View Full Version : Notebook Vista Premium: aggiornati i requisiti hardware
Redazione di Hardware Upg
15-06-2006, 13:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/17710.html
Per la qualifica Windows Vista Premium necessari hard disk ibridi. i nuovi requisiti saranno in vigore a partire da Giugno 2007
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sbaglierò,ma io non vedo il titolo della news molto azzeccata,dato che qui si parla di ulteriori requisiti hardware che al momento non potranno essere soddisfatti.Comunque,per quanto mi riguarda la mia scelta futura non sarà tanto sulla pura forza brutta,ma tanto sull'efficienza dell'hardware che dovrà a mio avviso,consumare poco e scaldare poco,ma credo che con i prezzi degli amd energy efficent sia difficile attuare tutto ciò. :stordita:
danyroma80
15-06-2006, 13:33
se invece delle direct 3d usassero le opengl andrebbe bene qualsiasi scheda grafica degli ultimi 3 anni a parità di qualità visiva e di effetti, ma come si sa microsoft spinge verso le sue librerie.
Io ho provato la xgl su linux che appunto utilizza le librerie opengl e va una bomba senza alcun rallentamento poiche' utilizza la gpu (una misera ati radeon 9550) caricando minimamente la cpu.
Uhmm perciò se ne riparla a metà 2007 di cambiare PC :O
se invece delle direct 3d usassero le opengl andrebbe bene qualsiasi scheda grafica degli ultimi 3 anni a parità di qualità visiva e di effetti, ma come si sa microsoft spinge verso le sue librerie.
Anche perchè sono più moderne e funzionali (purtroppo).
ma nel frattempo che adesivo metteranno sui notebook? Se mettono il Premium poi glielo revocano a giugno 2007? Oppure non si capirà più niente tra premium versione 1 e 2. Oppure fino ad allora i notebook saranno solo Vista Capable?
Teniamo presente che nella confusione i reparti marketing dei produttori ci sguazzano a danno degli utenti meno informati.
ultimate_sayan
15-06-2006, 13:45
Mi sembra corretto... perché anche se il sistema può essere installato su PC meno potenti è giusto che si tenga conto anche dell'uso che se ne deve fare del PC...
se invece delle direct 3d usassero le opengl andrebbe bene qualsiasi scheda grafica degli ultimi 3 anni a parità di qualità visiva e di effetti, ma come si sa microsoft spinge verso le sue librerie.
Io ho provato la xgl su linux che appunto utilizza le librerie opengl e va una bomba senza alcun rallentamento poiche' utilizza la gpu (una misera ati radeon 9550) caricando minimamente la cpu.
Esatto, se M$ passasse a OGL noi poveri deficienti passeremmo tutti a Linux, anche per giocare... :muro:
Sig. Stroboscopico
15-06-2006, 14:13
Chissà che mostruosi cambiamenti apporterà il SATA 2.5 ...
Ciao!
AndreaG.
15-06-2006, 14:48
Chissà che mostruosi cambiamenti apporterà il SATA 2.5 ...
Ciao!
giuro ho pensato la stessa cosa leggendo la news.... :asd:
Deschutes
15-06-2006, 14:52
Esatto, se M$ passasse a OGL noi poveri deficienti passeremmo tutti a Linux, anche per giocare... :muro:
Già..... quindi Microsoft non lo farà mai zio Bill non lo farà mai neanche sotto tortura!!!!!
Bluknigth
15-06-2006, 14:56
Con il prossimo sistema operativo MS servirà una macchina con 32 core, 2 Terabyte di RAM, scheda video con 10GB di ram, controller raid SCSI con raid su dischi solidi......
Ma questi sono impazziti
Esatto, se M$ passasse a OGL noi poveri deficienti passeremmo tutti a Linux, anche per giocare... :muro:
E chi fa giochi smetterebbe di farli per PC :)
spantabruxas
15-06-2006, 15:11
MA nn esageriamo sembra che tutti i giochi per pc su win siano in d3d! é pieno di giochi che utilizzano le opengl e tecnicamente c'è poca differenza
MA nn esageriamo sembra che tutti i giochi per pc su win siano in d3d! é pieno di giochi che utilizzano le opengl e tecnicamente c'è poca differenza
Tipo? Te li dico io: Doom3 (Quake4), Riddick e NWN. Tre in tre o quattro anni. E tecnicamente piuttosto indietro.
se invece delle direct 3d usassero le opengl andrebbe bene qualsiasi scheda grafica degli ultimi 3 anni a parità di qualità visiva e di effetti, ma come si sa microsoft spinge verso le sue librerie.
Io ho provato la xgl su linux che appunto utilizza le librerie opengl e va una bomba senza alcun rallentamento poiche' utilizza la gpu (una misera ati radeon 9550) caricando minimamente la cpu.
Guarda che Aero farà la stessa cosa, non rallenterà la cpu proprio perché si appoggerà alla gpu tramite le DirectX (in questo caso le 9) che ricordiamo per chi si ostina ancora a reputarla una cosa impossibile, sono uscite 4 anni fa, e si presume che le persone abbiano quanto meno queste schede. :cool:
Cmq la stessa cosa accadrebbe con OpenGL perché anche in quel caso ci sono più revision (2.0, 1.5, 1.4, 1.3...) quindi nn credo che cambierebbe nulla dal punto di vista pratico (anzi, dal momento che alcune schede mi pare supportino dx9 e non ogl 2.0).
I giochi più recenti che mi vengono in mente opengl sono CoD, Quake IV e Doom III... CoD2 è ogl? Oblivon? (per chiedere, non gioco a questi giochi).
Cmq per quanto ne so la differenza sostanziale è per il programmatore, per una questione di facilità di programmazione che nel caso delle DX è maggiore che nel caso di OGL... questo almeno stando a quanto sento dire, poi nn so, nn programmo in questi "linguaggi".
Infatti non è tanto che MS spinge per le DX, quanto i programmatori di giochi, si è annunciato UT2007, Crysis, che sono giochi DX... come mai nn ho sentito annunci di giochi OGL dello stesso calibro?
I giochi più recenti che mi vengono in mente opengl sono CoD, Quake IV e Doom III... CoD2 è ogl? Oblivon? (per chiedere, non gioco a questi giochi).
COD1 e' il motore di Quake3 (OGL), COD2 e' D3D, Oblivion anche. Quake IV e' il motore di Doom3.
