View Full Version : Aiuto help scelta fotocamera!
edmundo29
15-06-2006, 15:59
Ciao a tutti, ragazzi.
Ho bisogno di aiuto, di recente avevo ordinato una fotocamera, poi arrivata, che mi ha profondamente deluso, per questo ho ottenuto l'autorizzazione a rimandarla indietro ed a ottenere un prodotto sostitutivo, con eventuale versamento di differenza di prezzo.
La fotocamera in oggetto è una super-compatta PENTAX, modello OPTIO A10, che avevo scelto per l'ampio (2,5") display ben definito (232.000 pixwls) e per l'ampio CCD (1/1,8"), che doveva garantirmi scatti belli e precisi anche in situazioni di luce "difficili".
Ebbene, così non è stato, le foto in chiesa(un matrimonio di un amico, ottimo test immediatamente vicino all'arrivo della macchina...) erano buie e spesso fuori fuoco, mosse nonostante lo stabilizzatore d'immagini integrato.....
Così eccomi di nuovo a scegliere un prodotto dal loro catalogo, e dopo una settimana di recensioni lette in giro, alcune prove all'interno di un noegozio EUR@NICS nel quale lavoro per il week-end, ed altre situazioni di gusto personale, mi hanno spinto a restringere la rscelta fra questi 4-5 modelli:
- Fuji FinePix E900 Zoom
- Fuji FinePix F30
- Canon PowerShot A620
- Panasonic Lumix DMC-TZ1 argento
- Panasonic Lumix DMC-LZ5 argento
e un pò fuori da questi prezzi, ma sempre tra le mie disponibilità questa:
- Panasonic Lumix DMC-FZ7 argento
Sarebbe facile dare la preferenza a quest'ultima, in quanto ha ZOOM 12X ed una impostazione più vicina ad una "bridge", quasi reflex, però è molto più grossa e pesante delle altre, e al di là dello zoom sul piano tecnico non ha molto più della prima FUJI, che anzi ha un CCD ben più ampio.....
Vi dico quello che ho scoperto provando in negozio le fotocamere:
- PANASONIC FZ7 foto incredibilmente luminose anche a tutto zoom, interne con le luci "disgustose" che ci sono in negozio
- CANON A620 foto belle, sempre precisa la messa a fuoco e luminose, anche in interno, display ruotabile a 270° e reversibile, ho avuto una canon A60 solo 2Mpixels, che faceva foto incredibili, però il design lascia parecchio a desiderare e sono tutte pesantissime
- PANASONIC TZ1/LZ5 come per la sorella maggiore, foto incredibilmente luminose negli interni, ma questo vale per tutte le PANA, anche per le più economiche, zoom 10X per la TZ1, 6X per la LZ5, prezzo notevolmente diverso tra le due, varia in base allo zoom
- FUJI E900 non ho fatto foto, ma ho letto di tutto in giro, so che ha un superCCD di 1/1,6", 9Mpixels, zoom 4X, ISO fino a 800, scatta in RAW, serve altro? unico neo display 2" solo e 115.000 pixels....
- FUJI F30 niente scatti neanche con questa, però Super CCD HR 1/1.7", display bellissimo 2,5" 232.000 pixels, solo 155gr di peso....
Conosco le FUJI, mio padre ha una "scacissima" A310, che scatta foto da urlo sia in interni che all'aperto(soprattutto..), mia suocera aveva una 3Mpixels che le hanno rubato(non ricordo il modello) e faceva foto splendide anch'essa.
Adesso passo la palla agli esperti, personalmente sono veramente indeciso, tanto....
ThabrisTheLastShito
15-06-2006, 16:08
La tua croce sono le foto con poca luce?
Avrai sicuramente già visto che sia qui che altrove moltissimi consigliano la F30 o la F11 proprio per queste situazioni.
edmundo29
15-06-2006, 16:19
Non è proprio da scartare, ho avuto occasione di provare una Z740 e fa foto splendide in tutte le condizioni, sicuramente apprezzabili anche in ambienti chiusi.
- Kodak EasyShare P850 Zoom
zoom 12X, prezzo interessante, scatta anche in RAW.....
Che ne dite, mai provata anche voi una?
per "ThabrisTheLastShito" (poi mi spieghi il nick....se vuoi...)
Non ho la croce degli scatti al buoi, volevo solo trovare un compromesso valido per scatti in interni, non necessariamente al buio, ma in condizione di luce artificiale pessima o comunque inadeguata.
Che mi dite della KODAK?
ThabrisTheLastShito
15-06-2006, 16:51
Io ultimamente sto usando una Kodak DX7590. Come macchina non è male, anche se il jpeg impasta troppo per i miei gusti, e si perdono troppi dettagli. E poi ha una messa a fuoco davvero lenta e imprecisa. Sto aspettando di prendere la Fuji S5600 per sostituire la mia S5000.
