PDA

View Full Version : Test di invecchiamento di un DVD-R Verbatim casalingo


Papero rosso
15-06-2006, 14:56
salve a tutti :)

Oggi ho masterizzato due volte per errore un dvd, anziche buttarlo ho pensato di fare una cosa :sborone: : un test per verificare la resistenza di tale dvd


Dopo accurati studi :sofico: ho deciso che il test sarà così composto: prenderò il DVD (esente da graffi etc e dunque pefettamente leggibile) e proverò ad esporlo al sole (dopo averlo imbustato) per tutta l'estate, lo scopo è verificare se in condizioni mediamente avverse il DVD sarà in grado di reggere:

Il test vuole provare ad invecchiare (con l'aiuto del sole) un dvd simulando il passare del tempo in un casetto di una casa molto calda, situazione non dico tipica di conservazione di un dvd ma abbastanza frequente.

Il dvd è di tipo DVD-R della vebatim 8x venduto nelle classiche campane da 50 pezzi ( codice per il reorder: 43476) facilemente reperibile on-line al prezzo medio di 50 cent il pezzo; il media code è:

--------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD-R:MCC 02RG20 ]
--------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [Mitsubishi Chemical Corp.]
Manufacturer ID : [MCC 02RG20 ]
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4.71 GB (4.38 GiB)]
--------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V4.3.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
--------------------------------------------------------------------------


Il media code completo è:


** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 85 0d 10 88 9a 80 00 .@....R.........
0010 : 03 4d 43 43 20 30 32 00 04 52 47 32 30 20 20 00 .MCC 02..RG20 .
0020 : 05 88 80 00 00 00 02 00 06 09 0d 13 87 78 80 00 .............x..
0030 : 07 88 80 00 00 00 00 00 08 05 15 0d 10 0b 0a 00 ................
0040 : 09 98 08 0f 0b 78 88 00 0a 80 00 00 00 00 10 00 .....x..........
0050 : 0b 07 19 15 a7 88 75 00 0c 99 bc aa a2 20 22 00 ......u...... ".
0060 : 0d 00 00 d0 00 00 00 00 0e 09 25 33 2f 29 1e 00 ..........%3/)..
0070 : 0f 50 21 2d 1f 9a b6 00 10 88 84 00 04 00 04 00 .P!-............
0080 : 11 00 00 00 00 00 00 00 12 09 2f 37 2f 29 1e 00 ........../7/)..
0090 : 13 50 1f 2d 1f 9a b6 00 14 88 c4 00 04 00 04 00 .P.-............
00a0 : 15 00 00 00 00 00 00 00 ........

** INFO : Hex Dump Of 'Control Data Zone'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'CDZ'-Block Discarded
** INFO : Format 10h - Physical Format Information Of Control Data Zone
0000 : 25 0f 02 00 00 03 00 00 00 26 12 7f 00 00 00 00 %........&......


Di seguito galleria fotografica dell'operazione :

(a breve - sto caricando le foto su server)

FASE 1: il fronte del DVD
FASE 2: il retro del DVD
FASE 3: imbustamento del DVD in una custodia di carta di recupero
FASE 4: inserimento del tutto in borsa di plastica
FASE 5: esposizione del dvd al sole (la betulla di casa contribuisce all'operazione)

mauveron
19-06-2006, 10:40
tu sei fuori di testa :D

Hiei3600
19-06-2006, 15:22
Be già che ci sei prova anche a sputarci sopra :D ,così vediamo se resiste.. :rolleyes:

Hiei3600
19-06-2006, 15:35
Se vuoi provare dei DVD"Tosti",prova i Sony,anzi,prova più marche contemporaneamente e vedi quale resiste di più! :)

jonnypad
19-06-2006, 18:35
e se piove??

e se le goccioline contenessero sostanze altamente corrosive?

e se un uccellino ci fa la cacchetta sopra??

e se subissero un attacco da parte di tarme?? o peggio ancora da un picchio.. ??

:eek:

:D

Hiei3600
19-06-2006, 18:41
Ba,magari potresti lasciarlo morsicare dal tuo cane(Se c'è l'hai).... :rolleyes:

DonaldDuck
19-06-2006, 18:54
Tanto per dire...






















...io c'ero :D

Papero rosso
19-06-2006, 23:24
In attesa di mettere le foto on-line propongo che anche altri si diano a questo folle esperimento...