OpenGL nello sviluppo giochi PC ormai non e' piu' neppure un opzione.
Tipo? Te li dico io: Doom3 (Quake4), Riddick e NWN. Tre in tre o quattro anni. E tecnicamente piuttosto indietro.
Domanda tecnica: con il giusto know-how e con la voglia da parte di nVidia e soprattutto ATI di migliorare la parte OGL dei driver è possibile che OpenGL arrivi alla pari di D3D? :what:
Sai qualcosa del progetto di transgaming(http://www.transgaming.com/swiftshader) che promette un'interfaccia generica per il 3D più performate di D3D? :confused:
COD1 e' il motore di Quake3 (OGL), COD2 e' D3D, Oblivion anche. Quake IV e' il motore di Doom3.
OpenGL nello sviluppo giochi PC ormai non e' piu' neppure un opzione.
GoogleEarth supporta entrambi... :asd:
Domanda tecnica: con il giusto know-how e con la voglia da parte di nVidia e soprattutto ATI di migliorare la parte OGL dei driver è possibile che OpenGL arrivi alla pari di D3D? :what:
Credo che il problema sia duplice. Da una parte D3D ormai e' molto maturo, arriva da quasi dieci anni e centinaia di titoli con tutti i bug report che ne sono derivati, dispone di ottimi tool di supporto sia da parte di NVIDIA/ATI sia di Microsoft, e di amplissima documentazione. OpenGL ha molti meno tool di supporto per la grafica in tempo reale, quasi solo da parte di NVIDIA, ed e' rimasto molto indietro perche' sostanzialmente non c'e' nessuno con l'interesse di spingere queste librerie. Il secondo problema e' insito nel processo di standardizzazione delle OpenGL: e' troppo lento e non riesce a stare al passo con i tempi di sviluppo delle GPU. OpenGL 2.0 ha impiegato anni ad essere standardizzato per arrivare a quello che piu' o meno e' lo stato delle D3D9.... quando ormai ci sono le D3D10 alle porte che rivoluzionano il campo.
La lentenza del processo di standardizzazione delle OpenGL significa che gli IHV (NVIDIA/ATI) possono esporre le proprie novita' solo attraverso il meccanismo delle estensioni. E le estensioni sono un incubo per lo sviluppatore perche' per definizione non sono standardizzate: significa scrivere la stessa cosa due, tre, quattro, enne volte dove enne e' il numero di estensioni differenti che fanno la stessa cosa. Questa e' stata la morte delle OpenGL.
Questo e' il motivo per il quale gli sviluppatori hanno chiesto che le Direct3D10 non abbiano alcun meccanismo analogo alle estensioni.
Sai qualcosa del progetto di transgaming(http://www.transgaming.com/swiftshader) che promette un'interfaccia generica per il 3D più performate di D3D? :confused:
Gah, mai sentito prima d'oggi. Il problema non e' le performance, le OpenGL sono piu' performanti delle D3D in diversi scenari. Il problema e' il tempo che io impego a scrivere un motore 3d in OpenGL e uno in D3D: il primo richiede mediamente il doppio.
Ora che leggo il sito, questa e' solo un'implementazione del reference rasterizer di D3D, il rasterizzatore software, ma si programma sempre in D3D: e' come se facesse finta di essere una GPU ma usa la CPU per il rendering. Non e' una libreria alternativa a D3D/OpenGL. Mi sembra l'abbia scritta un tipo che conosco, ci devo guardare.
mah.. . . che tristezza!!! al posto di avere come obbiettivo il progresso anche qui come ovunque si pensa all'economia..
mah.. . . che tristezza!!! al posto di avere come obbiettivo il progresso anche qui come ovunque si pensa all'economia..
Puoi spiegarti meglio?
Eraser|85
15-06-2006, 17:00
Esatto, se M$ passasse a OGL noi poveri deficienti passeremmo tutti a Linux, anche per giocare... :muro:
E tu credi veramente che gli utenti non passano a Linux solo per colpa della scheda grafica e delle librerie da essa utilizzate?
Ci sono ben altre cose che un OS deve poter fornire, oltre al gioco...
harlock10
15-06-2006, 17:12
Domanda : ma quindi un notebook con installato sopra vista dovrà sempre utiliizare la vga a pieno carico come se si stesse giocando solo per vedere le finestre ?
Se così fosse ci sarebbe un impatto serio sulla durata delle batterie ...
danyroma80
15-06-2006, 17:22
non ci siamo capiti.
Il concetto che volevo esprimere e' il seguente:
Visto che una interfaccia 3d opengl (come la xgl) gira tranquillamente sul mio desktop con atlhon 1Ghz, 512MB di ram e radeon 9550 (testimoniando quindi la non necessità di processori e/o schede grafiche di ultima generazione) in windows vista avrebbero potuto implementare una interfaccia grafica comunque evoluta sfruttando le opengl e poi per i giochi continuare ad utilizzare le direct3D.
non ci siamo capiti.
Il concetto che volevo esprimere e' il seguente:
Visto che una interfaccia 3d opengl (come la xgl) gira tranquillamente sul mio desktop con atlhon 1Ghz, 512MB di ram e radeon 9550 (testimoniando quindi la non necessità di processori e/o schede grafiche di ultima generazione) in windows vista avrebbero potuto implementare una interfaccia grafica comunque evoluta sfruttando le opengl e poi per i giochi continuare ad utilizzare le direct3D.
Ma perche' scrivere (e debuggare) due code path differenti per fare essenzialmente la stessa cosa? Molto piu' logico usare solo D3D o OpenGL sia per la presentazione della GUI sia per il rendering in real time dei giochi, no? E visto che la scelta e' fra D3D e OpenGL, e' meglio scegliere la prima libreria che e' piu' evoluta della seconda.
Se il voto totalizzato sarà al di sotto di tali parametri comporterà la revoca del riconoscimento "Windows Vista Premium" e il produttore dovrà fornire un nuovo driver entro 90 giorni. I dettagli di tale iniziativa devono comunque ancora essere rilasciati.
questo mi sembra del tutto inaccettabile
DakmorNoland
15-06-2006, 18:29
Ma perche' scrivere (e debuggare) due code path differenti per fare essenzialmente la stessa cosa? Molto piu' logico usare solo D3D o OpenGL sia per la presentazione della GUI sia per il rendering in real time dei giochi, no? E visto che la scelta e' fra D3D e OpenGL, e' meglio scegliere la prima libreria che e' piu' evoluta della seconda.
