View Full Version : Overclock 3800 X2
The Dark Shadow
15-06-2006, 14:08
Premetto che ho già letto tutti i vari topic riguardanti questo processore (Amd A64 3800+ X2) ma come si suol dire ogni cpu ha la sua storia e poi basta un componente diverso che cambia tutto.
Insomma la mia domanda è quanto riesco ad overclockare il cpu con il dissipatore originale, una mobo ASUS A8N-SLI PREMIUM AUDIO, e un GB di ram DDR anonimo?
La cosa che più mi preoccupa è la ram presa ai tempi del vecchio pc una banale ram senza nome della quale allego una immagine presa da cpu-z.
A vederla così anche per uno non esperto come me si capisce subito che è una schifezza già dal nome del produttore! :rotfl:
Ecco l'immagine:
http://img107.imageshack.us/img107/991/image11eg.th.gif (http://img107.imageshack.us/my.php?image=image11eg.gif)
Quindi ripeto ci si ricava niente di buono da una configurazione simile?
Potrei prendere una Kingston DIMM 1024MB PC 3200 KVR400X64RC3A/1G Kingston (per comodità dato che la vendono dove devo già prendere gli altri pezzi) e sostituirla a quella anonima ma sarebbero 102€ in più, quindi mi chiedo ne varrebbe la pena per avere un sistema buono per giocare tutti i giorni con un buon overclock (non da record visto che deve essere un pc da utilizzo quotidiano)?
p.s. le specs della Kingston sono:
- Memorie DDR (Double Data Rate) da 1GB - 184 Pin Unbuffered - Frequenza di funzionamento di 400 Mhz - PC3200 Non-ECC - Banda di memoria: 3,2 Gbytes al secondo - Cas latency 3
stalvatero
15-06-2006, 14:47
Beh in effetti questa CPU sale anche fino ai 2900... tutto dipende dalla sigla (stampata sulla CPU) e soprattutto dal raffredamendo. Con un dissi stock, non penso tu possa andare oltre i 2600 (260x10).... ma dovresti tranquillamente raggiungerli.
Personalmente sto a 2700 (300x9) ma con una ArticFreezerPRO64 ed in full raggiungo al massimo i 52/53°.
Per il discorso memorie... lascia stare quelle Kingston, sarebbero 100€ buttati. Meglio se vedi a quanto arrivano le tue.
Testale in questo modo.
Imposta da bios un moltiplicatore CPU basso tipo 5x ed un FSB a 200. Dai 2,7 volt alle DDR e poi entra in windows.
utilizza ClockGen (lo trovi qui (http://www.cpuid.com/download/ClockGen.zip) ) cliccando su PLL Control e comincia a salire di FSB di 5 Mhz alla volta. Ogni volta lanci un SPi da 1 Mb, finche non ti darà un errore. A quel punto ritorna ai 5 Mhz in meno e lancia un SPi da 32 Mb. Se lo completa, avrai trovato la frequanza massima delle DDR. Magari puoi anche ripetere la stessa operazione diminuendo un pò le latanze.... tipo 3-3-3-7 o anche 2,5 (vedi se regge)-3-3-7. Quando avrai trovato il collo di bottiglia delle ram, a questo punto attacchi con la CPU ripristinando il Moltiplicatore della CPU e giocando con il FSB e i divisori delle RAM.
Ad esempio se trovi che le ram raggiungono i 230 Mhz, potresti impostare il divisore a 166 e il FSB a 260.
Dovresti ottenere una CPU a 2600 (260x10) e Ram a 225Mhz.
Se devi comprare le Kingston per guadagnare 10 Mhz che perderesti comunque per effetto divisore... lascia stare. Se vuoi fare una buona spesa, guarda quelle che ho in firma, ma costano circa il doppio della somma che hai detto tu.... ma ti assicuro che sono tra le più economiche per OC spinti.
Ciao :D
The Dark Shadow
15-06-2006, 14:59
Innanzi tutto grazie per la risposta molto esplicativa e utile.
Quindi lascio stare le ram per ora magari però potrei prendere un dissi un po' più prestazionale di quello boxed, che ne dici?
stalvatero
15-06-2006, 15:20
Innanzi tutto grazie per la risposta molto esplicativa e utile.
Quindi lascio stare le ram per ora magari però potrei prendere un dissi un po' più prestazionale di quello boxed, che ne dici?
Quello senz'altro... Ne esistono vari tipi e di vari prezzi. Io ho scelto l'ArticFreezer per ottimo rapporto prezzo/qualità. Molto performante e costa sui 22 euro. e soprattutto è molto silenzioso. Personalmente non so consigliartene altri, perchè non ne ho testati altri, ma indubbiamente uno Zalman 9500 è migliore del mio ma costa molto di più. Oppure una Thermalright XP-90 con una 12x12 piazzata sopra o una Thermaltake BigThypoon.
