View Full Version : Un nuovo programma per overclock RAM, migliore di a64 tweaker: A64info
Purtroppo negli ultimi avvii stò avendo i soliti problemini con a64 tweaker...freeze all'avvio se si setta allo startup, anche con le nuove Corsair... :mad: il software è troppo instabile...e pure settando il file .a64 in ogni modo possibile il pc freeza a random all'avvio...
Cmq ho trovato un nuovo software: a64 info, che sembrerebbe un insieme di a64 tweaker e CPU-Z.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=96678
si scarica qui: http://avala.yubc.net/~lukija/A64Info.rar
Non ho ancora testato bene, però chi vuol farmi compagnia è benvenuto :D
Sembrerebbe che questo software non ha quei problemi di a64 tweaker nel riconoscere i valori...mi farebbe piacere se chi smanetta su AMD come me vuol testare questo software.
La prossima versione, a detta dell'autore, prevederà una funzione per lo startup automatico (vedi 0.6 beta), ma è già possibile farlo ora con un trucchetto.
Intanto se volete, provate come stò facendo io a portare le memorie a 200, e vediamo se freeza.
Inoltre a questo link: http://avala.yubc.net/~lukija/A64Info-beta.exe è disponibile la versione 0.6 beta del software che implementa nuove funzioni di stabilità e la possibilità di settare allo startup.
E' cmq possibile settare allo startup anche la versione 0.5 così:
- Creare una chiave di registro in Run, oppure spostare un collegamento all'exe in esecuzione automatica, con stringa:
C:\Programmi\...\A64Info.exe settings.set
Dove C:\Programmi...\ sarebbe la destination path dell'eseguibile, mentre settings.set il file di configurazione salvato, e contenuto nella directory dell'eseguibile.
masteralex
15-06-2006, 20:44
Purtroppo negli ultimi avvii stò avendo i soliti problemini con a64 tweaker...freeze all'avvio se si setta allo startup, anche con le nuove Corsair... :mad: il software è troppo instabile...e pure settando il file .a64 in ogni modo possibile il pc freeza a random all'avvio...
Cmq ho trovato un nuovo software: a64 info, che sembrerebbe un insieme di a64 tweaker e CPU-Z.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=96678
si scarica qui: http://avala.yubc.net/~lukija/A64Info.rar
Non ho ancora testato bene, però chi vuol farmi compagnia è benvenuto :D
Sembrerebbe che questo software non ha quei problemi di a64 tweaker nel riconoscere i valori...mi farebbe piacere se chi smanetta su AMD come me vuol testare questo software.
Sarebbe interessante vedere soprattutto come si comporta su notebook AMD con chipset Ati e Via.
Se funziona bene a molti, e siete interessati (è utilissimo per chi usa come me ram pc3200 ma il bios le fa andare come pc2700) vi spiego come far partire in avvio automatico questa versione 0.50 beta.
La prossima versione, a detta dell'autore, prevederà una funzione per lo startup automatico, ma è già possibile farlo ora con un trucchetto.
Intanto se volete, provate come stò facendo io a portare le memorie a 200, e vediamo se freeza.
robgeb ora provo io! lo scarico! anke io come te con a64twaker certe volte mi freeza all'avvio! vediamo se questo funziona! poi ti faccio sapere..
masteralex
15-06-2006, 20:47
provato! Il nostro bel programmino nn fa una piega! Passato ad pc3200 da pc 2700 senza fatica! spettacolare!! facciamo diventare questo topic importante! :D
provato! Il nostro bel programmino nn fa una piega! Passato ad pc3200 da pc 2700 senza fatica! spettacolare!! facciamo diventare questo topic importante! :D
è troppo bello per essere vero!!!!! :D
Ora aggiungo un paio di cosucce al primo post... :cool:
masteralex
15-06-2006, 21:39
Ora aggiungo un paio di cosucce al primo post... :cool:
senti una cosa rob! x ora è perfettamente stabile! una spada! come faccio a overcloccare il procio con questo programma? ho visto ke posso modificare il moltiplicatore! :p
senti una cosa rob! x ora è perfettamente stabile! una spada! come faccio a overcloccare il procio con questo programma? ho visto ke posso modificare il moltiplicatore! :p
se devo dirti la verità lo conosco ancora poco...ma non credo che si possa occare anche il procio con questo tool... :confused:
ma hai provato a metterlo in avvio automatico con windows ???