Si più evoluta perchè non c'è l'interesse di sviluppare le Open GL e nessuno ci investe se no saremmo già tutti su Linux, anche per giocare!!!
Fek ma di la verità che sei un programmato microsoft!!! :) Capisco che tu debba fare pubblicità alla tua compagnia però non mi sembra granchè corretto! :sofico:
Credo sia inutile mettersi a discutere di ogl vs dx, uno perchè non è il luogo (ci sono thread dedicati), il secondo è perchè l'ipotesi che ms utilizzi le ogl per sviluppare il SUO desktop è ridicola per ovvie ragioni commerciali (senza offesa per nessuno, lo trovo solo surreale....).
In quanto al previsto feedback per i driver, è un po' ridicolo che una società da sempre abbastanza sorda alle esigenze ed ai giudizi della "plebe" organizzi una cosa simile sulla pelle d'altri
Ps: non vorrei scatenare le ire dei fanboy, è solo un pensiero cattivo...
Si più evoluta perchè non c'è l'interesse di sviluppare le Open GL e nessuno ci investe se no saremmo già tutti su Linux, anche per giocare!!!
Fek ma di la verità che sei un programmato microsoft!!! :) Capisco che tu debba fare pubblicità alla tua compagnia però non mi sembra granchè corretto! :sofico:
Il discorso è semplice: lui il perchè delle sue affermazioni tecniche te lo può spiegare, e tu? :asd:
DakmorNoland
15-06-2006, 19:15
Cmq io sono per il software libero e quando si riuscirà a far girare qualunque gioco su Linux, quella sarà la vera rivoluzione e microsoft avrà chiuso!!! :D Perchè linux per il resto è già allo stesso livello o + avanti a parte qualche problema di driver con i modem e qualche altra periferica, una dimostrazione è open office che è eccezionale!
diabolik1981
15-06-2006, 19:49
E chi fa giochi smetterebbe di farli per PC :)
Lo immaginavo in effetti.
diabolik1981
15-06-2006, 19:55
Domanda : ma quindi un notebook con installato sopra vista dovrà sempre utiliizare la vga a pieno carico come se si stesse giocando solo per vedere le finestre ?
Se così fosse ci sarebbe un impatto serio sulla durata delle batterie ...
Non credo, anzi forse avviene il contrario perchè le schede video sono più ottimizzate delle CPU per esguire calcoli 3D che quindi compiono in minor tempo e con minor dispendio di energia (correggetemi se sbaglio).
diabolik1981
15-06-2006, 19:58
Si più evoluta perchè non c'è l'interesse di sviluppare le Open GL e nessuno ci investe se no saremmo già tutti su Linux, anche per giocare!!!
Fek ma di la verità che sei un programmato microsoft!!! :) Capisco che tu debba fare pubblicità alla tua compagnia però non mi sembra granchè corretto! :sofico:
Il discorso di Fek è invece parecchio logico. Posto che chi sviluppa giochi non ne vuole sapere di OGL, MS avrebbe dovuto implementare DX10 per i giochi e OGL per l'interfaccia grafica, ma con quali costi? Avere 2 cose che producono lo stesso risultato è costoso e inutile per chiunque, ecco perchè D3D e non OGL.
E tu credi veramente che gli utenti non passano a Linux solo per colpa della scheda grafica e delle librerie da essa utilizzate?
Ci sono ben altre cose che un OS deve poter fornire, oltre al gioco...
I giochi sono una delle poche cose che ancora costringono gli utenti a rimanere con Winsozz... :rolleyes:
se invece delle direct 3d usassero le opengl andrebbe bene qualsiasi scheda grafica degli ultimi 3 anni a parità di qualità visiva e di effetti, ma come si sa microsoft spinge verso le sue librerie.
Io ho provato la xgl su linux che appunto utilizza le librerie opengl e va una bomba senza alcun rallentamento poiche' utilizza la gpu (una misera ati radeon 9550) caricando minimamente la cpu.
non ci siamo capiti.
Il concetto che volevo esprimere e' il seguente:
Visto che una interfaccia 3d opengl (come la xgl) gira tranquillamente sul mio desktop con atlhon 1Ghz, 512MB di ram e radeon 9550 (testimoniando quindi la non necessità di processori e/o schede grafiche di ultima generazione) in windows vista avrebbero potuto implementare una interfaccia grafica comunque evoluta sfruttando le opengl e poi per i giochi continuare ad utilizzare le direct3D.
1. Le OGL erano superiori, ora invece (indicativamente da quando sono nate le D3D9) sono diventate meno appetibili, inoltre è più complesso programmare un qualsiasi shader in OGL rispetto ad una programmazione i D3D ottenendo pressoché gli stessi risultati.
Inoltre pensare che Microsoft possa sviluppare parte del suo sistema operativo con le librerie grafiche "concorrenti" (ormai alternative) è in idiozia.
2. Athlon 1 GHz/512 MB/Radeon 9550 e Windows Vista gira, la tua scheda grafica è pienamente supportata da AERO GLASS, mettetevi in testa che: Windows Vista non richiede una VGA "potente" richiede una VGA DX9 compatibile (anche una "scrausa" GMA 950)!
3. Anche in Windows Vista la CPU sarà caricata minimamente ;)
4. Controlla le statistiche real time del tuo sistema, fai ruotare in continua il desktop con XGL (il cubo per intenderci) e dimmi se la CPU è caricata minimanente :rolleyes: per un motivo o per l'altro XGL non sfrutta ancora come si deve le VGA (come invece fa MacOS X o come fa/farà Windows Vista)!
I giochi sono una delle poche cose che ancora costringono gli utenti a rimanere con Winsozz... :rolleyes:
:rotfl: te lo dico da utente GNU/Linux, non è proprio così ;)
se invece delle direct 3d usassero le opengl...
seh vabbè...
se berlusconi facesse una campagna pubblicitaria per la sinistra....
Con il prossimo sistema operativo MS servirà una macchina con 32 core, 2 Terabyte di RAM, scheda video con 10GB di ram, controller raid SCSI con raid su dischi solidi......
Ma questi sono impazziti
forse perchè quando uscirà il prossima sistema operativo microsoft tutti avranno pc con tali caratteristiche?
