PDA

View Full Version : Bocciato..


SerPaguroSniffa³
15-06-2006, 20:35
Continuando da quà
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222810

fate presto a parlare sfigatoni che hanno risposto in un certo modo,ogni persona ha una storia a sè,di sicuro se mi fossi applicato non sarei stato bocciato ma per uno che ha problemi a concentrarsi o ha poca voglia un ambiente scolastico simile di sicuro non aiuta,anzi sarà stato un caso che tutta la classe andava male?ovviamente non potevano bocciare tutta la classe..e a quell'inteligentone che mi ha risposto sul debito su storia..ovviamente si intendeva che una volta che trovi lavoro come perito tecnico non ti serve a tanto sapere la storia,quindi per passarti ti tolgono in 5 e danno 6,in ogni caso che io sia stato bocciato o meno il biennio è una buffonata..purtroppo vedo che la gente(o almeno certa gente) continua a parlare senza prima pensare un minimo quà dentro ma vabbè..freeban pregherei che lo lasciassi un po' aperto cosi' chi ha scritto cazzate legge la risposta senza che mi tocca mandare pvt a tutti per rispondere sempre che in effetti ne valga la pena

p.s. i professori sono tutti dei comunistazzi,compresa quella di diritto che accorgendosene o no cerca di plagiare le menti dei ragazzi :muro:

Bassmo
15-06-2006, 20:38
Ma se un mese fa non sapevi fare un partitore di corrente o di tensione,
che ti lamenti che ti han bocciato?
è come fare l'esame di patente senza sapere cosa vuol dire semaforo rosso, è proprio l'abc :D

P.S: meno male che dici che ti han bocciato per la storia.....fai il perito e pretendi di essere promosso nelle condizioni descritte sopra...mah :rolleyes:

SerPaguroSniffa³
15-06-2006, 20:40
Ma se un mese fa non sapevi fare un partitore di corrente o di tensione,
che ti lamenti che ti han bocciato?
è come fare l'esame di patente senza sapere cosa vuol dire semaforo rosso, è proprio l'abc :D

P.S: meno male che dici che ti han bocciato per la storia.....fai il perito e pretendi di essere promosso nelle condizioni descritte sopra...mah :rolleyes:
ma non ero solo io a quel livello,non capisci che sto parlando dell'amministrazione della classe e non del mio caso?io sapevo già di essere bocciato :muro:

Bassmo
15-06-2006, 20:45
ma non ero solo io a quel livello,non capisci che sto parlando dell'amministrazione della classe e non del mio caso?io sapevo già di essere bocciato :muro:

Ok va bene, ma quello che intendo dire è che se tu avessi voluto veramente essere promosso,con un minimo di sforzo avresti potuto farcela, tanto piu che se la classe intera è in quelle condizioni non sarebbe stato affatto difficile imparare quel poco da essere migliore di altri ed essere cosi promosso.

Non ci si può piangere addosso quando non si è fatto nulla per evitare l'accaduto, tutto qua.
Se avessi studiato un paio d'ore al giorno, e non dico tanto, due ore al pomeriggio sui libri tutti i giorni, non credi che non saresti stato bocciato e che anzi
avresti avuto bei voti?

xenom
15-06-2006, 20:51
Allora, io vado nella scuola adiacente alla tua.
Il Marconi so che è abbastanza tosto sulla matematica, per il resto è sempre un ITIS... guarda, vai al galilei, scientifico tecnologico, poi dimmi se i tuoi prof li consideri ancora stronzi.

capisco la tua incazzatura ma è raro che gli insegnanti sono incapaci, me n'è capitato solo uno, e ho cambiato scuola 3 volte praticamente ( :sofico: )...

il prof stronzo è quello che non fa un cazzo (legge il giornale in classe) o talmente severo che non può volare una mosca (modalità SS :muro: ).

ps: i prof di italiano e storia di solito sono comunisti, quelli di diritto no... il mio ex prof di diritto è leghista.

Cmq spero che tu non sia uno di quelli che hanno dipinto delle simpatiche croci celtiche sul muro di scuola, ne è pieno in quel cazzo di piazzale...

Stormblast
15-06-2006, 21:01
se vuoi un consiglio quest'estate lavora come un maiale, fatti il culo, dimostra ai tuoi che ti impegni, tiri su un gruzzoletto, lo dai interamente in mano ai tuoi a mo' di contributo e da settembre vai in una scuola privata. e baffanculo.

chiaramente se evitavi di farti segare in due diverse scuole era meglio. ;)

badedas
15-06-2006, 21:02
Continuando da quà
Neanche l'italiano serve a un perito?

bananarama
15-06-2006, 21:03
io ammiro chi e' stato bocciato, dato che ha compiuto un'impresa praticamente impossibile :asd:

majin mixxi
15-06-2006, 21:04
Neanche l'italiano serve a un perito?

magari si riferiva a lui

http://img248.imageshack.us/img248/407/0086dx.gif

brian89
15-06-2006, 21:04
disp.....cmq tutti quelli che vanno all'itis mi dicono che passano gli anni piu belli della loro vito a nn fare un cazz...e nn penso sia totalmente colpa dei prof ma anche vostra dato che fate un delirio in classe :D :D

cmq io attendo la lettera domani e rischio pure io di essere segato pero io mi so fatto il culo tutto l'anno in un cazzo di liceo e solo perche una prof del cazzo ce l'ha con me ho 3 di latino e 4 di italiano ma si puo???

