PDA

View Full Version : Bill Gates abbandonerà Microsoft nel 2008


*sasha ITALIA*
15-06-2006, 23:51
Gates lascera' Microsoft nel 2008(ANSA) - NEW YORK, 15 GIU - Bill Gates lascera' nel 2008 il colosso dei software, Microsoft, di cui e' co-fondatore e presidente, per dedicarsi alla filantropia. 'Ho deciso che da qui a 2 anni riordinero' le mie priorita' personali', ha detto Gates in una conferenza stampa convocata appositamente per rendere nota la scelta. Nel 2002, l'uomo piu' ricco del mondo con una fortuna stimata dalla rivista Forbes in 51 mld di dlr, ha costituito con la moglie Melissa, la Bill & Melinda Gates Foundation.
Notizia © Ansa

V.H.A.C
16-06-2006, 08:09
bene così, forse c'è ancora un futuro per l'informatica :asd:

http://www.bgalbum.com/albums/userpics/10002/e76587b5ad5489307518ebfc3f6f6f9a.jpg

Tefnut
16-06-2006, 08:14
per quanto gli si possa dare contro è innegabile quanto ha fatto.

bluelake
16-06-2006, 08:16
Bill Gates abbandonerà Microsoft nel 2008
dé, se va via tanti saluti :O

Raven
16-06-2006, 08:29
... mmmhh... allora devo tenere d'occhio i prossimi bandi di concorso alla Microsoft... appena esce quello da Presidente mi iscrivo di corsa! :fagiano:

V.H.A.C
16-06-2006, 08:52
per quanto gli si possa dare contro è innegabile quanto ha fatto.

Si, il suo monopolio è innegabile. :fagiano:

ilsensine
16-06-2006, 08:55
... mmmhh... allora devo tenere d'occhio i prossimi bandi di concorso alla Microsoft... appena esce quello da Presidente mi iscrivo di corsa! :fagiano:
Dice che è già in lista un certo RMS... :D

Auguri a Gates, decisione molto nobile.

Marlex
16-06-2006, 09:14
Gates lascera' Microsoft nel 2008(ANSA) - NEW YORK, 15 GIU - Bill Gates lascera' nel 2008 il colosso dei software, Microsoft, di cui e' co-fondatore e presidente, per dedicarsi alla filantropia. 'Ho deciso che da qui a 2 anni riordinero' le mie priorita' personali', ha detto Gates in una conferenza stampa convocata appositamente per rendere nota la scelta. Nel 2002, l'uomo piu' ricco del mondo con una fortuna stimata dalla rivista Forbes in 51 mld di dlr, ha costituito con la moglie Melissa, la Bill & Melinda Gates Foundation.
Notizia © Ansa

beh... beato lui... direi che un "pensionamento anticipato" può sicuramente permetterselo... :stordita:

in ogni caso... e parlo a tutti quelli che lo "odiano" e sbandierano slogan come "kill bill" eccetera... :asd:

ma credete sia VERAMENTE lui che tira le fila di Redmond ??? :mbe:

vi dicono niente questi due nomi ?

Paul Allen
http://en.wikipedia.org/wiki/Paul_Allen

Steve Ballmer
http://en.wikipedia.org/wiki/Steve_Ballmer

... questi SI che sono i veri SQUALI di Microsoft ... altro che quell'innocuo e tutto sommato simpatico "nerd" di facciata... ;)

e dopo il suo "pensionamento" questi due saranno senza freni... :rolleyes:

dupa
16-06-2006, 09:19
bah, chissà cosa avrà la gente contro microsoft.

Nevermind
16-06-2006, 09:25
bah, chissà cosa avrà la gente contro microsoft.

Per lo più invidia, coem del resto tutti i smil concorrenti.


Se oggi abbiamo in tutte le famiglie un pc è innegabilmnete anche merito di Microsoft.

dupa
16-06-2006, 09:27
Per lo più invidia, coem del resto tutti i smil concorrenti.