Ciao :D
The Dark Shadow
15-06-2006, 15:30
Quello senz'altro... Ne esistono vari tipi e di vari prezzi. Io ho scelto l'ArticFreezer per ottimo rapporto prezzo/qualità. Molto performante e costa sui 22 euro. e soprattutto è molto silenzioso. Personalmente non so consigliartene altri, perchè non ne ho testati altri, ma indubbiamente uno Zalman 9500 è migliore del mio ma costa molto di più. Oppure una Thermalright XP-90 con una 12x12 piazzata sopra o una Thermaltake BigThypoon.
Ciao :D
Ah perfetto!
Comunque overclockandolo che ne so a 2500 se non scalda troppo (considerando che ho 4 ventole supplementari nel case due da 90 e due 80) si nota un cambiamento nell'uso "giocoso" (lol) è una frequenza ragionevole da tenere per una uso quotidiano?
stalvatero
15-06-2006, 16:06
Ah perfetto!
Comunque overclockandolo che ne so a 2500 se non scalda troppo (considerando che ho 4 ventole supplementari nel case due da 90 e due 80) si nota un cambiamento nell'uso "giocoso" (lol) è una frequenza ragionevole da tenere per una uso quotidiano?
Per questa CPU, i 2500 li raggiungi tranquillamente anche con il dissi stock. Io ce l'ho a 2700 in daily... anche per uso "giocoso" ;)
Ciao
Non prendere le kingston se vuoi overcloccare. ;)
The Dark Shadow
17-06-2006, 23:13
Yuppie!
Direi che la fortuna mi "perseguita" :D ultimamente!
Mi prendo uno Zalman CNPS9500 Led e una LANPARTY UT nF4 SLI-D mi sembrano decisamente + votati all'overclock.
Che ne dite con questi pezzi dentro un case con quattro ventole (2 in e 2 out) quanto riesco a fare all'ingrosso di overclock? Ai 2700 ci arrivo? :fagiano:
Yuppie!
Direi che la fortuna mi "perseguita" :D ultimamente!
Mi prendo uno Zalman CNPS9500 Led e una LANPARTY UT nF4 SLI-D mi sembrano decisamente + votati all'overclock.
Che ne dite con questi pezzi dentro un case con quattro ventole (2 in e 2 out) quanto riesco a fare all'ingrosso di overclock? Ai 2700 ci arrivo? :fagiano:
ottimi componenti,se vuoi delle ram da oc vai sulle geil one s( :ciapet: )
stabilire il risultato del tuo oc è impossibile,come hai detto tu ogni cpu fa storia a se.....come raffreddamento ci sei,al posto dello zalman potresti prendere un xp90c + una ventola con alto cfm,cmq guadagneresti solo qualke grado dallo zalman! ;)
ciauzzzzzz
ciao ragazzi perche le kingston no?io ho le value overc.a 240mhz hanno retto 6 ore di memtest da dos a 3.3.3.8 e non ho mai toccato i tim.perciò per me mi sembrano più tosto buone per l'overc.ho sentito gente che le corsair non le alza nemmanco di 10 mhz...
The Dark Shadow
18-06-2006, 10:37
ottimi componenti,se vuoi delle ram da oc vai sulle geil one s( :ciapet: )
stabilire il risultato del tuo oc è impossibile,come hai detto tu ogni cpu fa storia a se.....come raffreddamento ci sei,al posto dello zalman potresti prendere un xp90c + una ventola con alto cfm,cmq guadagneresti solo qualke grado dallo zalman! ;)
ciauzzzzzz
Stai cercando di venderle? :p :Prrr:
p.s. se le vendi davvero a quanto le fai? :sofico:
Stai cercando di venderle? :p :Prrr:
p.s. se le vendi davvero a quanto le fai? :sofico:
hai frainteso!non ho delle one s ma delle "semplici"( :ciapet: ) value!
magari le one s! :sofico: :sofico: :sofico:
ciauzzzzz
The Dark Shadow
18-06-2006, 16:21
Ho deciso di aspettare fine luglio ( :cry: ) per prendere il procio scontato e poter prendere qualcosa di meglio o qualche altro pezzo.
La configurazione sarebbe la solita: Amd A64 3800+ X2, DFI LANPARTY UT nF4 SLI-D, Sapphire X1800XT 256mb PCI-EX, 1GB di ram anonima, Enermax Liberty 500w.
Prendendo il tutto a luglio dovrei risparmiare circa 130 euro per il cpu e magari qualcosina sul resto non si sa mai qualche ulteriore calo dei prezzi degli altri componenti.