I giochi sono una delle poche cose che ancora costringono gli utenti a rimanere con Winsozz... :rolleyes:
hahahahahahahahahahahah :D :D :D :D
active directory, per dirne una. MFC per dirne un'altra...
4. Controlla le statistiche real time del tuo sistema, fai ruotare in continua il desktop con XGL (il cubo per intenderci) e dimmi se la CPU è caricata minimanente :rolleyes: per un motivo o per l'altro XGL non sfrutta ancora come si deve le VGA (come invece fa MacOS X o come fa/farà Windows Vista)!
colpa di un'estensione non supportata bene e fa il fallback in mesagl.
colpa di un'estensione non supportata bene e fa il fallback in mesagl.
;)
appunto, dire che non carica molto la CPU è sbagliato, il mio Pentium4 1800MHz con Geforce 5600 Ultra sta a 40% quando ruoto il cubo :rolleyes:
hahahahahahahahahahahah :D :D :D :D
active directory, per dirne una. MFC per dirne un'altra...
Per l'utente medio?
Uno che ha il pc con win, ci fa poche cose che esulino dalle capacità di linux (si guarda i siti porno, scrive qualche lettera, l'email, scarica le foto...). L'unica cosa che su linux non può fare è giocare.
Anch'io non potrei mai fare una migrazione completa, perchè mi occorrono applicativi specifici (autocad, inventor, mechanical desktop, per dirne tre dei più "particolari, ma anche"). Il problema è che anche in caso d'alternative non potrei cambiare perchè sono standard nel settore.
E non tiriamo fuori balle sulle potenzialità di win, dopo 1 settimana che smanettavo con linux da riga di comando facevo cose impensabili in win. Oppure, dopo essermi ricompilato con cura il kernel, caricava a razzo e funzionava da meraviglia (avevo ancora win98 all'epoca, e sembrava un altro pianeta per stabilità e comodità d'uso).
Oppure, in alternativa, ti elenco una serie di cose su cui il mondo unix è anni luce oltre: filesistem, multidesktop, reti, sicurezza, configurabilità....
Quindi, al giorno d'oggi linux E' superiore, ma è limitato dalla scarsa distribuzione OEM, dai preconcetti sulla difficoltà d'uso e dalla carenza di giochi (e, in casi particolari come il mio, dall'assenza di certi applicativi)
Inoltre, se tutti dovessero scegliere davvero liberamente tra i 250€ di winxp home ed i 70€ di suse (anche 0 se ci si accontenta della open), credo che tutti opterebbero per la seconda.
Credo che il problema sia duplice. Da una parte D3D ormai e' molto maturo, arriva da quasi dieci anni e centinaia di titoli con tutti i bug report che ne sono derivati, dispone di ottimi tool di supporto sia da parte di NVIDIA/ATI sia di Microsoft, e di amplissima documentazione. OpenGL ha molti meno tool di supporto per la grafica in tempo reale, quasi solo da parte di NVIDIA, ed e' rimasto molto indietro perche' sostanzialmente non c'e' nessuno con l'interesse di spingere queste librerie. Il secondo problema e' insito nel processo di standardizzazione delle OpenGL: e' troppo lento e non riesce a stare al passo con i tempi di sviluppo delle GPU. OpenGL 2.0 ha impiegato anni ad essere standardizzato per arrivare a quello che piu' o meno e' lo stato delle D3D9.... quando ormai ci sono le D3D10 alle porte che rivoluzionano il campo.
La lentenza del processo di standardizzazione delle OpenGL significa che gli IHV (NVIDIA/ATI) possono esporre le proprie novita' solo attraverso il meccanismo delle estensioni. E le estensioni sono un incubo per lo sviluppatore perche' per definizione non sono standardizzate: significa scrivere la stessa cosa due, tre, quattro, enne volte dove enne e' il numero di estensioni differenti che fanno la stessa cosa. Questa e' stata la morte delle OpenGL.
Questo e' il motivo per il quale gli sviluppatori hanno chiesto che le Direct3D10 non abbiano alcun meccanismo analogo alle estensioni.
quindi, paradossalmente, sarebbe stato meglio se le opengl non fossero nate ma avessero sviluppato le glide?
o meglio, se ad un certo punto da open fossero diventate "closed"?
cmq, per tornare in topic, sembra quasi che la notizia la abbiano letta in pochi.
Da quanto ho capito, la questione é per i sistemi completi, che non possono apporre il logo "vista premium" se non hanno tutte le caratteristiche necessarie.
E mi sembra una scelta relativamente "user-friendly", perché aumentando le richieste hw per apporre il logo anche se un pc "da supermercato" avesse componenti scadenti sarebbero comunque sufficienti ad avere il 100% dell' esperienza visiva.
In pratica, chi compra un pc col logo "vista premium" (in gran parte alle prime armi) non ha problemi ad avere tutto quanto "promesso" dal commesso.
II ARROWS
16-06-2006, 00:30
Non vedo perchè qualcuno si è lamentato di questo fatto:
Viene confermata anche l'iniziativa Driver Quality Rating legata alla qualità dei driver rilasciati dai vari vendor. L'utente potrà esprimere un proprio voto in merito alla qualità dei driver rilasciati e tale valutazione concorrerà a formulare un giudizio complessivo su un certo driver.
Se il voto totalizzato sarà al di sotto di tali parametri comporterà la revoca del riconoscimento "Windows Vista Premium" e il produttore dovrà fornire un nuovo driver entro 90 giorni. I dettagli di tale iniziativa devono comunque ancora essere rilasciati.
Che c'è di male? Se io creo un componente hardware e ti dico che funziona, ma alla fine non è così, devo gabbare anche quelli che verrano? Microsoft invece mi vieta di fregare le persone, dandomi ben 3 mesi per mettere le cose a posto.
Se comprate una macchina che vi assicurano andare a 300Km/h ma alla fine va a 120Km/h, ve la tenete?
No, tornate da chi l'ha venduta e fate in modo che quei 300Km/h li raggiunga.
Naturalmente parlo di prove in pista, si sa: in strada è vietato! :P
hahahahahahahahahahahah :D :D :D :D
active directory, per dirne una. MFC per dirne un'altra...