masteralex
15-06-2006, 21:55
ho paura ke se andasse storto qualcosa nn riuscirei piu ad avviare windows! rischio qualcosa? :confused:
ho paura ke se andasse storto qualcosa nn riuscirei piu ad avviare windows! rischio qualcosa? :confused:
il software lavora anche a me rock solid.
Ora stò provando a testare in avvio automatico, e devo dire che mantenendo i timings reali delle mie ram (Corsair 2GB pc3200 CAS 3-3-3-8) non mi ha freezato mezza volta...
quasi quasi provo anche ad abbassare i timings a 2.5-3-3-7 :D
cmq se dovesse freezarti all'avvio, resetti, vai in mod provvisoria con F8, e togli la chiave di avvio automatico, così al successivo riavvio non succede nulla ;)
masteralex
15-06-2006, 22:06
quasi quasi provo anche ad abbassare i timings a 2.5-3-3-7
mi spieghi cosa sono questi valori? nn ci ho mai capito niente! :p
mi spieghi cosa sono questi valori? nn ci ho mai capito niente! :p
sono le latenze delle memorie
vedi con cpu-z quali sono le latenze delle tue, se posti uno screen ti faccio vedere...
ma hai delle pc2700 o pc3200 ???
masteralex
15-06-2006, 22:12
ho delle pc 2700 con latenze 2.5-3-3-7 adesso a 200Mhz ke dici va bene?
ho delle pc 2700 con latenze 2.5-3-3-7 adesso a 200Mhz ke dici va bene?
direi proprio che stai benissimo...
pensa che io ora con le pc3200 stò a 200 2.5-3-3-8, devo ancora scendere oltre...
cmq stai benissimo, se per caso ti freeza prova 3-3-3-7 o 3-3-3-8
masteralex
15-06-2006, 22:35
direi proprio che stai benissimo...
pensa che io ora con le pc3200 stò a 200 2.5-3-3-8, devo ancora scendere oltre...
cmq stai benissimo, se per caso ti freeza prova 3-3-3-7 o 3-3-3-8
cioè i numeri piu bassi sono meglio è? :mbe:
conan_75
15-06-2006, 22:37
Da me non setta un cacchio :(
Allora rettifico:
CPU-Z rileva il bus delle memorie a 200Mhz, ma incredibilmente A64info continua a segnalarmi il divisore delle memorie a 5 (stando a 800Mhz) e quindi ram a 166Mhz.
Ora ci vorrebbe un benchetto veloce per valutare se sta cloccando o no in realtà.
cioè i numeri piu bassi sono meglio è? :mbe:
beh certo, i timings si, sono tempi di latenza ;)
Da me non setta un cacchio :(
Allora rettifico:
CPU-Z rileva il bus delle memorie a 200Mhz, ma incredibilmente A64info continua a segnalarmi il divisore delle memorie a 5 (stando a 800Mhz) e quindi ram a 166Mhz.
Ora ci vorrebbe un benchetto veloce per valutare se sta cloccando o no in realtà.
non far caso al divisore sul tweaker...cpu-z te le segna a 200 ?
prova un bench con sandra e ti levi ogni dubbio ;)
cmq puoi provare la beta 0.6
conan_75
15-06-2006, 23:07
non far caso al divisore sul tweaker...cpu-z te le segna a 200 ?
prova un bench con sandra e ti levi ogni dubbio ;)
cmq puoi provare la beta 0.6
1.6 secondi al SPI 1M levano ogni dubbio? :D
Ora valuto il consumo del notebook con la presa amperometrica: se non scalda e non consuma di più lo posso pure lasciare all'avvio anche mentre muleggia a 800Mhz@0.800V, giusto per avere un pò più di prestazioni "gratis".
A presto...
1.6 secondi al SPI 1M levano ogni dubbio? :D
Ora valuto il consumo del notebook con la presa amperometrica: se non scalda e non consuma di più lo posso pure lasciare all'avvio anche mentre muleggia a 800Mhz@0.800V, giusto per avere un pò più di prestazioni "gratis".
A presto...
l'hai provato in avvio automatico ? funge ?
a me sta andando bene :D
conan_75
15-06-2006, 23:14
Piccola variante: con la 0.6 il collegamento deve essere del tipo: "C:\temp\A64Info-beta.exe C:\Temp\ram.set" per potersi avviare, ovvero serve anche il percorso del file .set che non necessariamente deve trovarsi nella cartella dell'eseguibile.
Continua la mia ricerca...
masteralex
15-06-2006, 23:19
ragazzi io uso questo programma da un oretta ormai ed è molto stabile! spettacolare! rob ke dici provo ad abbassare ancora di piu i timing della ram?
conan_75
15-06-2006, 23:20
l'hai provato in avvio automatico ? funge ?
a me sta andando bene :D
Funge benissimo (parlo della 0.6).
Per ora preferisco tenere due collegamenti sul desktop (ram @166 e 200) in modo di poter fare test veloci.
Accertata la stabilità ora devo fare test di temperatura e consumo.
conan_75
15-06-2006, 23:21
ragazzi io uso questo programma da un oretta ormai ed è molto stabile! spettacolare! rob ke dici provo ad abbassare ancora di piu i timing della ram?
Io mi sto mantenendo @ 200Mhz 2.5-3-3-6 command 1T.
come consumo non credo aumentino. Con le mie RAM quando il processore scende a 800 le RAM si downcloccano a 160MHz, salendo in automatico a 200MHz solo quando il processore sale di freq :)
conan_75
15-06-2006, 23:33
come consumo non credo aumentino. Con le mie RAM quando il processore scende a 800 le RAM si downcloccano a 160MHz, salendo in automatico a 200MHz solo quando il processore sale di freq :)
Controlla bene con CPU-Z; tengono 200Mhz anche a 800 di CPU, però il software per il settaggio non lo rileva ;)
Al limite fatti un SPI per toglierti i dubbi.
masteralex
15-06-2006, 23:38
ho portato ad 2.5-3-3-6 ed è stabile! buono no? :)
conan_75
15-06-2006, 23:41
ho portato ad 2.5-3-3-6 ed è stabile! buono no? :)
Con cosa stai testando?
@Rogeb
Ho fatto qualche giro di SPI@800Mhz è ho ottenuto differenze di 0.1s sul 512K.
Non riesco a capire se attivi i 200 delle ram e con soli 800Mhz di CPU non portino beneficio, oppure non attiva nulla @800Mhz.
masteralex
15-06-2006, 23:54
sto cercando di abbassare il timing piu possibile! tutto qui!
conan_75
15-06-2006, 23:56
sto cercando di abbassare il timing piu possibile! tutto qui!
Devi usare dei software per testare la stabilità sotto sforzo, altrimenti fai aria fritta :)
Prova SPI o Prime95.
Controlla bene con CPU-Z; tengono 200Mhz anche a 800 di CPU, però il software per il settaggio non lo rileva ;)
Al limite fatti un SPI per toglierti i dubbi.
è cpu-z che mi fa federe che a minimo le ram scendono a 160...credo sia normale, e, ti dirò, la cosa non mi spiace :cool:
credo che cmq dipenda dalle ram, perchè quando occavo le pc2700 rimanevano a 200, mentre queste pc3200 mi scendono in automatico a 160 ;)
Con cosa stai testando?