Dunque avrei 130 euro da spendere come li uso? Io pensavo sopratutto alla ram prende qualcosa di più adatto al resto dei pezzi visto che la ram attuale sfigura non poco... :D
Voi che mi consigliate? Prendo la ram? Se si che ram mi consigliate con 130€ da spendere? Preferibilmente tenendo conto del resto dei componenti. :D
Ancora grazie.
ciao ragazzi perche le kingston no?io ho le value overc.a 240mhz hanno retto 6 ore di memtest da dos a 3.3.3.8 e non ho mai toccato i tim.perciò per me mi sembrano più tosto buone per l'overc.ho sentito gente che le corsair non le alza nemmanco di 10 mhz...
A che voltaggio? mi dici la tua sigla?
The Dark Shadow
18-06-2006, 18:13
Dimm 1 GB DDRAM Pc3200 Corsair CAS 3 Value 400Mhz, CL 3
Prezzo: 120,00€
Le memorie Value Select di Corsair sono una solida alternativa alle memorie standard. Lo slogan "Memory that WORKS" descrive con precisione la caratteristica di punta: altissima affidabilità garantita a vita
Questi moduli di memoria prodotti da Corsair , leader nella produzione di memorie ram ad alte prestazioni, sono pensate per gli utenti che neccessitano di una grande quantità di ram, tenendo sempre conto dell'affidabilità e efficenza corsair. Stick di memoria DDR da 1 GB con piedinatura a 184 pin prodotto da CorsairMicro. Questo prodotto è testato per funzionare a 400 MHz in modalità DDRAM (Double Data Rate), aderisce allo standard PC3200.
Questa come vi sembra?
Forse meglio questa per il dual channel.
Dimm 512MB DDRAM PC3200 Corsair CAS 2 XMS PRO series 400Mhz, CL 2-3-3-6
Prezzo: 74,40€
Corsair presenta il modulo DIMM da 512MB DDR(Double Data Rate) PC3200 (DDR400) con CAS Latency 2-3-3-6-T1, che permettono di raggiungere altissime performances.
Su entrambi i lati della memoria sono montati direttamente dal produttore, dei dissipatori in alluminio anodizzato nero.
La particolarità della serie PRO, che rende queste memorie uniche , é quella di avere una serie di led che indicano la quantità di memoria utilizzata.
# Scheda Tecnica: Tipologia: PC3200 DDR400
# Capacità: 512 MB
# Frequenza: 400 MHz DDR
# Latenza: CL 2
io ho delle corsair come da firma... sono tutt'altro che value. un mio amico aveva delle kingstone value, 2x512, senza cambiare i timings arrivava a 220 mhz se ben ricordo, ma sicuramente non sono consigliabili per fare overclock seri
The Dark Shadow
18-06-2006, 18:50
io ho delle corsair come da firma... sono tutt'altro che value. un mio amico aveva delle kingstone value, 2x512, senza cambiare i timings arrivava a 220 mhz se ben ricordo, ma sicuramente non sono consigliabili per fare overclock seri
Quindi non me le consigli?
A che voltaggio? mi dici la tua sigla?
ciao a 2.8v il massimo consigliabile e lavorano a 240mhz insieme alFSB il processore è un dual core amd 3800 a 2400mhz.....perciò non capisco perche non sarebbero buone per l'overc.di solito a quanto arrivate voi con le vostre ram ddr 400?
a me con 2.7 a 225 si bloccava proverò a 2.8. Non sono andatte all overclock xk salgono niente di + ke dormani ddr 400...e costano di +
psychok9
19-06-2006, 00:50
Io con il dissi boxed amd ho avuto diversi problemi ad overclockare... :/// e visto che prendendolo a luglio risparmi, ti consiglio vivamente di puntare a 2Gb (193€ DDR500MHz).
Già diversi giocano sforano il GB...(con XP che non è Windows Vista) e iniziano a lavorare su hdd... Si spendono tanti € per avere un pc veloce e poi ci ritroviamo con il pc superpotente inchiodato per via della memoria insufficiente.
a me con 2.7 a 225 si bloccava proverò a 2.8. Non sono andatte all overclock xk salgono niente di + ke dormani ddr 400...e costano di +
si ma ti consiglio di comprare i diss. per ram,costano una cavolata e poi qualche grado in meno non fà male ;) ,dato che aumentando il voltaggio scaldano di più :)
Quindi non me le consigli?
2x1gb value per me esistono solo le GEIL che ho io;ne ho provati 3 banchi e tutti fanno i 240mhz 2.5-4-4-6 2.6v e se hai :ciapet: ti arrivano a queste frequenze:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12689893#post12689893
ciauzzzzzzz
The Dark Shadow
04-07-2006, 11:06
Ho trovato un lavoro come grafico e adesso mi posso permettere qualcosina di meglio.
