View Full Version : Montaggio ventole nel case
Salve a tutti..sono un nuovo membro del forum anche se ho letto parecchi post che mi hanno varie volte aiutato a risolvere i più svariati problemi..arrivo subito al dunque..1 anno e mezzo fa ho assemblato un pc..pIV prescott 3.0 ghz etc..etc...e ho subito notato che la temperatura sia del pcu(45-49° dopo 5 minuti dall'accensione) che degli hd (48°) era elevata...ora,visto che ho passato circa 4 mesi senza scheda madre,causa rottura,ho deciso di migliorare la ventilazione del mio case..prima di cambiare il dissipatore voglio mettere delle ventole dato che ho solo quella del dissipatore,della scheda video e dell'alimentatore.Ho letto che per un migliore raffreddamento si dovrebbe mettere una ventola davanti che prende aria fredda da fuori e una sul retro che mandi aria calda fuori..il mio case ha una griglia dietro,1 estrattore d'aria lateralmente(ul tubo nero rivolto verso la ventola del dissi.) ma sul davanti è chiuso.Come faccio a inserire la ventola?ho letto sulle caratteristiche del mio case che c'è la predisposizione per 2 ventole aggiuntive max da 90x90 o 80x80..una delle 2 è quella dell'alimentatore?inserisco il link con le foto del mio case trovate su un sito..ringrazio in anticipo chiunque vogli aiutarmi e mi scuso per la lunghezza del mio primo post... :D
http://www.newegg.com/Product/ShowImage.asp?Image=11%2D154%2D017%2D11%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D12%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D13%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D04%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D14%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D06%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D15%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D17%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D16%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D18%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D19%2Ejpg%2C11%2D154%2D017%2D20%2Ejpg&CurImage=11%2D154%2D017%2D14%2Ejpg&Description=APEX+PC%2D115+Beige+Steel+ATX+Mid+Tower+Computer+Case+350W+Power+Supply+%2D+Retail
demonbl@ck
15-06-2006, 20:55
una e sotto quella specie di retina che vedi sul front del case. devi smontare gli hd per arrivarci. ;) ciao :)
L'ho vista..è sotto gli hd,nascosta all'interno..ma l'aria esterna da dove la prende visto che davanti la griglia ci sono i fili delle usb anteriori ed è chiuso??mi sembra ci sia una piccola apertura in basso,sulla base del case e sarà sufficiente?.. quindi dici che basterà quella ventola anche per raffreddare gli hd?o mi conviene mettere le ventole specifiche per loro?grazie ancora :) :)
*Stregatto*
15-06-2006, 23:50
Le ventole puoi metterle da 80, quella frontale non pescherà molta aria, la daltronde è un case oem, non puoi chiedergli chissà cosa, magari potresti modificare il frontale facendo dei fori per un pescaggio ottimizzato dell'aria
Le ventole puoi metterle da 80
quindi mi consigli quelle da 80 o se c'è lo spazio meglio quelle da 90?non mi importa del rumore basta che si raffreddano i componenti..non ce la faccio più di spegnere il pc ogni 6-7 ore e a non giocare perchè la temperatura arriva a 60° :muro: :muro:
*Stregatto*
16-06-2006, 01:16
Meglio da 90, ma le scelte si restringono visto che le ventole da 90 commercializzate sono meno di quelle da 80
solidguitarman
16-06-2006, 10:07
Ciao. Anche io ho un case come il tuo, chiuso sul davanti, non avendo problemi di temperature, soprattutto agli HD, non l'ho forato e l'unica cosa che ho fatto è stata mettere l'hd con il sistema operativo nel bay di un floppy (ne ha 2 il mio) senza la cover davanti e così l'aria che butta fuori l'ali la fa entrare da lì e l'hd mi si è abbassato di 10°, sta a 25. Questo per dirti che con piccoli cambamenti si possono guadagnare un bel po' di gradi.
Per il tuo caso io ti consiglio prima di tutto di mettere una bella ventola sul retro meglio se da 92mm ovviamente tagliando via quella parte di lamiera forellata che blocca un sacco d'aria. Valuta anche la possibilità di una termocontrollata altrimenti una da 1500giri penso vada bene, penso sia sufficiente e poco rumorosa (per quella scelta se ne può riparlare).
Questa ventola penso sia da mettere subito perché dalle foto che ho visto ho idea che probabilmente l'alimentatore ha le feritorie da dove prende l'aria più in alto a destra del cpu, quindi non porta via direttamente l'aria calda prodotta del dissi, temo che lì ristagni un po'.
