci fosse scritto dell'amnistia e altre cose di cui si discute in questi giorni.
Ma che cappero, MAI un governo che facesse quello che promette in campagna elettorale, giusto stamani ho sentito che effettivamente stanno cercando di abbassare il "cuneo fiscale" di 5 punti, bene c'è scritto così e così è stato detto in campagna elettorale, INVECE NO, sapete a chi andranno i benefici? Per la maggior parte alle IMPRESE.......Per fortuna che dovrebbero essere di SX :muro:
tranquillo ... eri stato sicuramente avvertito ! :cool:
bluelake
16-06-2006, 10:22
e invece secondo me proprio in questo periodo dove la classe imprenditoriale soffre un po' trovo si stia davvero correndo ai ripari nel tentativo di lanciare maggiormente le proprie imprese.
Poi che ci siano i furbi e' vero ma solitamente vanno di pari passo a gestioni diciamo 'furbesche' atte a far piu' soldi possibile e sbattendosene le balle dell'andamento dell'azienda stessa. Del resto le procedure fallimentari si sa come funzionano ... quindi il problema e' a monte ...
Per risolvere tutto basterebbe solo sequestrare tutti i beni degli imprenditori falliti per far fronte ai creditori ... se non riesci a far fronte ai tuoi debiti ti obbligo a lavorare per ripagare tutto fino all'ultimo euro...
Invece no ... qui piu' fallimenti hai piu' giri con auto sempre piu' grosse ...
bisogna vedere a quale classe imprenditoriale ti riferisci... se parli di quelli che controllano giornalmente l'andamento dell'azienda e stanno attenti anche al minimo dettaglio, allora ti do ragione piena perché il periodo è effettivamente un periodo negativo. Ma è negativo anche se non soprattutto per colpa di quei disonesti che se ne sbattono delle regole che dovrebbero governare la gestione di un'azienda per mettersi in tasca più soldi possibile; tu pensa solo alle sponsorizzazioni sportive... milioni di euro all'anno che vanno a finire nel passivo del bilancio (e quindi mascherano eventuali utili) per mettere il nome su una maglia, e il 50% minimo di quei soldi ritorna in tasca all'imprenditore al nero ed esentasse, sotto gli occhi della finanza che non vede o non vuole vedere. Per questo sarebbe utile poter distinguere tra imprese oneste che meritano in pieno il 5% di "sconto" e imprese disoneste che non se lo meritano... peccato che sia praticamente impossibile da fare adesso. Se mai avremo un governo che metterà mano seriamente anche alla legge fallimentare, magari qualcosa cambia... se pensi che ora anche il falso in bilancio non è più nemmeno reato...
Per risolvere tutto basterebbe solo sequestrare tutti i beni degli imprenditori falliti per far fronte ai creditori ... se non riesci a far fronte ai tuoi debiti ti obbligo a lavorare per ripagare tutto fino all'ultimo euro...
Invece no ... qui piu' fallimenti hai piu' giri con auto sempre piu' grosse ...
Che hai assunto? :confused: Per una volta fai una affermazione giustizialista di sinistra :asd:
LuVi
ma poveraccio... dai facciamolo divertire per un po' col suo giocattolino nuovo... :O :D
un anno, un anno e mezzo. :p
tdi150cv
16-06-2006, 10:35
bisogna vedere a quale classe imprenditoriale ti riferisci... se parli di quelli che controllano giornalmente l'andamento dell'azienda e stanno attenti anche al minimo dettaglio, allora ti do ragione piena perché il periodo è effettivamente un periodo negativo. Ma è negativo anche se non soprattutto per colpa di quei disonesti che se ne sbattono delle regole che dovrebbero governare la gestione di un'azienda per mettersi in tasca più soldi possibile; tu pensa solo alle sponsorizzazioni sportive... milioni di euro all'anno che vanno a finire nel passivo del bilancio (e quindi mascherano eventuali utili) per mettere il nome su una maglia, e il 50% minimo di quei soldi ritorna in tasca all'imprenditore al nero ed esentasse, sotto gli occhi della finanza che non vede o non vuole vedere. Per questo sarebbe utile poter distinguere tra imprese oneste che meritano in pieno il 5% di "sconto" e imprese disoneste che non se lo meritano... peccato che sia praticamente impossibile da fare adesso. Se mai avremo un governo che metterà mano seriamente anche alla legge fallimentare, magari qualcosa cambia... se pensi che ora anche il falso in bilancio non è più nemmeno reato...
tralasciamo la questione del falso in bilancio sulla quale posso darti ragione , ma la tralscio per evitare facili flame , le sponsorizzazioni sono l'ennesimo modo per gabbare la finanza ...