Invece che:
Alimentatore: ENERMAX Liberty da 500Watt Ultra Quiet
Scheda: Madre DFI LAN PARTY UT NF-4 SLI-D SKT 939
Dissipatore: ZALMAN CNPS 9500 LED SKT 939 53,60
Processore: AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 3800+ SKT 939
Ram: 2 x Dimm 512MB DDRAM PC3200 Corsair CAS 2 XMS PRO series (1GB totale)
Vga: SAPPHIRE ATI RADEON X1800XT 256MB PCI EX
Riesco a prendere:
Alimentatore: ENERMAX Liberty da 500Watt Ultra Quiet
Scheda: Madre DFI LAN PARTY UT NF-4 Ultra-D SKT 939
Dissipatore: ZALMAN CNPS 9500 LED SKT 939 (questo però lo prendo dopo un po' prima preferisco prendermi uno schermo buona da usare con il pc nuovo :) )
Processore: AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 3800+ SKT 939
Ram: 4 x DDR CRUCIAL BALLISTIX 1048 MB KIT (2X512MB) PC4000 (2GB totali)
Vga: SAPPHIRE ATI RADEON X1900XT 512MB PCI EX
Che ne dite è meglio così? :)
stalvatero
04-07-2006, 11:47
Non prendere 4 moduli di RAM. Potresti avere problemi su questa MoBo, specie perchè non riusciresti ad impostare 1T. Meglio 2 moduli. Se vuoi 2 Gb prendi 2x1Gb.
Per la scheda video... beh, io sono propenso per nVidia, specie perchè sa meglio con l'NF4. Poi se vuoi mettere 2 sche SLi con questa MoBo stai apposto grazie ad una piccola e stupida modifica che pure io ho fatto e la scheda da Ultra diventa SLi. Quindi ti consiglio una 7900GTX.
Per il resto mi sembra ok ;)
The Dark Shadow
04-07-2006, 12:10
Non prendere 4 moduli di RAM. Potresti avere problemi su questa MoBo, specie perchè non riusciresti ad impostare 1T. Meglio 2 moduli. Se vuoi 2 Gb prendi 2x1Gb.
Per la scheda video... beh, io sono propenso per nVidia, specie perchè sa meglio con l'NF4. Poi se vuoi mettere 2 sche SLi con questa MoBo stai apposto grazie ad una piccola e stupida modifica che pure io ho fatto e la scheda da Ultra diventa SLi. Quindi ti consiglio una 7900GTX.
Per il resto mi sembra ok ;)
Per quei 4 blocchi spenderei circa 225+ss (240 insomma) invece ho trovato queste DIMM Kit Dual Channel OCZ Platinum Edition 2GB (1GBx2) DDR400 PC3200 (CL 2) - 2,6V - 240,29 nel sito di un negozio vicino a casa mia (il che sarebbe anche meglio :) )
Descrizione:
OCZ EL DDR PC-3200 / 400MHz / Platinum / Dual Channel
Note Tecniche:
400MHz DDR CL 2-3-2-5 (CAS-TRCD-TRP-TRAS) Available in 512MB (2x256), 1GB (2x512), and 2GB (2x1024) Dual Channel Optimized Kits Unbuffered Mirrored Platinum Copper Heatspreader Lifetime Warranty V1.x = 2.6 Volts V2.x =2.8 Volts 184 Pin DIMM
Che ne dici?
Per la 7900GTX l'ho trovata a 449 minimo e mi sforerebbe di brutto dato che la 1900xt l'ho trovata a 369.
E poi non credo ci sia molta differenza tra le due considerando poi che non sono propenso almeno per ora a fare un sistema a doppia scheda (ne sli, ne crossfire) ma piuttosto preferirei aspettare e prendere magari un nuovo pc più avanti con una buona scheda dx10. :)
prendi x1900xt a qnto dicono rulla perecchio. 2*1GB è meglio di 4*512
stalvatero
04-07-2006, 13:36
Per quei 4 blocchi spenderei circa 225+ss (240 insomma) invece ho trovato queste DIMM Kit Dual Channel OCZ Platinum Edition 2GB (1GBx2) DDR400 PC3200 (CL 2) - 2,6V - 240,29 nel sito di un negozio vicino a casa mia (il che sarebbe anche meglio :) )
Descrizione:
OCZ EL DDR PC-3200 / 400MHz / Platinum / Dual Channel
Note Tecniche:
400MHz DDR CL 2-3-2-5 (CAS-TRCD-TRP-TRAS) Available in 512MB (2x256), 1GB (2x512), and 2GB (2x1024) Dual Channel Optimized Kits Unbuffered Mirrored Platinum Copper Heatspreader Lifetime Warranty V1.x = 2.6 Volts V2.x =2.8 Volts 184 Pin DIMM
Che ne dici?
Per la 7900GTX l'ho trovata a 449 minimo e mi sforerebbe di brutto dato che la 1900xt l'ho trovata a 369.
