PDA

View Full Version : prestazioni insufficienti con raptor raid0


tyco74
15-06-2006, 15:03
Ciao,
ho da poco acquistato un altro Raptor 74gb GD-00FLC0 da affiancare ad uno identico per creare un Raid0.
Dopo aver creato il raid0 (stripe block 64K) e ripristinato l'immagine ho reinstallato i driver per l'nforce4 in modo da avere il pieno supporto dell'nvidia Raid.
Ho effettuato un pò di test ma ho notato che le prestazioni sono inferiori a quelle rilevabili nelle varie recensioni o dall'hwupgrade database link database (http://database.hwupgrade.it/index.php?db=29&tab=Test%20HD%20P-ATA%20-%20S-ATA%20-%20SCSI)
in pratica
queste sono le mie prestazioni (in Blu quelle del raid0;) ):
http://img221.imageshack.us/img221/3433/hdtachraptorseagate6nn.jpg (http://imageshack.us)

ho un alto "burst speed" ma un basso "Average read" cioè una media in lettura piuttosto bassa per questa configurazione.
Con Sandra 2007 le prestazioni risultano ancora peggiori. Nel benchmark "prestazioni file sistem" ho un tempo di accesso alto con 11ms e 98MB/s di indice unità(velocità di lettura)basso.
Cosa mi impedisce di ottenere prestazioni ottimali?

Il mio sistema:
Asus A8N-Sli Premium (nvidia nforce4 sli)
opteron 165@2400
2x1gb@266mhz

grazie per l'aiuto. :)

CRL
15-06-2006, 19:45
Il problema pare essere una saturazione della banda, che in genere si verifica utilizzando il controller sbagliato della mobo, cioè l'integrato (promise o silicon image) e non i connettori dell'NForce.
I controller integrati sono infatti sotto il BUS PCI, e ne ereditano le limitazioni:133MB/sec teorici che diventano più o meno 95-115MB/sec a seconda della qualità del chipset e dei driver.

- CRL -

tyco74
15-06-2006, 20:06
Il problema pare essere una saturazione della banda, che in genere si verifica utilizzando il controller sbagliato della mobo, cioè l'integrato (promise o silicon image) e non i connettori dell'NForce.
I controller integrati sono infatti sotto il BUS PCI, e ne ereditano le limitazioni:133MB/sec teorici che diventano più o meno 95-115MB/sec a seconda della qualità del chipset e dei driver.

- CRL -
Ciao.
Infatti per non avere questo problema utilizzo il controller dell'nforce4, precisamente le porte sata1 e sata2.
Non vorrei che l'altro hard disk, un seagate sataII sulla porta sata3 sempre nforce4, possa portare ad una limitazione della banda, anche se mi sembra improbabile.

CRL
15-06-2006, 20:18
Mi sembrerebbe strano, ma non sei il primo cui capita qualcosa del genere, è già successo ad un altro utente, che testava configurazioni raid sata e rilevava una saturazione. In teoria il chipset dovrebbe garantire 150MB/sec per ogni canale (cavo) quindi non dovrebbe interferire.
Se puoi, prova a fare il test con quel disco staccato...

- CRL -

Naquadar
16-06-2006, 00:13
Questi sono i miei gioielli...

Due Raptor 74 raid "0" (8mb)

http://img423.imageshack.us/img423/2831/raptor4ge.jpg (http://imageshack.us)

Il raptorone... 150 GB :D

http://img79.imageshack.us/img79/7605/raptor1500tb.jpg (http://imageshack.us)

Che ne dite... :rolleyes:

tyco74
16-06-2006, 13:10
Questi sono i miei gioielli...

Due Raptor 74 raid "0" (8mb)


Che ne dite... :rolleyes:

Più o meno stiamo lì come prestazioni. :rolleyes:
Al di sotto di quelle fatte registrare nella media dal raid0 con raptor 74gb.

Oggi proverò a staccare il seagate come mi ha consigliato CRL e vedrò se il problema deriva dal terzo hard disk collegato sul controller.

tyco74
19-06-2006, 12:42
Ho provato a staccare l'alro hard disk sul sata3 ma nulla da fare.
In una recensione link review raid0 raptor (http://www.overclockers.com/articles1297/index.asp) raggiungono con la mia stessa identica configurazione un "Average read" di 128,2 ed io non vado olre i 105 :cry:
Non è che ho sbagliato ad impostare lo stripe block a 64K?? :confused: