Pugaciov
15-06-2006, 22:22
Ciao a tutti
Dopo anni ed anni di ISDN finalmente a Dicembre 2005 ho potuto attivare l'ADSL (Alice Flat).
Dato che avevo paura di casini vari da parte delle simpatiche operatrici del 187, ho mantenuto linea e borchia ISDN e mi hanno installato la linea ADSL su un apposito doppino.
La convivenza ISDN-ADSL comporta però uno spreco di 10.52 € a bolletta (la differenza tra il canone base Telecom e il canon ISDN appunto).
Ora, quello che vi chiedo è: chi si trovava nella mia stessa situazione, è riuscito a farsi togliere la linea ISDN e la relativa borchia senza problemi?
Mio padre è riuscito a fare un "passaggio", quando gli hanno attivato l'ADSL gli hanno tolto dalla bolletta l'ISDN, anche se la borchia è rimasta (poco male). Io avevo appunto paura di fare una cosa del genere, ma ho ancora paura per una eventuale disattivazione ISDN.
Qualcuno ha esperienze (spero positive)?
Grazie
Saluti
Dopo anni ed anni di ISDN finalmente a Dicembre 2005 ho potuto attivare l'ADSL (Alice Flat).
Dato che avevo paura di casini vari da parte delle simpatiche operatrici del 187, ho mantenuto linea e borchia ISDN e mi hanno installato la linea ADSL su un apposito doppino.
La convivenza ISDN-ADSL comporta però uno spreco di 10.52 € a bolletta (la differenza tra il canone base Telecom e il canon ISDN appunto).
Ora, quello che vi chiedo è: chi si trovava nella mia stessa situazione, è riuscito a farsi togliere la linea ISDN e la relativa borchia senza problemi?
Mio padre è riuscito a fare un "passaggio", quando gli hanno attivato l'ADSL gli hanno tolto dalla bolletta l'ISDN, anche se la borchia è rimasta (poco male). Io avevo appunto paura di fare una cosa del genere, ma ho ancora paura per una eventuale disattivazione ISDN.
Qualcuno ha esperienze (spero positive)?
Grazie
Saluti