p.NiGhTmArE
15-06-2006, 21:07
io ammiro chi e' stato bocciato, dato che ha compiuto un'impresa praticamente impossibile :asd:

già... quattro debiti e mi han promosso :sofico:

fabio80
15-06-2006, 21:08
cmq io attendo la lettera domani e rischio pure io di essere segato pero io mi so fatto il culo tutto l'anno in un cazzo di liceo e solo perche una prof del cazzo ce l'ha con me ho 3 di latino e 4 di italiano ma si puo???

io avevo contro quella di matematica, quindi in mate e fisica 4 secco.... però gliel'ho sempre piazzata nel popò grazie al fatto che nel resto delle materie avevo voti eccellenti e l'ho battuta di potenza dato che tutti gli altri prof erano dalla mia :sofico:

però poi ho dovuto saldare il debito col dio della matematica al politecnico, e lì chi è stato sodomizzato è il sottoscritto :doh: :stordita:

frussi
15-06-2006, 21:08
Continuando da quà
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222810

ogni persona ha una storia a sè,di sicuro se mi fossi applicato non sarei stato bocciato ma per uno che ha problemi a concentrarsi o ha poca voglia un ambiente scolastico simile di sicuro non aiuta
p.s. i professori sono tutti dei comunistazzi,compresa quella di diritto che accorgendosene o no cerca di plagiare le menti dei ragazzi :muro:

be..con questo atteggiamento vai poco avanti.. :stordita:
a poi scusa se te lo dico ma queste sono le solite scuse che tutti quelli bocciati danno per non ammettere la verità: non avete studiato..
Nessuno è stupido quindi basta studiare un pò per non bocciare..
Anzi, siccome io ho sempre studiato e ho visto gente passare quando era stata tutto l'anno a fare forca ti dirò che hanno fatto bene.. :stordita:
Non è giusto non fare niente e passare magari com quelli che almeno un pò studiano per la lor sufficienza..

per i prof..è vero,molti dei miei erano comunisti, è l'ambiente scolasrtico a quanto ne se io ma che c'entra??loro non sono in grado di insegnare perchè sono comunisti? :fagiano:

SerPaguroSniffa³
15-06-2006, 21:09
io ammiro chi e' stato bocciato, dato che ha compiuto un'impresa praticamente impossibile :asd:
Neanche l'italiano serve a un perito?

ma andate un po' a sfottere vostro fratello se non avete di meglio da fare

Bassmo
15-06-2006, 21:12
ma andate un po' a sfottere vostro fratello se non avete di meglio da fare

Tu hai ancora i libri che scricchiolano ad aprirli perchè non sono mai stati aperti, e ti vieni pure a lamentare che ti hanno bocciato.
Impara da questo thread che in questo modo la gente seria ti prenderà per il culo, e non combinerai molto nella vita se non cambi atteggiamento. :O

badedas
15-06-2006, 21:12
ma andate un po' a sfottere vostro fratello se non avete di meglio da fare
Mi viene il sospetto che forse non hanno avuto tutti i torti!

ManyMusofaga
15-06-2006, 21:15
ma andate un po' a sfottere vostro fratello se non avete di meglio da fare

se il tuo intento era racimolare un pò di comprensione per la bocciatura mi sa che era meglio non aprirlo il 3d :asd:

xenom
15-06-2006, 21:39
io sono stato bocciato al liceo, lì ti segano come il pane... :asd:
ma negli ITIS ti aiutano un casino...

fabio80
15-06-2006, 21:41
io sono stato bocciato al liceo, lì ti segano come il pane... :asd:
ma negli ITIS ti aiutano un casino...

mah, oddio, nemmeno nei licei. a meno che proprio le materie ti stiano sulle scatole e tu non faccia nulla nulla, ma non è che siano poi sti mattatoi, anzi...

lucketto
15-06-2006, 21:43
se il tuo intento era racimolare un pò di comprensione per la bocciatura mi sa che era meglio non aprirlo il 3d :asd:


quoto.
pure io sono stato bocciato un anno (liceo scientifico sperimentale fisica e informatica)...e non è sicuramente un atteggiamente maturo dare la colpa all'ambiente e agli insegnanti "comunistazzi" come dici tu (che poi che cavolo ti hanno fatto scusa? sempre con queste sparate sugli insegnanti...io avevo degli insegnanti di estrema destra e alcuni di sinistra...che diavolo cambia? se sanno insegnare sanno insegnare e basta).
e poi scusa...in 2 siete stati bocciati...allora se è così vuol dire che tu hai fatto qualcosa in più degli altri, avrai fatto quache assenza di troppo o ti sarai comportato da coglionazzo in classe!
io sono stato bocciato fondamentalmente perchè non facevo praticamente nulla e bruciavo almeno un giorno a settimana più qualche oretta sparsa qua e là. se ti lamenti tanto della tua scuola cambiala, sei tu alla fine che l'hai scelta (non credo che i tuoi ti abbiano obbligato a fare quel percorso scolastico).
quindi in fin dei conti la colpa è tua, solo tua!
ah...in ogni caso mi dispiace per te...magari quest'anno va a fare una scuola dove si possono fare 2 anni in uno così non perdi più di tanto! ;)

frussi
15-06-2006, 21:44
ma infatti..io ero al liceo..e per 5 anni una ha rischiato di segare ma poi non è mai stat bocciata..qst forse anche perchè metteva i suoi attributi ben in vista davanti a dei prof un pò guardoni..eppure aveva 5 o 4 a tutte le materie..poi la salvavano sempre perchè ce n'erano di peggio da bocciare.. :muro:

aLLaNoN81
15-06-2006, 21:44
Non giudico l'utente che ha aperto la discussione perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa :asd:
Io sono uscito da un ITIS (elettronica) nell'epoca in cui si bocciava ancora (e nelle classi che ho frequentato di gente segata ne ho vista parecchia, soprattutto al biennio con anche 5-6 bocciati all'anno) e dove veniva insegnato come si deve (ho sempre avuto insegnanti con i controcoglioni). Studiavo il giusto e sistematicamente mi ritrovavo con la media dell'8-8,5 alla fine dell'anno... In quinta mi ricordo che mandai a cagare la prof di diritto a settembre durante un'interrogazione e me la dovetti sorbire contro per tutto l'anno, inutile dire che per quanto provasse in tutti i modi a darmi brutti voti non è mai potuta scendere sotto al 6 o al 7 ed alla fine dell'anno il 7 in diritto fu il voto più basso sul tabellone... :rolleyes:
Non so se il mio è stato un ITIS effettivamente di livello superiore alla media (ma da quello che ho visto in giro mi sa di si) ma posso assicurare che sono arrivato al politecnico e per analisi 1 praticamente non ho aperto libro, idem elettrotecnica e un po' anche fondamenti di elettronica...

Bassmo
15-06-2006, 21:44
mah, oddio, nemmeno nei licei. a meno che proprio le materie ti stiano sulle scatole e tu non faccia nulla nulla, ma non è che siano poi sti mattatoi, anzi...


Mah, nei licei ti dirò è molto variabile. Si va dal mattatoio (ma sono rari) ad altri invece in cui devi aver fatto proprio un cazzo tutto l'anno. Io andavo in un liceo abbastanza grosso, c'era molta differenza anche fra sezione e sezione.

aLLaNoN81
15-06-2006, 21:46
Non giudico l'utente che ha aperto la discussione perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa :asd:
Io sono uscito da un ITIS (elettronica) nell'epoca in cui si bocciava ancora (e nelle classi che ho frequentato di gente segata ne ho vista parecchia, soprattutto al biennio con anche 5-6 bocciati all'anno) e dove veniva insegnato come si deve (ho sempre avuto insegnanti con i controcoglioni). Studiavo il giusto e sistematicamente mi ritrovavo con la media dell'8-8,5 alla fine dell'anno... In quinta mi ricordo che mandai a cagare la prof di diritto a settembre durante un'interrogazione e me la dovetti sorbire contro per tutto l'anno, inutile dire che per quanto provasse in tutti i modi a darmi brutti voti non è mai potuta scendere sotto al 6 o al 7 ed alla fine dell'anno il 7 in diritto fu il voto più basso sul tabellone... :rolleyes:
Non so se il mio è stato un ITIS effettivamente di livello superiore alla media (ma da quello che ho visto in giro mi sa di si) ma posso assicurare che sono arrivato al politecnico e per analisi 1 praticamente non ho aperto libro, idem elettrotecnica e un po' anche fondamenti di elettronica...
Dimenticavo, massimo rispetto per gli insegnanti... (esclusi ovviamente gli idioti fancazzisti).

lucketto
15-06-2006, 21:46
mah, oddio, nemmeno nei licei. a meno che proprio le materie ti stiano sulle scatole e tu non faccia nulla nulla, ma non è che siano poi sti mattatoi, anzi...


questo dipende molto dalla scuola che fai.
ho un diploma di liceo linguistico e lì ne hanno bocciati 8 in terza in classe mia (su 25), agli esami di quinta invece su 50 ne hanno segati una decina.

Imrahil
15-06-2006, 21:49
disp.....cmq tutti quelli che vanno all'itis mi dicono che passano gli anni piu belli della loro vito a nn fare un cazz...


Esattamente :cool:

fabio80
15-06-2006, 21:52
Mah, nei licei ti dirò è molto variabile. Si va dal mattatoio (ma sono rari) ad altri invece in cui devi aver fatto proprio un cazzo tutto l'anno. Io andavo in un liceo abbastanza grosso, c'era molta differenza anche fra sezione e sezione.


la differenza per sezioni c'era anche da noi, fino al limite ridicolo della prof di ita che partiva dall'8 nei temi per noi e dal 10 nell'altra sezione per non dare ins alla stragrande maggioranza delle persone. oggettivamente però nei licei per sopravvivere non c'è da farsi poi sto mazzo assurdo, a meno che uno non punti all'eccellenza di suo. certe materie però sono veramente seccanti

poi vabbè, penso di avere studiato più io al liceo che non quelli che fanno l'itis da ste parti che passano la vita sullo scooter :rolleyes:

qua ci sono un paio di scuole che tra ragionieri e periti sdogagano il peggio, ma non lo dico da ex liceale, lo dico perchè oggettivamente sono sempre in giro a fare un cazzo per la maggior parte del tempo: in una scuola che dovrebbe porti in contatto col mondo del lavoro lo trovo abbastanza grave, perchè promosso o meno che si sia poi alla fine se non si sa nulla non si combina nulla. col latino non ci vivi, ma se sei perito elettronico e di elettronica non sai un cazzo, meglio se vai a zappare :doh:

fabio80
15-06-2006, 21:53
questo dipende molto dalla scuola che fai.
ho un diploma di liceo linguistico e lì ne hanno bocciati 8 in terza in classe mia (su 25), agli esami di quinta invece su 50 ne hanno segati una decina.


anche da me ne han sturati 6 il primo anno e puntualmente arrivava qualcuno in eredità, peccato che fossero veramente degli sfaticati di primo pelo

frussi
15-06-2006, 21:53
Mah, nei licei ti dirò è molto variabile. Si va dal mattatoio (ma sono rari) ad altri invece in cui devi aver fatto proprio un cazzo tutto l'anno. Io andavo in un liceo abbastanza grosso, c'era molta differenza anche fra sezione e sezione.