Se vuoi provare dei DVD"Tosti",prova i Sony,anzi,prova più marche contemporaneamente e vedi quale resiste di più!

L'ideale sarebbe farne due: uno da esporre al sole e l'altro da tenere ben conservato per verificare il "tasso di alterazione".
Verifichiamo se i vari "super azo" e le varie vernicette riescono almeno a superare un'estate...


e per rispondere a tutti :D

tu sei fuori di testa

ovvio tutti i veri geni sono dei folli :ciapet:

Hiei3600
20-06-2006, 08:56
Io comunque rimango dell'idee di metterci anche dei Sony vicino(Quelli con l'eticchetta AccuCore),così vediamo se sono meglio dei Verbatim,ovvero"Advanced AZO" VERSUS "AccuCore" :D

Io dico che vincono i Sony! ;)

Papero rosso
20-06-2006, 11:49
Io lo farei anche di provare dei sony ma non ne possiedo :cry:

perchè non ti unisci al club e fai anche tu il medesimo esperimento ?

MM
20-06-2006, 12:29
Se lo esponi al sole, non è tanto la questione calore, quanto la questione raggi ultravioletti, quindi simuli una situazione anomala
Oltre tutto, se si scalda troppo potrebbe deformarsi, quindi non costituire un test valido...oltre al fatto che inserito in un lettore, potrebbe rompersi (esplodono letteralmente) e danneggiarti il lettore stesso

Ricky78
20-06-2006, 12:52
Se lo esponi al sole, non è tanto la questione calore, quanto la questione raggi ultravioletti, quindi simuli una situazione anomala
Oltre tutto, se si scalda troppo potrebbe deformarsi, quindi non costituire un test valido...oltre al fatto che inserito in un lettore, potrebbe rompersi (esplodono letteralmente) e danneggiarti il lettore stesso
Non hai capito... il test è doppio!!
Si verifica anche la qualità del lettore nel non fare il botto con un cd esposto al sole per una intera estate... :D :D

MM
20-06-2006, 13:28
Diciamo che si verifica se la gravità e la forza centrifuga funzionano sempre nella stessa maniera... :D

Codename47
20-06-2006, 13:40
Non hai capito... il test è doppio!!
Si verifica anche la qualità del lettore nel non fare il botto con un cd esposto al sole per una intera estate... :D :D


In quel caso non c'entra un bel niente la qualità del lettore... Come ti ha detto MM, i fattori sono altri. IMHO è un test completamente inutile. ;)

Papero rosso
20-06-2006, 13:50
ho valutato la questione dell'ultra violetto e la deformazione e lo risolta così:

inbustando per bene il dvd prima in una custodia di cartoncino e poi mettendo il tutto in una busta di plastica.

ovvio che se a settembre vedo che il disco è deformato dal calore è ovvio che non lo metto nel lettore, per verificare tale cosa basta una lastra di un qualche materiale perfettamente orizzontale ed un microscopio da 50x (valore 10 euro) ...... entrambi in mio possesso.

Hiei3600
20-06-2006, 14:19
Si si ha ragione codename :D
E scommetto che anche lui ti consiglierebbe i Sony :)

Ad ogni modo io non potrei ma fare del male ai miei cari Sony,non dopo tutto il casino che ci ho messo per procurarmeli(Li ho dovuti ordinare Online perché nella mia città non si trovavano! :muro: ).
Quindi se ce li ha qualcun'altro li faccio lui questi test...

Belli i miei Sony DVD+R :D

Codename47
20-06-2006, 14:23
Si si ha ragione codename :D
E scommetto che anche lui ti consiglierebbe i Sony :)

Ad ogni modo io non potrei ma fare del male ai miei cari Sony,non dopo tutto il casino che ci ho messo per procurarmeli(Li ho dovuti ordinare Online perché nella mia città non si trovavano! :muro: ).
Quindi se ce li ha qualcun'altro li faccio lui questi test...

Belli i miei Sony DVD+R :D


Ah poi come và il masterizzatore nuovo? Non ci siamo più sentiti su MSN... :)

Ricky78
20-06-2006, 15:51
In quel caso non c'entra un bel niente la qualità del lettore... Come ti ha detto MM, i fattori sono altri. IMHO è un test completamente inutile. ;)
Era una battuta :doh: :D :D