@Rogeb
Ho fatto qualche giro di SPI@800Mhz è ho ottenuto differenze di 0.1s sul 512K.
Non riesco a capire se attivi i 200 delle ram e con soli 800Mhz di CPU non portino beneficio, oppure non attiva nulla @800Mhz.
come ti dicevo, cpu-z a me fa vedere le ram downcloccate a 160 quando scendo a 800 di cpu, e me le porta automaticamente a 200 quando la cpu sale.
ho provato il SPI 1M mod SSE3 e mi guadagna fino a 4 sec colle ram a 200 :D
Ragazzi provando il benchmarking con sandra ho notato che le prestazioni migliori le ottengo a 200 CAS 3-3-3-8 (specifica delle mie RAM) con Timing 1T, ottenendo intorno ai 3GB/s.
Impostando 2.5-3-3-7 perdo qualcosa (circa 50-60MB/s) anzichè guadagnare... :confused: sarà perchè è un test di bandwidth e non di latenza :confused: ?
Io cmq quasi quasi me le tengo proprio così a 3-3-3-8 che vanno già una bomba :sofico:
forse scendendo sotto specifica le prestazioni decadono ? strano ma pare così...
se invece lascio il 2T timing succede che a 2.5-3-3-7 mi vanno come in 1T 3-3-3-8 :mbe:
Quindi credo che la mia impostazione migliore sia 3-3-3-8 1T @200MHz, come da specifica Corsair.
conan_75
16-06-2006, 10:46
Ragazzi provando il benchmarking con sandra ho notato che le prestazioni migliori le ottengo a 200 CAS 3-3-3-8 (specifica delle mie RAM) con Timing 1T, ottenendo intorno ai 3GB/s.
Impostando 2.5-3-3-7 perdo qualcosa (circa 50-60MB/s) anzichè guadagnare... :confused: sarà perchè è un test di bandwidth e non di latenza :confused: ?
Io cmq quasi quasi me le tengo proprio così a 3-3-3-8 che vanno già una bomba :sofico:
forse scendendo sotto specifica le prestazioni decadono ? strano ma pare così...
se invece lascio il 2T timing succede che a 2.5-3-3-7 mi vanno come in 1T 3-3-3-8 :mbe:
Quindi credo che la mia impostazione migliore sia 3-3-3-8 1T @200MHz, come da specifica Corsair.
Tu che hai Sandra, puoi fare dei test con l'ultimo timing tra 5 e 11?
Per il resto l'ottimale sarabbe 2.5-3-3-X, 1T ; sei sicuro che le Corsair non reggono?
Hai provato il singolo banco?
Tu che hai Sandra, puoi fare dei test con l'ultimo timing tra 5 e 11?
Per il resto l'ottimale sarabbe 2.5-3-3-X, 1T ; sei sicuro che le Corsair non reggono?
Hai provato il singolo banco?
non è che non reggono, mi reggono anche 2.5-3-3-6 senza instabilità visibili, però più scendo col CAS e col Tras e più perdo in bandwidth :mbe:
ho provato molte varianti, e il top lo ottengo a 1T 3-3-3-8 @200, se anche metto 2.5-3-3-7 mi cala il bandwidth di 50-60MB
d'altro canto già si sapeva che tra cas 2.5 e 3 non cambia nulla...
conan_75
16-06-2006, 11:29
non è che non reggono, mi reggono anche 2.5-3-3-6 senza instabilità visibili, però più scendo col CAS e col Tras e più perdo in bandwidth :mbe:
ho provato molte varianti, e il top lo ottengo a 1T 3-3-3-8 @200, se anche metto 2.5-3-3-7 mi cala il bandwidth di 50-60MB
E' stranissimo: lascia perdere sandra e fatti un giro di PI.