AD sarà supporto in Samba 4
In MFC, "M" sta per Micro$oft, quindi può restare dov'è... :rolleyes:
hahahahahahahahahahahah lo dico io mio caro... :doh:
:rotfl: te lo dico da utente GNU/Linux, non è proprio così ;)
Non ho detto "L'UNICA"!!! :muro:
Mi sembrate tutti poco svegli... :ronf:
Lo so anch'io che mancano programmi CAD a livello di Autocad e altre cose, ma per l'uso che la gente comune Linux basta e avanza. Non sarà user-friendly come Winsozz, ma pian piano ci sta arrivando. Sicuramente se calcoliamo che i PC domestici(che sono la maggioranza) sono usate spesso anche per giocare, si capisce che se fosse possibile passare a Linux per giocare molti lo farebbero... :(
Si più evoluta perchè non c'è l'interesse di sviluppare le Open GL e nessuno ci investe se no saremmo già tutti su Linux, anche per giocare!!!
Fek ma di la verità che sei un programmato microsoft!!! :) Capisco che tu debba fare pubblicità alla tua compagnia però non mi sembra granchè corretto! :sofico:
Sono un programmatore Lionhead.
Discuti le mie affermazioni, non l'azienda che ha comprato l'azienda per la quale lavoro da tre anni. Non c'e' interesse a sviluppare OpenGL per i videogiochi perche' non e' piu' la libreria piu' produttiva per scrivere videogiochi. OpenGL resta la soluzione migliore per fare grafica professionale.
quindi, paradossalmente, sarebbe stato meglio se le opengl non fossero nate ma avessero sviluppato le glide?
o meglio, se ad un certo punto da open fossero diventate "closed"?
Non credo. OpenGL ha dato una spinta fortissima alla grafica 3d nei videogiochi ed ha grandissimi meriti in questo. Per altro, la primissima versione di Direct3D si chiamava DirectGL ed era... si'... era una copia di OpenGL per Win32 :)
In realta' MS a quel tempo aveva chiesto di poter partecipare al comitato di standardizzazione di OpenGL per creare una libreria di rasterizzazione per Win32 che risolvesse alcuni problemi che OGL aveva. La partecipazione le e' stata negata, ed e' partito il progetto Direct3D. Fino circa alle DirectX5, le D3D erano decisamente inferiori a OpenGL, erano i tempi del motore di Quake 3, e io muovevo i primi passi nel 3D proprio con OpenGL. Dalle DirectX7 la situazione si e' lentamente invertita fino ad oggi, con i problemi di OpenGL che ho nominato, in particolare le estensioni, che ne hanno letteralmente bloccato la diffusione su PC a favore di D3D.
OpenGL ha comunque il grandissimo merito di aver dato uno standard di riferimento per lo sviluppo di uno strumento migliore. E' l'essenza dell'informatica: strumenti migliori che si sviluppano da altri strumenti che pongono le basi.
Tenete i vostri PC con XP e se proprio volete un nuovo SO usate Linux..... E' molto + facile di quel che credete....
Già..... quindi Microsoft non lo farà mai zio Bill non lo farà mai neanche sotto tortura!!!!!
Cominciamo ad abituarci: fra un po' dovremo cominciare a dire "lo zio Ozzie" al posto di "zio Bill". Non suona neanche malaccio... :D
Chissà che mostruosi cambiamenti apporterà il SATA 2.5 ...
Non è evidente? Sara il 25% meglio del SATA 2.0 !
DakmorNoland
16-06-2006, 13:35
Tenete i vostri PC con XP e se proprio volete un nuovo SO usate Linux..... E' molto + facile di quel che credete....
Se mi fai girare tutti i giochi anche su linux, Windows lo butto subito! :D Speriamo che un giorno o l'altro si riesca...perchè di sti OS ne ho abbastanza!
E tu credi veramente che gli utenti non passano a Linux solo per colpa della scheda grafica e delle librerie da essa utilizzate?
Ci sono ben altre cose che un OS deve poter fornire, oltre al gioco...
direi che una delle grandi differenze tra win e linux è questa............ :D
non per me..............
Se mi fai girare tutti i giochi anche su linux, Windows lo butto subito! :D Speriamo che un giorno o l'altro si riesca...perchè di sti OS ne ho abbastanza!
Prova Cedega... (www.transgaming.com)
II ARROWS
16-06-2006, 15:25
Sicuramente se calcoliamo che i PC domestici(che sono la maggioranza)
COOOSA????
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
COOOSA????
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rolleyes:
Io ho 5 PC a casa più un palmare che lo è quasi... :O
Tenete i vostri PC con XP e se proprio volete un nuovo SO usate Linux..... E' molto + facile di quel che credete....
E se io ti dicessi che ho provato diverse distro Linux (SuSE, Slackware, Fedora, Ubuntu, kubuntu, ecc...) e che mi trovo meglio con Windows? :rolleyes:
Il problema è che la gente vuole costringere gli altri a passare a linux, per poter sentirsi dire che ha ragione.
Idem il solito discorso di utente casalingo "guardo la posta, navigo"... in termini pratici è la stessa identica cosa che si può fare sotto linux. Ma non dimentichiamoci delle "condizioni iniziali" degli utenti, e cioè che l'utente di cui parliamo (quindi quello attuale, quello che attualmente usa Windows) fa già tutto quello che dite, alla stessa maniera di come lo farebbe sotto linux.
Quindi io la domanda che mi pongo da utilizzatore Windows soddisfatto è: perché dovrei passare a linux?
La risposta che darei io (conoscendo linux) è "perché è più sicuro DI DEFAULT".
Ma imho il grado di sicurezza è il problema minore di un utente di quel tipo.
E personalmente ritengo che Vista sarà allo stesso livello di sicurezza di default (con l'utente standard al posto di quello amministratore) :)
Per l'utente medio?
Uno che ha il pc con win, ci fa poche cose che esulino dalle capacità di linux (si guarda i siti porno, scrive qualche lettera, l'email, scarica le foto...). L'unica cosa che su linux non può fare è giocare.
Anch'io non potrei mai fare una migrazione completa, perchè mi occorrono applicativi specifici (autocad, inventor, mechanical desktop, per dirne tre dei più "particolari, ma anche"). Il problema è che anche in caso d'alternative non potrei cambiare perchè sono standard nel settore.
E non tiriamo fuori balle sulle potenzialità di win, dopo 1 settimana che smanettavo con linux da riga di comando facevo cose impensabili in win. Oppure, dopo essermi ricompilato con cura il kernel, caricava a razzo e funzionava da meraviglia (avevo ancora win98 all'epoca, e sembrava un altro pianeta per stabilità e comodità d'uso).