certo dipende anche da sezione a sezione;)
nella mia si galoppava(studiavo praticamente tutti i giorni) mentre mi ricordo in latre (tipo la A) non facevano niente dalla mattina alla sera e infatti alla maturitò c'erano più 100 lì che in tutto il liceo.

aLLaNoN81
15-06-2006, 21:58
disp.....cmq tutti quelli che vanno all'itis mi dicono che passano gli anni piu belli della loro vito a nn fare un cazz...e nn penso sia totalmente colpa dei prof ma anche vostra dato che fate un delirio in classe :D :D
Hanno fatto ITIS fuffa, semplice. A parte lo studio per le interrogazioni/compiti in classe, io mi bruciavo pomeriggi interi tutte le settimane per preparare progetti con annessa relazione che andavano poi eseguiti tutti i venerdì in laboratorio con la strumentazione. Ovviamente si era in gruppo e c'era chi si sbatteva (io ed altri) e chi aspettava che gli arrivasse la pappa pronta ma questo accade in tutte le scuole di qualsiasi indirizzo.


PS: per quanto riguarda la matematica poi ricordo che il nostro prof ( uno che ne sapeva troppo in veramente qualsiasi campo :ave: ) ci fece fare praticamente il programma dello scientifico...

aLLaNoN81
15-06-2006, 22:01
Se sei uno di quelli che per sufficienza intende come voto minimo 8 (..vedi alcuni miei compagni...) mi vien da piangere... Secondo me le superiori ti danno si le basi per l'univ (...per chi ci vuole andare...) ma alla fine i voti non contano una mazza, ho visto uscire gente con 80 che ne sapeva la meta di gente che è uscita con 70... Tutto poi si vede all'uni :O Ed è li che noi segati diamo il meglio! :ciapet:
Non si vede nemmeno all'università, potrei farti una valanga di esempi di gente che pur avendo medie altissime non sa veramente fare un cazzo.

fabio80
15-06-2006, 22:02
Non si vede nemmeno all'università, potrei farti una valanga di esempi di gente che pur avendo medie altissime non sa veramente fare un cazzo.


ma hai iniziato la tesi o no? :D

aLLaNoN81
15-06-2006, 22:04
ma hai iniziato la tesi o no? :D
Sisi, fortunatamente si :D Piccola chicca, la sto facendo con uno del vecchio ordinamento, quindi immaginati tu il lavoro :rolleyes:
E tu? trovato uno schifo di argomento? :D

c0r3y
15-06-2006, 22:06
sono stato bocciato 2 volte al primo liceo scientifico, avevo la prof di italiano/latino contro e si capiva palesemente e quello di matematica (secondo alcuni miei compagni, io non credo affatto invece).. il primo anno non feci proprio nulla ma nulla nulla, e ne sono consapevole, ed ero consapevole anche della bocciatura.. però la seconda volta non me l'aspettavo proprio..
morale della favola sono andato in una scuola privata, ho fatto 4 anni in 2 e tra una settimana comincio la maturità senza uno straccio di tesina e/o preparazione decente, ma non mi lamento per il 60 che mi metteranno..

ps: in questa scuola privata sono arrivato quando le cose stavano cominciando a cambiare (dal fancazzismo totale di prof e alunni ad una situazione "QUASI" normale).. il primo anno non ho fatto nulla, perchè ormai sapevo tutto a memoria anche se cambiai indirizzo (da scientifico a iti informatico <- a quanto mi dissero, dato che alla fine [5° anno]si è scoperto che la specializzaziione è elettronica e telecomunicazioni) ed avevo sempre il 7-8 in tutte le materie tranne chimica e fisica, al secondo anno fancazzismo e apatia.. mo che sono in quinto è arrivata la professoressa di italiano + rompicoglioni che abbia mai avuto che ha messo 2 da ottobre al 7 giugno.. e tra 6 giorni ho la prima prova.. chissà come andrà a finire (a schifìo probably)..

fabio80
15-06-2006, 22:06
Sisi, fortunatamente si :D Piccola chicca, la sto facendo con uno del vecchio ordinamento, quindi immaginati tu il lavoro :rolleyes:
E tu? trovato uno schifo di argomento? :D


oggi sono riuscito a contattare il docente, inutile tentare con mail e telefono: funziona solo unantico rito voodoo e mi ha giurato che per settembre ho in mano contatto aziendale e tutto il resto.... :fagiano:

frussi
15-06-2006, 22:08
Se sei uno di quelli che per sufficienza intende come voto minimo 8 (..vedi alcuni miei compagni...) mi vien da piangere... Secondo me le superiori ti danno si le basi per l'univ (...per chi ci vuole andare...) ma alla fine i voti non contano una mazza, ho visto uscire gente con 80 che ne sapeva la meta di gente che è uscita con 70... Tutto poi si vede all'uni :O Ed è li che noi segati diamo il meglio! :ciapet:


a parte che sono UNA :stordita: cmq no intendo il 6 striminzito.non parlo di me parlo in generale..
ed hai perfettamente ragione col dire che il voto nn conta niente..ti dirò,non conta niente nemmeno all'università..si vede tutto quando vai a lavorare
e cmq io studiavo molto di più al liceo che all'uni(come carico)..mi hanno abituato a studiare ben bene

lucketto
15-06-2006, 22:09
certo dipende anche da sezione a sezione;)
nella mia si galoppava(studiavo praticamente tutti i giorni) mentre mi ricordo in latre (tipo la A) non facevano niente dalla mattina alla sera e infatti alla maturitò c'erano più 100 lì che in tutto il liceo.


