alenis_2000
15-06-2006, 20:52
un HD slave non utilizzato si può rompere da solo?
io ho (avevo) due Hard disk; uno da 80 GB (master sul connettore IDE primario) ed uno da 20 GB (slave sempre sul connettore IDE primario).
su quello da 80 ho windows XP SP2 e WIN98 SE.
su quell'altro nulla; non è neanche formattato; la mia intenzione era quella di installarci sopra Linux; ma poi non mi sono mai deciso.
l'altra sera mentre stavo usando il PC (sotto XP), improvvisamente, sento la testina dell'HD grattare e incantarsi. Il sistema va in crash!!! provo a riavviare ma sotto win98 e funziona. provo a riavviare e non funziona più!!! dopo vari controlli ho visto che, in realtà, ad essersi rotto (e quindi a impedire il funzionamento del tutto) era proprio l'hard disk da 20 GB; cioè quello vuoto. Infatti dopo averlo scollegato, il PC è tornato a funzionare come prima (anche se con un HDD in meno).
ora le mie domande sono:
1) l'HD da 20 GB è recuperabile? è vero che mi costa meno prenderne uno nuovo anche più capiente; ma vorrei saperlo; si sente grattare la testina
2) come è possibile che si sia rotto nonostante non l'abbia mai usato? ho forse sbagliato a lasciarlo sempre collegato e non averlo mai utilizzato? la testina si rovina se l'HD è sempre collegato ma non utilizzato?
io ho (avevo) due Hard disk; uno da 80 GB (master sul connettore IDE primario) ed uno da 20 GB (slave sempre sul connettore IDE primario).
su quello da 80 ho windows XP SP2 e WIN98 SE.
su quell'altro nulla; non è neanche formattato; la mia intenzione era quella di installarci sopra Linux; ma poi non mi sono mai deciso.
l'altra sera mentre stavo usando il PC (sotto XP), improvvisamente, sento la testina dell'HD grattare e incantarsi. Il sistema va in crash!!! provo a riavviare ma sotto win98 e funziona. provo a riavviare e non funziona più!!! dopo vari controlli ho visto che, in realtà, ad essersi rotto (e quindi a impedire il funzionamento del tutto) era proprio l'hard disk da 20 GB; cioè quello vuoto. Infatti dopo averlo scollegato, il PC è tornato a funzionare come prima (anche se con un HDD in meno).
ora le mie domande sono:
1) l'HD da 20 GB è recuperabile? è vero che mi costa meno prenderne uno nuovo anche più capiente; ma vorrei saperlo; si sente grattare la testina
2) come è possibile che si sia rotto nonostante non l'abbia mai usato? ho forse sbagliato a lasciarlo sempre collegato e non averlo mai utilizzato? la testina si rovina se l'HD è sempre collegato ma non utilizzato?