Il problema e' sempre li , ci sono delle regole ma tali regole sono davvero blande e inoltre non vengono rispettate e chi dovrebbe farle rispettare si fa facilmente corrompere.
Comunque sia per rimanere nel piccolo a me torna in mente un personaggio che conosco discretamente bene ...
Piccolo imprenditore , uno studio di consulenze amministrative , auto nuova ogni 6 mesi , conti distorti , ammanicamenti vari , leasing mai pagati ...
Eppure trovava sempre chi gli permetteva un nuovo leasing ... da quando cessava i regolari pagamenti passavano mesi e a volte anni prima che la vettura gli venisse sequestrata.
Comunque sia poi l'hanno messo anche dentro per 3 mesi ... ora pero' come sta messo ? E' uscito e ha ricominciato l'attivita' ...
Dico io siamo pazzi ?
ha frodato il fisco e l'Italia intera ? Bene tu non lavori piu' se non da dipendente stipendiato al minimo.
Questo ci vorrebbe altrochè ...
tdi150cv
16-06-2006, 10:37
Che hai assunto? :confused: Per una volta fai una affermazione giustizialista di sinistra :asd:
LuVi
ovviamente anche qui ti sbagli ... :muro:
E' una affermazione equa sia per il comune dipendente che per l'imprenditore onesto ... non deriva da destra ne da sinistra ...
e invece secondo me proprio in questo periodo dove la classe imprenditoriale soffre un po' trovo si stia davvero correndo ai ripari nel tentativo di lanciare maggiormente le proprie imprese.
Poi che ci siano i furbi e' vero ma solitamente vanno di pari passo a gestioni diciamo 'furbesche' atte a far piu' soldi possibile e sbattendosene le balle dell'andamento dell'azienda stessa. Del resto le procedure fallimentari si sa come funzionano ... quindi il problema e' a monte ...
Per risolvere tutto basterebbe solo sequestrare tutti i beni degli imprenditori falliti per far fronte ai creditori ... se non riesci a far fronte ai tuoi debiti ti obbligo a lavorare per ripagare tutto fino all'ultimo euro...
Invece no ... qui piu' fallimenti hai piu' giri con auto sempre piu' grosse ...
tralasciamo la questione del falso in bilancio sulla quale posso darti ragione , ma la tralscio per evitare facili flame , le sponsorizzazioni sono l'ennesimo modo per gabbare la finanza ...
Il problema e' sempre li , ci sono delle regole ma tali regole sono davvero blande e inoltre non vengono rispettate e chi dovrebbe farle rispettare si fa facilmente corrompere.
Comunque sia per rimanere nel piccolo a me torna in mente un personaggio che conosco discretamente bene ...
Piccolo imprenditore , uno studio di consulenze amministrative , auto nuova ogni 6 mesi , conti distorti , ammanicamenti vari , leasing mai pagati ...
Eppure trovava sempre chi gli permetteva un nuovo leasing ... da quando cessava i regolari pagamenti passavano mesi e a volte anni prima che la vettura gli venisse sequestrata.
Comunque sia poi l'hanno messo anche dentro per 3 mesi ... ora pero' come sta messo ? E' uscito e ha ricominciato l'attivita' ...
Dico io siamo pazzi ?
ha frodato il fisco e l'Italia intera ? Bene tu non lavori piu' se non da dipendente stipendiato al minimo.
Questo ci vorrebbe altrochè ...
Oddio!!!! Un alieno si è impossessato di tdi!!!!!! ... dobbiamo assolutamente impedire che lasci il suo corpo :asd: :asd:
Ma perchè parlate di caduta del governo? se il rifinanziamento non ottiene la maggioranza, l'unica conseguenza che ci vedo è il ritiro dall'Afghanistan.. non mi pare un evento poi così trascendentale. Si guasteranno i rapporti con Bush? evabbè, sopravviveremo.. anche Francia, Germania e Spagna ci sono passate, ma non mi pare che per questo si siano ridotte alla fame.