Oppure, in alternativa, ti elenco una serie di cose su cui il mondo unix è anni luce oltre: filesistem, multidesktop, reti, sicurezza, configurabilità....
Quindi, al giorno d'oggi linux E' superiore, ma è limitato dalla scarsa distribuzione OEM, dai preconcetti sulla difficoltà d'uso e dalla carenza di giochi (e, in casi particolari come il mio, dall'assenza di certi applicativi)
Inoltre, se tutti dovessero scegliere davvero liberamente tra i 250€ di winxp home ed i 70€ di suse (anche 0 se ci si accontenta della open), credo che tutti opterebbero per la seconda.
credo il mercato aziendale sia *un pochino* più importante del mercato desktop/pirata
AD sarà supporto in Samba 4
In MFC, "M" sta per Micro$oft, quindi può restare dov'è... :rolleyes:
hahahahahahahahahahahah lo dico io mio caro... :doh:
bisogna vedere se samba4 esce o meno, visto la licenza :rolleyes:
e MFC è una piattaforma che linux si sogna...
Tenete i vostri PC con XP e se proprio volete un nuovo SO usate Linux..... E' molto + facile di quel che credete....
ma che vuole questo?
II ARROWS
17-06-2006, 01:07
:rolleyes:
Io ho 5 PC a casa più un palmare che lo è quasi... :O
Complimenti, ma quante famiglie in casa hanno più di 2 PC?
Pochissime, e quante invece ne hanno solo 1? La stragrande maggioranza. Che tu lo accetti o no.
Ti dirò di più: Ci sono ancora famiglie che non ne hanno neanche 1.
Consideriamo invece, non dico una grande azienda, una piccola impresa.
Una piccola impresa ne ha come te...
Una media impresa ne ha già molti più di te, considerando vari reparti.
Figurati le grandi aziende...
Una sola grande azienda ha un numero di computer ben superiore a quello di un bel quartierino...
Ora mi viene da chiedermi se eri serio o meno... :mbe:
Deschutes
17-06-2006, 01:37
Cominciamo ad abituarci: fra un po' dovremo cominciare a dire "lo zio Ozzie" al posto di "zio Bill". Non suona neanche malaccio... :D
Ughhh già è vero ho visto un pò la notizia magari ki gli subentra è più bastardo dello zio BIll ke poi x certi versi mi sta simpatico lo zio Bill :)
ciao
Non ho detto "L'UNICA"!!! :muro:
Mi sembrate tutti poco svegli... :ronf:
L'UNICA piattaforma che mi viene in mente come reale alternativa in tutto e per tutto a Windows mi sembra Apple con MacOS X ;)
Lo so anch'io che mancano programmi CAD a livello di Autocad e altre cose, ma per l'uso che la gente comune Linux basta e avanza. Non sarà user-friendly come Winsozz, ma pian piano ci sta arrivando. Sicuramente se calcoliamo che i PC domestici(che sono la maggioranza) sono usate spesso anche per giocare, si capisce che se fosse possibile passare a Linux per giocare molti lo farebbero... :(
GNU/Linux che è un ottimo sistema, IMHO rimarrà un sistema per pochi.
Nessuno mette in dubbio che possa essere usato produttivamente in ambito desktop (lo faccio senza problemi) tuttavia alla volte è molto più complicato mettere tutto in funzione; il fatto non è: "per l'uso che ne fa la gente comune Linux basta e avanza" (del PC) il fatto è che è fin troppo un sistema come GNU/Linux per la gente comune.
Tu hai citato i programmi di CAD/CAM, quelli molto probabilmente non esisteranno mai per GNU/Linux, io invece usi solo ambienti di sviluppo per C/C++ e Java e GNU/Linux è perfetto.
PS GNU/Linux non è minimamente user-friendly quanto Windows, tuttavia può essere un vantaggio perché alle volte user-friendly equivale ad insicuro. Per esempio ci ho messo non so quanto per poter usare il mio masterizzatore DVD su GNU/Linux, di distro ne ho passate ma nessuna me lo ha permesso senza mettere mano di persona alla console che comunque preferisco alla shell grafica ;)
SCARIOLANTE
19-06-2006, 20:31
Con il prossimo sistema operativo MS servirà una macchina con 32 core, 2 Terabyte di RAM, scheda video con 10GB di ram, controller raid SCSI con raid su dischi solidi......
Ma questi sono impazziti
pienamente daccordo per far girare bene vista ci vuole un computer della nasa. con tutti i limiti di windows. conviene a questo punto optare per apple macintosh, si spende uguale o meno e si ha un sistema operativo nettamente superiore in tutto. uso macintosh da tre mesi e non tornerei a windows neanche per tutto l' oro del mondo!!!
DakmorNoland
19-06-2006, 21:40
pienamente daccordo per far girare bene vista ci vuole un computer della nasa. con tutti i limiti di windows. conviene a questo punto optare per apple macintosh, si spende uguale o meno e si ha un sistema operativo nettamente superiore in tutto. uso macintosh da tre mesi e non tornerei a windows neanche per tutto l' oro del mondo!!!