Con il CAS da 3 a 2,5 dovresti prendere un secondino.
più tardi mi faccio una spippata 1M e ti faccio sapere
più tardi mi faccio una spippata 1M e ti faccio sapere
ok ho provato il superpi 1M a 200 1T 2.5-3-3-7 e a 200 1T 3-3-3-8
in configurazione 3-3-3-8 faccio un secondo netto in meno all'1M rispetto a 2.5-3-3-7, quindi i risultati coincidono con i test di sandra.
Se uso a64 tweaker per mod le ram accade la stessa medesima cosa.
Evidentemente le mie RAM rendono meglio in specifica ;)
masteralex
16-06-2006, 14:46
ok ho provato il superpi 1M a 200 1T 2.5-3-3-7 e a 200 1T 3-3-3-8
in configurazione 3-3-3-8 faccio un secondo netto in meno all'1M rispetto a 2.5-3-3-7, quindi i risultati coincidono con i test di sandra.
Se uso a64 tweaker per mod le ram accade la stessa medesima cosa.
Evidentemente le mie RAM rendono meglio in specifica ;)
ma è possibile ke aumentando la frequenza della ram da 166 a 200 il note riscaldi di piu?
ma è possibile ke aumentando la frequenza della ram da 166 a 200 il note riscaldi di piu?
qualcosina penso di si...anche a me pare di vedere qualche grado in più, ma potrebbe essere un impressione.
conan_75
16-06-2006, 16:43
qualcosina penso di si...anche a me pare di vedere qualche grado in più, ma potrebbe essere un impressione.
Oggi siete sfigati perchè non trovo la presa amperometrica, altrimenti vi dicevo con certezza se le vostre sono solo impressioni.
Cerco meglio in giro a casa.
masteralex
16-06-2006, 16:53
pure io penso ke qualke grado si alzi la temperatura.. :p
pure io penso ke qualke grado si alzi la temperatura.. :p
non ho ancora appurato con precisione, ma credo sia poca roba cmq...
CarloR1t
16-06-2006, 18:50
Da quel che ricordo di fisica una frequenza più alta ha più energia, e per i transistor le commutazioni consumano energia e più commutazioni nell'unità di tempo consumano e scaldano di più, poi è in proporzione al clock o una piccola frazione non saprei, ma se riguarda solo le celle di memoria interessate sarà poca cosa.
Cmq con le pc2700 originali ho ottenuto questi risultati con sandra che sembrano stabili:
2,5-3-3-7 1T @200
3020-3023 (ecco perchè il notebook si chiama così... :D )
2,5-3-3-6 1T @200
3027-3027
Ho notato che se metto cas 3 ho un po' più di banda in virgola mobile, sopra i 3030, e qualcosa in meno sugli interi, cosa è meglio?
Da quel che ricordo di fisica una frequenza più alta ha più energia, e per i transistor le commutazioni consumano energia e più commutazioni nell'unità di tempo consumano e scaldano di più, poi è in proporzione al clock o una piccola frazione non saprei, ma se riguarda solo le celle di memoria interessate sarà poca cosa.
Cmq con le pc2700 originali ho ottenuto questi risultati con sandra che sembrano stabili:
2,5-3-3-7 1T @200
3020-3023 (ecco perchè il notebook si chiama così... :D )
2,5-3-3-6 1T @200
3027-3027
Ho notato che se metto cas 3 ho un po' più di banda in virgola mobile, sopra i 3030, e qualcosa in meno sugli interi, cosa è meglio?
a me le corsair rendono di più a 3-3-3-8, faccio un sec in meno al superpi rispetto a 2.5-3-3-7, prova anche tu col superpi mod 1.4, test 1M.
masteralex
16-06-2006, 19:42
a me le corsair rendono di più a 3-3-3-8, faccio un sec in meno al superpi rispetto a 2.5-3-3-7, prova anche tu col superpi mod 1.4, test 1M.