Oddio!!!! Un alieno si è impossessato di tdi!!!!!! ... dobbiamo assolutamente impedire che lasci il suo corpo :asd: :asd:
LOL! :D
Si è scoperto dipendente e non imprenditore di se stesso! :D
LuVi
bluelake
16-06-2006, 12:29
tralasciamo la questione del falso in bilancio sulla quale posso darti ragione , ma la tralscio per evitare facili flame
io la porto come esempio di una cattiva mentalità che viene assurta al ruolo di legge dello stato... chi fa il falso in bilancio danneggia tutta la collettività purtroppo...
, le sponsorizzazioni sono l'ennesimo modo per gabbare la finanza ...
Il problema e' sempre li , ci sono delle regole ma tali regole sono davvero blande e inoltre non vengono rispettate e chi dovrebbe farle rispettare si fa facilmente corrompere.
Comunque sia per rimanere nel piccolo a me torna in mente un personaggio che conosco discretamente bene ...
Piccolo imprenditore , uno studio di consulenze amministrative , auto nuova ogni 6 mesi , conti distorti , ammanicamenti vari , leasing mai pagati ...
Eppure trovava sempre chi gli permetteva un nuovo leasing ... da quando cessava i regolari pagamenti passavano mesi e a volte anni prima che la vettura gli venisse sequestrata.
Comunque sia poi l'hanno messo anche dentro per 3 mesi ... ora pero' come sta messo ? E' uscito e ha ricominciato l'attivita' ...
Dico io siamo pazzi ?
ha frodato il fisco e l'Italia intera ? Bene tu non lavori piu' se non da dipendente stipendiato al minimo.
Questo ci vorrebbe altrochè ...
nulla da dire, hai usato quasi le stesse parole che avrei usato io...
tdi150cv
16-06-2006, 12:46
io la porto come esempio di una cattiva mentalità che viene assurta al ruolo di legge dello stato... chi fa il falso in bilancio danneggia tutta la collettività purtroppo...
nulla da dire, hai usato quasi le stesse parole che avrei usato io...
:flower:
discepolo
16-06-2006, 13:24
brodi?? :D
questo topic mi sa che si chiude prima di partire
editato il titolo :D e anche l'articolo, che per un errore del Corriere era scritto due volte di seguito e quindi sembrava lunghissimo :fagiano:
In un passato recente, ho dialogato con un mod in pvt per la questione, quindi la storpiatura del cognome rimane, come lo per alcuni topic dove c'è "Berluska"!!
PS che strazio ... :muro:
discepolo
16-06-2006, 13:26
ma poveraccio... dai facciamolo divertire per un po' col suo giocattolino nuovo... :O :D
un anno, un anno e mezzo. :p
Sei troppo buono!
Già il solo governo costa più del doppio di quello precedente!
prima 500.000,00 € ora 1.200.000,00 €! :help: :help:
bluelake
16-06-2006, 13:30
:flower:
perdonami, ma preferisco questa: :cincin: , da più soddisfazione, è più maschile e puzza meno di un fiore :D
perdonami, ma preferisco questa: :cincin: , da più soddisfazione, è più maschile e puzza meno di un fiore :D
Non ci sono più i gay di una volta.
:D
danilo@12
16-06-2006, 13:49
Sei troppo buono!
Già il solo governo costa più del doppio di quello precedente!
prima 500.000,00 € ora 1.200.000,00 €! :help: :help:
Dove l' hai letta questa boiata? Dopotutto è giusto, i membri si sono moltiplicati per 1,02 :rolleyes:
Comunque basta con la storia del "governo cade prima della fine dell' estate", per ovvie ragioni illustrate in altri thread, la durata minima di ogni governo è di due anni. Ma qualcuno sembra non capirlo, non vorrei vedere thread ciclici del tipo "il governo cade prima di natale", "il governo cade prima di pasqua".....
discepolo
16-06-2006, 14:47
Dove l' hai letta questa boiata? Dopotutto è giusto, i membri si sono moltiplicati per 1,02 :rolleyes:
Comunque basta con la storia del "governo cade prima della fine dell' estate", per ovvie ragioni illustrate in altri thread, la durata minima di ogni governo è di due anni. Ma qualcuno sembra non capirlo, non vorrei vedere thread ciclici del tipo "il governo cade prima di natale", "il governo cade prima di pasqua".....
