View Full Version : DOMANDA SU BOX ESTERNI 3.5
mi son sempre chiesto una cosa...
quando si vuole rimuovere il box si clicca sull'iconcina si disattiva e si rimuove...ma poi lalmentazione...basta spegnere brutalmente il box con il pulsante? nn è una tranvata per l'hard disk?
e in caso di mancanza di pulsante staccare la spina ....mi sembra quantomeno rozzo nn vi pare?^^
DonaldDuck
15-06-2006, 13:48
mi son sempre chiesto una cosa...
quando si vuole rimuovere il box si clicca sull'iconcina si disattiva e si rimuove...ma poi lalmentazione...basta spegnere brutalmente il box con il pulsante? nn è una tranvata per l'hard disk?
e in caso di mancanza di pulsante staccare la spina ....mi sembra quantomeno rozzo nn vi pare?^^
Eh si. Anche all'accensione si potrebbe beccare un bel picco di tensione. Comunque su quelli seri è previsto un circuito di protezione sia sull'alimentazione che sull'eventuale perdita di dati. C'è ad esempio il Lacie da 500 Gb extreme big disk che si avvia e si spegne automaticamente assieme al pc.
Ciao :)
immaginavo...quindi la cosa migliore sarebbe spegnerlo ed accenderlo il meno possibile....con il dispositivo di sicurezza immagino che i prezzi si alzino un tantino
In realtà il problema è anche nll'interfaccia usb/ide, o usb/sata. Le specifiche ide prevedono nel momento dello spegnimento che le testine vadano nella landing zone in modo programmato. Il bridge usb non ha implementato tutto il set di specifiche, ma solo un ristretto gruppo, considerato prioritario, questo almeno con 9 controller su 10, e sicuramente con quelli economici o da grandi magazzini. Questo comporta che molte operazioni non si possono fare via USB, vedi rilevare la temperatura in alcuni casi, i parametri smart, ed anche altre cose pensate per migliorare il disco, come questa cosa dello spegnimento.
- CRL -
In realtà il problema è anche nll'interfaccia usb/ide, o usb/sata. Le specifiche ide prevedono nel momento dello spegnimento che le testine vadano nella landing zone in modo programmato. Il bridge usb non ha implementato tutto il set di specifiche, ma solo un ristretto gruppo, considerato prioritario, questo almeno con 9 controller su 10, e sicuramente con quelli economici o da grandi magazzini. Questo comporta che molte operazioni non si possono fare via USB, vedi rilevare la temperatura in alcuni casi, i parametri smart, ed anche altre cose pensate per migliorare il disco, come questa cosa dello spegnimento.
- CRL -
si mi sono accorto un po di tutto^^
DonaldDuck
15-06-2006, 22:03
In realtà il problema è anche nll'interfaccia usb/ide, o usb/sata. Le specifiche ide prevedono nel momento dello spegnimento che le testine vadano nella landing zone in modo programmato. Il bridge usb non ha implementato tutto il set di specifiche, ma solo un ristretto gruppo, considerato prioritario, questo almeno con 9 controller su 10, e sicuramente con quelli economici o da grandi magazzini. Questo comporta che molte operazioni non si possono fare via USB, vedi rilevare la temperatura in alcuni casi, i parametri smart, ed anche altre cose pensate per migliorare il disco, come questa cosa dello spegnimento.
- CRL -
Pure questo è un'altro bel problema. Insomma è un settore dello storage dove andare con i piedi di piombo. E la strage (per dire) di pen drive deriva da problematiche molto simili.
Pure questo è un'altro bel problema. Insomma è un settore dello storage dove andare con i piedi di piombo. E la strage (per dire) di pen drive deriva da problematiche molto simili.
in effetti mi sa molto di giungla nn regolamentata questo settore.
Matteo help!
16-06-2006, 08:51
ma poi è possibile che degli HD esterni (vedi i maxtor personal storage)
non abbiano il tasto on / off ?!?! tocca staccare la spina tutte le volte,
non è per niente pratico.
cosa costerà mettere un pulsante ??? :muro:
si può trovare/costruire uno switch tra l'ingresso del box e
la spina dell'alimentazione ?
eliogolf
16-06-2006, 11:28
in effetti anche io dicevo questa cosa,degli hd esterni 3.5''...cmq io se lo uso lo tengo acceso un bel pò,e così non lo spengo e accendo tante volte..comunque penso con un box buono e un hd sempre buono questo problema si "evita" un pò...
Matteo help!
16-06-2006, 11:32
occhio, gli HD si "lessano" nei box a tenerli tanto accesi!
eliogolf
16-06-2006, 11:36
si lo sò però essendo d'alluminio si scalda,ma non in modo proprio..in effetti è stato 5-6 ore a deframmentare,pare è ancora vivo :D
ma poi è possibile che degli HD esterni (vedi i maxtor personal storage)
non abbiano il tasto on / off ?!?! tocca staccare la spina tutte le volte,
non è per niente pratico.
cosa costerà mettere un pulsante ??? :muro:
si può trovare/costruire uno switch tra l'ingresso del box e
la spina dell'alimentazione ?
certo ke si puo mettere...io ora lo faccio a monte sulla spina..n è ortodosso ma almeno gli levo tutti i volt in una volta.
Matteo help!
16-06-2006, 15:39
certo ke si puo mettere...io ora lo faccio a monte sulla spina..n è ortodosso ma almeno gli levo tutti i volt in una volta.
Come lo fai ?
Credo che vorrà mettere un interruttore nella presa a muro :-)
Negli ultimi giorni ho problemi con l' hd esterno. è un maxtor 200GB pata in un box marchiato "extreme tecnology" il tutto preso ad una fiera un paio d' anni fa.
Finora il tutto ha funzionato bene ma adesso il disco fa dei "clack" poco rassicuranti e a volte si scollega da solo quando fallisce la scrittura. Mi pare anche piu' caldo del solito.
Collegandolo internamente il problema sparisce, attributi smart tutti ok.
Presumo che la colpa sia del box, tirando ad indovinare dell' alimentazione. Visto che il problema è relativamente recente a cosa può essere dovuto?
Cedimento dei filtri dell' alimentazione o maggiori disturbi sulla rete di casa sono le due cose che mi vengono in mente.
Ho provato ad aprire l' alimentatore ma pare impossibile, quindi non credo di poterlo riparare.
Sono costretto a cambiare tutto il box ?
Nel caso, su quali marche è bene affidarsi?
Dai rivenditori che conosco trattano techsolo,ulan,sst,magnex,enermax,hamlet. Ma molti di questi costano sui 50euro per la versione pata->usb2 :eek:
Il gioco vale la candela?
Ho visto dei lacie desktop 250GB a 130euro, se dovessi spendere 50euro solo di box mi converrebbe prendere direttamente questo.
Quali sono i migliori chipset?
Nel suo post CRL dice che rilevare temp e smart si possono fare con ben pochi controller, quali sono?
Scusate x la lunghezza, grazie a tutti
no ma che a muro nel filo di alimentazione...un bel pulsante a levetta^^
Matteo help!
19-06-2006, 10:28
no ma che a muro nel filo di alimentazione...un bel pulsante a levetta^^
ehm...hai una foto ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.