Se oggi abbiamo in tutte le famiglie un pc è innegabilmnete anche merito di Microsoft.
in realtà è merito di IBM :) anche se in realtà IBM non credeva nel futuro dei personal computer, e infatti microsoft e intel alle quali ha commissionato sistema operativo e processore son diventate dei big.. mentre quelli di IBM si son ridotti a far i consulenti :D

Korn
16-06-2006, 09:34
Per lo più invidia, coem del resto tutti i smil concorrenti.


Se oggi abbiamo in tutte le famiglie un pc è innegabilmnete anche merito di Microsoft.
certo, è innegabile che il suo monopolio si sia creato solo ed escusivamente per le capacità tecnologiche e di marketing di bill :O

aLLaNoN81
16-06-2006, 09:35
Anzichè fare come tanti squali del mondo anziendale/finanziario che fino a 70 anni restano inchiodati alla scrivania presi dalla smania di far soldi lui ha preso la giustissima decisione di iniziare a pensare un po' a se stesso ma soprattutto di dedicarsi a chi è meno fortunato di noi. Nonostante tutto quello che i maligni possano blaterare è una gran persona, non c'è alcun dubbio.

aLLaNoN81
16-06-2006, 09:41
Si, il suo monopolio è innegabile. :fagiano:
Agli albori dell'informatica le alternative ai sistemi operativi Microsoft c'erano e ce n'erano pure tante, quelle di Xerox, IBM, Apple e così via, però chi per un motivo chi per l'altro nessuna ha saputo imporsi come vero competitor e quindi il monopolio Microsoft è venuto da sè. Poi non stiamo a raccontarci palle, il mondo pc è così come lo conosciamo ora grazie a Microsoft, senza di lei probabilmente ora saremmo di parecchio arretrati. Come idee ed ingegno l'unica altra azienda che avrebbe potuto farle concorrenza sarebbe stata Apple, peccato che se ne sia sempre stata arroccata sulle proprie piattaforme...

HenryTheFirst
16-06-2006, 09:44
Paul Allen se non sbaglio sono anni che non ha più ruoli decisionali in Microsoft, pur rimanendone azionista. Ballmer invece è il CEO, quindi credo dipenda dall'azionista di riferimento, cioè Gates. Quindi non vedo come questi due personaggi possano avere più potere di Bill :confused:

Sulle polemiche relative all'importanza di Microsoft sullo sviluppo dell'home computing: è un dato che a cavallo tra gli anni 70 e 80 non c'erano solo MS e IBM e che il modo in cui MS ha prevalso non è per niente limpido.

>|HaRRyFocKer|
16-06-2006, 09:47
In ogni caso, dal punto di vista puramente umano, Bill Gates è un grande uomo.

aLLaNoN81
16-06-2006, 09:50
Sulle polemiche relative all'importanza di Microsoft sullo sviluppo dell'home computing: è un dato che a cavallo tra gli anni 70 e 80 non c'erano solo MS e IBM e che il modo in cui MS ha prevalso non è per niente limpido.
Le alternative all'epoca c'erano e venivano pure vendute nei negozi, peccato però che non se le comprasse nessuno.

riaw
16-06-2006, 09:55
gates è stato prima di tutto un grande uomo d'affari, che con metodi più o meno puliti si è imposto nel settore informatico.

ha capito da solo che di soldi ne ha guadagnati abbastanza e che è più saggio cominciare a goderseli prima dei 95 anni di età, se lo avesse capito anche berlusconi in questo forum ci sarebbero molti più utenti contenti :D

un grosso in bocca al lupo a bill, sperando che i soldi guadagnati anche in maniere poco pulite ora servano in maniera concreta a chi ne ha bisogno :)

HenryTheFirst
16-06-2006, 09:59
Le alternative all'epoca c'erano e venivano pure vendute nei negozi, peccato però che non se le comprasse nessuno.

