PDA

View Full Version : Al ribasso il consumo delle cpu Pentium D


Redazione di Hardware Upg
16-06-2006, 07:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17720.html

Intel annuncia di voler diminuire sensibilmente il consumo di varie versioni di processore Pentium D, grazie all'utilizzo di un nuovo stepping produttivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

daedin89
16-06-2006, 07:32
dopo l'AMD Athlon64 X2 3800+ da 35 Watt non mi stupisce piu niente in questo campo. intel fa ancora le stufette ^^

ripper71
16-06-2006, 08:03
il pentium D diventa il nuovo celeron? ovvero la cpu di fascia bassa intel ?

Xeus32
16-06-2006, 08:15
Si vedra' !
Io aspetto il K8L per vedere come si mettera' il mercato.
Non pensavo che ci mettesse solo 2 anni a recuperare sulla AMD!

Vorrei proprio vedere se lo stesso chip AMD ha le stesse prestazioni anche a 35W o in realta' c'e' il trucco !

Ciao

imayoda
16-06-2006, 08:27
L'Enel applaude Intel... :D

NoLimit
16-06-2006, 08:28
Nessun trucco per AMD, solo selezione sulle cpu. Quindi prestazioni uguali a un voltaggio inferiore.
Del resto stessa cpu, stessa frequenza, stesso PR. La cpu è quella. Vedila come un mobile. Il trucco c'è eccome, cioè il prezzo. Riposizionano le x2 3800 a 169$, però le meglio riuscite le sparano fuori a prezzi alti almeno quanto le attuali, la versione EE SFF deve stare sui 320$ se non sbaglio.

La notizia è carina, affiancano a Conroe questo nuovo stepping di netburst migliorato, con i prezzi che avranno saranno interessanti e non poco, immagino che se il 960 come utilizzo tipico si abbaserà a 95W per il 920 saremmo sui 70 W.
Trovo la cosa molto interessante...

NoLimit
16-06-2006, 08:41
Ho dato una scorsa al documento.
Riguarda solo le cpu 960, 950, 945, 925, 915.
Le ultime 3 non VT e con bus a 533 se non sbaglio.

MiKeLezZ
16-06-2006, 08:47
Interessante che ci stiano ancora lavorando su, ma d'altronde seppur la nuova architettura sua alle porte, il vecchio Pentium ha ancora un annetto da restare sul mercato..

ronthalas
16-06-2006, 09:02
in giro c'è ancora gente che finge di farti le offertone coi P4 519 a 2,93 GHz, non faccio nomi, basta leggere le pagine pubblicitarie in formato intero che trovi sui quotidiani...
Te lo nascondono dietro a un bel LCD da 17 o 19 pollici in 16:9, ma dentro il case c'è solo ciofeca.
L'ultimo visto stamattina, "offertona" (pacco) a 799... bah!

I love OC!!
16-06-2006, 09:40
Uhm... un acquisto interessante sarebbe una mobo conroe ready, e un pentium D 960... col calo dei prezzi si avrà una piattaforma di transizione molto performante senza spendere un'enormità.

Comunque tutto da vedere... ora che anche AMD abbassa i prezzi, che fara Intel? Risponderà con un ulteriore abbassamento? :confused:

overclock80
16-06-2006, 10:13
Vista pure io l'offerta, nel mio caso ultima pagina di un quotidiano locale...beh, con quei soldi letta la configurazione, chi è in grado di assemblarsi il pc può fare di meglio.

Quanto al P4 con consumi ribassati, non dimentichiamoci che è il TDP alla maniera intel, quindi il consumo medio non massimo come nella formulazione AMD, quindi.....

Direi che è una mossa obbligata, e logica non fosse altro perchè, con tutto il parlare della nuova cpu Intel Core Duo, voglio ricordare che a fine anno, solo il 20% dell'offerta Intel sarà con la nuova CPU, il resto saranno ancora i vecchi P4 che in qualche maniera bisogna far digerire al mercato, un pò con saldi sui prezzi, un pò con piccoli miglioramenti come questo dei consumi.

Mietzsche
16-06-2006, 10:20
Alla fine sono riusciti a migliorare il current leakage che affliggeva i processori Netburst, giusto quando avevano rinunciato a questa architettura, che una volta risolti i problemi di consumo e con l'aiuto dell'HT a migliorare l'efficienza dei 31 stadi di pipeline, resta comunque molto valida! Secondo me Intel continuerà a svilupparla, d'altro conto Conroe è il nipotino del PIII che è stato svilupato negli anni sulla piattaforma mobile.

sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2006, 10:28
dopo l'AMD Athlon64 X2 3800+ da 35 Watt non mi stupisce piu niente in questo campo. intel fa ancora le stufette ^^
Vabbè dai è gia qualcosa :D
Va bene per chi ha un sistema 775 da upgradare (come il sottoscritto) e non vuole spendere ulteriori soldi per passare ad AM2 o Conroe.
E comunque considerato il TDP di 84W del celeron D :muro:
link http://users.erols.com/chare/elec.htm
i 95 W del PD 960 sono una nullità

NoLimit
16-06-2006, 13:21
Io penso sia una buona base per un pc economico e potente.
D'altro canto ho visto una rece su Tom's dove parlano di consumi e chi vuole risparmiare Watt ha pur sempre la scelta (rimanendo intel) di Core Duo. Poi questa sicuramente consuma molto di più, ma alla fine dell'anno 20W per un uso medio (considerando magari che ti puoi fare un muletto come stazione 24/7) di lavoro o gioco quanto risparmi? Vedo questa mossa di intel come per pararsi il sedere per i ribassi di AMD. Insomma netburst non vuole morire... :)

quartz
16-06-2006, 14:14
Alla fine sono riusciti a migliorare il current leakage che affliggeva i processori Netburst, giusto quando avevano rinunciato a questa architettura, che una volta risolti i problemi di consumo e con l'aiuto dell'HT a migliorare l'efficienza dei 31 stadi di pipeline, resta comunque molto valida! Secondo me Intel continuerà a svilupparla, d'altro conto Conroe è il nipotino del PIII che è stato svilupato negli anni sulla piattaforma mobile.
Io sinceramente spero che questa architettura muoia il prima possibile. E' proprio il principio che sta alla base che è sbagliato, anche se ora sono riusciti a migliorare il current leakage e la pipeline.