Per gli HD intanto metti le ventole davanti, se da 90mm meglio, mettile anche entrambe e se anche lì hai il lamierino forato cerca di toglierlo o almeno di ridurlo per aiutare il movimento d'aria. Anche se non hai aperture le ventole riciclano l'aria del case a sicuramente facendola muovere attorno agli hd vedrai che le temp si abbasseranno, anche se non saprei dirti di quanto, metti gli hd proprio davanti al flusso. Poi se vedrai che non è abbastanza, puoi forare la mascherina anteriore, magari qualche foro di fianco al tasto d'accensione (attento a non danneggiare qualcosa con il trapano, smontala se riesci). Penso che man mano che apporterai modifiche ne noterai benefici in temini di temperature. Facci sapere cosa pensi di fare e che ventole pensi di prendere così il forum può consigliarti per il meglio. Ciao.
Quindi da quello che ho capito(scusami,non sono pratico..è la prima volta che monto una ventola)per montarle sia anteriormente che posteriormente dovrei togliere la griglia forellata che c'è e lasciare solo i forellini per le viti..come la tolgo?di solito ci sono le istruzioni per collegare i cavi?e quindi 2 ventole da 92 andrebbero bene..non ho problemi di budget quindi cosa mi consiglieresti?per ora ordino e metto le 2 ventole..vedo di quanto si abbassa la temperatura..altrimenti faccio i fori sulla mascherina e se dovesse essere ancora necessario cambio dissipatore..speriamo bene..grazie per l'aiuto.. :) :)
solidguitarman
16-06-2006, 12:23
Quindi da quello che ho capito(scusami,non sono pratico..è la prima volta che monto una ventola)per montarle sia anteriormente che posteriormente dovrei togliere la griglia forellata che c'è e lasciare solo i forellini per le viti..come la tolgo?di solito ci sono le istruzioni per collegare i cavi?e quindi 2 ventole da 92 andrebbero bene..non ho problemi di budget quindi cosa mi consiglieresti?per ora ordino e metto le 2 ventole..vedo di quanto si abbassa la temperatura..altrimenti faccio i fori sulla mascherina e se dovesse essere ancora necessario cambio dissipatore..speriamo bene..grazie per l'aiuto.. :) :)
Puoi usare il dremel se ce l'hai oppure con un trapano puoi forellare tutt'intorno da rendere la rimozione più facile. Io per toglierla ho usato una "tronchesina" dalle nostre parti si chiama così, quella per tagliare i fili di ferro, infilandola di lato nel foro, magari si storta un po' ma è facile da raddrizzare, basta far piano, poi se vuoi con un lima puoi rifinire il tutto (attento a non portare via i fori per l'installazione della ventola).
Per le ventole da 92mm dammi un attimo che do un'occhiata in giro (dopo pranzo ti do qualche nome) anche te intanto guarda un po', per il loro collegamento controlla se hai degli attacchi liberi nella mobo, sono attacchi a 3 pin (almeno uno dovresti averlo libero), lo riconosci perché è come quello della ventola del processore. Poi le ventole con molex 4 pin (o con adattatore da 3 a 4) si collegano ai molex dell'alimentatore, praticamente quelli dei drive cd o degli HD (nel caso non ne hai di liberi ci sono quelli passanti che non occupano attacchi). Insomma, è più complicato a dirsi che a farsi.
solidguitarman
16-06-2006, 14:28
Allora, prima per quella dietro bisogna vedere cosa vuoi mettere, se una normale per la quale c'è un sacco di scelta, una termocontrollata, o una da poter controllare manualmente.
Io almeno per quella da mettere sul case dietro sotto l'alimentatore ti consiglio una con potenziometro che ti dà la possibilità di regolare la velocità e la rumorosità (non ti ho chiesto se dai un occhio anche alla silenziosità), per questo ti consiglio o una coolink retail 922 che ha di serie il potenziometro l'adattatore 3->4 pin e una velocità da 1100 a 1850 rpm. In alternativa c'è anche la Enermax UC-9FAB che ha di serie il potenziometro su uno dei quattro angoli della ventola, costa poco, ha l'adattatore per l'alimentazione e ha anche la griglia di protezione che a te andrebbe benissimo una volta eliminata la lamiera forata del case, non è di certo la più silenziosa in commercio ma gestendo la velocità da 1200 a 2500 giri sicuramente puoi limitarne il rumore.