In realtà i Macintosh furono PC di successo. Cmq il modo non limpido con cui Microsoft ottenne il suo successo fu proprio nei confronti di Apple, che sviluppò i proprio sistema operativo partendo da base Xerox (mi sembra di ricordare in maniera legale) e che venne poi copiato da Microsoft in maneria piuttosto dubbia: bisognerebbe rivedere le vicende giudiziarie delle due compagnie per avere un'idea più precisa.
In più Microsoft ottenne il proprio successo dando in licenza i propri software a più produttori hardware, quindi su macchine più economiche di apple: questa sembrerebbe una mossa più lungimirante di quella fatta da apple, e per ora ha premiato (ma vedremo cosa riserverà il futuro ad entrambe le società), ma non è assolutamente detto che senza microsoft l'home computing avrebbe seguito un iter più lungo.
Spero sia chiaro che non voglio nè prendere le "difese" di apple nè denigrare la microsoft, semplicemente mi sembra improbabile che il mondo dei PC si sarebbe evoluto più lentamente senza microsoft, visto che di fatto le grandi innovazioni su cui si basa il successo della casa di redmond sono nate tutte o quasi al di fuori della stessa.

Nevermind
16-06-2006, 10:01
Agli albori dell'informatica le alternative ai sistemi operativi Microsoft c'erano e ce n'erano pure tante, quelle di Xerox, IBM, Apple e così via, però chi per un motivo chi per l'altro nessuna ha saputo imporsi come vero competitor e quindi il monopolio Microsoft è venuto da sè. Poi non stiamo a raccontarci palle, il mondo pc è così come lo conosciamo ora grazie a Microsoft, senza di lei probabilmente ora saremmo di parecchio arretrati. Come idee ed ingegno l'unica altra azienda che avrebbe potuto farle concorrenza sarebbe stata Apple, peccato che se ne sia sempre stata arroccata sulle proprie piattaforme...

Beh tecnologicamente la migliore dis empre è stata Amiga negli anni 80 esordì con pc al limite della fantascienza...purtroppo aveva un marketing che faceva ribrezzo e sappiamo come è finita.

aLLaNoN81
16-06-2006, 10:02
ha capito da solo che di soldi ne ha guadagnati abbastanza e che è più saggio cominciare a goderseli prima dei 95 anni di età, se lo avesse capito anche berlusconi in questo forum ci sarebbero molti più utenti contenti :D
Il problema Berlusconi non è la sete di ricchezza ma quella di potere, che è cosa ben peggiore... ;)


un grosso in bocca al lupo a bill, sperando che i soldi guadagnati anche in maniere poco pulite ora servano in maniera concreta a chi ne ha bisogno :)
Beh, la fondazione c'è da un sacco di anni, non fa beneficenza soltanto da ora ;)

HenryTheFirst
16-06-2006, 10:05
Beh tecnologicamente la migliore dis empre è stata Amiga negli anni 80 esordì con pc al limite della fantascienza...purtroppo aveva un marketing che faceva ribrezzo e sappiamo come è finita.

Già, ricordo il mitico 500: non ne ho mai posseduto uno e ho sbavato tantissimo :cry:

aLLaNoN81
16-06-2006, 10:09
In realtà i Macintosh furono PC di successo. Cmq il modo non limpido con cui Microsoft ottenne il suo successo fu proprio nei confronti di Apple, che sviluppò i proprio sistema operativo partendo da base Xerox (mi sembra di ricordare in maniera legale) e che venne poi copiato da Microsoft in maneria piuttosto dubbia: bisognerebbe rivedere le vicende giudiziarie delle due compagnie per avere un'idea più precisa.
EDIT: sono andato a riguardami la storia, Steve Jobs ha copiato spudoratamente Xerox :D