facendo il superpi ad 1 M con 2.5-3-3-7 ci metto 46 secondi invece se metto 2.5-3-3-8 ci metto 45 secondi! meglio no?:p
facendo il superpi ad 1 M con 2.5-3-3-7 ci metto 46 secondi invece se metto 2.5-3-3-8 ci metto 45 secondi! meglio no?:p
quindi anche a te rende meglio a latenza più alta... prova anche 3-3-3-8 magari e vedi a quanto spippa...
io cmq credo che ogni ram abbia un limite oltre il quale scendendo si perde anzichè guadagnare
masteralex
17-06-2006, 11:40
si certo! lo credo pure io!
conan_75
17-06-2006, 12:02
io cmq credo che ogni ram abbia un limite oltre il quale scendendo si perde anzichè guadagnare
Questo è fuori logica, poichè la velocità della ram è dettata dalla frequenza e dalle latenze.
In poche parole o va più forte o va in crash, ma non va di meno.
Questo discorso vale esclusivamente per il "banchetto" di ram.
Ovvio che poi il banchetto va interfacciato al Northbridge, ma nel nostro caso non esiste nemmeno quello poichè gli A64 hanno un controller di memoria integrato.
Il problema è che le ram, andando troppo veloci, rischiano di dover attendere la risposta del controller di memoria della CPU che magari immette una latenza aggiunta (detto proprio alla cazzo di cane :D:D).
Eppure il controller integrato dovrebbe avere latenze minime :confused:
Ora devo capire perchè ho questi problemi sul notebook e non sul desktop, che in fin dei conti sono uguali.
L'unica possibilità che rimane è quella del software che fa un pò i cavoli suoi...
Questo è fuori logica, poichè la velocità della ram è dettata dalla frequenza e dalle latenze.
In poche parole o va più forte o va in crash, ma non va di meno.
Questo discorso vale esclusivamente per il "banchetto" di ram.
Ovvio che poi il banchetto va interfacciato al Northbridge, ma nel nostro caso non esiste nemmeno quello poichè gli A64 hanno un controller di memoria integrato.
Il problema è che le ram, andando troppo veloci, rischiano di dover attendere la risposta del controller di memoria della CPU che magari immette una latenza aggiunta (detto proprio alla cazzo di cane :D:D).
Eppure il controller integrato dovrebbe avere latenze minime :confused:
Ora devo capire perchè ho questi problemi sul notebook e non sul desktop, che in fin dei conti sono uguali.
L'unica possibilità che rimane è quella del software che fa un pò i cavoli suoi...
se fosse il software sarebbero entrambi (sia a64 tweaker che a64 info...) e mi sembra assurdo dal momento che questi non fanno altro che modificare i registri del controller CPUinterfacciandosi con l'istanza periferica.
Il discorso è invece IMHO dettato dalle RAM. Con le vecchie Infineon pc2700 scendendo a 2.5 @200MHz guadagnavo rispetto a 3@200MHz.
Ora con le Corsair ci perdo, e questo poichè qualsiasi tipo di overclock ha dei limiti oltre i quali si peggiora.
Pensa ad esempio alle schede video... se overclocchi troppo al limite si presenteranno degli artefatti anche invisibili che fanno perderti punti al 3Dmark...
è questo il discorso secondo me...anche perchè come ti dicevo lo fa con ambo i software (che sono molto diversi come struttura e codice) e ottenevo risultati differenti fra le vecchie pc2700 e le attuali pc3200 (che fra l'altro anche se a 3-3-3-8 ottengono risultati molto superiori alle precedenti che guadagnavano prestazione anche a 2.5-3-3-7).
escludo che il controller faccia da collo perchè è molto ma molto più veloce di qualsiasi ram a bassa latenza.
conan_75
17-06-2006, 13:48
Ora con le Corsair ci perdo, e questo poichè qualsiasi tipo di overclock ha dei limiti oltre i quali si peggiora.
