PDA

View Full Version : DPI... quali le differenze ?


Kronoss
15-06-2006, 17:55
Porgo due domande per levarmi dei dubbi che in questo periodo mi stanno assillando riguardo un'incognita che ho sulle risoluzioni delle stampe.

1) molte volte leggendo le caratteristiche tecniche di alcune stampanti escono fuori cose del tipo:

600x600 DPI
PCL5c
PCL6
Adobe® PostScript® 3™

1200 x 1200 DPI
RPCS™

che vogliono dire ste cose ?
quale è la vera risoluzione della stampante : 600 o 1200 ??? O_o


2) stampando su un foglio A4 con una stampante laser un immagine a 1200 dpi, si nota molto la differenza rispetto ad una stampata laser in 2400 dpi ?

tnx anticipatamente chiunque mi risponderà :)

Sursit
15-06-2006, 18:58
La risoluzione per la tecnologia laser è sempre 600x600 dpi reale, poi quando dichiarano 1200x1200 oppure 600x1800 è interpolata.
Di fatto la stampante lavora producendo 600 punti per ogni pollice, ovvero circa 2,5 cm.
Discorso diverso per le altre tecnologie: una getto d'inchiostro con una risoluzione dichiarata di 4800 dpi, in realtà ne stampa molti meno. La risoluzione reale sarà occhio e croce 600 dpi, non credo si riesca a salire tanto oltre. Neppure con la carta apposita. Poi però bisogna tener conto del maggior numero di colori che in realtà si riescono a riprodurre con una getto d'inchiostro, per cui all'occhio l'immagine risultà più uniforme e armoniosa.
Tormando al discorso di sopra, una stampante laser con una risoluzione di 1200 dpi dovrebbe ( questo poi dipende moltissimo dal software di gestione ) riuscire a riprodurre un maggior numero di colori per pixel, visto che è in grado di interpolarli. Stessa considerazione salendo di risoluzione.
Il linguaggio PCL è un linguaggio di stampa che prevede il supporto hardware a font e simboli. Per cui i caratteri sono residenti all'interno della memoria della stampante. Quando si legge PCL5, PCL5e, PCL6, vuol dire che la stampante supporta quel determinato linguaggio di stampa e quella determinata versione. Di solito si usa per i programmi gestionali.
Il Postscript è il linguaggio per grafica e stampa propietario Adobe. Anche qui ci sono diverse versioni. A volte i produttori di stampanti usano linguaggi compatibili con Postscript: l'RPCS è quello di Ricoh, che di solito è compatibile con la versione 3 di Postscript. Ma di solito viene dichiarata la compatibilità con la versione esatta.

Kronoss
15-06-2006, 23:23
tnx per le rispostem, ora è tutto più chiaro :)