In più Microsoft ottenne il proprio successo dando in licenza i propri software a più produttori hardware, quindi su macchine più economiche di apple: questa sembrerebbe una mossa più lungimirante di quella fatta da apple, e per ora ha premiato (ma vedremo cosa riserverà il futuro ad entrambe le società), ma non è assolutamente detto che senza microsoft l'home computing avrebbe seguito un iter più lungo.
OS è sempre stato anni luce avanti a Windows, soltanto che come hai detto tu veniva fatto girare su macchine troppo costose e si sa la gente cosa sceglie tra una cosa costosa ed una che lo è meno... (soprattutto nel campo informatico dove la gente se ne intende proprio poco)

Spero sia chiaro che non voglio nè prendere le "difese" di apple nè denigrare la microsoft, semplicemente mi sembra improbabile che il mondo dei PC si sarebbe evoluto più lentamente senza microsoft, visto che di fatto le grandi innovazioni su cui si basa il successo della casa di redmond sono nate tutte o quasi al di fuori della stessa.
Secondo me invece si perchè la Microsoft fu l'unica a credere veramente nel progetto di portare un pc in tutte le case e per come la vedo io non ha sbagliato un colpo... Le alternative software dell'epoca erano troppo costose o giravano su hardware troppo costoso.

aLLaNoN81
16-06-2006, 10:10
Beh tecnologicamente la migliore dis empre è stata Amiga negli anni 80 esordì con pc al limite della fantascienza...purtroppo aveva un marketing che faceva ribrezzo e sappiamo come è finita.
Beh, è il marketing che fa vendere, è sempre stato così e lo sarà per sempre :D

Nevermind
16-06-2006, 10:17
Beh, è il marketing che fa vendere, è sempre stato così e lo sarà per sempre :D

Vero peccato però vedere grandi idee finire nel cesso a causa del marketing :muro: .

aLLaNoN81
16-06-2006, 10:18
Vero peccato però vedere grandi idee finire nel cesso a causa del marketing :muro: .
Guardati un po' la storia della Xerox e guarda quello che ha inventato, così si che ti fai un sacco di risate :D

riaw
16-06-2006, 10:22
Secondo me invece si perchè la Microsoft fu l'unica a credere veramente nel progetto di portare un pc in tutte le case e per come la vedo io non ha sbagliato un colpo... Le alternative software dell'epoca erano troppo costose o giravano su hardware troppo costoso.

l'idea che il computer diventasse "personal" l'ha avuta jobs, non gates ;)

In realtà i Macintosh furono PC di successo. Cmq il modo non limpido con cui Microsoft ottenne il suo successo fu proprio nei confronti di Apple, che sviluppò i proprio sistema operativo partendo da base Xerox (mi sembra di ricordare in maniera legale) e che venne poi copiato da Microsoft in maneria piuttosto dubbia: bisognerebbe rivedere le vicende giudiziarie delle due compagnie per avere un'idea più precisa.


xerox inventò (fra tante altre cose) l'interfaccia grafica, il sistema a finestre e il mouse. poi il management xerox non lo giudicò utile, jobs chiese se poteva usarlo, e xerox glielo concesse.
gates chiese a jobs di fornirgli un sample del mac per sviluppare applicazioni office, e invece che sviluppare applicazioni office gli copiò tutto, dal sistema grafico a quello a finestre al mouse.
entrambi hanno preso idee xerox, con la differenza che jobs chiese il permesso, e gates rubò l'idea.
dettagli.


In più Microsoft ottenne il proprio successo dando in licenza i propri software a più produttori hardware, quindi su macchine più economiche di apple: questa sembrerebbe una mossa più lungimirante di quella fatta da apple, e per ora ha premiato (ma vedremo cosa riserverà il futuro ad entrambe le società), ma non è assolutamente detto che senza microsoft l'home computing avrebbe seguito un iter più lungo.


il problema più che altro è che apple voleva produrre sia hw che sw. microsoft invece voleva produrre solo sw, e quindi il software ms poteva girare su più piattaforme, quello apple no.