Pensa ad esempio alle schede video... se overclocchi troppo al limite si presenteranno degli artefatti anche invisibili che fanno perderti punti al 3Dmark...
Sarebbe un discorso lungo e spasmodico spiegarti il perchè al 3Dmark perdi qualche punto quando lo schermo è bombardato di artefatti, te lo evito dopo i pasti :D:D
Comunque l'elettronica è una questione scientifica e digitale, non esistono variabili di usura o altro poichè l'andamento di tutto è dettato dal generatore(i) di clock.
Se un'operazione dev'essere eseguita in 20 cicli, più veloci sono questi e più veloce sarà l'operazione.
Se un ciclo viene corrotto non viene "rieseguito" portando i cicli totali a 21-22-23 etc., ma va in crash poichè diventa un'operazione non prevista.
In poche parole più clocchi e più va, sempre se rimane stabile.
La questione delle latenze invece stravolge tutte queste teorie: se hai posseduto una Nforce2 sai precisamente di che cosa parlo :cry:, però con gli A64 era stato tutto risolto.
Sarebbe un discorso lungo e spasmodico spiegarti il perchè al 3Dmark perdi qualche punto quando lo schermo è bombardato di artefatti, te lo evito dopo i pasti :D:D
Comunque l'elettronica è una questione scientifica e digitale, non esistono variabili di usura o altro poichè l'andamento di tutto è dettato dal generatore(i) di clock.
Se un'operazione dev'essere eseguita in 20 cicli, più veloci sono questi e più veloce sarà l'operazione.
Se un ciclo viene corrotto non viene "rieseguito" portando i cicli totali a 21-22-23 etc., ma va in crash poichè diventa un'operazione non prevista.
In poche parole più clocchi e più va, sempre se rimane stabile.
La questione delle latenze invece stravolge tutte queste teorie: se hai posseduto una Nforce2 sai precisamente di che cosa parlo :cry:, però con gli A64 era stato tutto risolto.
si il mio paragone con le schede video è sicuramente forzato...ma imho ci sarà qualcosa che non stiamo considerando e che comporta questa perdita oltre un certo scendere di latenza.
Ora ho fatto una prova scema. Ho portato le ram @200 CAS4-3-3-8 per vedere cosa succede. A CAS4 perde molto, circa 300MB anche in banda, e 3 sec in più al superPI 1M.
Quindi la pratica mi continua a dire che il meglio lo ottengo a 3-3-3-8 come da specifica.
Ora dovremo capire perchè c'è questo risultato.
Apro un thread nella sezione RAM e vediamo gli esperti del settore cosa dicono.
conan_75
17-06-2006, 14:22
Ora dovremo capire perchè c'è questo risultato.
Apro un thread nella sezione RAM e vediamo gli esperti del settore cosa dicono.
Giusto, più siamo e meglio è, comunque sono sicuro che ci sia una risposta logica a questo comportamento.
A dopo... ;)
CarloR1t
17-06-2006, 18:41
a me le corsair rendono di più a 3-3-3-8, faccio un sec in meno al superpi rispetto a 2.5-3-3-7, prova anche tu col superpi mod 1.4, test 1M.
purtroppo col superpi mi 'salta', circa a metà test, pazienza, però con sandra e con le poche applicazioni per cui può servire la ram a 200 non mi è mai successo, lo userò solo in queste rare occasioni.
purtroppo col superpi mi 'salta', circa a metà test, pazienza, però con sandra e con le poche applicazioni per cui può servire la ram a 200 non mi è mai successo, lo userò solo in queste rare occasioni.
superPI 1M ? o più alto ?
CarloR1t
18-06-2006, 18:18
superPI 1M ? o più alto ?
1M, con cas 2,5 arriva a metà e appare lo schermo blu, a circa 2/3 con cas 3...
A misteralex invece regge avendo anche lui 512mb ddr 333?