Se invece vuoi metterne una normale da non dover controllare, penso che una da 1500 rpm vada bene e di marche e tipi ce ne sono un sacco on line, interessante può essere la arctic cooling che è un po' più spessa delle solite 92 mm che di solito sono 2,5 cm, se hai spazio è quasi 4 cm. Una volta che hai scelto il tipo da mettere ne individuiamo una per te.
Per quella da mettere davanti agli hd il discoso è simile, decidi che tipo metterne, lì magari lo spazio non sarà molto quindi probabilmente ci vorra da 25mm di spessore. Dai un'occhiata in giro nei siti ufficiali dei produttore e su ebay, troverai un sacco di spunti.
Per le ventole,sia l'anteriore che la posteriore,non c'è nessun problema di rumorosità..la priorità è che raffreddi tutto il raffreddabile :) ..tanto il pc non lo lascio quasi mai acceso la notte..visto che ora come ora si squaglierebbe...va bene quella dietro col potenziometro,così quando gioco o faccio altro di impegnativo posso aumentare la velocità(basta che sia semplice il montaggio e il funzionamento ;) )..anche se sulle caratteristiche del mio case c'è la predisposizione per ventole 80 o 90 andranno bene anche 92 mm?tra la enermax e la coolink qual'è la più potente e efficiente?per quella davanti stesso discorso..c'è lo spazio,visto che gli hd non sono davanti ma sopra..forse è meglio avere solo 1 con potenziometro,che mi consigli?si collegano sulla scheda madre o all'alimentatore?e sulla scheda madre dove(cha-fan?)..grazie ancora per il tuo interessamento
solidguitarman
16-06-2006, 15:39
Allora, se per te la rumorosità non è un problema puntiamo su quelle più performanti, che cmq se di buona qualità non sono troppo rumorose (quantomeno la ventola in se, l'aria che muovono magari può fare rumore se investe qualcosa, tipo i dissipatori della cpu).
Per il retro allora dai un'occhiata a questa
http://www.thermaltake.com/product/DCfan/VR/standard/a202829/a202829.asp
da quello che dice il sito ufficiale è spaventosa come aria spostata, dice che con il potenziometro di serie arriva da 1300 a 4500 giri e fino a 92.61 CFM spostati. Ti fa muovere il case. Di listino viene 13 euro. Per tornare a quelle di cui ti parlavo prima per il tuo caso è meglio la enermax PC UC-9FAB che arriva fino a 2500 giri e su ebay costa pochissimo. Poi cerca on line, non so se ce ne sono altre con controllo manuale di serie.
Per il collegamento è semplice, tutte e tre le ventole di cui ti ho parlato hanno sia il collegamento a 3 pin che l'adattatore per molex 4 pin. Per il collegamento di questa che vuoi controllare ti consiglio di metterla attaccata alla mother board (lì dove dicevi tu, chassis fan) così da leggerne le velocità con speedfan. Il controllo è semplicissimo con un manettino da ruotare.
Per quella da mettere dentro, mi è nato un dubbio su dove hai gli hd, li hai messi nei bay da 5 1/4"? Se metti la ventola davanti non è per raffreddare anche loro?
Effettivamente per quella davanti meglio metterne una normale e visto che si sentirà meno essendo dentro puoi scegliere la velocità, una da 2500 penso vada bene.
Quindi per quella posteriore sto cercando una che vada minimo a 2500 rpm con potenziometro..quella del link non la trovo sui negozi on line dai quali mi servo..la sto cercando in giro..per quella anteriore allora una normale da 2500 rpm..pero il chassis fan nella mia mobo(p4p800-x)si trova verso la ventola davanti..quindi mi sa che la ventola posteriore la devo attaccare per forza all'alimentatore e quindi non potrò leggere la velocità con speedfan..i 2 hd li ho messi sotto il floppy...ora non so se sono nel bay 5 1/4"..la griglia dove mettere la ventola davanti è proprio sotto il secondo hd..quindi dovrebbe raffreddare anche loro...
solidguitarman
16-06-2006, 16:18
Penso che se trovi la thermaltake, su drako.it c'è, abbia il cavo del potenziometro abbastanza lungo, oppure prendi la più potente che trovi e poi compri un potenziometro della noiseblocker a 6 euro su ebay. Per quella davanti sbizzarrisciti, ma se gli hd glieli metti di fronte si raffreddano sicuramente di più. Sicuramente spazio ci sarà.