E poi non credo ci sia molta differenza tra le due considerando poi che non sono propenso almeno per ora a fare un sistema a doppia scheda (ne sli, ne crossfire) ma piuttosto preferirei aspettare e prendere magari un nuovo pc più avanti con una buona scheda dx10. :)
Le DDR sono ottime, ma a mio modesto parere troppo blasonate. Io spenderei qualcosa in meno (molto in meno) e valuterei queste qui (http://www.teamgroup.com.tw/Xtreem/Overclocking/DDR_500MHz_Dual_Channel_Cronus_UCCC/). Ci sto facendo anch'io un pensiero.....
Ciao :D
The Dark Shadow
04-07-2006, 13:53
Le DDR sono ottime, ma a mio modesto parere troppo blasonate. Io spenderei qualcosa in meno (molto in meno) e valuterei queste qui (http://www.teamgroup.com.tw/Xtreem/Overclocking/DDR_500MHz_Dual_Channel_Cronus_UCCC/). Ci sto facendo anch'io un pensiero.....
Ciao :D
In che senso troppo blasonate? :)
p.s. ho notato che hai la stessa mobo che prenderò io volevo chiederti se secondo te il Maxtor DiamondMax Plus 10 6V300F0 300GB SATA2 potrebbe darmi problemi? Ho letto un topic qui sul forum che diceva che i Maxtor sata davano problemi col chipset nf4 o una roba simile e visto che tu usi un maxtor volevo chiederti appunto se secondo te potrebbe funzionare. :)
stalvatero
04-07-2006, 14:54
In che senso troppo blasonate? :)
p.s. ho notato che hai la stessa mobo che prenderò io volevo chiederti se secondo te il Maxtor DiamondMax Plus 10 6V300F0 300GB SATA2 potrebbe darmi problemi? Ho letto un topic qui sul forum che diceva che i Maxtor sata davano problemi col chipset nf4 o una roba simile e visto che tu usi un maxtor volevo chiederti appunto se secondo te potrebbe funzionare. :)
Si è vero per i Maxtor. Ma dal sito della Maxtor hanno messo a disposizione un firmware aggiornato. Ma considera che se tu lo prendi ora, saranno già perfettamente flashati ed aggiornati
Seifer86
04-07-2006, 15:48
nessun problema io ne ho 3 di hd maxtor e funzionano perfettamente... :O
a parte che mi risulta che ora maxtor sia stata acquisita da seagate :fagiano:
The Dark Shadow
04-07-2006, 16:41
Ah meno male non volevo proprio perdere quei 50gb in più rispetto ad un altra marca visto che le altre a parità di prezzo sono da 250gb... :)
The Dark Shadow
06-07-2006, 12:34
Che dite è meglio una DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D a 130€ o una DFI LanParty UT NF4 SLI-DR Expert a 156€ ?
Perché se merita li spendo volentieri quei soldi in più. :)
Che dite è meglio una DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D a 130€ o una DFI LanParty UT NF4 SLI-DR Expert a 156€ ?
Perché se merita li spendo volentieri quei soldi in più. :)
hai lo sli con l'ultima...basta! ;)
stalvatero
06-07-2006, 13:19
Inoltre considera che con una piccola e banale modifica, la Ultra-D diventa una SLi a tutti gli effetti. Io l'ho modificata, ed ora ho una SLi risparmiando 30 euro ;)
Inoltre considera che con una piccola e banale modifica, la Ultra-D diventa una SLi a tutti gli effetti. Io l'ho modificata, ed ora ho una SLi risparmiando 30 euro ;)
;)
The Dark Shadow
06-07-2006, 13:55
Allora non mi serve a nulle sonsiderando che devo prendere la X1900XT. :D
E' che la sigla "Expert" mi ha ingannato. :sofico:
The Dark Shadow
31-07-2006, 10:23
Scusate il doppio post ma sono a lunga distanza quindi penso mi si possa perdonare. :p
Venerdì mi è arrivato il nuovo pc, montato e provato subito.
Oggi però ho deciso di iniziare a settarlo per bene nel senso che io il bios quasi non l'ho aperto perché con tutti quei comandi avevo paura di rovinare qualcosa. :Prrr:
Ora come ora penso che le ram non siano nemmeno in dual channel... :fagiano:
Vi posto qualche schermata di cpuz per chiedervi se merita farci qualcosina magari anche solo settare le ram in dual (sempre che non lo siano già) e se la sigla (cosa che ho già chiesto in un altro mio thread senza risposte vere e proprie :)) è buona.