vero...infatti erano dei cazzoni di prima categoria!!
i 100 da noi furono solo 2 in tutto...

fabio80
15-06-2006, 22:10
e cmq io studiavo molto di più al liceo che all'uni(come carico)..mi hanno abituato a studiare ben bene


io no, manco a paragonare... al liceo me la cavicchiavo con un paio d'ore al massimo a parte le secchiate pre interrogazione, con annessa nottata in bianco... ma certi esami mi hanno fatto passare la voglia di vivere :D :D

xenom
15-06-2006, 22:10
mah, oddio, nemmeno nei licei. a meno che proprio le materie ti stiano sulle scatole e tu non faccia nulla nulla, ma non è che siano poi sti mattatoi, anzi...


fabio qualcuno conferma che lo scientifico tecnologico, soprattutto al galilei di VR, non è roba comune :asd:

aneddoto: prima superiore. non feci gli esercizi di matematica. il prof mi diede una pagina di un centinaio di esercizi da fare per il giorno seguente.
sempre prima superiore. chi non aveva gli schemi di storia nell'interrogazione, il voto massimo poteva essere solo 5.


edit: ah, dimenticavo: siamo partiti in 30, sono rimasti in 14.

frussi
15-06-2006, 22:13
io no, manco a paragonare... al liceo me la cavicchiavo con un paio d'ore al massimo a parte le secchiate pre interrogazione, con annessa nottata in bianco... ma certi esami mi hanno fatto passare la voglia di vivere :D :D

io no forse perchè comunque facendo lingue molti esami riguardano le materie del liceo..per es lunedì ho l'esame su cartesio..BASTA ho già dato in filosofia,cazzo però appunto è solo sul discorso sul metodo mentre per le interrogazioni non capitava mai di dover studiare un solo filosofo
e ti assicuro che non era per leggerezza delle spiegazioni..per dire, ho ripreso gli apputni di cartesio di 4 liceo per studiare perchè erano molto più utili id quelli universitari.. :mc:

mt_iceman
15-06-2006, 22:15
io sono stato bocciato al liceo, lì ti segano come il pane... :asd:
ma negli ITIS ti aiutano un casino...

idem. stiam parlando di diversi anni fa. prima liceo al liceo scientifico righi di bologna: mi han segato con 3 materie. due col 5 (matematica e inglese), una col 4 (latino). roba che quando lo raccontavo a quelli dell'itc mi ridevano in faccia visto che per essere segato l'unica maniera era avere sotto anche religione e ed.fisica...che poi e poi...:asd:

edit: quell'anno ci hanno segato in 3 su circa 25-26 persone. glia ltri con un piccolo calcio nel culo avanti. poi l'anno successivo fu un'ecatombe

xenom
15-06-2006, 22:16
fabio hai fatto un liceo medio :asd:
ho avuto modo di notare che cambia un casino da scuola a scuola... il galilei è abbastanza duro, ho preso come esempio quello.
allo scientifico tecnologico o ti fai minimo 4 ore di mazzo a studiare o non fai un cazzo, e questo per gente concentrata...

metti che se andavo al fracastoro me la cavavo :muro:


edit: cmq negli itis puoi avere X materie giù, ma i prof fanno di tutto per aiutarti a tirarne su quante bastano per venir promosso... ho visto gente salvata per un pelo proprio, grazie ad un ultima interrogazione l'ultima settimana scolastica.

cmq la regola generale vige sempre: se non hai voglia di fare un caxxo, nessuno ti aiuta.

Bassmo
15-06-2006, 22:16
io studiavo molto di più al liceo che all'uni(come carico)..mi hanno abituato a studiare ben bene

Quoto, pure io studiavo molto più al liceo che all'uni, (e preciso che all'uni vado bene, prevedo di laurearmi in corso al poli di milano specialistica di ingegneria informatica)

aLLaNoN81
15-06-2006, 22:18
oggi sono riuscito a contattare il docente, inutile tentare con mail e telefono: funziona solo unantico rito voodoo e mi ha giurato che per settembre ho in mano contatto aziendale e tutto il resto.... :fagiano:
Io proprio ho rinunciato a farla in azienda e per fare in fretta me la faccio al DEI e pazienza, intanto per colpa di sta tesi in sospeso ho dovuto rifiutare già due colloqui per i paesi del nord ed uno in una ditta qua in zona :muro:

Bassmo
15-06-2006, 22:22
Io proprio ho rinunciato a farla in azienda e per fare in fretta me la faccio al DEI e pazienza, intanto per colpa di sta tesi in sospeso ho dovuto rifiutare già due colloqui per i paesi del nord ed uno in una ditta qua in zona :muro:


io voglio fare la tesi in fretta, niente aziende :)
secondo me non conviene perdere tempo in tesi lunghe, il lavoro se sei uno bravo lo trovi senza problemi. Infatti guarda caso te ne han gia proposti 3 :D