p.s.: 5,1/4 bay per masterizzatore
3.5" hd
La thermaltake smart case fan II l'ho trovata a 10 euro..ha l'adattatore a 4 pin...e mi sembra ottima in quanto mi permette di decidere se impostarla su velocità manuale,automatica a seconda della temperatura e al massimo..e se non mi raffredda creando uno spostamento d'aria di 92.61 cfm...ma se la collego all'alimentatore se ci dovesse essere il filo corto,ho sempre la possibilità di scegliere queste 3 tipologie di funzionamento?mentre per quella davanti sullo stesso sito ho trovato questa
http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=85&data=1&disc=
..che dici..anche se non capisco se la posso attaccare all'alimentatore e che significa la cosa scritta in "compatibilità"
p.s.: 5,1/4 bay per masterizzatore 3.5" hd
te l'ho detto che sono un'innnnniorante del pc....
ma se gli hd glieli metti di fronte si raffreddano sicuramente di più.
come faccio a metterli davanti?li devo mettere in verticale?? :wtf:
O questa...
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_195_166&products_id=3145
non se ne trovano oltre i 40 cfm normali..quasi quasi mi prendo 1 simile a quella posteriore..
solidguitarman
16-06-2006, 19:11
Ciao. Per la arctic cooling dipende da come è datto l'anteriore, come leggi anche nella compatibilità non può essere attaccata da tutti e due i lati, in pratica sarebbe destinata ad essere collegata dietro per far uscire aria. Se il tuo case è fatto come il che ha il lamierino destinato alle ventole per gli HD distaccato dal fronte in plastica puoi misurarne la distanza e vedere se di entra (occhio che la arctic è più spessa, 92 x 92 x 38.5mm) altrimenti tagli la testa al toro e compri 2 thermaltake uguali e ne attacchi una alla Mobo e una all'ali. Credo che sia abbastanza lungo il cavo per arrivare dallo slot pci (dietro) e l'attacco sulla mobo.
Per gli hd, sotto il floppy ci sono più spazi dedicati agli hd, e sicuramente se li metti più in basso ci sarà spazio anche per la ventola, devi controllare quanto. Ciao.
E allora vada per le 2 thermaltake così mi tolgo il pensiero..poi quindi dopo averla montata sul davanti,sposto più in giù i 2 hd così sono direttamente di fronte..sempre se lo spessore della ventola lo permette..altrimenti li lascerò come stanno ora,cmq anche così un pò più freschi dovrebbero stare...
Per gli hd, sotto il floppy ci sono più spazi dedicati agli hd, e sicuramente se li metti più in basso ci sarà spazio anche per la ventola, devi controllare quanto. Ciao.
si,ho visto gli spazi di fronte alla griglia dove verrà la ventola e gli hd devono essere montati per forza più verso l'interno,lasciando così lo spazio necessario alla ventola...ritornando alla thermaltake le 3 tipologie di funzionamento ovviamente sono legate al collegamento..nel senso che non posso cambiare con il pc acceso da 1 modalità all'altra..devo collegare altri cavi,giusto?
solidguitarman
17-06-2006, 12:57
Non è consigliabile mettere le mani ai fili a pc acceso, cme penso che sia fattibile cambiare impostazione, visto che non devi toccare l'alimentazione della ventola, ma solo attacare il jumper per piena velocità (che cmq puoi ottenere anche con il potenziometro quindi non lo starai a togliere e mettere per passare da modalità potenziometro a quella a pieni giri, poi c'è il sondino della temperature e quando vuoi che sia termoregolata attacchi quello. Non credo ci siano prob.
Oggi o al massimo domattina mi recapiteranno le ventole,quindi devo iniziare a tagliare le griglie...ma così facendo non aumento l'entrata della polvere?non c'è pericolo che si rovini? poi quando mi arrivano se ho problemi nel montaggio spero di avere qualcuno disposto ad aiutarmi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
solidguitarman
21-06-2006, 15:38
Se togli il lamierino forato dietro di certo da lì non entra povere visto che la ventola che ci metterai butta fuori aria, sul fronte se hai l'apertura puoi mettere un filtro (anche fai da te con calze di nylon), ma non cambierà molto la tua situazione attuale. Ogni tanto apri e pulisci, e inevitabile.