Ma cosa state dicendo??? :confused:
Sono stati annunciati ufficialmente i requisiti consigliati per Windows Vista e sono piuttosto "ridicoli" quindi non spariamo cavolate!!! :p
Processore 1Ghz, 1GB ram, scheda video directx 9.0 Tutto qui! :)
Quindi per davvero un computer della NASA :D Infatti al contrario di quello che si crede la nasa per mandare in orbita shuttle e quant'altro utilizza computer con hardware vecchio di 10-15 anni. Intanto perchè ci vuole un decennio e anche + per pianificare una missione spaziale e poi perchè alla NASA hanno bisogno di sistemi affidabili, per questo non vanno a montare gli ultimi processori, tanto quelli anche vecchi di dieci anni, vanno benissimo per far andare i vari computer di bordo ad esempio dello Shuttle ;)
SCARIOLANTE
19-06-2006, 22:18
Ma cosa state dicendo??? :confused:
Sono stati annunciati ufficialmente i requisiti consigliati per Windows Vista e sono piuttosto "ridicoli" quindi non spariamo cavolate!!! :p
Processore 1Ghz, 1GB ram, scheda video directx 9.0 Tutto qui! :)
Quindi per davvero un computer della NASA :D Infatti al contrario di quello che si crede la nasa per mandare in orbita shuttle e quant'altro utilizza computer con hardware vecchio di 10-15 anni. Intanto perchè ci vuole un decennio e anche + per pianificare una missione spaziale e poi perchè alla NASA hanno bisogno di sistemi affidabili, per questo non vanno a montare gli ultimi processori, tanto quelli anche vecchi di dieci anni, vanno benissimo per far andare i vari computer di bordo ad esempio dello Shuttle ;)
questi non sono requisiti per vista premium!!! ma per andare al minimo con vista, e sappiamo bene tutti che winzoz e' uno schifo gia del suo, se poi non lo puoi neanche usare al meglio...... riguardo al computer della nasa era solo una battuta. il punto e' che un buon sistema operativo dovrebbe essere stabile, veloce, e occupare il minimo delle risorse che devono essere lasciate alle applicazioni, se gia il sistema operativo utilizzi una buona parte delle risorse del sistema non ci siamo. macintosh utilizzando molte meno risorse da molto piu' di winzoz, non a caso vista e' un tentativo di scopiazzatura di macintosh. il punto e' che ormai praticamente allo stesso prezzo( se non meno) si puo' avere un computer apple con macintosch che e' nettamente superiore a vista. andate a fare due conti su quanto costa l' hardware necessario ad essere vista premium e vedrete :cool: :sofico:
A me la beta 2 gira benone con 1 GB di RAM e un 3200+.
L'unica cosa è la lentezza all'avvio e allo spegnimento. E un altro GB di RAM non guasterebbe, accede continuamente all'hard disk ma non credo che sia swap, sto sempre sotto il gigabyte di memoria allocata.
Quando sarà rilasciato Vista i computer del momento saranno pienamente in grado di far girare tutto per bene.
SCARIOLANTE
19-06-2006, 22:52
ps. macintosch fa molto piu' di vista gia oggi utilizzando molte meno risorse di sistema rispetto a vista, ed e' infinitamente piu' veloce e piu' stabile E PIU' SEMPLICE!!!!!!! cosi' deve essere un sistema operativo, purtroppo quella intrapresa da winzoz non e' la strada che porta al santo almeno per noi utenti( per i suoi interessi forse si) basti pensare solo alla confusione fra le varie versioni di vista, nonche i premium e non mica premium, il tutto al fine di disorientare il consumatore e non fargli capire che sistema balordo sia. ma pare che molti utenti siano contenti di essere presi per i fondelli da winzoz.... ba contenti loro.....gli auguro solo di non provare mai altri sistemi operativi altrimenti si renderebbero conto che per anni sono andati con una zavorra quando potevano avere una ferrari!!!
SCARIOLANTE
19-06-2006, 22:53
A me la beta 2 gira benone con 1 GB di RAM e un 3200+.
L'unica cosa è la lentezza all'avvio e allo spegnimento. E un altro GB di RAM non guasterebbe, accede continuamente all'hard disk ma non credo che sia swap, sto sempre sotto il gigabyte di memoria allocata.
Quando sarà rilasciato Vista i computer del momento saranno pienamente in grado di far girare tutto per bene.
a me macintosh si accende in 25 secondi e si spegne in 7!!!!!
DakmorNoland
19-06-2006, 22:59
a me macintosh si accende in 25 secondi e si spegne in 7!!!!!
No ma ci credo sarà sicuramente meglio, ma come compatibilità con i giochi com'è messo? Non mi sembra bene e io praticamente ci gioco solo col pc, quindi...
Rotfl, bellissimi gli ultimi commenti della disperazione. :)
a me macintosh si accende in 25 secondi e si spegne in 7!!!!!
Più o meno comparabile a XP.
A me Vista ci mette 1 minuto buono a partire :/
Ma comincio a credere che sia quell'hdd ad essere un po' troppo lento, nelle copie di file mi va al max a 300 KB/s :D ops non ho guardato da quanti rpm è però è vecchiotto in effetti, capienza 10 GB. Quindi lasciate perdere quello che ho detto prima :D sorry.
SCARIOLANTE
19-06-2006, 23:22
e non ho chissa' che hardware: core duo 2400 160gb hard disc 7200rpm 1giga ram video radeon x1600 etc, non e' questione di hardware, ma di software. si tende in genere a dare molta importanza all' hardware, ma senza del buon software, e piu' in generale un sistema equilibratofra tutte le componenti non si e' molto veloci. per quanto riguarda i giochi non saprei in quanto non ne faccio uso :D . probabilmente ci sono anche altri sistemi operativi di qualita', tipo linux. e' un peccato che il peggiore sia anche il piu' diffuso....
DakmorNoland
19-06-2006, 23:26
e non ho chissa' che hardware: core duo 2400 160gb hard disc 7200rpm 1giga ram video radeon x1600 etc, non e' questione di hardware, ma di software. si tende in genere a dare molta importanza all' hardware, ma senza del buon software, e piu' in generale un sistema equilibratofra tutte le componenti non si e' molto veloci. per quanto riguarda i giochi non saprei in quanto non ne faccio uso :D . probabilmente ci sono anche altri sistemi operativi di qualita', tipo linux. e' un peccato che il peggiore sia anche il piu' diffuso....
Purtroppo noi poveri videogiocatori siamo costretti ad usare Windows!!! :( Ti posso assicurare che se un domani verranno sviluppati i giochi anche per linux, non ci penserò nemmeno 30millisecondi a buttare qualsiasi prodotto MS!!! ;)
diabolik1981
20-06-2006, 07:59
a me macintosh si accende in 25 secondi e si spegne in 7!!!!!
Con XP il PC si accende in circa 12 secondi e si spegne (non sospensione o stand-by) in meno di 5. Ti va bene come riferimenti velocistici?
e non ho chissa' che hardware: core duo 2400 160gb hard disc 7200rpm 1giga ram video radeon x1600 etc, non e' questione di hardware, ma di software. si tende in genere a dare molta importanza all' hardware, ma senza del buon software, e piu' in generale un sistema equilibratofra tutte le componenti non si e' molto veloci. per quanto riguarda i giochi non saprei in quanto non ne faccio uso :D . probabilmente ci sono anche altri sistemi operativi di qualita', tipo linux. e' un peccato che il peggiore sia anche il piu' diffuso....
quindi perfettamente a posto per essere "vista premium". Quindi?