Canale 6, tutte le mattina c'è una trasmissione interessante!
Freeride
16-06-2006, 14:50
Canale 6, tutte le mattina c'è una trasmissione interessante!
Ma canale 6 è quello dove lavora April delle tartarughe ninja??!!!
discepolo
16-06-2006, 14:57
Ma canale 6 è quello dove lavora April delle tartarughe ninja??!!!
si
capito a chi riferisci ! :oink:
bluelake
16-06-2006, 15:11
Non ci sono più i gay di una volta.
:D
essere ci sono, ma non sono i miei tipi :D non penso riuscirei a stare molto con un fidanzato astemio :stordita:
LittleLux
16-06-2006, 16:43
Ma perchè parlate di caduta del governo? se il rifinanziamento non ottiene la maggioranza, l'unica conseguenza che ci vedo è il ritiro dall'Afghanistan.. non mi pare un evento poi così trascendentale. Si guasteranno i rapporti con Bush? evabbè, sopravviveremo.. anche Francia, Germania e Spagna ci sono passate, ma non mi pare che per questo si siano ridotte alla fame.
Evidentemente discepolo e compagniadimenticano le circa 100 volte che l'ex governo è andato sotto in uno dei 2 rami del parlamento...se si fossero dimessi alla prima probabilmente ci saremmo liberati di berlusconi dopo 3 mesi...ma che vuoi, si sà, loro possono andare sotto 100, 1000 volte, tanto che gli frega. Fan finta di nulla, e poi ce li dobbiamo anche sorbire sti 4 fregnacciari...sia in tv che sul forum.
discepolo
16-06-2006, 17:18
Evidentemente discepolo e compagniadimenticano le circa 100 volte che l'ex governo è andato sotto in uno dei 2 rami del parlamento...se si fossero dimessi alla prima probabilmente ci saremmo liberati di berlusconi dopo 3 mesi...ma che vuoi, si sà, loro possono andare sotto 100, 1000 volte, tanto che gli frega. Fan finta di nulla, e poi ce li dobbiamo anche sorbire sti 4 fregnacciari...sia in tv che sul forum.
Boselli ha detto al Tg4 che questo governo non arriva nemmeno a natale, idem Mastella!!
IMHO sarebbe stato meglio che i dipendenti si fossero trovati questo 5% in più nelle tasche, per poter magari comprarsi qualcosa in più e far ripartire un po' i consumi, ma io ragiono da "consumista" evidentemente altri la pensano diversamente, CMQ credo che vedremo qualche altro Cayenne Turbo "RANZANI DOCET" in giro per le strade e le imprese Italiane resteranno le stesse di oggi.
siamo in due a crederlo e al solo pensarci... :muro: :muro: :muro:
bisogna vedere a quale classe imprenditoriale ti riferisci... se parli di quelli che controllano giornalmente l'andamento dell'azienda e stanno attenti anche al minimo dettaglio, allora ti do ragione piena perché il periodo è effettivamente un periodo negativo. Ma è negativo anche se non soprattutto per colpa di quei disonesti che se ne sbattono delle regole che dovrebbero governare la gestione di un'azienda per mettersi in tasca più soldi possibile; tu pensa solo alle sponsorizzazioni sportive... milioni di euro all'anno che vanno a finire nel passivo del bilancio (e quindi mascherano eventuali utili) per mettere il nome su una maglia, e il 50% minimo di quei soldi ritorna in tasca all'imprenditore al nero ed esentasse, sotto gli occhi della finanza che non vede o non vuole vedere. Per questo sarebbe utile poter distinguere tra imprese oneste che meritano in pieno il 5% di "sconto" e imprese disoneste che non se lo meritano... peccato che sia praticamente impossibile da fare adesso. Se mai avremo un governo che metterà mano seriamente anche alla legge fallimentare, magari qualcosa cambia... se pensi che ora anche il falso in bilancio non è più nemmeno reato...
Con il falso in bilancio si va in galera... Signor moderatore... Da lei non me lo aspettavo... :D Ma se lo ricorda il mio thread??? Basta con questi luoghi comuni... ;)
LittleLux
16-06-2006, 21:18
Boselli ha detto al Tg4 che questo governo non arriva nemmeno a natale, idem Mastella!!
Ah bè, allora...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.