Spero sia chiaro che non voglio nè prendere le "difese" di apple nè denigrare la microsoft, semplicemente mi sembra improbabile che il mondo dei PC si sarebbe evoluto più lentamente senza microsoft, visto che di fatto le grandi innovazioni su cui si basa il successo della casa di redmond sono nate tutte o quasi al di fuori della stessa.

si può dire che ci sia ben poco di microsoft in ogni prodotto microsoft, però essendo il sistema operativo più diffuso la gente conosce tutte quelle innovazioni grazie a ms.

Raven
16-06-2006, 10:24
Vero peccato però vedere grandi idee finire nel cesso a causa del marketing :muro: .

Beh... in ambito di grandi idee informatiche, non si può non citare l'Acorn Archimedes (computer dalle altissime promesse... il primo RISC home pc! :D http://www.old-computers.com/MUSEUM/computer.asp?st=1&c=75 ) o (rimanendo sul personale) il progetto MSX2, superiore in tutto e per tutto al Commodore 64/128, dalle enormi potenzialità grafiche e sonore, dotato di S.O. Microsoft (basic e/o dos) ma ignorato a causa della pessima politica di Philips e Sony (ma soprattutto della prima)...

Engelbert
16-06-2006, 10:32
Il problema Berlusconi non è la sete di ricchezza ma quella di potere, che è cosa ben peggiore... ;)
OT
Non fatemi questi assist !! :D

Il problema di Berlusconi non è la sete di potere.

Ha creato il suo bel patrito per non andare in galera e per non farci andare i suoi "soci"...

aLLaNoN81
16-06-2006, 10:33
OT
Non fatemi questi assist !! :D

Il problema di Berlusconi non è la sete di potere.

Ha creato il suo bel patrito per non andare in galera e per non farci andare i suoi "soci"...
Questo è ovviamente l'altro motivo sottointeso :D

HenryTheFirst
16-06-2006, 10:34
xerox inventò (fra tante altre cose) l'interfaccia grafica, il sistema a finestre e il mouse. poi il management xerox non lo giudicò utile, jobs chiese se poteva usarlo, e xerox glielo concesse.
gates chiese a jobs di fornirgli un sample del mac per sviluppare applicazioni office, e invece che sviluppare applicazioni office gli copiò tutto, dal sistema grafico a quello a finestre al mouse.
entrambi hanno preso idee xerox, con la differenza che jobs chiese il permesso, e gates rubò l'idea.
dettagli.


Questa è la storia come la ricordo anche io.
Di fatto i meriti vanno a Xerox per aver inventato la gui a finestre ed icone con il concetto di desktop e il mouse, ad apple di averci creduto ed investito e a microsoft di aver reso il tutto più accessibile a livello economico, spesso cavalcando anche l'onda della pirateria se me lo concedete.

V.H.A.C
16-06-2006, 11:11
E chi lo dice che senza microsoft ora noi non avremmo tutti un pc, magari con una più svariata scelta di SO più economici o anche gratutiti e più sicuri? Magari anche la pirateria sarebbe di tutt'altro peso.
Il monopolio è sempre un male, in qualsiasi campo.

-kurgan-
16-06-2006, 11:36
Beh tecnologicamente la migliore dis empre è stata Amiga negli anni 80 esordì con pc al limite della fantascienza...purtroppo aveva un marketing che faceva ribrezzo e sappiamo come è finita.

è bene ricordarle queste cose, assurdo che un sistema operativo assolutamente fantastico come quello, su una base hardware più avanzata di apple (aveva qualche chip custom in più, oltre allo stesso processore motorola) fu fatto passare come una specie di console con la tastiera :doh:

ora tutti ad esaltare apple.. all'epoca proprio non c'era confronto, complimenti al management commodore :rolleyes:

tdi150cv
16-06-2006, 11:40
E chi lo dice che senza microsoft ora noi non avremmo tutti un pc, magari con una più svariata scelta di SO più economici o anche gratutiti e più sicuri? Magari anche la pirateria sarebbe di tutt'altro peso.
Il monopolio è sempre un male, in qualsiasi campo.

