View Full Version : FISICA
ciao
se ho un corpo di massa 2 Kg che cade su un pianeta per un tempo di 3 secondi percorrendo 35 metri,
come calcolo l'accelerazione di gravita' di quel pianeta?
CioKKoBaMBuZzo
15-06-2006, 13:48
lo puoi risolvere con al legge oraria del moto rettilineo uniformemente accelerato
s=1/2*a*t^2
l'informazione sulla massa è inutile, dato che l'accelerazione di gravità non dipende dalla massa dell'oggetto in questione. lo puoi vedere anche usando la legge di conservazione dell'energia (in questo caso puoi ricavare l'energia potenziale e cinetica).
infatti:
1/2*m*v^2=m*a*s
dove v è a*t
quindi la massa si semplifica e ritorni alal formula dellla legge oraria del moto rettilineo uniformemente accelerato :D
un corpo di massa 100kg si muove di moto rettilineo uniforme supendo una forza di 150 N
la forza risultante e' = a 150 N
la forza risultante e' = a 980
l'attrito e' trascurabile
quale vera
CioKKoBaMBuZzo
15-06-2006, 14:01
se il corpo si muove di moto rettilineo uniforme, vuol dire che su di esso la risultante delle forze è nulla, quindi parti da una situazione in cui la risultante è 0. se vi si applica una forza di 150N allora quella totale agente sul corpo è 150N. i 980N della forza peso sono equilibrati dal piano su cui si muove
edit: mmm rileggendo c'è qualcosa che non mi convince...il corpo non si può muovere di moto rettilineo uniforme "subendo" (cioè contemporaneamente al moto) la forza...
killbill
15-06-2006, 14:29
se il corpo si muove di moto rettilineo uniforme, vuol dire che su di esso la risultante delle forze è nulla, quindi parti da una situazione in cui la risultante è 0. se vi si applica una forza di 150N allora quella totale agente sul corpo è 150N. i 980N della forza peso sono equilibrati dal piano su cui si muove
edit: mmm rileggendo c'è qualcosa che non mi convince...il corpo non si può muovere di moto rettilineo uniforme "subendo" (cioè contemporaneamente al moto) la forza...
in effetti se subisse la forza subirebbe anche un'accelerazione dato che F=m*a...
ma se il moto è rettilineo e uniforma la V dovrebbe essere costante e quindi l'a=0... qualcosa non quadra...
quindi e' giusta quella dell'attrito per esclusione qualsiasi sia il moto non avendo l'incognita attrito posso considerarlo trascurabile
CioKKoBaMBuZzo
15-06-2006, 19:19
no è posta male la domanda...non può subire una forza e muoversi di moto rettilineo uniforme...
edit: ma meno che...la forza potebbe avere direzione e verso uguali alla forza peso, quindi la risultante tra le due è controbilanciata dalla reazione del piano di appoggio, la forza totale agente sul corpo è nulla, e se l'attrito è trascurabile allora l'oggetto può muoversi di moto rettilineo uniforme..si allora è quella..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.