CPU-Z nelle varie sezioni, ClockGen e SmartGuardian. (massima temperatura cpu 37 ma è durata pochissimo, in media sta sui 34/35)
http://img447.imageshack.us/img447/9918/newpctc4.th.gif (http://img447.imageshack.us/my.php?image=newpctc4.gif)
E visto che all'inizio mi è stato detto che dipende anche dalla sigla vi metto quella del mio. :)
http://img141.imageshack.us/img141/1099/p3080007cw1.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=p3080007cw1.jpg)
Ancora grazie per le risposte in anticipo. :D
aspettati grandi cose...e' il gemello del mio!!!
lcbie 0622 come il mio
che al momento sta a 2750 v core def!
scarica orthos che e' il prime per i dual core,stressa al 100 per cento la cpu e quindi i due core e vedi come va!
lascia il v core su auto:
imposta a 270x10
ltd a 3x
molti su 10x
da 270x10 la ram settala in modo che stia a 200 sui suoi valori di partenza quindi.
se non erro la ram devi settarla su 100 o 133 non ricordo di preciso
una volta fatto cio' apri lo smartguardian per le temp,una schermata di cpu-z 1.35 che e' l'ultima versione e lancia orthos,semplicemente start,blend test...
e dicci come va!
The Dark Shadow
31-07-2006, 10:42
Ok, ma non si dovrebbe partire piano piano? :P
EDIT: dove lo trovo? Se metto orthos su google mi trova roba edile, se metto orthos cpu mi trova il tuo thread. :D
The Dark Shadow
31-07-2006, 20:20
Fatto!
http://img320.imageshack.us/img320/7503/orthosll0.th.gif (http://img320.imageshack.us/my.php?image=orthosll0.gif)
Per quel poco che so non mi sembra male con 34 gradi in camera, solo il PWM (che sarebbe la parte raffreddata dalla ventolina sulla mia DFI?) è un po alto ma ho un ventola da 90 che mi azanzate e ce la punto sopra direttamente dovrebbere migliorare. :D
p.s. la ram sta a 180 impostando dal bios 133, quindi penso vada alzato un po per farla arrivare a 200 come da default OCZ.
The Dark Shadow
31-07-2006, 23:52
UP!
Ho fatto un giro con 3dmark05.
Che ne dite? (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2135971)
-----------------------
Main Test Results:
3DMark Score - 10616
CPU Score - 4262
The Dark Shadow
01-08-2006, 00:08
Ehila! :D
Che dici allora son buone per ora? Con una cpu così merita un bel liquido? :sofico:
EDIT: il liquido anche per la vga e il mosfet (sempre che ci stai visto che la vga sta proprio davanti alla ventolina. :Prrr:
ciao dark,direi promettente...ottimo!
p.s. orthos fallo girare almeno un paio d'ore,così vediamo se poi possiamo salire ancora..
Fatto!
http://img320.imageshack.us/img320/7503/orthosll0.th.gif (http://img320.imageshack.us/my.php?image=orthosll0.gif)
Per quel poco che so non mi sembra male con 34 gradi in camera, solo il PWM (che sarebbe la parte raffreddata dalla ventolina sulla mia DFI?) è un po alto ma ho un ventola da 90 che mi azanzate e ce la punto sopra direttamente dovrebbere migliorare. :D
p.s. la ram sta a 180 impostando dal bios 133, quindi penso vada alzato un po per farla arrivare a 200 come da default OCZ.
provala a 166 allora la ram e vedi come va...
sono il tuo vero padre...
:)
http://img137.imageshack.us/img137/3732/270x10vcore1325hb6.jpg (http://imageshack.us)
The Dark Shadow
01-08-2006, 10:00
Se il PWM va a 60° è troppo? Perché la scheda video gli sta davanti in pieno e lo scalda.
Mi sa che ci devo mettere una bella ventola. :D
se non lo supera insomma..sei sul livello di guardia...
certo,piu' basso e' meglio e'.. :D
The Dark Shadow
01-08-2006, 15:28
Per salire oltre i 2700 (che ormai mi sembrano alquanto stabile soprattutto considerando che le temperature sogni praticamente identiche a quando stavo a def) devo aumentare il vcore prima di aumentare l'FSB? Giusto?
Mi spiaghi un po come fare? Che non ci capisco molto di ste cose. :P
ma certo carissimo... :)
allora,premi il solito canc appena accendi nella sezione di boot fin qui tutto ok credo...ok...
vai nella sezione genie-bios setting...
dovresti avere una voce tipo cpu vid control...ora la hai su auto se non erro..prova a fare come ti dico io...
imposta la voce da auto a + 104,dovrebbe portarti intorno ai 1.37-1.38
poi vai dove hai settato 270 e metti 280 e via...
naturalmente poi metti screen se va a buon fine.
se tiene,poi rimetti su auto e giochi sulla voce superiore,settando magari 1.35
pero',ti consiglierei di tentare i 280x10 anche a v core def,non si sa mai...