E poi, già parli di migliore o peggiore da una beta che neanche credo tu abbia istallato?
E per il discorso "al fine di disorientare il consumatore", semmai proprio questa notizia (ma non credo tu l' abbia letta, perché per un fanboy é ininfluente leggere) é per diminuire i problemi all' utente inesperto che si compra i pc al supermercato.
Per avere il logo vista premium (l' adesivo che si mette sul case) servono assolutamente alcuni requisiti. Se non li hai, il s.o. puo darsi che comunque sfrutti il 100% delle possibilità, mentre se c'é il logo ne hai certezza. E' per questo che sono "sovradimensionati".
DakmorNoland
20-06-2006, 10:52
quindi perfettamente a posto per essere "vista premium". Quindi?
E poi, già parli di migliore o peggiore da una beta che neanche credo tu abbia istallato?
E per il discorso "al fine di disorientare il consumatore", semmai proprio questa notizia (ma non credo tu l' abbia letta, perché per un fanboy é ininfluente leggere) é per diminuire i problemi all' utente inesperto che si compra i pc al supermercato.
Per avere il logo vista premium (l' adesivo che si mette sul case) servono assolutamente alcuni requisiti. Se non li hai, il s.o. puo darsi che comunque sfrutti il 100% delle possibilità, mentre se c'é il logo ne hai certezza. E' per questo che sono "sovradimensionati".
No ma per dire migliore o peggiore non c'è bisogno di vedere la beta, già il fatto che si chiami Windows significa che è il peggio del peggio come OS! :D
Il meglio del meglio è linux!
Questi sono due postulati non considerazioni oggettive!
Quando renderanno linux compatibile coi giochi avremo il sistema perfetto... PUNTO!!
No ma per dire migliore o peggiore non c'è bisogno di vedere la beta, già il fatto che si chiami Windows significa che è il peggio del peggio come OS! :D
Il meglio del meglio è linux!
Questi sono due postulati non considerazioni oggettive!
Quando renderanno linux compatibile coi giochi avremo il sistema perfetto... PUNTO!!
Rotfl...
DakmorNoland
20-06-2006, 11:35
Rotfl...
Guarda è da quando ho 6 anni che uso OS della Microsoft, mi è bastato utilizzare qualche ora linux con interfaccia simil-win per rendermi conto di quanto è + avanzato e stabile rispetto all'OS MS.
Non a caso sui server va di + linux ;) non si intoppa mai! :D
SCARIOLANTE
20-06-2006, 12:23
quindi perfettamente a posto per essere "vista premium". Quindi?
E poi, già parli di migliore o peggiore da una beta che neanche credo tu abbia istallato?
E per il discorso "al fine di disorientare il consumatore", semmai proprio questa notizia (ma non credo tu l' abbia letta, perché per un fanboy é ininfluente leggere) é per diminuire i problemi all' utente inesperto che si compra i pc al supermercato.
Per avere il logo vista premium (l' adesivo che si mette sul case) servono assolutamente alcuni requisiti. Se non li hai, il s.o. puo darsi che comunque sfrutti il 100% delle possibilità, mentre se c'é il logo ne hai certezza. E' per questo che sono "sovradimensionati".
ma... io non sono un fanboy, non tifo x nessuno sono solo un utente che ha sempre usato ms e da poco sono passato a mac e mi sono reso conto che e' un secolo piu' avanti e che ms fa veramente schifo, solo provando altri s.o. ci si rende conto di quanto faccia schifo winzoz. :tapiro: . lo dimostra il fatto che in piu' di una recensione vista viene definita una scopiazzatura venuta male di mac os x. per fare meno di quello che fa vista occupa piu' risorse di sistema( e probabilmente come tradizione di winzoz e' piu' instabile e piu' lento oltre che piu' complesso).io non voglio dire che mac sia il miglior so al mondo c' e' anche linux di cui sento parlare molto bene! detto questo volevo solamente dire che con i requisiti che richiede vista per andare al meglio e non al minimo, si fa prima a comprarsi un mac, si spende uguale o meno e si ha un signor sistema. ( oltre al fatto che non c' e' bisogno di un esercito di antivirus e poi non bastano neanche). detto anche questo il sistema di punti per sapere se un computer e' vista premium somiglia molto piu' alla raccolta del mulino bianco che non ad una cosa seria.( bella invenzione per far spendere soldi agli utenti). ma ce li vedete voi mac o linux che si mettono a fare la raccolta dei punti per sapere se il vostro computer e mac o linux premium? via siamo seri un buon so e' come un buon arbitro se e' bravo si sente poco nella partita, fa gicare e divertire senza pesare.
SCARIOLANTE
20-06-2006, 14:20
Rotfl, bellissimi gli ultimi commenti della disperazione. :)
ma che e' sto dias non sa parlare l' italiano? dice sempre rotfl, ma che vuol dire? ma.... il mondo e' bello perche e' vario... :muro: :mc: :oink: :cry: : :: :eek: : :oink: : : :nera: :sbonk: : :boh: :tapiro: :tapiro: :wtf: :wtf:
hai pensato all' altra possibilità? Conosce qualche cosa più di te, nello specifico una parte di nomenclatura da forum.
rotfl, lol, imho sono, appunto, solo una parte delle sigle usate nei forum.
SCARIOLANTE
20-06-2006, 17:47
hai pensato all' altra possibilità? Conosce qualche cosa più di te, nello specifico una parte di nomenclatura da forum.
rotfl, lol, imho sono, appunto, solo una parte delle sigle usate nei forum.
FISCHIII ma allora e' uno scienziato, ma allora ditelo!!!!! ma il forum e' pieno di menti eccelse.....chiaramente ( non pensavo ci fosse bisogno di spiegarlo) stavo ironizzando sul fatto che dice solo rotfl, sara' anche un modo di dire del forum, ma non mi sembra un gran che dire sempre e solo quello. ma chissa' forse le menti eccelse si capiscono cosi', d' altronde... il forum e!!! va be' io da comune mortale parlo come mangio e cerco di esprimermi, altrimenti non mi faccio capire e non capisco. ma il mondo e' bello perche' e' vario.... :confused: :wtf: :wtf: :tapiro: :winner: :winner: :winner:
leoneazzurro
20-06-2006, 18:01
State buoni, mi raccomando...
Rotfl=rolling on the floor laughing
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.