come chi lo dice ???
Lo dice il fatto che dai tempi del DOS IBM quando la Microsoft offriva ancora poco come tecnologia , non c'era nessuno che offriva prodotti di un certo spessore e validita'. (parlo per le tecnologie personali , a livello industriale ancor oggi IBM parla e fa sentire la sua voce sui sistemi HOST)
Dal DOS Ms , al 3.11 per arrivare poi a windows 32 bit cosa si mosse parallelamente ?
Linux ? direi che se si puo' parlare di un movimento del os Linux ma purtroppo si sa che una delle tecniche principali del commercio e' arrivare per primi.
Bene linux veniva implementato con X e con tante altre cose carine tanto tempo dopo windows e questo per un pc personale faceva cadere la scelta su Ms ... Nulla di piu' ...
Che poi il successo di Microsoft sia diventato un monopolio e' solo grazie al suo successo ...
Ergo se non ci fosse stato Bill l'hardware sarebbe ancora costosissimo , ci sarebbero os tipo unix e linux like , un dos e mac.
Triste da pensare come realta' ...

HenryTheFirst
16-06-2006, 11:52
come chi lo dice ???
Lo dice il fatto che dai tempi del DOS IBM quando la Microsoft offriva ancora poco come tecnologia , non c'era nessuno che offriva prodotti di un certo spessore e validita'. (parlo per le tecnologie personali , a livello industriale ancor oggi IBM parla e fa sentire la sua voce sui sistemi HOST)
Dal DOS Ms , al 3.11 per arrivare poi a windows 32 bit cosa si mosse parallelamente ?
Linux ? direi che se si puo' parlare di un movimento del os Linux ma purtroppo si sa che una delle tecniche principali del commercio e' arrivare per primi.
Bene linux veniva implementato con X e con tante altre cose carine tanto tempo dopo windows e questo per un pc personale faceva cadere la scelta su Ms ... Nulla di piu' ...
Che poi il successo di Microsoft sia diventato un monopolio e' solo grazie al suo successo ...
Ergo se non ci fosse stato Bill l'hardware sarebbe ancora costosissimo , ci sarebbero os tipo unix e linux like , un dos e mac.
Triste da pensare come realta' ...

Prima ancora di windows 1.0 (copiato da apple macos) c'erano l'apple Lisa (prima interfaccia grafica commerciale, ma costava troppo) e contestualmente i macintosh che hanno avuto enorme successo. Notate che Apple non è mai fallita, pur passando delle crisi a metà anni 90, e che ora offre un SO nomrlamente considerato di gran lunga migliore di Windows. E continua a fare utili, non solo grazie all'iPod ovviamente.
Ribadisco che il merito di MS è stato quello di concentrarsi sul software e di offrirlo in licenza a produttori di HW meno costoso degli apple, ma non ha inventato niente.
Poi Linux in questo caso non c'entra perchè è nato nel 91, per le prime versioni MS-DOS (acquistato da Paul Allen per 50.000$) si parla del 1980, per il primo Windows credo si parli del 1983-84.

Nevermind
16-06-2006, 11:59
..e che ora offre un SO nomrlamente considerato di gran lunga migliore di Windows. ,....

Meglio dipende sempre dall'ambito. Cmq in compenso ha distribuito il system 9 fino al 2001 ed era una chiavica di SO.

SE apple non è morta imho è solo grazie al loro marketing sempre azzeccatissimo.

gefri
16-06-2006, 12:15
.

BeOS?

V.H.A.C
16-06-2006, 12:31
Ergo se non ci fosse stato Bill l'hardware sarebbe ancora costosissimo , ci sarebbero os tipo unix e linux like , un dos e mac.
Triste da pensare come realta' ...

