View Full Version : FreeNAS: che mi dite?
gurutech
15-06-2006, 18:33
ciao,
oggi ho visto su ziobudda un link a www.freenas.org
visto che un mio cliente ha un Ethernet Disk (http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10647)
che non usa da più di un anno, perchè con windows embedded si impalla un giorno si e uno pure (vai a capire perchè) gli ho proposto di provare questa distro per utilizzare nuovamente i suoi 230 giga. a parte la facilità di installazione impressionante, mi sembra un buon prodotto. qualcuno di voi l'ha provata e mi sa dire qualcosa?
windows embedded è una bestia a parte... non è detto che l'hardware che c'è sotto sia compatibile con linux :)
magari google assieme alla sigla dell'accrocchio ti può dare delle indicazioni
gurutech
15-06-2006, 22:14
windows embedded è una bestia a parte... non è detto che l'hardware che c'è sotto sia compatibile con linux :)
magari google assieme alla sigla dell'accrocchio ti può dare delle indicazioni
no la mia era un affermazione: ho installato FreeNAS e funziona.
FreeNAS è una distribuzione FreeBSD basata su m0n0wall (http://www.m0n0.ch/wall/)
la scheda madre del Lacie Ethernet disk è una mini ITX con CPU Via.
La schermata di info mi dice
"generic-pc on VIA C3 Samuel 2 running at 797 MHz"
ho avuto qualche problema a configurare il software raid, perchè una volta fatta e montata la partizione non la vedeva in automatico al riavvio, ma adesso è ok.
il sistema operativo può girare live da CD, essere installato su HD oppure su penna USB. Ho scelto di installarlo su penna USB perchè altrimenti non si può fare il mirror software (almeno così dice il manuale).
mi sto avvicinado a freenas ma si trovano poche informazioni in italiano!
sapete dove reperire qualche guida in italiano?
mi sto avvicinado a freenas ma si trovano poche informazioni in italiano!
sapete dove reperire qualche guida in italiano?
Hai trovato poi qualcosa???
Sarei interessato...
Guide non saprei.. l'avevo messa sul mio povero Pentium 200 e mi ero trovato molto bene (a parte la lentezza causata dal disco vecchio e senza DMA).
Inoltre l'hardware in tuo possesso (Via C3) è perfettamente supportato dai kernel BSD quindi non dovresti aver alcun problema e buone prestazioni.
Il mirror software non può essere fatto con il disco che contiene il sistema operativo.
Ps gran bell'aggeggio il Lacie!!
Guida in italiano per partire: http://forum.wininizio.it/index.php?act=Attach&type=post&id=13110
Vi chiedo un grosso aiuto: ho provato ad installare FreeNas 0.684b e 0.685rc1 su 3 pc on configurazione molto diversa tra loro... in tutti e 3 i casi, il sistema funziona perfettamente in Live, ma se voglio installarlo cominciano i guai: il processo di installazione (sia embedded che full) viene portato a compimento senza errori, ma quando riavvio il server, non riesce a boottare!
In un caso mi dice "missing operating system", in un altro "can't find kernel", non so più dove sbattere la testa!!! :muro:
giannimesa
30-11-2007, 01:52
hei ragazzi ciao a tutti!
spero possiate essermi d'aiuto... sto installando l'ultima versione non beta di freeNAS, ma misteriosamente non completa l'installazione... voglio installarlo in una pennetta USB da 128MB, la riconosce, inizia l'installazione...ma poi si ferma... cioè continua a non so a far che per minuti e minuti.,..
:help:
domanda:ma installando il sitema su flash, poi non è che nel giro di pochi mesi la flsh si brucia per eccessivi cicli di scrittura/lettura...
io ne ho già bruciate due così... ok non freenas ... però ...
domanda:ma installando il sitema su flash, poi non è che nel giro di pochi mesi la flsh si brucia per eccessivi cicli di scrittura/lettura...
io ne ho già bruciate due così... ok non freenas ... però ...
Credo che gli accessi al "disco" dove risiede il sistema siano veramente pochi; sarebbe diverso impostare un drive Flash come unità di memorizzazione dati..
tutmosi3
30-11-2007, 12:55
Se n'è parlato molto spesso nel thread dei NAS, sia del Lacie che di FreeNAS.