P.S: io non avrei dubbi, il VAIO! :cool:

fabio80
15-06-2006, 22:22
Io proprio ho rinunciato a farla in azienda e per fare in fretta me la faccio al DEI e pazienza, intanto per colpa di sta tesi in sospeso ho dovuto rifiutare già due colloqui per i paesi del nord ed uno in una ditta qua in zona :muro:


col cazzo, già avrei dovuto finire a ottobre e ho passato un semestre quasi solo a lucidarmi gli zebedei, figurati se mi metto pure a fare qualche lavoro interno inutile per loro... eppoi di tesi di ricerca, minimo minimo un anno di lavoro, al dip di meccanica non ci vanno per il sottile. nope, tesi in azienza, da contabilizzare sul cv come esperienza e poi si vedrà. a conti fatti tra sto semestre e quel che verà, un anno buttato nel cesso a essere buoni.... poi si vedrà, perlomeno il tempi che spenderò lo impiegherò per sondare un pò l'ambiente del lavoro e decidere bene cosa fare.... ma stai già inviando cv? :confused:

fabio80
15-06-2006, 22:24
io voglio fare la tesi in fretta, niente aziende :)
secondo me non conviene perdere tempo in tesi lunghe, il lavoro se sei uno bravo lo trovi senza problemi. Infatti guarda caso te ne han gia proposti 3 :D


anche io la cercavo breve, solo che ol coglione che me l'avrebbe dovuta dare è appunto un coglione e mi ha fatto perdere mesi con promesse da marinaio.... altre vie non ne ho avute quindi vado in azienda, perdere tempo per perdere tempo, meglio farlo in ambiente lavorativo che io + il pc + un plico dei dannati pdf elsevier :muro:

Raven
15-06-2006, 22:26
... cut...

:eek:

Bocciato nel 2006 alle Itis?! :D Apppperò! :O

Cmq non ti preoccupare... 2 braccia in più in agricoltura o in pastorizia servono sempre! :O

:asd:

aLLaNoN81
15-06-2006, 22:26
io voglio fare la tesi in fretta, niente aziende :)
secondo me non conviene perdere tempo in tesi lunghe, il lavoro se sei uno bravo lo trovi senza problemi. Infatti guarda caso te ne han gia proposti 3 :D
Vabbè, erano colloqui, mica lavori :D Uno dei tre lavori però son sicuro che l'avrei ottenuto, gli altri c'era parecchio da giocarsela...


P.S: io non avrei dubbi, il VAIO! :cool:
Pure io alla fine mi son deciso per quello, riuscissi a trovarlo però :muro:

frussi
15-06-2006, 22:26
Quoto, pure io studiavo molto più al liceo che all'uni, (e preciso che all'uni vado bene, prevedo di laurearmi in corso al poli di milano specialistica di ingegneria informatica)


meno male iniziavo a preoccuparmi di essere la sola.. :mc:
anch'io vado bene, ma ripeto in proporzione studiavo molto di più per un'interrogazione che ora per un esame..a parte un paio

aLLaNoN81
15-06-2006, 22:29
col cazzo, già avrei dovuto finire a ottobre e ho passato un semestre quasi solo a lucidarmi gli zebedei, figurati se mi metto pure a fare qualche lavoro interno inutile per loro... eppoi di tesi di ricerca, minimo minimo un anno di lavoro, al dip di meccanica non ci vanno per il sottile. nope, tesi in azienza, da contabilizzare sul cv come esperienza e poi si vedrà. a conti fatti tra sto semestre e quel che verà, un anno buttato nel cesso a essere buoni.... poi si vedrà, perlomeno il tempi che spenderò lo impiegherò per sondare un pò l'ambiente del lavoro e decidere bene cosa fare.... ma stai già inviando cv? :confused:
Io me la cavo per settembre quando abbandonerò il mio socio che è vecchio ordinamento e che giustamente dovrà continuare il progetto più a lungo. Di lavori iperlunghi non ne voglio ed infatti l'ho specificato subito al prof che non mi ha creato alcun problema. Se stavo ad aspettare di trovare qualche altra azienda allora si che sarei stato nella merda :muro:

Raven
15-06-2006, 22:29
... cmq sarebbe + un thread da "sQuola e lavoro", credo... :O

Bassmo
15-06-2006, 22:31
meno male iniziavo a preoccuparmi di essere la sola.. :mc:
anch'io vado bene, ma ripeto in proporzione studiavo molto di più per un'interrogazione che ora per un esame..a parte un paio


sarà che ho fatto un liceo veramente bastardo, ma io studiavo almeno sei ore tutti i giorni, da star male. Chiaro avevo ottimi voti, ma c'era da rompersi il culo!

Quando son andato al poli, gli ottimi voti son rimasti(la triennale son uscito con 110, ora la specialistica prevedo un 104o 105)ma al confronto col liceo l'università era un relax :cool:

fabio80
15-06-2006, 22:33
Io me la cavo per settembre quando abbandonerò il mio socio che è vecchio ordinamento e che giustamente dovrà continuare il progetto più a lungo. Di lavori iperlunghi non ne voglio ed infatti l'ho specificato subito al prof che non mi ha creato alcun problema. Se stavo ad aspettare di trovare qualche altra azienda allora si che sarei stato nella merda :muro:


il punto è che ormai ero arrivato ad aprile/maggio a secco, poi ho dovuto iniziare a reparare gli esami... sarei dovuto partire a settembre per fare un lavoro lampo che difficilmente avrei terminato per dicembre, devo consegnare tutto un mese prima. quindi, ingoiato il rospo dell'ormai insanabile ritardo, tenterò la carta aziendale. c'è di buono che il contatto che ho in mano è immanicato con mezza lombardia e oltre per le aziende, anzi, volendo mi spedisce pure all'estero ma per una tesi imho non vale la pena visto che sarei a carico dei miei. diverso il caso del trasferimento per lavoro....

frussi
15-06-2006, 22:35
sarà che ho fatto un liceo veramente bastardo, ma io studiavo almeno sei ore tutti i giorni, da star male. Chiaro avevo ottimi voti, ma c'era da rompersi il culo!