Hai preso in la Sony W70?
L'ho usata e mi è sembrato un ottimo prodotto. Comunque tra quelli che elenchi non vedo prodotti "brutti", ma sembrano tutte ottime macchine. Con le Fuji ho esperienza diretta e a me piace molto come il sensore Fuji rende i colori. Oltretutto le trovo al top riguardo gli scatti con luce bassa.
Le Panasonic sono note per le ottiche luminose, ma anche per soffrire di più in codizioni di scarsa luce.
Le Canon hanno ottiche luminossissime, colori naturali, e rendono bene più o meno in tutte le situazioni.(ho fatto cose bellissime con la a520 della mia ragazza)
Secondo me devi solo effettuare una piccola scrematura in base, ad esempio, alle dimensioni. Se ad esempio non vuoi portarti dietro una piccola borsa per la fotocamera, allora scarterei la FZ5, se poi la vuoi proprio compatta allora devi orientarti verso qualcosa come la F30, la Sony W70 o ancora la serie IXUS di Canon. Poi devi considerare quanto ti serve un zoom 10x-12x(TZ1 e FZ7), quanto conta per te avere batterie al litio proprietarie oppure batterie stilo. Insomma, quali sono le caratteristiche che non devono mancare nella tua prossima digitale?
P.S. Thabris = 17°angelo di Evangelion, TheLast = l'ultimo, Shito = giapponese che significa Angelo(messaggero).
edmundo29
15-06-2006, 17:33
P.S. Thabris = 17°angelo di Evangelion, TheLast = l'ultimo, Shito = giapponese che significa Angelo(messaggero).
Grande, grazie per il chiarimento.
E grazie per i consigli, e pensare che anche io non so bene cosa voglio dalla mia digitale, e pensare che sono 2 giorni alla settimana dietro al bancone di un negozio di elettronica a dare consigli e a chiedere le stesse cose alle persone, che cosa chiedi, come la vuoi grande, lo zoom o no....
Il problema è appunto questo, diciamo che la E900 FUJI sia il prodotto che ho scelto, diciamo che voglio fare l'ultima selezione tra questa e la CANON A620 insieme alla PANASONIC LZ5.
FUJI ha zoom 4x, CCD ampio da 1/1,6", display 2", 9mega
CANON ha zoom 4x, CCD ampio da 1/1,8", display 2", 7mega
PANASONIC ha zoom 6x, CCD standard da 1/2,5", display 2,5", 6mega
datemi una dritta finale
P.S. Odio le SONY, con le loro schede di memoria proprietarie del cavolo.
anch'io ero indeciso tra la canon a620(ottima ma troppo grande)e la fuji f11(1600 iso,piccola però zoom solo 3X)
Poi ho visto la panasonic lz5,e devo dire che corrisponde alle caratteristiche che io cercavo:display grande(manca il mirino,vabè...),fino a 800 iso,veloce,buona ottica,dimensioni abbastanza compatte(ci sta nel marsupio),zoom 6x e soprattutto stabilizzatore ottico,cosa che le altre non hanno.
Peccato per le batterie al litio di breve durata,ma nel caso ne compro un altra.
Ora c'è solo da capire se le foto in notturna o in condizioni di scarsa luminosità sono scadenti come nelle predecessori,o se hanno migliorato qualcosa.Ci vorrebbe uno che ce l'ha....
Io l'ho trovata intorno ai 260 euro,se qualcuno trova di meglio posti il link!
anch'io ero indeciso tra la canon a620(ottima ma troppo grande)e la fuji f11(1600 iso,piccola però zoom solo 3X)
Poi ho visto la panasonic lz5,e devo dire che corrisponde alle caratteristiche che io cercavo:display grande(manca il mirino,vabè...),fino a 800 iso,veloce,buona ottica,dimensioni abbastanza compatte(ci sta nel marsupio),zoom 6x e soprattutto stabilizzatore ottico,cosa che le altre non hanno.
Peccato per le batterie al litio di breve durata,ma nel caso ne compro un altra.
Ora c'è solo da capire se le foto in notturna o in condizioni di scarsa luminosità sono scadenti come nelle predecessori,o se hanno migliorato qualcosa.Ci vorrebbe uno che ce l'ha....
Io l'ho trovata intorno ai 260 euro,se qualcuno trova di meglio posti il link!
L'ho appen ordinata, mi dovrebbe arrivare entro Giovedì prossimo. Così faccio da cavia; e vediamo come se la cava questa Panasonic LZ5...l'ho trovata a 263€ con spedizione+contrassegno la black (per la silver 10€ in+) su pixass.de.