Ho montato la ventola posteriore..secondo te il convogliatore d'aria laterale(tubo nero) che prende direttamente l'aria dalla ventola del processore è utile o mi impedisce con le nuove ventole un flusso d'aria efficiente?E poi non riesco a variare la velocità della ventola posteriore..ho messo il rheobus e l'ho collegato alla ventola..l'alimentatore della ventola è costituito da un 3 pin (rosso nero e giallo) che però non arriva alla chassis fan..allora ho messo l'adattatore 4 pin che è un pò più lungo e che mi ha separato i fili mettendo il filo giallo in un'altro 3 pin e il rosso e il nero in un 4 pin..ho collegato il 3 pin alla chassis fan e il 4 all'alimentatore ma la ventola gira al massimo degli rpm.. e non la posso regolare..che cosa ho sbagliato?
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/11-154-017-15.jpg
forse col case avanti agli occhi si ragiona meglio... :)
salve, scusate se mi intrometto... ma visto che si parla di ventole per case, volevo chiedere una cosa, senza aprire un nuovo post...
vorrei aggiungere una ventola anteriore nel mio case, ma purtroppo ho tutti i connettori 3 pin per la ventola occupati (1 fan cup, e 1 fan posteriore)... anche gli attacchi 4 pin degli hd e del masterizzatore sono tutti occupati...
come posso fare per mettere un altra ventola?? si puo usare il connettore del floppy?? lo sacrificherei volentieri...
ah poi ho notato che sulla mia scheda madre ci sono altri connettori 3 pin liberi (vedi figura, n.10), però stando alle info della mother servono per altre cose, e non so se li posso usare per la ventola...
voi che dite? esiste una soluzione??
Thanks!
solidguitarman
22-06-2006, 09:15
Ho montato la ventola posteriore..secondo te il convogliatore d'aria laterale(tubo nero) che prende direttamente l'aria dalla ventola del processore è utile o mi impedisce con le nuove ventole un flusso d'aria efficiente?E poi non riesco a variare la velocità della ventola posteriore..ho messo il rheobus e l'ho collegato alla ventola..l'alimentatore della ventola è costituito da un 3 pin (rosso nero e giallo) che però non arriva alla chassis fan..allora ho messo l'adattatore 4 pin che è un pò più lungo e che mi ha separato i fili mettendo il filo giallo in un'altro 3 pin e il rosso e il nero in un 4 pin..ho collegato il 3 pin alla chassis fan e il 4 all'alimentatore ma la ventola gira al massimo degli rpm.. e non la posso regolare..che cosa ho sbagliato?
Il filo giallo serve unicamente a rilevare la velocità, non a regolarla. La velocità viene diminuita dal potenziometro che diminuisce i volt. E' strano che non te la faccia diminuire, sembra che tu abbia collevagato tutto bene, l'unica caso potrebbe essere il potenziomentro danneggiato in qualche modo, se ne hai prese 2 uguali di ventole prova a cambiare il potenziometro e vedere se con l'altro funziona.
Quindi non può essere il fatto che ho messo l'adattatore 4 pin e che l'ho collegato all'alimentatore invece che alla scheda madre?si,ne ho 2..ora provo e ti faccio sapere..e per la questione del tubo nero?
solidguitarman
22-06-2006, 12:45
il tubo nero se arriva vicino alla ventola della cpu penso sia utile gli fa sfruttare l'aria fresca dell'esterno evitando che ripeschi quella già usata per dissipare. Non credo disturbi il flusso della posteriore più di tanto, a meno che non gli stia appiccicata. Controlla il potenziometro, sarebbe un peccato non potergestire la velocità...
Il tubo sta quasi attaccato alla ventola del dissipatore e arriva di fronte alla ventola posteriore..secondo me avrebbe dato fastidio al flusso..l'ho tolto..ho messo anche l'altro potenziometro e non funziona..appena si accende va subito oltre i 4000 rpm...non si può resistere con 2 ventole fisse a 4000 rpm..mi sembra di stare in acciaieria..quindi ci sono 2 possibilità..o sono difettati entrambi i potenziometri o si può regolare la velocità solo se sono collegati direttamente alla mobo..senza adattatore..e in quel caso dovrei prendere una prolunga per il 3 pin...non so..
solidguitarman
22-06-2006, 15:14
E' tutto molto strano, e anche collegandolo all'ali non dovrebbero esserci problemi. Per curiosità, potresti postare delle foto delle ventole e come hai collegato i cavi? giusto per vedere se sono come i miei. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.