1M, con cas 2,5 arriva a metà e appare lo schermo blu, a circa 2/3 con cas 3...
A misteralex invece regge avendo anche lui 512mb ddr 333?
pare di si...cmq le tue ram sono particolarmente sfigate... :(
io già quando avevo le pc2700 Infineon le portavo a 200 senza difficoltà...
che marca sono le tue ? nanya ?
CarloR1t
18-06-2006, 18:57
pare di si...cmq le tue ram sono particolarmente sfigate... :(
io già quando avevo le pc2700 Infineon le portavo a 200 senza difficoltà...
che marca sono le tue ? nanya ?
si nanya, ma a parte il superpi reggono i 200 per ore con diverse applicazioni senza crash, si vede che superpi stressa maggiormente un banco di celle con tolleranze più limitate...
Secondo me potrebbe anche essere sandra che interpreta i valori in modo sbagliato, un po' come era successo al test dell'hard disk che dava tempi di accesso sballati...
Secondo me potrebbe anche essere sandra che interpreta i valori in modo sbagliato, un po' come era successo al test dell'hard disk che dava tempi di accesso sballati...
si ma il vantaggio non si ottiene solo con sandra, perchè anche nel superPI e nel WinRAR vado un po' più veloce a 3-3-3-8 che a 2.5-3-3-7 è stranissimo :confused:
masteralex
19-06-2006, 08:25
1M, con cas 2,5 arriva a metà e appare lo schermo blu, a circa 2/3 con cas 3...
A misteralex invece regge avendo anche lui 512mb ddr 333?
un po di rispetto! il nome è masteralex! si comunque mi regge!
conan_75
19-06-2006, 13:42
si ma il vantaggio non si ottiene solo con sandra, perchè anche nel superPI e nel WinRAR vado un po' più veloce a 3-3-3-8 che a 2.5-3-3-7 è stranissimo :confused:
Per curisità, a 2.5-3-3-8 come vai?
Per curisità, a 2.5-3-3-8 come vai?
tentativo fatto...va più o meno come a 2.5-3-3-7, è il CAS che fa la differenza
Vagrant75
03-07-2006, 10:51
Con turion mt40 2.2ghz
Dunque io ho 2x512mb di ram pc2700 che non c'è verso di portare a pc3200 come ho letto hanno fatto alcuni di voi ... inoltre cpu-z e a64info mi segnalano che realmente arrivano a 157.4 ... questo perchè gli amd con ram a 166mhz downclokkano le frequenze automaticamente (almeno così ho letto in giro) cmq le mie hanno questi timings 2,5-3-3-7 2T e così al superpi 1M ottenevo 43.672 secs.
Adesso con A64info le ho portate a 2,5-3-3-4 1T e ora al superpi 1M faccio 41.907 secs. :p
ah, uso il superpi 1.5 mod XS ;)
Ho fatto i bench pure con freshdiagnose e i risultati sono migliorati di molto pure lì :)
Le ho già settate in avvio automatico e non mi dà nessun problema :)
ma qualcosa di simile per i Pentium4 non esiste? :muro:
masteralex
13-08-2006, 14:25
ma qualcosa di simile per i Pentium4 non esiste? :muro:
credo di no.. questo viene fatto xkè certi note con amd a 64bit nn sfruttano pienamente la loro ram.. cioè vengono montati dei banchi da 333Mhz come nel mio caso, dove la skeda madre ne supporta benissimo 400Mhz.. quindi si overclocca e il gioco è fatto! :D
credo di no.. questo viene fatto xkè certi note con amd a 64bit nn sfruttano pienamente la loro ram.. cioè vengono montati dei banchi da 333Mhz come nel mio caso, dove la skeda madre ne supporta benissimo 400Mhz.. quindi si overclocca e il gioco è fatto! :D
ma nei portatili con p4 non avviene la stessa cosa?
cioè si montanto p4 con FSB a 800 (200) e le ram pc 2700 (166)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.