Ciao e a presto!!
molto bene,anch'io sono molto propenso all'acquisto,ma a sto punto aspetto la tua recensione!
Qualcuno sa se la regolazione del fuoco è anche manuale?
Time Zone
08-07-2006, 12:30
Ciao a tutti, ragazzi.
Ho bisogno di aiuto, di recente avevo ordinato una fotocamera, poi arrivata, che mi ha profondamente deluso, per questo ho ottenuto l'autorizzazione a rimandarla indietro ed a ottenere un prodotto sostitutivo, con eventuale versamento di differenza di prezzo.
La fotocamera in oggetto è una super-compatta PENTAX, modello OPTIO A10, che avevo scelto per l'ampio (2,5") display ben definito (232.000 pixwls) e per l'ampio CCD (1/1,8"), che doveva garantirmi scatti belli e precisi anche in situazioni di luce "difficili".
Ebbene, così non è stato, le foto in chiesa(un matrimonio di un amico, ottimo test immediatamente vicino all'arrivo della macchina...) erano buie e spesso fuori fuoco, mosse nonostante lo stabilizzatore d'immagini integrato.....
Così eccomi di nuovo a scegliere un prodotto dal loro catalogo, e dopo una settimana di recensioni lette in giro, alcune prove all'interno di un noegozio EUR@NICS nel quale lavoro per il week-end, ed altre situazioni di gusto personale, mi hanno spinto a restringere la rscelta fra questi 4-5 modelli:
- Fuji FinePix E900 Zoom
- Fuji FinePix F30
- Canon PowerShot A620
- Panasonic Lumix DMC-TZ1 argento
- Panasonic Lumix DMC-LZ5 argento
e un pò fuori da questi prezzi, ma sempre tra le mie disponibilità questa:
- Panasonic Lumix DMC-FZ7 argento
Sarebbe facile dare la preferenza a quest'ultima, in quanto ha ZOOM 12X ed una impostazione più vicina ad una "bridge", quasi reflex, però è molto più grossa e pesante delle altre, e al di là dello zoom sul piano tecnico non ha molto più della prima FUJI, che anzi ha un CCD ben più ampio.....
Vi dico quello che ho scoperto provando in negozio le fotocamere:
- PANASONIC FZ7 foto incredibilmente luminose anche a tutto zoom, interne con le luci "disgustose" che ci sono in negozio
- CANON A620 foto belle, sempre precisa la messa a fuoco e luminose, anche in interno, display ruotabile a 270° e reversibile, ho avuto una canon A60 solo 2Mpixels, che faceva foto incredibili, però il design lascia parecchio a desiderare e sono tutte pesantissime
- PANASONIC TZ1/LZ5 come per la sorella maggiore, foto incredibilmente luminose negli interni, ma questo vale per tutte le PANA, anche per le più economiche, zoom 10X per la TZ1, 6X per la LZ5, prezzo notevolmente diverso tra le due, varia in base allo zoom
- FUJI E900 non ho fatto foto, ma ho letto di tutto in giro, so che ha un superCCD di 1/1,6", 9Mpixels, zoom 4X, ISO fino a 800, scatta in RAW, serve altro? unico neo display 2" solo e 115.000 pixels....
- FUJI F30 niente scatti neanche con questa, però Super CCD HR 1/1.7", display bellissimo 2,5" 232.000 pixels, solo 155gr di peso....
Conosco le FUJI, mio padre ha una "scacissima" A310, che scatta foto da urlo sia in interni che all'aperto(soprattutto..), mia suocera aveva una 3Mpixels che le hanno rubato(non ricordo il modello) e faceva foto splendide anch'essa.
Adesso passo la palla agli esperti, personalmente sono veramente indeciso, tanto....
La pentax ti ha fatto foto mosse in automatico o anche con gli iso impostati manualmente? Hai provato a mettere gli iso a 400?
Tra le digitali che hai citato la f30 è quella notoriamente più in grado di fare foto al buio ad alti iso con poco rumore, ovviamente a bassi iso farà anch'essa foto mosse.
Altra digitale adatta mi pare la fuji 5600, per foto in chiesa lo zoom 10x può tornare utile.
Ciao
edmundo29
15-07-2006, 01:23
...ormai.....se me lo dicevi prima.....
EH EH scherzo!
Ormai sono già stato in vacanza, una settimana in Sardegna, ed ho acuistato il giorno prima di partire una splendida fotocamera, meravigliosa. Perfetta e bellissima.
La PANASONIC DMC-FZ7, incredibile in tutte le situazioni, ha "fallato" solo alcuni scatti all'interno di una grotta, ma sfido io qualunque fotocamera digitale a fare meglio...
Credetemi, se potete spendere 400€ compratela, è meravigliosa!
E ancora devo imparare ad usarla!
Presto posterò una recensione completa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.