prima di fare il test guarda a quanto sta la ram..se mai ti da errore e vedi che la ram e' abbondantemente oltre i suoi valori,il problema potrebbe anche essere lei.
se non l'hai ancora fatto,porta l'ltd a 3x e alza a 1.40
il chipset se e' ancora a 1.50 portalo a 1.60 e' preferibile.
cmq,ascolta me,prova prima il 280x10 v core def.
se non va portalo a +104,cioe' circa 1.37-1.38 come ti ho detto.
se tiene lo tiriamo giu' e vediamo come va.
sto' vedendo dove arriviamo...
test veloce ma abbastanza esplicativo,anche per una config invernale,di piu' non vorrei dare...
http://img221.imageshack.us/img221/7936/285x10vcore145biosqt8.jpg (http://imageshack.us)
scappo,che sono,come al solito,in ritardo... :stordita:
The Dark Shadow
02-08-2006, 14:16
Ho provato come hai detto ma non va.
FSB 280mhz
LTD 3x
Molti 10x
Chip 1.60v
LDT 1.20v
Ram 2.60v
Ram ho provato da 100 a 160 ma non boota.
Credo si un problem di settaggi dei voltaggi o delle latanza varie della ram da settare o comunque la ram da settare nel modo giusto. No? :)
Comunque ora @ 2700 mentre gioco ad oblivion mi fa massimo 37° e in idle 33° solo perché ho tolto il pannello superiore del case ho guadagnato 3/4°!!! :eek:
o Forse problemi di voltaggio..
@Me: Secondo me stai salendo un po troppo da mettersi le mani nei capelli :D :D
The Dark Shadow
02-08-2006, 15:26
Per fortuna il mio è + fresco e se riesco a settare bene le cose potrei salire un'altro po. :)
Comunque problemi di voltaggi in che senso? Che sono da impostare bene o che l'ali non regge i voltaggi per salire di più? (non credo comunque che l'ali non li regga anzi mi sembra buono l'ali :D )
l'ali va benissimo...
prova nella voce cpu vid control a mettere + 104.
in questo modo avrai circa 1.39-1.40
se non dovesse andare setta la voce della cpu su 1.450 come me,e lascia il cpu vid control su auto.
@dj savo
mi segui eh?
ciao carissimo.. :)
The Dark Shadow
02-08-2006, 16:27
l'ali va benissimo...
prova nella voce cpu vid control a mettere + 104.
in questo modo avrai circa 1.39-1.40
se non dovesse andare setta la voce della cpu su 1.450 come me,e lascia il cpu vid control su auto.
@dj savo
mi segui eh?
ciao carissimo.. :)
A mettere + 104 non bootava tra un po provo ad alzare il voltaggio a 1.450 alla cpu.
Una domanda come calco la frequenza della ram? Cioé sono in relazione FSB e la frequenza nel bios della ram che non è diretta (esempio se metti 200 non ti viene 200mhz alla ram ma di più in base all'fsb), insomma che calcolo devo fare per sapere che frequenza mettere per tenere le ram a 200mhz. (per una giusto? così fanno 400 in due no? Perché ora dovrebbero essere un dual channel dato che le ho messe nel prima e nel secondo slot e non sfalsate)
mannaggia ma sai che non mi ricordo...
The Dark Shadow
02-08-2006, 21:53
Non boota causa ram (non credo che sia la qualità della ram il problema con tutto quello che lo ho pagate :P) mi sa che ha le latanze troppo basse per aumentare la frequenza. Però io non so come fare che mi consigliate?
genie bios setting
ram
imposta a 133,o comuqnue che siqno sui 200 giu' di li
poi
cpc metti su disable
poi dovresti avere 3 valori...
ecco,impostali così
4
8
4
poi,rispetto a quello che hai,alza di un 0.1-0.2 il voltaggio sulle ram,portali intorno ai 2.8 2.9
riavvia e vedi che fa.
Evanghelion001
10-09-2006, 00:28
2865MHz con v1.4 a 33 gradi
ciao ma a 33° per caso vivi sulla neve?! :mbe:
Evanghelion001
13-09-2006, 22:44
questo a milano in aprile
lo giuro.
mi bullavo allora in una discussione di avere l'allora più potente cpu d'italia da 300€..
è questione di sola fortuna..
ah, ovviamente con il dissi stock..
quando sara vecchio proverò a portarlo sopra i 4giga stabili con un grosso peltier di fabbricazione casalinga, ma per ora me lo stra godo così...
alla faccia di conroe con le sue memoriette cl5
stalvatero
14-09-2006, 13:51
questo a milano in aprile
lo giuro.
mi bullavo allora in una discussione di avere l'allora più potente cpu d'italia da 300€..