Cioè senza microsoft l'informatica non si sarebbe mai evoluta? Io non credo, avrebbe potuto evolversi in un'infinità di modi diversi. E se non si fosse evoluto con un'altro monopolio sarebbe stato sicuramente meglio. :D

Zorcan
16-06-2006, 12:34
Bravo Bill, ottima scelta, dedicarsi a tempo pieno alla beneficenza. E a tal proposito, fai subito una bella donazione alla Free Software Foundation (http://www.fsf.org) e una a me (ti mando via mail ABI e CAB). :asd:

GioFX
16-06-2006, 12:43
Da: http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/scienza_e_tecnologia/gates-lascia/gates-lascia/gates-lascia.html

Il fondatore del più grande gruppo informatico del mondo
intende abbandonare ogni impegno diretto nell'azienda
Gates: "Nel 2008 lascerò la Microsoft"
Si dedicherà solo a iniziative umanitarie
Intende impegnarsi esclusivamente nelle attività della Bill&Melinda Foundation

NEW YORK - Bill Gates, co-fondatore e presidente di Microsoft, vuole lasciare il colosso dei software nel 2008, per dedicarsi alle attività della sua Fondazione.

Gates "abbandonerà le responsabilità quotidiane" del primo gruppo al mondo di software nel luglio del 2008, per lavorare a pieno regime con la Bill & Melinda Foundation.

"Ho deciso che da qui a due anni - ha detto Gates, nel corso della conferenza stampa convocata appositamente per la rendere nota la scelta - che riordinerò le mie priorità personali".

Gates ha 50 anni ed è stato nel 1975, accanto a Paul Allen, uno dei fondatori di Microsoft, di cui è stato presidente e amministratore delegato fino al 2000, quando ha lasciato la guida gestionale a Steve Ballmer.

Microsoft ha reso noto poi che Ray Ozzie, alla guida della divisione tecnica, diventerà anche il capo 'architetto dei software', carica ricoperta da Gates da numerosi anni.

La Bill and Melinda Gates Foundation, che ha sede a Seattle, è stata creata nel gennaio del 2000 da Bill Gates e da sua moglie Melinda French attraverso la fusione della Gates Learning Foundation, che aveva come scopo quello di mettere in rete le biblioteche pubbliche, e la William H. Gates Foundation, che era focalizzata sul miglioramento della salute mondiale.

Con un patrimonio di oltre 29 miliardi di dollari è considerata la fondazione piu grande del mondo ed è attiva, con stanziamenti dell'ordine di un miliardo di dollari all'anno, nella ricerca medica, nella lotta all'Aids e alla malaria, nel miglioramento delle condizioni di vita nel terzo mondo e nell'educazione.

I Gates hanno accordato oltre 3,6 miliardi di dollari a organizzazioni impegnate sul fronte della salute: la Fondazione attualmente fornisce il 90 per cento dei fondi mondiali per lo sradicamento della poliomelite, dal momento che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha trasferito la sua attenzione a altre malattie.
Oltre due miliardi di dollari sono stati destinati a creare opportunità di apprendimento per i diseredati in America e nel resto del mondo: tra queste la Gates Library Initiative per portare computer, accesso Internet e formazione alle biblioteche pubbliche nei ghetti d'America.

Oltre 477 milioni di dollari sono andati a progetti delle comunità indigene del Nord Ovest americano e quasi mezzo miliardo di dollari a progetti speciali e campagne di aiuti come i 640 mila dollari al Lutheran World Relief Program per aiutare le comunità nomadi del Niger a fronteggiare una carestia.

aLLaNoN81
16-06-2006, 12:45
Cioè senza microsoft l'informatica non si sarebbe mai evoluta? Io non credo, avrebbe potuto evolversi in un'infinità di modi diversi. E se non si fosse evoluto con un'altro monopolio sarebbe stato sicuramente meglio. :D
Il monopolio durante la nascita di un nuovo settore può servire a diffondere standard e ad organizzare lo sviluppo in maniera focalizzata, se ci fai caso in praticamente qualsiasi settore si è partiti da un monopolio per poi alla fine avere una diffusione di molte aziende diverse.
Se all'inizio la Microsoft (o se non ci fosse sta lei un'altra azienda) non fosse riuscita a prevalere sulle altre ora saremmo in preda ad una moltitudine di tecnologie diverse e magari incompatibili. Basta solo guardare che ha fatto Apple fino ad ora e cioè isolazionismo puro, Linux poi non è certo alla portata di persone inesperte e solo negli ultimissimi anni sta iniziando ad essere un pelino più user-friendly...