Quando son andato al poli, gli ottimi voti son rimasti(la triennale son uscito con 110, ora la specialistica prevedo un 104o 105)ma al confronto col liceo l'università era un relax :cool:


;) anch'io studiavo tutti i pomeriggi appena mangiato fine alle 19-20..e anch'io sono passata cn 100
ora mi mancano 2 esami per finire la triennale ed ho la media del 109, quindi non parlo per esperianza diretta ma sono convinta che basti un min di studio per nn bocciare

clasprea
15-06-2006, 22:52
anch'io vado bene, ma ripeto in proporzione studiavo molto di più per un'interrogazione che ora per un esame..a parte un paio


:eek: :eek: :eek:

Quasi quasi cambio uni... io per un'interrogazione al liceo penso di non aver mai studiato + di 10 ore!!! Non sono uscita benissimo (78) però non ho dato il mio massimo. Il liceo mi ha fatto parecchio schifo a dire il vero.
Scusa mediamente, facendo una stima, per un esame quanto studi tu???

Yaro86
15-06-2006, 22:53
io ammiro chi e' stato bocciato, dato che ha compiuto un'impresa praticamente impossibile


Neanche l'italiano serve a un perito?

Mi viene il sospetto che forse non hanno avuto tutti i torti!

Finchè fate commenti simili che corrispondono a vere e proprie provocazioni non potete aspettarvi una reazione migliore così a "caldo" perchè sono il genere di risposte che potreste dare voi stessi in situzaioni simili.

Non mi sento in dovere di difendere la persona che ha aperto il topic perchè non la conosco neanche però devo dire che alcune considerazioni di SerPaguroSniffa³ le ho riscontrate anche nella mia esperienza fatta in un ITIS (mi sono diplomato un'anno fà in ele). Con questo non dico che l'ITIS sia un pessimo indirizzo... al contrario è un'ottimo percorso di studi che rifarei ancora se potessi tornare indietro... non per il fancazzismo come credono in tanti perchè se è così che la pensano, vuol dire che a loro volta hanno voluto fare i fancazzisti oppure per il motivo che citerò in seguito. Veniamo al dunque... non sono mai stato bocciato e sono uscito abbastanza bene dall'ITIS quindi posso fare considerazioni che non vengono influenzate da un possibile risultato negativo finale (come può essere stato in questo caso il giudizio di SerPaguroSniffa³). I prof contano moltissimo in una scuola perchè se sanno spiegare bene e riescono a trasmettere quell'interesse per la materia non si può avere di meglio... tanto da appassionarti ad una materia che fino ad un'ora prima non te ne fregava nulla. Questa cosa si ottiene però solo da un'individuo che piace veramente fare il proprio lavoro e purtroppo ce ne sono pochi. Poi ci sono i prof che lavorano senza avere una motivazione propria che pensano solo a portare a casa "pagnotta" di fine mese... per carità! fanno il proprio lavoro regolarmete ma di sicuro avrebbero preferito fare altro. Infine c'è la categoria peggiore che vive alle spalle dello stato! e non ce ne sono pochi (lo dico per esperienza personale). Io ho avuto a che fare con tutti e tre i soggetti sopracitati ma la maggioranza spettava alle ultime due categorie.
La mia classe era un pò vivace, lo ammetto, ma quando entrava il prof di elettrotecnica c'era la massima attenzione ma non perchè fosse la materia d'indirizzo... forse l'avete capito da soli... il prof di elettrotecnica era un soggetto che sapeva il fatto suo!
Poi ci sono sempre gli estremi: se una classe è formata da teppisti sarà possibile insegnare.

Sulle inclinazioni politiche dei professori non ho mai fatto caso perchè non ci sono mai stati episodi di "propganda politica" da parte loro (salvo rari casi)

FreeMan
15-06-2006, 23:12
fate presto a parlare sfigatoni che hanno risposto in un certo modo,

..freeban pregherei che lo lasciassi un po' aperto cosi' chi ha scritto cazzate legge la risposta senza che mi tocca mandare pvt a tutti per rispondere sempre che in effetti ne valga la pena

intanto comincia ad avere + rispetto per il prossimo compreso l'altrui pensiero.. se chiedi un commento o racconti una situazione non puoi non aspettarti commenti.. altrimenti che ci posti a fare sul forum? solo per avere pacche sulle spalle? :rolleyes:

e anche se i commenti non ti sono piaciuti non vedo mitovo per cui insultare

quindi per questo atteggiamento (il solito, oltretutto) sei sospeso 10gg

oltretutto nell'altro thread ti avevo detto di calmarti con le parole e qui hai fatto ancora peggio.

... cmq sarebbe + un thread da "sQuola e lavoro", credo... :O

mah.. imho è uno dei soliti thread di questa stagione.. però.. proviamo a lasciarlo aperto...

>bYeZ<

Solertes
15-06-2006, 23:52
io sono stato bocciato al liceo, lì ti segano come il pane... :asd:
ma negli ITIS ti aiutano un casino...

Dipende da ITIS a ITIS....nel mio c'erano le sezioni dure e quelle semiserie....io ero in una di quelle dure...in prima eravamo in 31....16 bocciati a Giugno, 12 rimandati a settembre...e 3 promossi....in quinta facevamo più ore di lezione del previsto, sopratutto in matematica perchè la nostra prof era allucinante...oltre alle ore normali, ci faceva tornare anche la sera....infatti il programma (con un numero notevole di esercizi a corredo) che svolgemmo, era notevole (equazioni differenziali, integrali (tutti),serie di funzioni (anche quelle di potenze)....trasformata di Laplace, serie di Fourier,calcolo matriciale,solidi di rotazione)....tant'è che a ingegneria vecchio ordinamento in Analisi uno,due e Geometria non ebbi la minima difficoltà.....non si può generalizzare....anche perchè per esempio, il compito di matematica d'esame del Liceo Scientifico (tanto temuto dai liceali) per il 60% degli undici che eravamo in quinta era una barzelletta....