Il Lacie di cui si parla ce l'ho in ufficio e nasceva anche con firmware Linux una colta.
Non è al top della categoria ma si colloca sulla fascia medio basso dei NAS.
Con il firmware originale lascia molto a desiderare sulle discriminazioni di accesso alle cartelle in base alle utenze.
FreeNAS l'ho usato in un PC un po' datato che volevo demandare a NAS.
L'installazione non è stata difficile e neanche ho avuto problemi hardware.
Il funzionamento è stato un po' lacunoso: lento e qualche inaspettata corruzione di file dovuta a cadute di linea non segnalate, ci sono state anche delle cadute segnalate ma poche.
Tengo a precisare che la lentezza si verificava sia con file grossi (> 1 GB) che piccoli (< 100 KB)
Il mio freenas è attualmente in linea da 2 mesi senza problemi.. è demandato esclusivamente a backup giornaliero dei 2 PC che ho in ufficio.
Per ora non si è mai verificato alcun tipo di problema :fiufiu: (non c'è la faccina che si gratta?!?)
tutmosi3
30-11-2007, 15:22
Il mio freenas è attualmente in linea da 2 mesi senza problemi.. è demandato esclusivamente a backup giornaliero dei 2 PC che ho in ufficio.
Per ora non si è mai verificato alcun tipo di problema :fiufiu: (non c'è la faccina che si gratta?!?)
:sbonk:
Bella questa.
Ciao
giannimesa
05-12-2007, 02:09
allora installato correttamente... ;) l'ultima versione la Beta... mha va bhe... funziona per funzionare... ma è estremamente lento... non vorrei fosse un problema della mia rete... dato che la lentezza si ha anche nel trasferimento di file tra 2 pc... bhe... provo comunque a linkarvi la discussione che ho aperto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619063 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619063)
se qualcuno mi da una mano ne sarei grato... ;)
giannimesa
05-12-2007, 09:35
:help:
tutmosi3
05-12-2007, 16:55
allora installato correttamente... ;) l'ultima versione la Beta... mha va bhe... funziona per funzionare... ma è estremamente lento... non vorrei fosse un problema della mia rete... dato che la lentezza si ha anche nel trasferimento di file tra 2 pc... bhe... provo comunque a linkarvi la discussione che ho aperto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619063 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619063)
se qualcuno mi da una mano ne sarei grato... ;)
Come ti dicevo
...
L'installazione non è stata difficile e neanche ho avuto problemi hardware.
Il funzionamento è stato un po' lacunoso: lento e qualche inaspettata corruzione di file dovuta a cadute di linea non segnalate, ci sono state anche delle cadute segnalate ma poche.
Tengo a precisare che la lentezza si verificava sia con file grossi (> 1 GB) che piccoli (< 100 KB)
Ciao
Interessante questo FreeNAS. :D Stavo giusto pianificando di adibire a NAS un vecchio Pentium 233 MMX. :D
Avevo un dubbio però... il file system UFS usato da FreeNAS supporta i file più gradni di 4GB?
Eventualmente si può utilizzare anche qualche altro filesystem? Che mi consigliate? :D
omino_duff
29-09-2008, 23:41
interessato pure io a freenas... nel frattempo hanno risolto i problemi di lentezza? il file system tiene file > 4GB?
ciao
la versione beta implementa addirittura ZFS..
una volta provato è difficile tornare indietro :)
byez
per chi volesse provare, esiste anche Openfiler (http://www.openfiler.com/)
pallino290
01-10-2008, 10:27
anche io lo sto testando da qualche giorno,con discreti risultati la versione 0.686 per ora è su un pentium4 2400,in smb non da problemi,secondo me è un po incasinato ftp,non si capisce niente nella conf. a volte ma a volte no,dentro la rete non da problemi ma fuori dal ruter a volte non si etra,pero tutto sommato per i suoi 30 e rotti mega è valito.
pallino290
01-10-2008, 10:30
mi sto avvicinado a freenas ma si trovano poche informazioni in italiano!
sapete dove reperire qualche guida in italiano?
qua le trovi sul loro sito...
qua (http://www.freenas.org/downloads/docs/user-docs/FreeNAS-SUG_0.684b_ITA.pdf)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.