è questione di sola fortuna..
ah, ovviamente con il dissi stock..
quando sara vecchio proverò a portarlo sopra i 4giga stabili con un grosso peltier di fabbricazione casalinga, ma per ora me lo stra godo così...
alla faccia di conroe con le sue memoriette cl5
Perchè non posti qualche screen? Magari ci prendo spunti per ii settaggi. Sto giocando un pò col mio 3800 x2 ma per farlo salire a 2800 gli ho già dato 1,520 di Vcore (280x10)
Per DarkShadow... Lo so che è tardi per risponderti, ma se ci sei ancora, tieni presente che le DDR le devi mette negli slot dello stesso colore... quindi non Slot 1 - 2, ma Slot 1 - 3 oppure Slot 2 - 4.
Ma le tue OCZ se non erro sono chip TCCC quindi mettile in 1 e 3.
Ciao
ragazzi mi spiegate una volta per tutte la temperatura massima di questa cpu se metto 1.500 di v-core a 2600mhz posso ragiumgere tranquillamente i 60°come dice il costruttore,anzi 65° o no......
stalvatero
15-09-2006, 08:50
In effetti AMD dichiara che le temperature massime supportate sono attorno i 70°... ma francamente penso non debba mai superare i 55° se vuoi far vivere a lungo la CPU e soprattutto avere stabilità operativa. Quindi imho anche 60° sono tanti.
Ciao ;)
ciao grazie della risposta .....sai che ti dico me lo tengo a 2400mhz v-core 1.325 con massimo picco di temperatura a 50° :D...però scusa ma la temperatura del 3800x2 con dissy originale intorno a quanto si raggira?
stalvatero
16-09-2006, 11:28
ciao grazie della risposta .....sai che ti dico me lo tengo a 2400mhz v-core 1.325 con massimo picco di temperatura a 50° :D...però scusa ma la temperatura del 3800x2 con dissy originale intorno a quanto si raggira?
Dipende.... :O
Il dissy originale prevede che tu lo tenga a frequenze originali ;) cioè di default
In questo modo dovresti avere temperatur atorno ai 33° in idle e 49/50° in full.
Ovviamente su tu vuoi tirare un pò il collo alla CPU.... il dissy original non ha alte prestazioni, quindi non riesci a controllarle le temperature, che ti possono arrivare anche ai 60° o più.
Considera che se tu hai un dissy stock e non vuoi cambiarlo, allora 2400 già è un buon risultato.... ma è un pò un peccato, xchè questa CPU raggiunge almeno i 2650/2700 tranquillamente. Io sono a liquido e sto a 2850 con temperature che in full load di Orthos non mi superano i 45/46°.... :sofico:
Ciaoooo :stordita:
th3darkprinc3
07-11-2008, 15:43
ciao scusate se continuo un attimo questa vecchia discussione.....ho rispolverato il mio "vecchio" pc montandolo su un nuovo case....siccome ormai questo processore limita la mia scheda video (hd 4850) volevo fare un overclock x limitare il meno possibile il fenomeno del "cpu limited"... ho un amd 3800+ x2 2.01ghz, 3gb ram ddr2 da 533mhz, asus m2v aggiornato con l'ultimo bios, come detto in precedenza una sapphire hd 4850 512 mb e un alimentatore nilox da 600W....adesso vi chiedo...con dissipatore stock posso arrivare ad almeno 2.4 ghz senza bruciare il processore??non vi incazzate ho gia letto tutte e 4 le pagine di questa discussione pero' come vado x overclockare e lo porto 2.10 ghz il pc dopo aver caricato windows (prima del logon) si riavvia....asprimete le vostre opinioni grazie mille!!:) :) :)
ciao scusate se continuo un attimo questa vecchia discussione.....ho rispolverato il mio "vecchio" pc montandolo su un nuovo case....siccome ormai questo processore limita la mia scheda video (hd 4850) volevo fare un overclock x limitare il meno possibile il fenomeno del "cpu limited"... ho un amd 3800+ x2 2.01ghz, 3gb ram ddr2 da 533mhz, asus m2v aggiornato con l'ultimo bios, come detto in precedenza una sapphire hd 4850 512 mb e un alimentatore nilox da 600W....adesso vi chiedo...con dissipatore stock posso arrivare ad almeno 2.4 ghz senza bruciare il processore??non vi incazzate ho gia letto tutte e 4 le pagine di questa discussione pero' come vado x overclockare e lo porto 2.10 ghz il pc dopo aver caricato windows (prima del logon) si riavvia....asprimete le vostre opinioni grazie mille!!:) :) :)
Prima di effettuare un overclock devi impostare questi:
1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari
ma se con soli 10 Mhz di fsb in più nn boota é probabile che ci sia qualche settaggio impostato male (forse delle ram), ma ho un dubbio sull'ali (poco importano i 600W di picco se nn riesce a sopperire al bisogno costante) che nn riesca ad alimentare adeguatamente il sistema sotto sforzo.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.