View Full Version : consiglio acquisto router wi-fi
kelvin273
15-06-2006, 12:44
ciao ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio: devo acquistare un router wi-fi x un'amica...
in pratica abita in una casa a 2 piani e la linea telefonica è solo al piano sotto (dove abitano i suoceri, lei abita al 1° piano)...
in pratica pensavo di prendere un router, installarlo al piano terra e fornire il piano sopra di accesso internet.
il segnale tra i 2 piani subirà grandi perdite di banda?
avete qualche consiglio da darmi riguardo al tipo di router da prendere?
in giro ho trovato un philips sna6500 e un sitecom wl143 entrambi a 70€ circa...mi piace il netgear ma costa un pò troppo (per l'utilizzo che ne farà...)
grazie a tutti, ciao.
2 piani bisogna vedere come
si puo' fare come non si può fare
ti consiglio cmq di evitare marche sconosciute o quasi e di affidarti a netgear usr e compagnia
tutmosi3
15-06-2006, 14:18
Ha ragione Stev-O.
Dovresti anche specificare le distanze e gli ostacoli tra il router ed il PC.
Ciao
ciao ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio: devo acquistare un router wi-fi x un'amica...
in pratica abita in una casa a 2 piani e la linea telefonica è solo al piano sotto (dove abitano i suoceri, lei abita al 1° piano)...
Poveraccia! :eek: :D :D
Scherzi a parte, l'ideale sarebbe stato mettere il router al piano di mezzo, cmq guarda la potenza del segnale, potrebbe servire un AP che funga da ripetitore... per il resto sottoscrivo Stev-O, oltretutto non costano molto di più le marche "buone"
se vuoi un buon segnare prendi una ccess point esterno al router con un'antenna di almeno 5 dbi
ciaoo
se vuoi un buon segnare prendi una ccess point esterno al router con un'antenna di almeno 5 dbi
ciaoo
non è sempre detto che l'access point esterno abbia maggior copertura del router
io ho destato fianco a fianco il netgear (wifi integrato) e il dlink 2100 ap ed era di gran lunga meglio il netgear
come client invece è meglio di qualsiasi scheda wifi può migliorare sensibilmente la qualità del segnale e allungare decisamente il raggio d'azione della sorgente
ok ma è inutile che mi confronti netgear con dlink è assurdo
confronta un netgear con wifi integrato, prendi il dg834g con un dg834 (senza wireless) e ci metti l'ap netgear esterno
ciaoo
ah beh non ho risorse illimitate
ho testato quello che potevo testare :D
so bene che gli ap netgear sono superiori ma non li avevo li
il dlink era fino a poco tempo fa reputato potentissimo e stabilissimo: e io replico: solo in certe condizioni/configurazioni
anche la stabilità del segnale del dlink è molto altalenante e cio' dipende sempre dal discorso stadi finali e componenti
kelvin273
15-06-2006, 18:22
grazie ragazzi,
riguardo agli ostacoli, il router lo piazzerei in taverna...perciò ci sono 2 soffitti/pavimenti e almeno una parete...la distanza è indicativamente di 6-7 metri comprendendo gli ostacoli...
riguardo alle marche puntavo anch'io il netgear anche se io ho un atlantis-land (non wi-fi) e mi ci trovo bene.
tornando al netgear, c'è la versione 54 Mbps e 108...meglio puntare subito al secondo o valutare anche il primo?
c'è differenza, tra i 2, riguardo altre caratteristiche, oltre la banda?
grazie a tutti,ciao!
anche io ho il router intanato nelle simili condizioni
per tutte le domande successive ti rimando al post num 1 del thread ufficiale netgear
kelvin273
16-06-2006, 08:40
ok,grazie, ma scusa una precisazione: hai il router intanato in simili condizioni solo con il oruter o hai degli access point per la casa?
grazie,ciao.
no ho solo il router li
la copertura è abbastanza buona anche su 2 appartamenti
insomma si riesce a lavoraci con profitto
kelvin273
16-06-2006, 10:53
di nuovo grazie ;)
tolgimi un'ultima curiosità...tu hai la versione 108Mbps?
ciao.
morpheus1210
16-06-2006, 11:06
il sitecom com'è?
di nuovo grazie ;)
tolgimi un'ultima curiosità...tu hai la versione 108Mbps?
ciao.
si'
kelvin273
16-06-2006, 11:26
si'
molte grazie, ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.