-kurgan-
16-06-2006, 13:38
BeOS?

che bomba.. e che spreco il fatto che nessuno l'abbia utilizzato :doh:

xenom
16-06-2006, 14:52
per quanto gli si possa dare contro è innegabile quanto ha fatto.


si, ma come tutti gli uomini di potere, cerca sempre più potere. Il suo monopolio ormai è troppo vasto e cerca di far sempre + soldi in tutti i modi, e la storia del trusted computing e vista non mi piace per nulla :muro:

Freeride
16-06-2006, 14:54
Gates lascera' Microsoft nel 2008(ANSA) - NEW YORK, 15 GIU - Bill Gates lascera' nel 2008 il colosso dei software, Microsoft, di cui e' co-fondatore e presidente, per dedicarsi alla filantropia.
Come Ilvio!
Che quando si toglierà dai coglioni ha promesso di dedicarsi alla costruzione di ospedali in Africa.

Zorcan
16-06-2006, 14:57
Come Ilvio!
Che quando si toglierà dai coglioni ha promesso di dedicarsi alla costruzione di ospedali in Africa.

Ad Hammamet? :asd:

HenryTheFirst
16-06-2006, 15:52
Ad Hammamet? :asd:

LOL questa mi è piaicuta :D

Piuttosto non credo abbia intenzione di togliersi di mezzo, quindi niente ospedali :boh:

;)

Zorcan
16-06-2006, 15:53
LOL questa mi è piaicuta :D

:D

baolian
16-06-2006, 17:58
Sono troppo sospettoso se mi sembra un po' strano che ci annunci, con ben due anni di anticipo, quanto bene farà, ma solo sei mesi prima del lancio ufficiale di Windows Vista?

GioFX
16-06-2006, 20:09
bah, quante parole al vento. Non è che comincia a fare qualcosa, lo fa già da anni, così come da anni ha annunciato che la stragrande maggioranza del suo patrimonio lo lascierà alla fondazione, e il restante ai figli.

Gates può anche essere la persona peggiore al mondo ma quello che la sua fondazione ha fatto e fa è encomiabile e ce ne fossero di magnati che devolvono in progetti mirati di tutela della salute e istruzione, per miliardi di dollari all'anno, molto di più di qualsiasi paese al mondo.

baolian
20-06-2006, 09:36
bah, quante parole al vento. Non è che comincia a fare qualcosa, lo fa già da anni, così come da anni ha annunciato che la stragrande maggioranza del suo patrimonio lo lascierà alla fondazione, e il restante ai figli.

Gates può anche essere la persona peggiore al mondo ma quello che la sua fondazione ha fatto e fa è encomiabile e ce ne fossero di magnati che devolvono in progetti mirati di tutela della salute e istruzione, per miliardi di dollari all'anno, molto di più di qualsiasi paese al mondo.

Timeo Danaos et dona ferentes :D

baolian
20-06-2006, 09:58
...così come da anni ha annunciato che...
Se non ricordo male l'annuncio coincise con l'avvio delle indagini dell'antitrust.


Gates può anche essere la persona peggiore al mondo ma quello che la sua fondazione ha fatto e fa è encomiabile e ce ne fossero di magnati che devolvono in progetti mirati di tutela della salute e istruzione, per miliardi di dollari all'anno, molto di più di qualsiasi paese al mondo.

Su questo devo darti ragione: è comunque meglio una buona azione fatta per i motivi sbagliati che nessuna buona azione. :)

Gemma
20-06-2006, 09:59
è stato stimato che DA SOLO bill gates potrebbe risolvere il problema della fame nel mondo.

Se fossi in lui, e considerato da dove viene la sua fortuna economica (vedi post di riaw) io ci farei un pensierino.