iaio
16-06-2006, 03:34
Dipende da ITIS a ITIS....nel mio c'erano le sezioni dure e quelle semiserie....io ero in una di quelle dure...in prima eravamo in 31....16 bocciati a Giugno, 12 rimandati a settembre...e 3 promossi....in quinta facevamo più ore di lezione del previsto, sopratutto in matematica perchè la nostra prof era allucinante...oltre alle ore normali, ci faceva tornare anche la sera....infatti il programma (con un numero notevole di esercizi a corredo) che svolgemmo, era notevole (equazioni differenziali, integrali (tutti),serie di funzioni (anche quelle di potenze)....trasformata di Laplace, serie di Fourier,calcolo matriciale,solidi di rotazione)....tant'è che a ingegneria vecchio ordinamento in Analisi uno,due e Geometria non ebbi la minima difficoltà.....non si può generalizzare....anche perchè per esempio, il compito di matematica d'esame del Liceo Scientifico (tanto temuto dai liceali) per il 60% degli undici che eravamo in quinta era una barzelletta....

straquoto solertes... il programma che si DOVREBBE fare alle industriali è veramente ottimo...ho frequentato l'itis specializzazione elettronica e telecomunicazioni, la più "seria" (seria è un parolone...però se messa in confronto con le altre specializzazioni si può dire che era seria) tra le specializzazioni, ma anche lì non siamo riusciti a concludere nulla...

si noi ci mettevamo del nostro, ma anche i prof...diciamo che la metà di quelli che abbiamo avuto non sapeva nulla o non aveva voglia di fare nulla, e nella confusione da noi creata ci stavano bene...

per il resto che dire???
ITIS... 5 anni di scene mai viste...chiunque l'abbia frequentata può dire:

- ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare!!!! :D :D

misterx
16-06-2006, 08:19
io avevo contro quella di matematica, quindi in mate e fisica 4 secco.... però gliel'ho sempre piazzata nel popò grazie al fatto che nel resto delle materie avevo voti eccellenti e l'ho battuta di potenza dato che tutti gli altri prof erano dalla mia :sofico:

però poi ho dovuto saldare il debito col dio della matematica al politecnico, e lì chi è stato sodomizzato è il sottoscritto :doh: :stordita:


quello che ho avuto io all'itis pensava alla sua fabbrichetta di cosmetici

RiccardoS
16-06-2006, 08:52
Continuando da quà
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222810

....

p.s. i professori sono tutti dei comunistazzi,compresa quella di diritto che accorgendosene o no cerca di plagiare le menti dei ragazzi :muro:


di là ti diedi del somaro... ma il p.s. che hai messo qui meriterebbe ben di peggio.
se è questo il massimo che riesci ad addurre come scusa... meglio che ti trovi un lavoro (semplice per carità) e lasci perdere qualsiasi scuola nonchè ogni speranza di miglioramento.

;)

frussi
16-06-2006, 10:23
:eek: :eek: :eek:

Quasi quasi cambio uni... io per un'interrogazione al liceo penso di non aver mai studiato + di 10 ore!!! Non sono uscita benissimo (78) però non ho dato il mio massimo. Il liceo mi ha fatto parecchio schifo a dire il vero.
Scusa mediamente, facendo una stima, per un esame quanto studi tu???


be ho detto in proporzione..non è che studio 10 ore..ma una settiamana o due i più tosti..ma sentendo che c'è gente che ci mette tre mesi...mi aspettavo una difficoltà maggiore.

badedas
16-06-2006, 11:00
2 braccia in più in agricoltura o in pastorizia servono sempre!

sei sospeso 10gg

Questo adesso si suicida!

Mi sia consentito intercedere: lui ha postato qui per ricavarne almeno un appoggio morale ed è stato, da me per primo, preso in giro.

Clemenza!

dupa
16-06-2006, 11:44
p.s. i professori sono tutti dei comunistazzi,compresa quella di diritto che accorgendosene o no cerca di plagiare le menti dei ragazzi :muro:

la cosa più vergognosa che abbiamo in italia son i professori comunisti.
ero veramente disgustato dal mio prof di diritto :Puke: :Puke: :Puke:

RiccardoS
16-06-2006, 11:46
Questo adesso si suicida!

Mi sia consentito intercedere: lui ha postato qui per ricavarne almeno un appoggio morale ed è stato, da me per primo, preso in giro.

Clemenza!


a te non ha spammato la cartella dei pvt con dei messaggi quantomeno insulsi? mi astengo dal pubblicarli perchè è contrario al regolamento, credo... in ogni caso uno che dà la colpa alla prof "comunista" e a mille altre cose invece che farsi un esamino di coscienza, ti sembra che stia cercando conforto? :rolleyes:

badedas
16-06-2006, 12:05
a te non ha spammato la cartella dei pvt con dei messaggi quantomeno insulsi? mi astengo dal pubblicarli perchè è contrario al regolamento, credo... in ogni caso uno che dà la colpa alla prof "comunista" e a mille altre cose invece che farsi un esamino di coscienza, ti sembra che stia cercando conforto? :rolleyes:
Hai ragione, ma probabilmente le sue intenzioni erano quelle; che lo frega è verosimilmente il carattere.

Quel "3" come esponente dice tutto.

FreeMan
16-06-2006, 13:15
Dato che come temevo il thread procede su binari non consoni ne alla sezione ne per il fatto che si parla di chi non può rispondere, chiudo qui

CLOSED!!

>bYeZ<